Seat Arona 2017 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 31 of 328

Elementi essenziali
Fissaggio del seggiolino per bambini
c on l
e c
inghie di fissaggio Top Tether* Fig. 33
Cinghia di fissaggio: regolazione e
mont ag
gio in b

ase alla cintura Top Tether. Fig. 34
Posizione degli occhielli Top Tether
nell a p

arte posteriore del sedile posteriore. I seggiolini con sistema Top Tether incorpora-
no u
n
a c

inghia per il fissaggio al punto di an-
coraggio del veicolo, che si trova nella parte
posteriore dello schienale del sedile poste-
riore, e offrono così una maggiore ritenuta.
L'obiettivo di questa cinghia è quello di ridur-
re il movimento in avanti del seggiolino per
bambini in caso di collisione, riducendo così
il rischio di lesioni che si potrebbero subire
alla testa a causa dell'urto con l'interno del
veicolo.
Utilizzo del Top Tether nei seggiolini montati
in direzione opposta al senso di marcia
Attualmente, non sono molti i seggiolini di
sicurezza per bambini che si montano in dire-
zione contraria al senso di marcia che possie-
dono il Top Tether. Si prega di leggere atten-
tamente e di seguire le istruzioni del produt-
tore del seggiolino per conoscere la modalità di installazione corretta della cinghia Top Te-
ther.
Fis

sare la cinghia di fissaggio.
● Estrarre la cinghia di fissaggio del Top Te-
ther del seg
giolino seguendo le istruzioni del
fabbricante.
● Posizionare la cinghia sotto il poggiatesta
del sedil
e posteriore ››› fig. 33 (in base alle
istruzioni dello seggiolino stesso, alzare o ri-
muovere il poggiatesta, se necessario).
● Far scorrere la cinghia e fissarla corretta-
mente al p
unto di aggancio della parte po-
steriore dello schienale ››› fig. 34.
● Tendere la cinghia con forza secondo le
istruz
ioni del fabbricante.
Rilasciare la cinghia di fissaggio.
● Distendere la cinghia seguendo le istruzio-
ni del fabbric
ante.
● Premere sul moschettone e rilasciare il sup-
porto per l'ag
gancio.

››› in Avvertenze di sicurezza a
pag. 94 29

Page 32 of 328

Elementi essenziali
Accensione del veicolo Bloc c
hett
o di avviamentoFig. 35
Posizioni della chiave di accensione. Accendere il quadro strumenti: inserire la
c
hi
av

e nel contatto e avviare il motore.
Blocco e sblocco del volante
● Blocco del volante: estrarre la chiave dal
contatt
o e girare il volante fino a bloccarlo.
Nei veicoli con cambio automatico, per
estrarre la chiave, porre la leva del cambio in
posizione P. Se necessario, premere breve-
mente il tasto di blocco della leva del cam-
bio.
● Sblocco del volante: inserire la chiave nel
contatt
o e girarla contemporaneamente al
volante nel senso della freccia. Un'eventuale
impossibilità di girare il volante può essere
dovuto al fatto che il blocco è attivato. Accensione/spegnimento del quadro, prein-
candes

cenza
● Accendere il quadro strumenti: girare la
chiav
e verso la posizione 2 .
● Spegnere il quadro: girare la chiave verso
l a po
s

izione 1 .
● Veicoli diesel : quando si ac
c
ende il qua-
dro, si produce la preincandescenza.
Avviamento del motore
● Cambio manuale: premere a fondo il peda-
le dell
a frizione e posizionare la leva del cam-
bio in posizione di folle.
● Cambio automatico: premere il pedale del
freno e pos
izionare la leva selettrice in posi-
zione P o N.
● Girare la chiave verso la posizione 3 . La
c hi
av

e ritorna automaticamente sulla posi-
zione 2 . Non premere il pedale dell'accele-
r at
or

e.
Sistema Start/Stop*
Arrestando e rilasciando la frizione il sistema
Start/Stop* spegne il motore. Il quadro resta
acceso.

