TOYOTA BZ4X 2022 Manuale duso (in Italian)
Page 291 of 694
289
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Quando viene rilevato un veicolo che tra- sporta un carico di dimensioni maggiori rispetto al vano di carico
●Quando viene rilevato un veicolo che ha parti metalliche visibili limitate, come ad
esempio un veicolo parzialmente coperto da un telo, ecc.
●Quando viene rilevato un veicolo che ha una forma irregolare, come ad esempio un trattore, un side-car, ecc.
●Quando la distanza tra il veicolo e il veicolo rilevato è estremamente breve
●Quando viene rilevato un veicolo inclinato
●Quando sul veicolo rilevato è presente neve, fango, ecc.
●Durante la marcia su strade con le seguenti caratteristiche:• Strade con curve strette o strade tortuose
• Strade con cambiamenti di pendenza, come ad esempio salite e discese improv-vise
• Strade con una pendenza verso sinistra o verso destra• Strade con fondo stradale irregolare
• Strade sdrucciolevoli e non manutenute • Strade con frequenti irregolarità e dossi
●Quando il volante viene azionato in modo frequente o improvviso
●Quando il veicolo non occupa una posi-zione costante all’interno della corsia
●Quando i componenti del sistema, dell’impianto frenante, ecc. sono fredde o estremamente calde, bagnate, ecc.
●Quando le ruote non sono correttamente allineate
●Durante la guida su strade scivolose per-ché, ad esempio, coperte di ghiaccio,
neve, ghiaia, ecc.
●Quando la traiettoria del veicolo è diversa
dall’andamento della curva
●Quando la velocità del veicolo è eccessiva-
mente elevata all’ingresso in curva
●Quando si entra/esce da un parcheggio,
garage, ascensore per auto, ecc.
●Durante la guida in un parcheggio
●Durante la guida in un’area in cui sono pre-
senti ostacoli che potrebbero entrare a contatto con il veicolo, quali, ad esempio, erba alta, rami di alberi, barriere, ecc.
■Situazioni in cui potrebbe non essere
rilevata la corsia
●Quando la corsia è estremamente stretta o
larga
●Subito dopo aver cambiato corsia o aver
superato un incrocio
●Durante la guida su una corsia tempora-
nea o in presenza di cantieri stradali
●Quando nell’area circostante sono presenti
strutture, segnali, ombre simili alle linee di corsia
●Quando le linee di corsia non sono chiare o il fondo stradale è bagnato
●Quando una linea di corsia è su un cordolo
●Quando si guida su una superficie chiara e
riflettente, per esempio sul cemento
■Situazioni in cui alcune o tutte le fun- zioni del sistema non possono operare
●Quando viene rilevato un malfunziona-mento nel sistema o in un sistema colle-gato, come per esempio l’impianto
frenante, lo sterzo, ecc.
●Quando VSC, TRC o altri sistemi di sicu-
rezza sono in funzione
●Quando VSC, TRC o altri sistemi di sicu-
rezza non sono in funzione
■Cambiamenti nel rumore di funziona- mento dei freni e nella risposta del pedale
●Quando i freni vengono azionati, è possi-bile percepire un rumore e la risposta del
pedale del freno potrebbe variare ma ciò non indica un malfunzionamento.
●Quando il sistema è in funzione, il pedale del freno potrebbe fare più o meno resi-stenza del previsto. In ogni caso è possi-
bile premere maggiormente il pedale del freno. Premere più a fondo il pedale del freno secondo necessità.
■Situazioni in cui il monitoraggio della
guida (se presente) potrebbe non fun- zionare correttamente
In situazioni come quelle descritte in seguito,
Page 292 of 694
290
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
la telecamera di monitoraggio della guida potrebbe non essere in grado di riconoscere il volto del guidatore e la funzione potrebbe
non azionarsi correttamente.
●Quando all’interno del veicolo la tempera-
tura è elevata, per esempio dopo che que- sto è rimasto parcheggiato al sole
●Quando una luce molto forte, come quella del sole o dei fari del veicolo che segue, si infrange direttamente sulla telecamera di
monitoraggio della guida
●Quando il livello di luminosità interna del
veicolo varia frequentemente a causa delle ombre delle strutture circostanti, ecc.
