TOYOTA BZ4X 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: BZ4X, Model: TOYOTA BZ4X 2022Pages: 694, PDF Dimensioni: 120.6 MB
Page 271 of 694

269
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
mente per spegnere le luci.
*: Se presente
L’intensità dei fari può essere regolata
in funzione del numero di passeggeri e
delle condizioni di carico del veicolo.
1 Aumenta il livello dei fari
2 Riduce il livello dei fari
■Guida alle impostazioni
Rotella di regolazione manuale
del fascio luminoso dei fari*
Condizioni di occupazione e
di carico del veicoloPosizione
rotellaOccupantiCarico
GuidatoreNessuno0
Guidatore e
passeggero
anteriore
Nessuno0
Tutti i sedili
occupatiNessuno1
Tutti i sedili
occupati
Pieno carico
nel bagagliaio1.5
GuidatorePieno carico
nel bagagliaio2
Condizioni di occupazione e
di carico del veicoloPosizione
rotellaOccupantiCarico
Page 272 of 694

270
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
*: Se presente
Regola la luminosità e l’area di illu-
minazione dei fari abbaglianti in
base alla velocità del veicolo.
Durante la guida in curva, il sistema
utilizza i fari abbaglianti per illumi-
nare meglio la direzione di marcia
del veicolo.
I fari abbaglianti si accendono in
modo da controllare l’illuminazione
dell’area circostante il veicolo che
precede. (fari abbaglianti con illumi-
nazione controllata)
I fari abbaglianti con illuminazione control-
lata contribuiscono ad ottimizzare la visibilità
anteriore, riducendo contemporaneamente
l’effetto abbagliante sui guidatori dei veicoli
che precedono.
Area di illuminazione dei fari abba-
glianti
Area di illuminazione dei fari anab-
baglianti
La regolazione dell’area di illumina-
zione dei fari anabbaglianti avviene
in base alla distanza del veicolo che
precede.
1 Premere l’interruttore del sistema
dei fari abbaglianti adattativo.
AHS (Sistema dei fari abba-
glianti adattativo)*
Il sistema dei fari abbaglianti adat-
tativo utilizza una telecamera
anteriore ubicata nella parte supe-
riore del parabrezza per rilevare la
luminosità delle luci dei veicoli
che precedono, dell’illuminazione
stradale, ecc. e regola automatica-
mente la distribuzione della luce
dei fari.
AVVISO
■Per un utilizzo sicuro
Non fare eccessivo affidamento sul Sistema dei fari abbaglianti adattativo. Guidare sempre nel rispetto delle regole
per la sicurezza, prestando attenzione a quanto avviene sulla strada e all’occor-renza accendendo o spegnendo gli abba-
glianti manualmente.
■Per prevenire l’azionamento involon- tario del sistema dei fari abbaglianti
adattativo
●Quando è necessario disattivare il sistema: P.283
Comandi di sistema
Utilizzo del sistema dei fari
abbaglianti adattativo
Page 273 of 694

