TOYOTA AVENSIS 2018 Manuale duso (in Italian)
Page 601 of 672
6018-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Estrarre l’attrezzo di disinnesto del freno di stazionamento dal vano baga-
gli. ( P. 582, 566)
Sollevare il pannello di copertura laterale sinistro. ( P. 4 2 6 )
Sollevare il tappo del vano bagagli.
Rimuovere o rompere il sigillo che
copre il foro di rilascio.
Inserire fino in fondo l’attrezzo di
disinnesto del freno di staziona-
mento, assicurandosi che non si
muova quando la mano viene
allontanata e ruotarlo in senso ora-
rio fino a quando non si avverte
uno scatto. (circa 600 giri, circa 20
minuti)
L’attrezzo gira a vuoto se viene ruotato in senso antiorario.
Dopo aver rilasciato il freno di stazionamento, assicurarsi di rimuovere l’attrezzo di
disinnesto e conservarlo nel cassetto porta-attrezzi.
Disinnesto manuale del freno di stazionamento (modello familiare)
1
2
3
4
5
Page 602 of 672
6028-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
■Se il sigillo è stato danneggiato
Se è necessario sostituire il sigillo, rivolgersi a un concessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Se il bagagliaio/vano bagagli è stato inondato dall’acqua quando il sigillo era rotto o
mancante (ad esempio se il veicolo è stato lasciato all’aperto sotto la pioggia con il
cofano posteriore aperto o rimosso), il sistema del freno di stazionamento deve essere
sostituito.
■ Azionamento manuale del freno di stazionamento
Il freno di stazionamento non può essere inserito manualmente.
AVVISO
■ Quando si disinnesta manualmente il freno di stazionamento
Veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente
● Portare la leva del cambio su P (cambio Multidrive) o su 1 o R (cambio manuale),
portare l’interruttore motore in posizione “LOCK” e mettere le calzatoie agli pneu-
matici.
Se non si esegue questa procedura, il veicolo potrebbe muoversi e provocare un
incidente.
● Portare l’interruttore motore in posizione “LOCK” e controllare che la spia del freno
di stazionamento sia spenta.
Se non si esegue questa procedura, il sistema potrebbe azionarsi e far ruotare
l’attrezzo di disinnesto del freno di stazionamento inserito, esponendo così al
rischio di lesioni.
Veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente
● Portare la leva del cambio su P (cambio Multidrive) o su 1 o R (cambio manuale),
spegnere l’interruttore motore e mettere le calzatoie agli pneumatici.
Se non si esegue questa procedura, il veicolo potrebbe muoversi e provocare un
incidente.
● Spegnere l’interruttore motore e controllare che la spia del freno di stazionamento
sia spenta.
Se non si esegue questa procedura, il sistema potrebbe azionarsi e far ruotare
l’attrezzo di disinnesto del freno di stazionamento inserito, esponendo così al
rischio di lesioni.
Page 603 of 672
6038-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
8
Se si verifica un problema
NOTA
■Quando si disinnesta manualmente il freno di stazionamento
● Assicurarsi di ruotare fino in fondo l’attrezzo.
Se ci si arresta a metà corsa, l’azionamento dell’interruttore verrà annullato e ne
conseguirà l’avaria del sistema del freno di stazionamento.
● Impiegare solo l’attrezzo di disinnesto prescritto.
L’uso di attrezzi in commercio può causare danni al foro di rilascio e rendere
impossibile la rimozione del sigillo.
Page 604 of 672
6048-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
Se la chiave elettronica non funziona corretta-
mente
Utilizzare la chiave meccanica
( P. 124) per eseguire le seguenti
operazioni:
Blocca tutte le porte
Sblocca tutte le porte
Su veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente: Se la comu-
nicazione tra la chiave elettronica e il veicolo è interrotta ( P. 155)
oppure se la chiave elettronica non può essere utilizzata perché la pila è
scarica, non sarà possibile utilizzare il sistema di accesso e avviamento
intelligente né il radiocomando a distanza. In questi casi, è possibile
aprire le porte o avviare il motore eseguendo la procedura riportata di
seguito.
Bloccaggio e sbloccaggio delle porte
1
2
Page 605 of 672
6058-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Veicoli con Multidrive: Assicurarsi che la leva del cambio sia in posizione P
e azionare il sistema frenante.
Veicoli con cambio manuale: Assicurarsi che la leva del cambio sia posi-
zionata su N e premere il pedale della frizione.
Portare il lato dell’emblema Toyota
della chiave elettronica a contatto
con l’interruttore motore.