●Quando una luce molto forte, come quella del sole o dei fari del veicolo che soprag-giunge sulla corsia opposta, si infrange
direttamente sul viso del guidatore
●Quando la luce, all’interno o all’esterno del
veicolo, è riflessa dalle lenti degli occhiali da vista o da sole
●Quando sono presenti più volti entro l’area di rilevamento della telecamera di monito-raggio della guida, per esempio quando un
passeggero anteriore o posteriore si avvi- cina al sedile del guidatore
●Quando la telecamera di monitoraggio della guida è bloccata dal volante, da una mano che tiene il volante, da un braccio,
ecc.
●Quando il guidatore indossa un cappello
●Quando il guidatore indossa una benda sull’occhio
●Quando il guidatore indossa un paio di occhiali da vista o da sole che non trasmet-
tono i raggi infrarossi
●Quando il guidatore indossa le lenti a con-
tatto
●Quando il guidatore indossa una masche-
rina
●Quando il guidatore ride e i suoi occhi sono
solo parzialmente aperti
●Quando gli occhi, il naso, la bocca e il con-
torno del viso del guidatore non sono visi- bili
●Quando il guidatore è truccato in modo tale da impedire il riconoscimento di occhi,
naso, bocca o contorno del viso
●Quando gli occhi del guidatore sono
coperti dalla montatura degli occhiali da vista o da sole, dagli occhi, ecc.
●Quando nell’abitacolo è presente un dispo-sitivo che trasmette raggi infrarossi, per esempio un sistema di monitoraggio non
originale.
■Certificazione
P.655
Page 293 of 694
291
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
Durante il monitoraggio della guida, la
telecamera di monitoraggio della guida
rileva la posizione e la direzione del
guidatore e se i suoi occhi sono aperti o
chiusi. Ciò permette al sistema di
capire se il guidatore ha il controllo
sull’area circostante e se è in grado di
eseguire le operazioni di guida.
■Funzione di avvertimento
In situazioni come quelle descritte in
seguito, suonerà un cicalino e sarà
visualizzato un messaggio di avverti-
mento per il guidatore.
Quando il sistema rileva che il guida-
tore non sta prestando attenzione alla
strada o che ha gli occhi chiusi.
Quando il viso del guidatore non può
essere riconosciuto o il sistema rileva
che la posizione di guida non è corretta.
■Riconoscimento facciale
Per l’identificazione personale, il
sistema di monitoraggio del guidatore è
un dispositivo di riconoscimento fac-
ciale.
Consultare “Le mie Impostazioni” su
come utilizzare la funzione di riconosci-
mento facciale e per conoscere le altre
funzioni di riconoscimento personale e
le impostazioni personalizzate.
■Funzione di avvertimento
Queste funzioni potrebbero non funzionare
quando la velocità del veicolo è ridotta.
■Situazioni in cui il monitoraggio della guida potrebbe non funzionare corretta-mente
P.289
Le impostazioni del monitoraggio della
guida possono essere modificate
mediante le impostazioni di personaliz-
zazione. ( P.585)
Monitoraggio della guida*
Funzioni di base
AVVISO
■Per un utilizzo sicuro
●Il monitoraggio della guida non è proget- tato per impedire al guidatore di tenere una guida poco sicura o di mantenere
una postura scorretta. Prestare particolare attenzione alle con-dizioni circostanti per garantirsi una
guida sicura.
●Il monitoraggio della guida non è in grado di limitare la stanchezza. Se ci si
sente incapaci di concentrarsi o stanchi, è consigliabile fare una pausa e dor-mire, se necessario, per proseguire la
guida in sicurezza.
Modifica delle impostazioni del
monitoraggio della guida
Page 294 of 694
292
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Il sistema può rilevare i seguenti tipi di
oggetti. (gli oggetti rilevabili variano a
seconda della funzione)
Ve i co li
Biciclette*
Pedoni
Motociclette*
*: Rilevabili come oggetti solo se in movi-
mento.
■Avvertimento di pre-collisione
Se il sistema rileva un’elevata possibi-
lità di collisione, entra in funzione un
cicalino e sul display multifunzione
compaiono un’icona e un messaggio di
avvertimento per sollecitare il guida-
tore a intervenire.
Se l’oggetto rilevabile è un veicolo,
assieme al messaggio di avvertimento
ci sarà una lieve attivazione dei freni.
PCS (Sistema di sicurezza
pre-crash)
Il sistema di sicurezza pre-crash
sfrutta i sensori per rilevare la pre-
senza di ostacoli ( P.292) lungo
la traiettoria del veicolo. Se il
sistema rileva un’elevata possibi-
lità di collisione frontale con un
oggetto rilevabile, entra in fun-
zione un avvertimento per solleci-
tare il guidatore a intervenire per
evitarlo, aumentando la pressione
potenziale dei freni. Se il sistema
rileva un’altissima possibilità di
collisione, i freni verranno attivati
automaticamente per evitare la
collisione o ridurre l’impatto dello
scontro.