››› in Posizioni della chiave di accen-
sione a pag. 177
››› pag. 176 Per vedere ed essere visti
V ideo c
orr

elato Fig. 36
Cruscotto Interruttore delle luci
Fig. 37
Plancia portastrumenti: interruttore
del le luc

i. ●
Girare l'interruttore verso la posizione desi-
der at
a ›

›› fig. 37. 30

Page 33 of 328

Elementi essenzialiSim-
boloQuadro spentoQuadro acceso 
Fari fendinebbia,
anabbaglianti e luci
di posizione spenti.Luci spente o luci di
posizione diurne acce-
se.

Le luci di orienta-
mento “Coming ho-
me” e “Leaving ho-
me” possono esse-
re accese.Controllo automatico
degli anabbaglianti e
delle luci di posizione.

Luci di posizione
accese.Luci diurne accese.

Anabbaglianti acce-
siAnabbaglianti accesi.
 Fari f
endinebbia: spostare l'interruttore fi-
no al
primo punto, dalle posizioni ,  o
 .
 Retronebbia: spostare l'interruttore com-
pletamente dalle posizioni ,
 o
 .
Spegnere i fari fendinebbia: premere l’inter-
ruttore o girarlo fino alla posizione .

››› pag. 144 Leva degli indicatori di direzione e de-
gli abb
agli
anti Fig. 38
Leva degli indicatori di direzione e de-
gli abb agli
anti. Portare la leva nella posizione desiderata:
Indic at
or

e di direzione destro: luce di
parcheggio lato destro (quadro spento).
Indicatore di direzione sinistro: luce di
parcheggio lato sinistro (quadro spento).
Abbaglianti accesi: spia di controllo 
accesa nel quadro strumenti.
Lampeggio fari: acceso con la leva pre-
muta. Spia di controllo  accesa.
Per il disinserimento, portare la leva in posi-
zione base. 1 2
3
4 
››› in Leva degli indicatori di direzione
e degli abbaglianti a pag. 146
››› pag. 146 Lampeggianti di emergenza
Fig. 39
Plancia portastrumenti: interruttore
l ampe
g

gio di emergenza. Accesi, ad esempio:

Quando ci si approssima a un ingorgo
● In una situazione di emergenza
● In caso di veicolo fermo per guasto
● Quando si traina un veicolo o si è trainati

››› in Lampeggio di emergenza  a
pag. 149
››› pag. 148 31

Page 34 of 328

Elementi essenziali
Illuminazione interna Fig. 40
Dettaglio del rivestimento del tetto: il-
lumin az
ione ant
eriore dell'abitacolo.
ManopolaFunzione 
Accendere e spegnere le luci interne.

Abilitare o disabilitare l’attivazione me-
diante il contatto della porta.
Le luci interne si accendono automatica-
mente quando il veicolo viene sbloccato,
quando si apre una porta o quando si
estrae la chiave dal quadro.
La luce si spegne alcuni secondi dopo la
chiusura di tutte le porte, la chiusura del
veicolo o l'accensione del quadro.

/ Accendere o spegnere la luce di lettura. Gli interruttori della luce possono variare a
sec
ond
a del

la versione del veicolo.

››› pag. 149 Tergicristalli e tergilunotto
Fig. 41
Uso del tergicristalli e del tergilunotto.
Portare la leva nella posizione desiderata:
0 Tergicristalli disinseriti.
Portare la leva nella posizione desiderata:
1 
Tergitura a intervalli per i tergicristalli.
Utilizzando il comando
››› fig. 41 A, rego-
lare la durata dell'intervallo (nel caso di
veicoli privi di sensore pioggia) oppure la
sensibilità del sensore pioggia.
2 Tergitura lenta.
3
Tergitura continua.
4
Tergitura ad escursione singola. Breve
pressione, pulizia corta.
5

Funzione automatica spruzzo-tergitura
Con la leva frontale si attiva la funzione la-
vacristalli e contemporaneamente entrano
in funzione i tergicristalli.
6
Tergitura ad intervalli per il lunotto poste-
riore. Il tergilunotto opera ad intervalli di
circa 6 secondi.
7
Premendo la leva frontale si attiva la fun-
zione lavalunotto e contemporaneamente
entra in funzione il tergilunotto.