Se si apre o chiude una porta qualsiasi
mentre la chiave è a contatto con
l’interruttore, entrerà in funzione un
allarme per indicare che la funzione di
avviamento non riesce a rilevare la
chiave.
Premere l’interruttore motore entro 10 secondi dal segnale acustico,
tenendo premuto il pedale del freno (cambio Multidrive) o il pedale della fri-
zione (cambio manuale).
Nel caso in cui non sia ancora possibile usare l’interruttore motore, rivolgersi
a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
■ Arresto del motore
Posizionare la leva del cambio su P (cambio Multidrive) o N (cambio manuale) e pre-
mere l’interruttore motore secondo la normale modalità di arresto del motore.
■ Sostituzione della pila della chiave
Poiché la procedura illustrata sopra è una misura temporanea, si raccomanda di sosti-
tuire immediatamente la pila della chiave elettronica non appena si esaurisce.
( P. 4 9 8 )
■ Allarme (se in dotazione)
Se si utilizza la chiave meccanica per bloccare le porte, non verrà inserito il sistema di
allarme.
Se una porta viene sbloccata servendosi della chiave meccanica mentre il sistema di
allarme è inserito, è possibile che l’allarme venga attivato. ( P. 9 0 )
Avviamento del motore
1
2
3
Page 606 of 672
6068-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
■ Modifica della modalità dell’interruttore motore
Cambio Multidrive
Entro 10 secondi dal suono del cicalino, rilasciare il pedale del freno e premere l’inter-
ruttore motore.
Il motore non si avvia e la modalità verrà cambiata a ogni pressione dell’interruttore.
( P. 2 1 8 )
Cambio manuale
Entro 10 secondi dal suono del cicalino, rilasciare il pedale della frizione e premere
l’interruttore motore.
Il motore non si avvia e la modalità verrà cambiata a ogni pressione dell’interruttore.
( P. 2 1 8 )
Page 607 of 672
6078-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Se la batteria del veicolo è scarica
Se si dispone di una serie di cavi di avviamento e di un secondo veicolo con
una batteria da 12 Volt, è possibile avviare il veicolo eseguendo la procedura
riportata qui sotto.
Assicurarsi di avere la chiave con
sé.
Quando si collegano i cavi di avvia-
mento, a seconda della situa-
zione, l’allarme potrebbe attivarsi e
le porte potrebbero bloccarsi.
( P. 92)
Aprire il cofano. ( P. 454)
Collegare i cavi di avviamento eseguendo la seguente procedura:
Motore a benzina
Se la batteria del veicolo è scarica, utilizzare le seguenti procedure per
avviare il motore.
Ci si può anche rivolgere a un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
1
2
3
Page 608 of 672
6088-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
Motore diesel
Collegare una pinza cavo di avviamento positivo al terminale positivo (+)
della batteria del proprio veicolo.
Collegare la pinza all’altra estremità del cavo positivo al terminale positivo
(+) della batteria del secondo veicolo.
Collegare una pinza del cavo negativo al terminale negativo (-) della batte-
ria del secondo veicolo.
Collegare la pinza all’altra estremità del cavo negativo a un punto di massa
metallico, pieno, fisso e non verniciato lontano dalla batteria e da altre parti
mobili, come illustrato in figura.
Avviare il motore del secondo veicolo. Aumentare leggermente il regime
del motore e mantenere tale livello per circa 5 minuti per ricaricare la batte-
ria del proprio veicolo.
Solo veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente: aprire e
chiudere una porta qualsiasi del veicolo con l’interruttore motore spento.
Mantenere costante il regime del motore del secondo veicolo, quindi
avviare il motore del proprio veicolo portando l’interruttore motore in posi-
zione “ON” (veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente)
oppure in modalità IGNITION ON (veicoli senza sistema di accesso e
avviamento intelligente).
Dopo che il motore del veicolo si è avviato, rimuovere i cavi di avviamento
invertendo esattamente l’ordine con il quale sono stati collegati.
Una volta avviato il motore, far controllare al più presto il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di
fiducia.
1
2
3
4
4
5
6
7
Page 609 of 672
6098-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
8
Se si verifica un problema
■Avviamento del motore con la batteria scarica (veicoli con cambio Multidrive)
Il motore non può essere avviato a spinta.
■ Per evitare che la batteria si scarichi
● Spegnere i fari e l’impianto audio a motore spento.
● Spegnere tutti i componenti elettrici non necessari quando il veicolo si muove a velo-
cità ridotta per un periodo prolungato, come ad esempio in condizioni di traffico
intenso, ecc.