È possibile disattivare/attivare il
sistema di sicurezza pre-crash e
modificare il tempo di avvertimento.
( P.301)
AVVISO
■Per un utilizzo sicuro
●Il guidatore ha la responsabilità di gui- dare sempre in modo sicuro. Prestare particolare attenzione alle condizioni cir-
costanti per garantirsi una guida sicura. Non utilizzare mai il sistema di sicu-rezza pre-crash al posto dell’impianto
frenante. Il sistema non è sempre in grado di evitare la collisione o ridurre l’impatto dello scontro. Facendo ecces-
sivo affidamento sul sistema per la sicu- rezza della guida si possono causare incidenti con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
●Nonostante il sistema di sicurezza pre- crash sia progettato per aiutare a evitare
o ridurre l’impatto di una collisione, la sua efficacia può variare in base a diverse condizioni. Di conseguenza il
sistema non può garantire sempre lo stesso livello di prestazioni. Leggere con attenzione quanto segue. Non fare
eccessivo affidamento sul sistema e guidare sempre con prudenza.
• Per un utilizzo sicuro: P.283
■Quando disattivare il sistema di sicu-
rezza pre-crash
Quando è necessario disattivare il sistema: P.283
Oggetti rilevabili
Funzioni del sistema
Page 295 of 694
293
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
“Sistema PCS”
Se il sistema rileva che il pedale
dell’acceleratore è premuto a fondo, sul
display multifunzione compaiono
un’icona e un messaggio di avverti-
mento.
“Pedale dell’acceleratore premuto”
■Assistenza alla frenata pre-crash
Se il sistema rileva un’elevata possibi-
lità di collisione e la pressione sul
pedale del freno è insufficiente, la
potenza di frenata sarà aumentata.
■Controllo freni pre-crash
Se il sistema rileva un’altissima possibi-
lità di collisione, i freni verranno attivati
automaticamente per evitare la colli-
sione o ridurre l’impatto dello scontro.
■Assistenza alla frenata d’emer-
genza
Se il sistema rileva che le seguenti con-
dizioni sono soddisfatte, sarà fornita
assistenza per migliorare la stabilità del
veicolo ed evitare l’allontanamento
dalla corsia. Durante l’assistenza, oltre
all’avvertimento di pre-collisione, sul
display multifunzione compare la
seguente icona.
La possibilità di collisione è elevata
Entro la corsia vi è spazio sufficiente
per eseguire le necessarie manovre
di evitamento
Il guidatore sta agendo sul volante
Durante l’assistenza, l’avvertimento di
pre-collisione si azionerà e sul display
comparirà un messaggio di avverti-
mento per il guidatore.
■Assistenza alla svolta ad un incro-
cio (svolta a sinistra/destra)
Se il sistema determina che, nelle
seguenti situazioni, la probabilità di un
impatto è elevata, entreranno in fun-
zione l’avvertimento di pre-collisione e
la funzione di frenata pre-crash. A
seconda dell’incrocio, il sistema di assi-
stenza potrebbe non azionarsi corretta-
mente.
Quando si svolta a sinistra/destra ad
un incrocio e si incrocia il percorso di
un veicolo proveniente dalla dire-
zione opposta
Page 296 of 694
294
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Quando si svolta a sinistra/destra e
si rilevano un pedone o un ciclista in
avvicinamento
■Assistenza alla svolta ad un incro-
cio (veicoli provenienti dalla dire-
zione opposta)
Se il sistema rileva che, per esempio a
un incrocio, la possibilità di un impatto
con un veicolo o una motocicletta è ele-
vata, entreranno in funzione l’avverti-
mento di pre-collisione e la funzione di
frenata pre-crash. A seconda dell’incro-
cio, il sistema di assistenza potrebbe
non azionarsi correttamente.
■Riduzione dell’accelerazione a
velocità basse
Durante la marcia a velocità ridotta, se
il pedale dell’acceleratore viene pre-
muto a fondo e il sistema determina
che c’è un rischio di impatto, la potenza
del sistema EV sarà limitata o sarà gra-
dualmente attivato l’impianto frenante
per limitare l’accelerazione. Durante il
funzionamento, si attiveranno un cica-
lino e un indicatore di avvertimento e
sul display multifunzione comparirà un
messaggio.