271
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
2Portare l’interruttore fari sulla posi-
zione o .
Quando la leva dell’interruttore fari si trova nella posizione fari anabbaglianti, il sistema
AHS è attivato e l’indicatore AHS è acceso.
■Condizioni di funzionamento del
sistema
●Gli abbaglianti si accendono e il sistema si
attiva se risultano soddisfatte tutte le seguenti condizioni:• La velocità del veicolo è uguale o supe-
riore a circa 15 km/h.*
• La zona davanti al veicolo è insufficiente- mente illuminata.*: Durante la guida in curva a una velocità di
circa 30 km/h o più, la direzione di marcia
del veicolo sarà maggiormente illuminata.
●Quando tutte le seguenti condizioni sono
soddisfatte, si attiveranno i fari abbaglianti con illuminazione controllata in base alla posizione del veicolo che precede:
• La velocità del veicolo è uguale o supe- riore a circa 15 km/h.• La zona davanti al veicolo è insufficiente-
mente illuminata. • Il veicolo è preceduto da un altro veicolo con le luci accese.
• Scarsa illuminazione della strada da per- correre o numero limitato di altre luci.
●Se una delle seguenti condizioni è soddi-sfatta, il sistema passerà alle luci anabba-glianti:
• La velocità del veicolo è uguale o inferiore a circa 12 km/h.• La zona davanti al veicolo è sufficiente-
mente illuminata. • Vi sono molti veicoli che precedono.• Buona illuminazione della strada da per-
correre.
■Rilevazione della telecamera anteriore
●Gli abbaglianti potrebbero non essere
commutati automaticamente sui fari abba- glianti con illuminazione controllata nelle situazioni seguenti:
• Quando un veicolo si inserisce improvvisa- mente davanti al proprio veicolo• Quando un altro veicolo attraversa di
fronte al proprio veicolo • Quando veicoli che precedono vengono ripetutamente rilevati e poi nascosti alla
vista a causa di ripetute curve, spartitraf- fico o alberi a lato della strada• Quando un veicolo che precede si avvicina
da una corsia lontana • Quando un veicolo precede a una certa distanza
• Quando un veicolo che precede ha le luci spente• Quando le luci del veicolo che precede
sono poco visibili • Quando un veicolo che precede riflette una luce intensa, per esempio i fari del proprio
veicolo • Situazioni in cui i sensori potrebbero non funzionare correttamente: P. 2 8 8
●Gli abbaglianti possono essere commutati sui fari abbaglianti con illuminazione con-
trollata se viene rilevato un veicolo davanti che procede a fari spenti ma con i fari anti-nebbia accesi.
●Illuminazione di edifici, illuminazione stra-dale, luci dei semafori e cartelloni o segnali
luminosi ed altri oggetti riflettenti possono causare il passaggio dagli abbaglianti ai fari abbaglianti con illuminazione control-
lata, causare l’omissione di tale passaggio, oppure modificare l’area che non è illumi-nata.
●Nelle seguenti situazioni potrebbe esserci una variazione nella velocità alla quale le
aree a illuminazione controllata cambiano o nel momento in cui i fari vengono com-mutati sui fari anabbaglianti:
• Luminosità delle luci dei veicoli che prece- dono• Spostamento e direzione dei veicoli che
Page 274 of 694

272
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
precedono • Distanza tra il veicolo e quello che lo pre-cede
• Quando un veicolo che precede ha le luci in funzione solo su un lato• Quando il veicolo che precede è un veicolo
a due ruote • Condizioni della strada (dislivello, curva-tura, condizioni del fondo stradale, ecc.)
• Numero di passeggeri e quantità di baga- glio
●Il comando della distribuzione della luce degli abbaglianti potrebbe non rispecchiare le aspettative del guidatore
●Biciclette o altri veicoli di piccole dimen-sioni potrebbero non essere rilevati.
●Nelle situazioni sotto indicate, il sistema potrebbe non riuscire a rilevare corretta-
mente il grado di luminosità dell’ambiente circostante. A causa di ciò, gli anabba-glianti potrebbero rimanere accesi oppure
gli abbaglianti potrebbero lampeggiare o abbagliare i pedoni o i veicoli che prece-dono. In tale circostanza, è necessario
commutare manualmente tra abbaglianti e anabbaglianti.• Quando sono presenti luci simili ai fari o
alle luci di coda nell’area circostante • Se i fari o le luci di coda dei veicoli che pre-cedono sono spenti, sporchi, cambiano
colore o non sono orientati correttamente • Quando i fari vengono ripetutamente com-mutati tra abbaglianti e anabbaglianti.
• Quando i fari anabbaglianti vengono utiliz- zati in modo inappropriato o quando gli abbaglianti potrebbero abbagliare i pedoni
o gli altri guidatori. • Se si usa il veicolo in un’area geografica dove la circolazione avviene sul lato della
carreggiata opposto a quello del paese per cui è stato progettato il veicolo, per esem-pio guidare un veicolo progettato per un
paese con guida a destra in un’area geo- grafica con guida a sinistra o viceversa• Quando è necessario disattivare il sistema:
P.283 • Situazioni in cui i sensori potrebbero non funzionare correttamente: P.288
■Personalizzazione
Le impostazioni di alcune funzioni possono
essere modificate. ( P.582)
■Passaggio agli abbaglianti
Spingere la leva verso avanti.
L’indicatore AHS si spegnerà e l’indicatore
degli abbaglianti si accenderà.
Tirare la leva riportandola nella sua posi-
zione originale per attivare nuovamente il
sistema dei fari abbaglianti adattativo.
■Passaggio agli anabbaglianti
Premere l’interruttore del sistema dei
fari abbaglianti adattativo.
L’indicatore AHS si spegnerà.
Premere l’interruttore per riattivare il sistema
dei fari abbaglianti adattativo.
Accensione/spegnimento
manuale degli abbaglianti
Page 275 of 694