■ Carica della batteria
L’elettricità accumulata nella batteria si esaurisce gradualmente anche se il veicolo
non viene utilizzato, a causa della perdita di carica naturale e per effetto dell’assorbi-
mento di alcuni dispositivi elettrici. Se il veicolo rimane inutilizzato per un lungo
periodo di tempo, la batteria si può scaricare e potrebbe non essere possibile avviare il
motore. (La batteria si ricarica automaticamente durante la guida).
■ Quando la batteria viene rimossa o si scarica
● Veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente: In alcuni casi, potrebbe non
essere possibile sbloccare le porte tramite il sistema di accesso e avviamento intelli-
gente quando la batteria è scarica. Utilizzare il radiocomando a distanza o la chiave
meccanica per bloccare o sbloccare le porte.
● Veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente: È possibile che il motore
non venga avviato al primo tentativo dopo avere ricaricato la batteria, ma verrà
avviato normalmente al secondo tentativo. Non si tratta di un’anomalia.
● Veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente: La modalità dell’interruttore
motore viene memorizzata dal veicolo. Quando si ricollega la batteria, il sistema ripri-
stinerà la modalità in cui si trovava l’interruttore prima dello scaricamento della batte-
ria. Prima di scollegare la batteria spegnere l’interruttore motore. Se non si è sicuri di
quale fosse la modalità dell’interruttore motore nel momento in cui si è scaricata la
batteria, fare particolare attenzione quando si ricollega la batteria.
● Veicoli con sistema di arresto e avviamento:
dopo aver caricato la batteria e aver ricollegato i terminali della batteria, il sistema di
arresto e avviamento potrebbe non arrestare automaticamente il motore per circa 5-
40 minuti.
■ Quando si sostituisce la batteria
● Usare una batteria con le stesse dimensioni della batteria precedente (LN2), una
capacità nominale su 20 ore (20HR) equivalente (60Ah) o superiore e prestazioni
nominali (CCA) equivalenti (356A) o superiori.
• Se le dimensioni non combaciano, la batteria non può essere fissata saldamente.
• Se si usa una batteria con capacità nominale su 20 ore inferiore a quella originale,
anche in caso di non utilizzo del veicolo per breve tempo, la batteria si potrebbe
scaricare e potrebbe risultare impossibile avviare il motore.
Page 610 of 672
6108-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
● Veicoli con sistema di arresto e avviamento:
Utilizzare una batteria specifica per l’uso con il sistema di arresto e avviamento e con
caratteristiche equivalenti a una batteria originale. Se si utilizza una batteria non sup-
portata, le funzioni del sistema di arresto e avviamento potrebbero essere limitate
per proteggere la batteria.
Inoltre, le prestazioni della batteria potrebbero deteriorarsi e potrebbe risultare
impossibile avviare il motore. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a un concessionario
o un’officina autorizzata Toyota o a un’altra officina di fiducia.
AVVISO
■ Per evitare l’incendio o l’esplosione della batteria
Osservare le seguenti precauzioni per evitare l’incendio accidentale dei gas infiam-
mabili che possono fuoriuscire dalla batteria.
● Accertarsi che i cavi di avviamento siano collegati ai terminali corretti e che non
siano accidentalmente a contatto con una qualsiasi parte diversa dal terminale cor-
retto.
● Evitare che le pinze + e - dei cavi di avviamento vengano a contatto tra di loro.
● Non fumare, non usare fiammiferi e accendini, né usare fiamme libere in prossimità
della batteria.
■ Precauzioni d’uso della batteria
La batteria contiene un elettrolita acido velenoso e corrosivo, mentre le parti corre-
late contengono piombo e composti di piombo. Osservare le seguenti precauzioni
quando si interviene sulla batteria.
● Durante gli interventi sulla batteria, indossare sempre occhiali protettivi e aver cura
di evitare che i fluidi (acido) della batteria vengano a contatto con la pelle, gli indu-
menti o la carrozzeria.
● Non appoggiarsi sulla batteria.
● Se il fluido della batteria viene a contatto con la pelle o gli occhi, lavare immediata-
mente la zona interessata con acqua e rivolgersi a un medico.
Tenere una spugna o un panno bagnato sulla zona interessata in attesa dell’inter-
vento del medico.
● Lavarsi sempre le mani dopo aver maneggiato il supporto e i terminali della batteria
e altre parti ad essa correlate.
● Mantenere la batteria fuori dalla portata dei bambini.
■ Per evitare danni al veicolo (veicoli con cambio manuale)
Non avviare il veicolo trainandolo o spingendolo, poiché il convertitore catalitico può
surriscaldarsi ed esporre al rischio di incendio.