“Pedale dell’acceleratore premuto”
AVVISO
■Funzione di frenata pre-crash
●Durante l’attivazione della funzione fre-
nata pre-crash, viene applicata una notevole forza frenante.
●La funzione di frenata pre-crash non è
prevista per rimanere fermi. Se il veicolo viene arrestato dalla funzione di frenata pre-crash, il guidatore dovrà intervenire
sui freni in base alla necessità.
●La funzione di frenata pre-crash potrebbe non funzionare se alcune ope-
razioni vengono eseguite dal condu- cente. Se il pedale dell’acceleratore viene premuto con troppa decisione, o
se viene azionato il volante, il sistema potrebbe stabilire che il guidatore sta intervenendo per evitare una collisione
e potrebbe impedire l’attivazione della funzione della frenata pre-crash.
Page 297 of 694
295
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
●Se si sta premendo il pedale del freno, il
sistema potrebbe stabilire che il guida- tore sta intervenendo per evitare una collisione e ritardare l’attivazione del
controllo freni pre-crash.
■Riduzione dell’accelerazione a velo- cità basse
Se si sta ruotando il volante, il sistema
potrebbe stabilire che il guidatore sta inter- venendo per evitare una collisione e ritar-dare l’attivazione della funzione di
riduzione dell’accelerazione a velocità basse.
■Assistenza alla frenata d’emergenza
●Il funzionamento dell’assistenza alla fre-
nata d’emergenza verrà annullato se il sistema determina che il controllo di prevenzione dell’allontanamento dalla
corsia è stato completato.
●A seconda delle azioni compiute dal gui- datore, l’assistenza alla frenata d’emer-
genza potrebbe non azionarsi o il relativo funzionamento potrebbe essere annullato.
• Se il pedale dell’acceleratore viene pre- muto a fondo, il volante viene ruotato
con decisione, il pedale del freno viene premuto o se la leva indicatore di dire-zione viene azionata, il sistema
potrebbe stabilire che il guidatore sta intervenendo per evitare una collisione e impedire l’attivazione dell’assistenza
alla frenata d’emergenza.
• Mentre l’assistenza alla frenata d’emer- genza è in funzione, se il pedale
dell’acceleratore viene premuto a fondo, il volante viene ruotato con decisione o il pedale del freno viene premuto, il
sistema potrebbe stabilire che il guida- tore sta intervenendo per evitare una collisione e disattivare l’assistenza alla
frenata d’emergenza.
• Mentre l’assistenza alla frenata d’emer- genza è in funzione, se il volante viene
ruotato in direzione opposta rispetto all’intervento del sistema, l’assistenza alla frenata d’emergenza sarà disatti-
vata.
Page 298 of 694
296
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Condizioni di funzionamento di ciascuna funzione del sistema di sicurezza pre-crash
Il sistema di sicurezza pre-crash è attivato e rileva un’elevat a possibilità di collisione frontale con un oggetto rilevato.
Tuttavia, il sistema non funzionerà nelle seguenti situazioni:
●Se il veicolo è rimasto fermo per un periodo prolungato dopo ch e il terminale della batteria da 12 volt è stato disconnesso e riconnesso
●Quando la posizione di innesto è R
●Se l’indicatore VSC DISATTIVATO è acceso (sarà operativa solo l a funzione di avvertimento
pre-crash)
In seguito sono riportate le velocità di azionamento e le condi zioni di disattivazione di ciascuna funzione:
●Avvertimento di pre-collisione
Mentre l’avvertimento di pre-collisione è in funzione, se si ag isce sul volante in modo deciso o
improvviso, la funzione di avvertimento viene disattivata.