273
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
Si consiglia di passare agli anabba-
glianti qualora l’uso dei fari anabba-
glianti sia inappropriato o gli abbaglianti
possano causare problemi o fastidi ad
altri guidatori o a pedoni nelle vici-
nanze.
Tirare la leva verso dietro, dopodiché
riportarla nella sua posizione originale.
Gli abbaglianti si accendono quando la leva
viene tirata, tuttavia, dopo che la leva è stata
riportata nella sua posizione originale, gli
anabbaglianti risulteranno ancora accesi per
un dato periodo di tempo. In seguito si azio-
nerà il sistema dei fari abbaglianti adattativo.
*: Se presente
Passaggio temporaneo agli
anabbaglianti
AHB (Abbaglianti automa-
tici)*
Il sistema di abbaglianti automa-
tici utilizza una telecamera ante-
riore posizionata nella parte
superiore del parabrezza per rile-
vare la luminosità delle luci dei
veicoli che precedono, dell’illumi-
nazione stradale, ecc. e passa
automaticamente da abbaglianti
ad anabbaglianti.
AVVISO
■Per un utilizzo sicuro
Non fare completo affidamento sulla fun- zione Abbaglianti automatici. Guidare sempre nel rispetto delle regole per la
sicurezza, prestando attenzione a quanto avviene sulla strada e all’occorrenza accendendo o spegnendo gli abbaglianti
manualmente.
■Per prevenire l’azionamento involon- tario del sistema abbaglianti automa-
tici
Quando è necessario disattivare il sistema: P.283
Page 276 of 694

274
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
1Premere l’interruttore abbaglianti
automatici.
2 Portare l’interruttore fari sulla posi-
zione o .
Quando la leva dell’interruttore fari si trova nella posizione fari anabbaglianti, il sistema
AHB è attivato e l’indicatore AHB è acceso.
■Condizioni di funzionamento automa-
tico degli abbaglianti
●Gli abbaglianti si accenderanno automati-
camente quando risulteranno soddisfatte tutte le condizioni seguenti:• La velocità del veicolo è uguale o supe-
riore a circa 30 km/h. • La zona davanti al veicolo è insufficiente-mente illuminata.
• Non vengono rilevati veicoli che precedono con le luci accese.• Scarsa illuminazione della strada da per-
correre o numero limitato di altre luci.
●Se una delle seguenti condizioni è soddi- sfatta, i fari passeranno alle luci anabba-glianti:
• La velocità veicolo scende al di sotto di 25 km/h circa.• La zona davanti al veicolo è sufficiente-
mente illuminata. • Il veicolo è preceduto da un altro veicolo con le luci accese.
• Buona illuminazione della strada da per- correre.
■Rilevazione della telecamera anteriore
●Gli abbaglianti potrebbero non essere commutati automaticamente sui fari anab-baglianti nelle situazioni seguenti:
• Quando un veicolo si inserisce improvvisa- mente davanti al proprio veicolo• Quando un altro veicolo attraversa di
fronte al proprio veicolo • Quando veicoli che precedono vengono ripetutamente rilevati e poi nascosti alla
vista a causa di ripetute curve, spartitraf- fico o alberi a lato della strada• Quando un veicolo che precede si avvicina
da una corsia lontana • Quando un veicolo precede a una certa distanza
• Quando un veicolo che precede ha le luci spente• Quando le luci del veicolo che precede
sono poco visibili • Quando un veicolo che precede riflette una luce intensa, per esempio i fari del proprio
veicolo • Situazioni in cui i sensori potrebbero non funzionare correttamente: P. 2 8 8
●I fari possono essere commutati sui fari anabbaglianti se viene rilevato un veicolo
davanti che procede a fari spenti ma con i fari antinebbia accesi.
●Illuminazione di edifici, illuminazione stra-dale, luci dei semafori e cartelloni o segnali luminosi possono causare il passaggio da
abbaglianti ad anabbaglianti o l’accensione degli anabbaglianti.
●Nelle seguenti situazioni potrebbe variare il momento in cui i fari vengono commutati sui fari anabbaglianti:
• Luminosità delle luci dei veicoli che prece- dono• Spostamento e direzione dei veicoli che
Uso del sistema Abbaglianti
automatici
Page 277 of 694

