TOYOTA AYGO 2011 Manuale duso (in Italian)

Page 291 of 324

MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Motore e telaio281
Sostituzione dei cerchi
QUANDO SOSTITUIRE I CERCHI
Se i cerchi sono piegati, incrinati o
corrosi, devono essere sostituiti.
In caso di mancata sostituzione di una ruota
danneggiata, lo pneumatico potrebbe
staccarsi da questa oppure causare la
perdita di controllo del veicolo.
SCELTA DEI CERCHI
Quando vengono sostituiti i cerchi,
accertatevi che la sostituzione avvenga
con cerchi che abbiano la stessa capacità
di carico e gli stessi valori di stesso
diametro, larghezza e campanatura
∗.
Il vostro concessionario o la vostra officina
Toyota, o altre officine di riparazioni
qualificate e debitamente attrezzate, hanno a
disposizione i cerchi di ricambio del tipo
giusto.
∗: Normalmente chiamato “offset”.
Un cerchio di misura o di tipo diverso può
dar luogo ad effetti negativi sulla
manovrabilità del veicolo, sulla durata dei
cuscinetti delle ruote, sul raffreddamento dei
freni, sull’accuratezza del contachilometri e
del tachimetro, sugli spazi di frenata,
sull’allineamento dei fari, sull’altezza di
paraurti, sull’altezza del veicolo dal suolo e
sullo spazio tra ruota, telaio e passaruota e
quindi per il montaggio di catene da neve.
Sconsigliamo il montaggio di cerchi di
seconda mano in quanto essi potrebbero
essere stati sottoposti ad un uso gravoso o
aver percorso molti chilometri, per cui
potrebbero cedere senza avviso. Non
utilizzare cerchi storti e poi raddrizzati. Non
montare mai la camera d’aria in un
pneumatico tubeless.
ATTENZIONE
Non usare cerchi di dimensioni diverse
da quelle specificate dal costruttore:
questa imprudenza può determinare un
comportamento imprevedibile del mezzo
durante la manovra, e quindi la perdita
di controllo. Il veicolo potrebbe essere
coinvolto in un incidente, con lesioni
gravi o mortali alle persone.
AYGO WL 99E41L 1102.21

Page 292 of 324

282MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Motore e telaio
DSe si installano cerchi di alluminio,
controllare il serraggio dei bulloni delle
ruote dopo avere percorso i primi 1.600
km.
DSe si esegue la rotazione delle ruote, una
riparazione o la sostituzione di un
pneumatico, controllare il serraggio dei
bulloni delle ruote dopo 1.600 km di
percorrenza.
DQuando vengono usate catene da neve,
fare attenzione a non danneggiare i cerchi
in alluminio.
DToyota consiglia l’uso di bulloni delle ruote
e relativa chiave originali Toyota,
appositamente studiati per i cerchi di
alluminio. Possono essere utilizzati anche
bulloni e chiavi di altri tipi, purché di
qualità equivalente.
DPer l’equilibratura delle ruote, Toyota
raccomanda l’uso di contrappesi originali
Toyota. Possono essere utilizzati anche
contrappesi di altro tipo.
DCome per tutti i cerchi, controllare
periodicamente anche quelli in alluminio e,
se danneggiati, sostituirli immediatamente.
AYGO WL 99E41L 1102.21
Precauzioni da usare per i
cerchi in alluminio

Page 293 of 324

MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Componenti elettrici283
Sezione 7−3
MANUTENZIONE “FAI DA TE”
Componenti elettrici
DControllo delle condizioni della batteria 284..................
DPrecauzioni per la ricarica della batteria 286.................
DControllo e sostituzione dei fusibili 286......................
DRifornimento di liquido lavavetro 288........................
DSostituzione delle lampadine 288...........................
AYGO WL 99E41L 1102.21