››› in Tergicristalli e tergilunotto a
pag. 151
››› pag. 150
››› pag. 72 32

Page 35 of 328

Elementi essenziali
Easy Connect Impo s
t
azioni del menu CAR Fig. 42
Easy Connect: Menu principale. Fig. 43
Easy Connect: Menu CAR I menu di regolazione possono essere sele-
z
ion
ati sec

ondo due modalità, a seconda
della versione: premendo il tasto Easy Con-
nect  e il tasto di funzione
IMPO
S
T
AZIONI ,
OPPURE pr emendo i
l
tasto  e, dunque,
IMPOSTAZIONI .
Il numer
o dei menu di

sponibili e la denomi-
nazione delle diverse opzioni variano in base
all'elettronica e all'equipaggiamento del vei-
colo.
● Accendere il quadro. ●
Qualora fo
sse spento, collegare il sistema
Infotainment.
● Premere il tasto  del sistema e, quindi,
i l
t

asto di funzione Veicolo
› ››
fig. 42
o i l tasto
 del sistema per accedere al menu
Vei-
colo › ›

fig. 43.
● Premere il tasto di funzione IMPOST
AZIONI per aprire il menu
Impostazioni del
veicolo › ›

fig. 43.
● All'interno del menu, per selezionare la fun-
zione, premer
e il tasto desiderato. Premendo il tasto menu, si attiva sempre l'ul-
timo menu selezion

ato.
Quando la casella di controllo del tasto di
funzione è contrassegnata , la funzione è
attiva.
Le modifiche apportate nei menu di regola-
zione vengono memorizzate automaticamen-
te chiudendo i menu INDIETRO  .
MenuSottomenuPossibile regolazioneDescrizione
Sistema ESC–Attivazione del programma elettronico di stabilità (ESC)›››
pag. 185» 33

Page 36 of 328

Elementi essenzialiMenuSottomenuPossibile regolazioneDescrizione
Pneumatici
Controllo della pressione de-
gli pneumaticiMemorizzazione della pressione degli pneumatici (calibrare)›››
pag. 298
Pneumatici invernaliAttivazione e disattivazione dell'avvertimento velocità eccessiva. Regolazione del va-
lore dell'avvertimento velocità eccessiva››› pag. 300
Assistenza alla guida
Front Assist (sistema di os-
servazione ambientale)Attivazione/disattivazione: Front Assist, preavvertimento, visualizzazione dell'avver-
tenza della distanza››› pag. 215
ACC (sistema di regolazione
automatica della velocità)Attivazione/disattivazione: livello di distanza preimpostato, profili di guida.››› pag. 221
Riconoscimento della stanchez-
za del guidatoreAttivazione / disattivazione››› pag. 239
Parcheggio e manovreParkPilotAttivazione automatica, volume anteriore, impostazioni del suono anteriore, volume
posteriore, regolazione del volume posteriore, abbassare il volume››› pag. 248
Illuminazione
Luci interneIlluminazione degli strumenti e dei comandi, luce del vano piedi.››› pag. 149
Funzione Coming home/Leaving
homeTempo di attivazione della funzione “Coming home”, tempo di attivazione della fun-
zione “Leaving home”››› pag. 147
TergicristalliTergicristalliTergicristalli automatico, tergitura inserendo la retromarcia››› pag. 32
Aprire e chiudere
TelecomandoApertura comfort››› pag. 143
Chiusura centralizzataSblocco delle porte, chiusura/apertura automatica serrature, conferma acustica disat-
tivazione allarme››› pag. 131
Display multifunzione–
Consumo attuale, consumo medio, autonomia, dispositivi comfort, ECOConsigli, dura-
ta del viaggio, tragitto percorso, indicatore digitale della velocità, velocità media, avvi-
so di eccessiva velocità, temperatura dell'olio, temperatura del liquido di raffredda-
mento, azzerare i dati “dalla partenza”, ripristinare i dati “calcolo totale”
››› pag. 35
Data e ora–Sorgente dell'orario, inserire l'ora, regolazione automatica dell'ora legale, selezionare
il fuso orario, formato dell'ora, regolazione della data, formato della data–
Unità di misura–Distanza, velocità, temperatura, volume, consumo– 34