●Assistenza alla frenata pre-crash
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il veicolo e
l’oggetto
Veicoli che precedono, veicoli
fermiCirca da 5 a 180 km/hCirca da 5 a 180 km/h
Veicoli provenienti dalla dire-
zione oppostaCirca da 30 a 180 km/hCirca da 80 a 220 km/h
BicicletteCirca da 5 a 80 km/hCirca da 5 a 80 km/h
PedoniCirca da 5 a 80 km/hCirca da 5 a 80 km/h
Motocicli che precedono,
motocicli fermiCirca da 5 a 180 km/hCirca da 5 a 80 km/h
Motocicli provenienti dalla
direzione oppostaCirca da 30 a 180 km/hCirca da 30 a 180 km/h
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il veicolo e
l’oggetto
Veicoli che precedono, veicoli
fermiCirca da 30 a 180 km/hCirca da 10 a 180 km/h
BicicletteCirca da 30 a 80 km/hCirca da 30 a 80 km/h
PedoniCirca da 30 a 80 km/hCirca da 30 a 80 km/h
Motocicli che precedono,
motocicli fermiCirca da 30 a 180 km/hCirca da 10 a 80 km/h
Page 299 of 694
297
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Funzione di frenata pre-crash
Se si verifica una delle situazioni seguenti mentre la funzione di frenata pre-crash è in funzione,
quest’ultima verrà annullata:
• Il pedale dell’acceleratore è premuto con forza
• Il volante viene azionato in modo deciso o improvviso
●Assistenza alla frenata d’emergenza
Se le luci degli indicatori di direzione lampeggiano, l’assiste nza alla sterzata d’emergenza non entrerà in funzione.
Quando l’assistenza alla frenata d’emergenza è in funzione, se si esegue una qualsiasi delle operazioni sotto riportate, l’assistenza alla frenata d’emergen za potrebbe essere annullata:
• Il pedale dell’acceleratore è premuto con forza
• Il volante viene azionato in modo deciso o improvviso
• Il pedale del freno è premuto
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il veicolo e
l’oggetto
Veicoli che precedono, veicoli
fermiCirca da 5 a 180 km/hCirca da 5 a 180 km/h
Veicoli provenienti dalla dire-
zione oppostaCirca da 30 a 180 km/hCirca da 80 a 220 km/h
BicicletteCirca da 5 a 80 km/hCirca da 5 a 80 km/h
PedoniCirca da 5 a 80 km/hCirca da 5 a 80 km/h
Motocicli che precedono,
motocicli fermiCirca da 5 a 180 km/hCirca da 5 a 80 km/h
Motocicli provenienti dalla
direzione oppostaCirca da 30 a 180 km/hCirca da 30 a 180 km/h
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il veicolo e
l’oggetto
Veicoli che precedono, veicoli
fermi, biciclette, pedoni, moto-
ciclette
Circa da 40 a 80 km/hCirca da 40 a 80 km/h
Page 300 of 694
298
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
●Assistenza alla svolta ad un incrocio (svolta a sinistra/destra)
L’assistenza alla svolta ad un incrocio (svolta a sinistra/dest ra) non entrerà in funzione se le luci degli indicatori di direzione lampeggiano.
●Assistenza alla svolta ad un incrocio (veicoli provenienti dall a direzione opposta)
●Riduzione dell’accelerazione a velocità basse
Se le luci degli indicatori di direzione lampeggiano, la funzio ne di riduzione dell’accelerazione a
velocità basse non entrerà in funzione.
Quando la funzione di riduzione dell’accelerazione a velocità b asse è attiva, se si esegue una
qualsiasi delle operazioni sotto riportate, la funzione stessa sarà disattivata:
Oggetti rilevabiliVelocità del veicolo
Velocità del veicolo
proveniente dalla dire-
zione opposta
Velocità relativa tra il
veicolo e l’oggetto
Veicoli provenienti
dalla direzione oppo-
sta
Circa da 5 a 40 km/hCirca da 5 a 75 km/hCirca da 10 a 115
km/h
PedoniCirca da 5 a 30 km/h-Circa da 5 a 40 km/h
BicicletteCirca da 5 a 30 km/h-Circa da 5 a 50 km/h
Motocicli provenienti
dalla direzione oppo-
sta
Circa da 5 a 40 km/hCirca da 5 a 75 km/hCirca da 10 a 115
km/h
Oggetti rilevabiliVelocità del veicolo
Velocità del veicolo
che transita trasver-
salmente
Velocità relativa tra il
veicolo e l’oggetto
Veicoli (lato)Circa da 5 a 60 km/h
Velocità uguale o
inferiore a quella
del proprio veicolo
Circa 40 km/h o
meno
Circa da 5 a 60 km/h
Motociclette (lato)Circa da 5 a 60 km/h
Velocità uguale o
inferiore a quella
del proprio veicolo
Circa 40 km/h o
meno
Circa da 5 a 60 km/h
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il veicolo e
l’oggetto
Veicoli che precedono, veicoli
fermiCirca da 0 a 15 km/hCirca da 0 a 15 km/h
PedoniCirca da 0 a 15 km/hCirca da 0 a 15 km/h
BicicletteCirca da 0 a 15 km/hCirca da 0 a 15 km/h