Page 294 of 324

284MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Componenti elettrici
ATTENZIONE
PRECAUZIONI DA OSSERVARE PER LA
BATTERIA
La batteria produce idrogeno che è
infiammabile ed esplosivo.
DEvitare di produrre scintille usando
attrezzi.
DNon fumare o accendere fiamme libere
vicino alla batteria.
L’elettrolito contiene acido solforico che
è velenoso e corrosivo.
DEvitare che esso venga a contatto con
gli occhi, la pelle o gli indumenti.
DNon ingerire l’elettrolito.
DQuando si lavora sulla batteria, usare
sempre occhiali protettivi.
DTenere i bambini lontani dalla batteria.
MISURE DI EMERGENZA
DSe l’elettrolito viene a contatto con gli
occhi, lavarli abbondantemente con
acqua e poi rivolgersi ad un medico.
Nel frattempo continuare ad applicare
acqua con una spugna o un panno.
DSe l’elettrolito contagia la pelle, lavare
con acqua abbondante la parte
interessata. Se si avverte dolore o
bruciore, rivolgersi immediatamente ad
un medico.
DSe l’elettrolito macchia gli indumenti,
c’è la possibilità che passi attraversi
di essi e raggiunga la pelle, quindi
togliere immediatamente quelli
contaminati ed eseguire quanto già
consigliato.
DSe incidentalmente viene ingerito
dell’elettrolito, bere grandi quantità di
acqua o latte. Bere poi latte di
magnesia, mangiare uova crude
sbattute od olio vegetale. Rivolgersi
poi immediatamente ad un medico.
L’elettricità accumulata nella batteria si
esaurisce gradualmente anche se il veicolo
non viene utilizzato, e ciò a causa di una
perdita di carica naturale e degli effetti di
scaricamento provocati da alcuni apparecchi
elettrici. Se il veicolo rimane inutilizzato per
un lungo periodo di tempo, la batteria si può
scaricare e potrebbe non essere possibile
avviare il motore. (La batteria si ricarica
automaticamente durante la guida.)
I simboli di avvertenza riportati sulla
sommità della batteria hanno il significato
seguente:
Non fumare, evitare fiamme
libere, evitare scintille
Proteggere gli occhi
Tenere fuori dalla portata dei
bambini
Acido della batteria
Leggere le istruzioni per l’uso
Gas esplosivo
AYGO WL 99E41L 1102.21
Controllo delle condizioni
della batteria—
—Precauzioni

Page 295 of 324

MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Componenti elettrici285
MS73029a
Terminali
Staffa di fissaggio
Esaminare la batteria onde appurare
l’eventuale presenza di tracce di
corrosione dei polo o l’allentamento e
l’incrinatura del morsetto.
a. Se la batteria è corrosa, lavarla con una
soluzione di acqua e bicarbonato di
calcio. Per impedire la successiva
corrosione, spalmare di grasso i terminali.
b. Se i collegamenti sono lenti, serrare, non
eccessivamente, i dadi dei morsetti.
c. Serrare la staffa di fissaggio solo quanto
basta per tenere ferma la batteria.
Serrandola troppo la carcassa della
batteria potrebbe incrinarsi.
NOTA
zPrima di eseguire la manutenzione
della batteria accertarsi che il motore
e tutti gli accessori siano spenti.
zQuando si esegue un controllo della
batteria, togliere dapprima il cavo di
massa (identificato con il segno “−”) e
ricollegarlo per ultimo.
zFare attenzione a non causare, con gli
attrezzi, un corto circuito.
zDurante il lavaggio del veicolo, fare in
modo che non vi entri dell’acqua.
MS73032
Verde Scuro Bianco
CONTROLLO MEDIANTE INDICATORE
COLORATO
Controllare le condizioni della batteria per
mezzo dell’apposito indicatore colorato.
Colore della spia
Condizioni
Ve r d eBuona
Scuro
Se fosse necessaria
una ricarica, fare
controllare la batteria
da un
Concessionario o
un’Officina
autorizzati Toyota, o
da una qualsiasi
altra officina di
riparazioni – purché
debitamente
attrezzata e
qualificata.
Bianco
Sostituire o fare
controllare la batteria
da un
Concessionario o
presso un’Officina
autorizzati Toyota, o
qualsiasi altra
officina di
riparazioni, purché
debitamente
attrezzata e
qualificata.
AYGO WL 99E41L 1102.21
—Controllo dello stato della
batteria