Page 37 of 328

Elementi essenzialiMenuSottomenuPossibile regolazioneDescrizione
Service–Numero di telaio, data della successiva ispezione SEAT, data del prossimo cambio del-
l'olio›››
pag. 41
Impostazioni standard–Possono essere ripristinate tutte le impostazioni, assistenza per il conducente, par-
cheggio e manovra, illuminazione, tergicristalli, apertura e chiusura, display multifun-
zione– 
››› in Menu CAR a pag. 123
›››
pag. 122 Sistema di informazione per il
conduc
ent

e
Introduzione Con il quadro acceso, è possibile consultare
le div
er

se funzioni del display navigando tra i
menu.
Nei veicoli con volante multifunzione, l'indi-
catore multifunzione può essere utilizzato so-
lo attraverso i tasti del volante.
A seconda dell'elettronica e dell'allestimento
del veicolo varia la quantità di menu visualiz-
zati sul display del quadro strumenti.
In un'officina specializzata è possibile pro-
grammare o modificare funzioni aggiuntive a
seconda dell'allestimento del veicolo. SEAT raccomanda di rivolgersi a un Centro Service
Ufficial

e SEAT.
Alcune opzioni del menu possono essere
consultate a veicolo fermo.
Quando sul display è visualizzato un avverti-
mento di priorità 1, non è possibile visualiz-
zare i menu ››› pag. 39. Alcuni messaggi di
avviso possono essere confermati e fatti spa-
rire con il tasto della leva del tergicristalli o
con il tasto del volante multifunzione.
Il sistema di informazione fornisce inoltre le
seguenti informazioni ed indicazioni (a se-
conda dell'allestimento del veicolo):
Dati di viaggio ››› pag. 37
■ MFA dalla partenza
■ MFA dal rifornimento
■ MFA calcolo totale
Sistemi di assistenza ››› pag. 38
Sistema di navigazione ››› fascicolo Sistema
di navigazione
Audio ››› fascicolo Radio o ››› fascicolo Siste-
ma di navigazione Telefono
››› fa scicolo Radio o ››› fascicolo Si-
stema di navigazione
Stato del veicolo ››› pag. 33 ATTENZIONE
Qualsiasi distrazione può provocare un inci-
dente c on c

onseguente rischio di lesioni.
● Non toccare i comandi del quadro strumenti
durante l
a guida. 35

Page 38 of 328

Elementi essenziali
Utilizzo dei menu del quadro strumen-
ti Fig. 44
Leva dell'impianto tergicristalli tasti di
c ontr
o
llo. Fig. 45
Lato destro del volante multifunziona-
l e: t
a

sti di controllo. Il sistema di informazioni per il conducente si
g
e
s

tisce con i tasti del volante multifunzione
››› fig. 45 o con la leva del tergicristalli
››› fig. 44 (se il veicolo non è dotato di volan-
te multifunzione). Visualizzazione del menu principale
● Accendere il quadro.
● Nel caso in cui venga visualizzato un mes-
saggio o i
l pittogramma del veicolo, premere
il tasto ››› fig. 44 1 della leva del tergicristal-
li o i l
t

asto  del volante multifunzione
› ›

fig. 45.
● Se si usa la leva dell'impianto tergicristalli:
per vi
sualizzare il menu principale
››› pag. 36 o per tornare al menu principale
da un altro menu, mantenere premuto il tasto
doppio ››› fig. 44 2 .
● Se si usa il volante multifunzione: non com-
p ar

e l'elenco del menu principale. Per scorre-
re ogni punto del menu principale, premere il
tasto   o
  diverse volte
››

fig. 45.
Selezione di un sottomenu
● Premere il tasto doppio ›››
fig. 44 2 della
l ev
a del
tergicristalli verso l'alto o verso il
basso o ruotare la manopola del volante mul-
tifunzione ››› fig. 45 fino a che non viene evi-
denziata l'opzione del menu desiderata.
● L'opzione selezionata apparirà sottolineata
con un
a linea orizzontale.
● Per consultare l'opzione del sottomenu,
premere i
l tasto ››› fig. 44 1 della leva del
t er
gic
ristalli o il tasto  del volante multifun-
z ione ›