Page 296 of 324

286MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Componenti elettrici
Durante la fase di ricarica della batteria
essa sprigiona idrogeno.
Quindi prima di procedere alla ricarica,
attenersi a quanto segue:
1. Se il veicolo è in fase di ricarica con la
batteria installata, accertarsi di girare
l’interruttore del motore portandola in
posizione “LOCK”, quindi scollegare il
cavo di messa a terra.
2. Assicurarsi che l’interruttore principale del
carica−batterie sia disinserito quando si
collegano o scollegano i cavi alla batteria.
ATTENZIONE
DRicaricare la batteria in locali aperti.
Non eseguire mai l’operazione in un
garage chiuso o in un luogo non
ventilato.
DEseguire solo ricariche lente (5 A o
meno). La ricarica più rapida è
pericolosa. La batteria potrebbe
esplodere, causando lesioni personali.
NOTA
Non ricaricare mai la batteria con il
motore in funzione. Accertarsi inoltre
che tutti gli accessori siano disinseriti.
MS73033
BuonoBruciato
Tipo A
MS73034
BuonoBruciato
Tipo B
MS73035a
Bruciato
Buono
Tipo C
AYGO WL 99E41L 1102.21
Precauzioni per la ricarica
della batteriaControllo e sostituzione dei
fusibili

Page 297 of 324

MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Componenti elettrici287
MS73028a
Se una delle luci del veicolo o un
componente elettrico non funziona,
potrebbe essersi bruciato un fusibile. Il
fusibile bruciato deve essere sostituito.
Vedere il paragrafo “Posizione dei fusibili” a
pagina 265 nella Sezione 7−1 per identificare
la posizione dei fusibili.
Portare l’interruttore del motore su “OFF”,
spegnere tutti i componenti non necessari
ed estrarre il fusibile sospetto e
controllarlo.
Determinare quale fusibile potrebbe aver
causato il problema. Vedere pagina 306 nella
Sezione 8 di questo libretto per controllare le
funzioni svolte da ciascun circuito.
Nel fusibile di tipo A, l’estrazione dei
medesimi deve essere eseguita con l’ausilio
dell’apposito estrattore. Tale estrattore si
trova nella posizione illustrata nella figura.
Se non siete sicuri di quale fusibile ha
causato il guasto, provare o sostituire quello
sospetto con uno buono.
Se il fusibile è bruciato, sostituirlo.
Se non disponete di un fusibile di riserva, in
caso di emergenza, estraete il fusibile
“DOME” che non è indispensabile alla guida
ed usarlo se il suo amperaggio è corretto.Se non si può usare un fusibile dello stesso
amperaggio, utilizzarne uno con amperaggio
lievemente inferiore. Se l’amperaggio è
inferiore a quello prescritto, il fusibile
potrebbe bruciarsi ancora, ma ciò non indica
che vi sia qualcosa di guasto nel circuito.
Ricordare di rimontare il fusibile corretto al
posto giusto il più presto possibile.
È buona norma dotarsi di un set di fusibili di
riserva e tenerlo nel veicolo per casi di
emergenza.
Se il fusibile appena inserito si brucia
immediatamente, esiste un problema nel
relativo circuito elettrico. Contattare al più
presto un concessionario o un’officina
autorizzati Toyota, oppure una qualsiasi altra
officina di riparazioni – purché debitamente
attrezzata e qualificata – per fare eliminare il
problema.
ATTENZIONE
Non usare mai un fusibile con un
amperaggio maggiore o conduttori
elettrici sostitutivi. La cosa potrebbe
creare dei danni e produrre un principio
di incendio.
AYGO WL 99E41L 1102.21

Page 298 of 324

288MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Componenti elettrici
Se uno spruzzatore per lavavetro non
dovesse funzionare, il serbatoio potrebbe
essere vuoto. Aggiungere perciò l’apposito
liquido.
È ammesso l’impiego di acqua come liquido
lavavetro. Tuttavia, nei climi freddi, dove la
temperatura potrebbe scendere al di sotto
dello zero, bisognerà usare acqua diluita con
antigelo. Questo prodotto è disponibile presso
il vostro concessionario od officina Toyota e
presso la maggior parte dei negozi di ricambi
per auto e le ditte specializzate. Seguire le
istruzioni del fabbricante per la corretta
diluizione.
NOTA
Non usare del liquido antigelo per il
motore o qualsiasi altro prodotto
sostitutivo. Potrebbe arrecare danni alla
vernice del veicolo.
Sostituzione delle lampadine—
Le figure seguenti mostrano come accedere
alle lampadine. Prima di procedere alla
sostituzione delle lampadine, assicurarsi che
l’accensione sia disinserita e l’interruttore luci
sia spento. Usare lampadine con le
caratteristiche indicate nella tabella.
ATTENZIONE
DPer evitare di bruciarsi, si raccomanda
di attendere che le lampadine si siano
raffreddate prima di sostituirle.
DLe lampadine alogene hanno,
all’interno del bulbo, del gas sotto
pressione e quindi necessitano di
particolare cura per l’impiego. Esse
potrebbero rompersi o esplodere se il
bulbo fosse minimamente intaccato o
graffiato. Prendere le lampadine
serrando le dita nella zona plastica o
metallica e non toccare mai il bulbo in
vetro.
NOTA
Usare solo lampadine del tipo qui di
seguito indicato.
L’interno della lente delle luci esterne (per
esempio i fari) si potrebbe appannare
temporaneamente in caso di pioggia o se si
lava la vettura. Questo inconveniente non è
sintomo di guasto, poiché causato
semplicemente dalla differenza di temperatura
tra l’interno e l’esterno della lente, proprio
come accade quando si appanna il
parabrezza sotto la pioggia. Tuttavia, qualora
dovesse entrare una quantità consistente di
acqua all’interno della lente, o se si rileva la
presenza di acqua nell’alloggiamento della
luce, contattare un concessionario o
un’officina autorizzati Toyota, o qualsiasi altra
officina di riparazione – purché debitamente
qualificata ed attrezzata.
AYGO WL 99E41L 1102.21
Rifornimento di liquido
lavavetro

Page 299 of 324

MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Componenti elettrici289
LampadinaWTipo
Fari60/55A
Luci di posizione5D
Indicatori di direzione
anteriori21C
Indicatori di direzione
laterali5—
Indicatori di direzione
posteriori21B
Lucidiarrestoedi
posizione posteriori21/5B
Luci retromarcia21B
Luce retronebbia21B
Lucediarrestoalta5D
Luci targa5D
Luce interna5D
A: Lampadina alogena H4
B: Lampadina a singolo filamento
(trasparente)
C: Lampadina a singolo filamento (ambra)
D: Lampadina a base piatta (trasparente)
—Fari
MS73001
1. Aprire il cofano, scollegare il
connettore e rimuovere la cuffia di
protezione in gomma.
Se fosse difficile estrarre il connettore,
provare a muoverlo spostandolo lateralmente.
AYGO WL 99E41L 1102.21

Page 300 of 324

290MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Componenti elettrici
MS73002b
2. Sganciare l’anello di fissaggio della
lampadina e rimuovere la lampadina.
Rimontare una nuova lampadina e
l’anello di fissaggio.
Per rimontare la lampadina, allineare tra di
loro le tacche di riferimento poste sulla
lampadina e sul faro.
MS73003
3. Rimontare la cuffia di protezione in
gomma come mostrato nella figura,
infilandola saldamente sulla borchia.
Collegare il connettore.
Assicurarsi che la cuffia in gomma copra
correttamente sia il connettore, sia il corpo
del faro.
Dopo la sostituzione di una lampadina non è
necessario eseguire la regolazione
dell’orientamento dei fari. Se fosse
necessaria la regolazione dell’orientamento
dei fari, contattare un Concessionario o
un’Officina autorizzati Toyota, o una qualsiasi
altra officina di riparazioni – purché
debitamente attrezzata e qualificata.
AYGO WL 99E41L 1102.21

Page:   < prev 1-10 ... 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 330 next >