› fig. 45. Effettuare regolazioni a seconda del menu
● Effettuare le modifiche desiderate con il ta-
sto dop
pio della leva del tergicristalli o con la
rotella del volante multifunzione. Per aumen-
tare o diminuire più rapidamente i valori, ruo-
tare più velocemente la manopola.
● Evidenziare o confermare la scelta con il ta-
sto ›

›› fig. 44 1 della leva del tergicristalli o
c on i
l
tasto  del volante multifunzione
› ›

fig. 45.
Menu di selezione
MenuFunzione
Dati di
viaggioInformazioni e possibili configurazioni
dell'indicatore multifunzione (MFA)
››› pag. 37, ››› pag. 122.
Sistemi di
assistenzaInformazioni e possibili configurazioni
dei sistemi di assistenza alla guida
››› pag. 38. 36

Page 39 of 328

Elementi essenzialiMenuFunzione
Navigazio-
ne *
Assistente del sistema di navigazione
attivato: con una funzione di guida di
navigazione a destinazione attivata è
possibile visualizzare frecce che indi-
cano le svolte e barre di avvicinamen-
to. La visualizzazione è simile a quella
del sistema Easy Connect.
Quando la navigazione a destinazione
non è attivata, sul display si vedono
indicate la direzione di marcia del vei-
colo (bussola) e la denominazione del-
la strada che si sta percorrendo ››› fa-
scicolo Sistema di navigazione.
Audio
Indicazione dell'emittente nella radio.
Titolo della traccia nel CD.
Titolo della traccia nella modalità Me-
dia ››› fascicolo Radio o ››› fascicolo Si-
stema di navigazione.
Telefono
Informazioni e possibili configurazioni
della predisposizione del telefono cel-
lulare ››› fascicolo Radio o ››› fascico-
lo Sistema di navigazione.
Stato del
veicoloIndicazione dei messaggi di avviso at-
tuali o informazioni e altri componenti
del sistema in funzione ››› pag. 122. Dati di viaggio
Il MFA (indicatore multifunzione) indica i di-
v
er
s

i valori del tragitto e del consumo. Cambiare modalità di visualizzazione del
MFA
● Nei

veicoli senza volante multifunzione: pre-
mere i
l tasto doppio  della leva dell'im-
pi ant
o t
ergicristalli ››› fig. 44.
● Nei veicoli con volante multifunzione: girare
l

a manopola ››› fig. 45.
Memoria dell'indicatore multifunzione
L'indicatore multifunzione è fornito di tre me-
morie che operano automaticamente: MFA
dalla partenza, MFA dal rifornimento e MFA
calcolo totale. Attraverso l'indicatore nel di-
splay si possono leggere i valori della memo-
ria attualmente visualizzata.
Cambiare memoria con il quadro acceso e la
memoria visualizzata
Premere il tasto  della leva del tergicri-
s t
al

li o il tasto  del volante multifunzione.
MenuFunzione
MFA dalla
partenza
Indicazione memorizzazione dei va-
lori del tragitto percorso e del consu-
mo dall'inserimento dell'accensione
allo spegnimento.
Se si prosegue il tragitto entro le 2
ore dallo spegnimento dell'accen-
sione, i nuovi dati verranno aggiunti
a quelli già memorizzati. Se si inter-
rompe la marcia per più di 2 ore, la
memoria si cancellerà automatica-
mente.
MenuFunzione
MFA dal ri-
fornimentoIndicazione e memorizzazione dei
valori del tragitto percorso e del con-
sumo. Dopo il rifornimento, la me-
moria si cancella automaticamente.
MFA calcolo totale
Nella memoria vengono registrati i
valori corrispondenti a un determi-
nato numero di percorsi parziali, fi-
no a un massimo di 19 ore e 59 mi-
nuti o 99 ore e 59 minuti, oppure
1.999,9 km o 9.999 km, in base al
modello del quadro strumenti. Al
raggiungimento di una di queste
due quote a)
, la memoria si cancella
automaticamente e riparte da 0.
a) Varia in base alla versione del quadro strumenti.
Cancellare manualmente una memoria
●Selezionare la memoria che si desidera
cancel
lare.
● Mantenere premuto il tasto 
 della le-
v a del
t
ergicristalli o il tasto  del volante
mu ltif
u
nzione per 2 secondi.
Personalizzazione delle indicazioni
Nel sistema Easy Connect è possibile sceglie-
re quale delle indicazioni del sistema MFA si
può visualizzare nel display del quadro stru-
menti con il tasto  e il tasto di funzione
IMPO S
T

AZIONI
› ›

 pag. 122. » 37

Page 40 of 328

Elementi essenziali
Riepilogo dei datiMenuFunzione
Consumo momen-
taneo di car‐
burante
Si tratta del consumo attuale
espresso in l/100 km del veicolo
mentre sta viaggiando ovvero del
consumo espresso in litri all'ora
(l/h) del veicolo fermo a motore
acceso.
Consumo medio
di carburante
Il consumo medio di carburante in
l/300 inizia ad essere segnalato
già dopo circa 100 metri dalla
partenza. Fino ad allora, sono vi-
sualizzati dei trattini. Il valore vi-
sualizzato si aggiorna circa ogni 5
secondi.
Autonomia
Distanza approssimativa in km
che si può ancora percorrere con
il carburante che resta nel serba-
toio, sempre che si mantenga lo
stesso stile di guida. Si calcola,
tra altri elementi, considerando il
consumo momentaneo di carbu-
rante.
Durata del
viaggioIndica le ore (h) e i minuti (min)
trascorsi da quando viene colle-
gata l'accensione.
Chilometri percorsiDistanza percorsa in km dall'inse-
rimento dell'accensione.
Velocità media
La velocità media comincia ad es-
sere calcolata già dopo 100 metri
dalla partenza. Fino ad allora, so-
no visualizzati dei trattini. Il valo-
re visualizzato si aggiorna circa
ogni 5 secondi.
MenuFunzione
Indicazione
digitale della
velocitàVelocità attuale visualizzata in
modo digitale.
Avvertimento
velocità ec-
cessiva a ---
km/h o
Avvertimento
velocità ec-
cessiva a ---
mph
Se si riduce la velocità memoriz-
zata (tra 30-250 km/h, o tra
19-155 mph), vengono emessi un
segnale acustico e uno visivo.
Temperatura dell'olioIndicazione digitale della tempe-
ratura aggiornata dell'olio moto-
re.
Temperaturadel liquido di
raffreddamentoIndicazione digitale della tempe-
ratura attuale del liquido di raf-
freddamento. Memorizzazione di una velocità con l'avverti-
ment
o
v

elocità eccessiva
● Selezionare l'indicazione Avviso di ve-
locità a --- km/h
● Premere il tasto 
 della leva del tergi-
c ri
s
talli o il tasto  del volante multifunzio-
ne per memorizz ar
e l
a velocità attuale e atti-
vare l'avviso.
● Attivazione regolare la velocità desiderata
in 5 secondi con i
l tasto doppio  della leva
del t
er
gicristalli o girando la manopola del
volante multifunzione. A seguire, premere
nuovamente il tasto  o
 o attenderequalche secondo. La velocità resta memoriz-
z
at
a e l'avv

ertimento attivato.
● Disattivazione premere il tasto 
 o
 .
La v
eloc
ità memorizzata si cancella.
Menu Sistemi di assistenza
MenuFunzione
ACCVisualizzazione dell'Adaptive
cruise control (ACC) ››› pag. 221
Front AssistAttivare o disattivare il sistema di
vigilanza ››› pag. 215.
Riconoscimento
della stan-
chezza del
guidatore *Attivare o disattivare il riconosci-
mento della stanchezza del gui-
datore (si raccomanda una pausa)
››› pag. 239. 38

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 330 next >