275
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
precedono • Distanza tra il veicolo e quello che lo pre-cede
• Quando un veicolo che precede ha le luci in funzione solo su un lato• Quando il veicolo che precede è un veicolo
a due ruote • Condizioni della strada (dislivello, curva-tura, condizioni del fondo stradale, ecc.)
• Numero di passeggeri e quantità di baga- glio
●I fari potrebbero commutare dai fari abba-glianti agli anabbaglianti inaspettatamente.
●Biciclette o altri veicoli di piccole dimen-sioni potrebbero non essere rilevati.
●Nelle situazioni sotto indicate, il sistema potrebbe non riuscire a rilevare corretta-mente il grado di luminosità dell’ambiente
circostante. A causa di ciò, gli anabba- glianti potrebbero rimanere accesi oppure gli abbaglianti potrebbero lampeggiare o
abbagliare i pedoni o i veicoli che prece- dono. In tale circostanza, è necessario commutare manualmente tra abbaglianti e
anabbaglianti. • Quando sono presenti luci simili ai fari o alle luci di coda nell’area circostante
• Se i fari o le luci di coda dei veicoli che pre- cedono sono spenti, sporchi, cambiano colore o non sono orientati correttamente
• Quando i fari vengono ripetutamente com- mutati tra abbaglianti e anabbaglianti.• Quando i fari anabbaglianti vengono utiliz-
zati in modo inappropriato o quando gli abbaglianti potrebbero abbagliare i pedoni o gli altri guidatori.
• Se si usa il veicolo in un’area geografica dove la circolazione avviene sul lato della carreggiata opposto a quello del paese per
cui è stato progettato il veicolo, per esem- pio guidare un veicolo progettato per un paese con guida a destra in un’area geo-
grafica con guida a sinistra o viceversa • Quando è necessario disattivare il sistema: P.283
• Situazioni in cui i sensori potrebbero non funzionare correttamente: P.288
■Passaggio agli abbaglianti
Spingere la leva verso avanti.
L’indicatore abbaglianti automatici si spe-
gnerà e l’indicatore degli abbaglianti si
accenderà.
Tirare la leva riportandola nella sua posi-
zione originale per riattivare il sistema abba-
glianti automatici.
■Passaggio agli anabbaglianti
Premere l’interruttore abbaglianti auto-
matici.
L’indicatore abbaglianti automatici si spe-
gnerà.
Premere l’interruttore per riattivare il sistema
abbaglianti automatici.
Accensione/spegnimento
manuale degli abbaglianti
Page 278 of 694

276
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Si consiglia di passare agli anabba-
glianti qualora l’uso dei fari anabba-
glianti sia inappropriato o gli abbaglianti
possano causare problemi o fastidi ad
altri guidatori o a pedoni nelle vici-
nanze.
Tirare la leva verso dietro, dopodiché
riportarla nella sua posizione originale.
Gli abbaglianti si accendono quando la leva
viene tirata, tuttavia, dopo che la leva è stata
riportata nella sua posizione originale, gli
anabbaglianti risulteranno ancora accesi per
un dato periodo di tempo. In seguito si azio-
nerà il sistema abbaglianti automatici.
1 Spegne il faro retronebbia
2 Accende il faro retronebbia
Rilasciando la ghiera presente sulla leva si
ritorna su .
Azionando nuovamente la ghiera presente
sulla leva il faro retronebbia si spegne.
■I fari antinebbia possono essere utiliz- zati quando
I fari sono accesi.
Passaggio temporaneo agli
anabbaglianti
Interruttore fari antinebbia
Quando ci si trova in condizioni di
guida difficili, come, ad esempio,
quando sono presenti pioggia e
nebbia, accendere il faro retroneb-
bia per segnalare ai veicoli che
seguono l’esistenza del proprio
veicolo.
Accensione dei fari antinebbia
Page 279 of 694

277
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
Azionando la leva si azionano i ter-
gicristalli o i lavacristalli nel modo
seguente:
Tergicristalli del parabrezza a inter-
mittenza con regolatore intermit-
tenza
1 Disattivato
2 Funzionamento a intermittenza
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat-
teria a 12 Volt
Non lasciare le luci accese più del neces- sario quando il sistema EV è spento.
Tergi-lavacristalli del para-
brezza
Azionando la leva è possibile pas-
sare al funzionamento automa-
tico/manuale del tergicristallo o di
spruzzare il liquido lavacristalli.
NOTA
■Quando il parabrezza è asciutto
Non utilizzare i tergicristalli, in quanto potrebbero danneggiare il parabrezza.
Funzionamento della leva del
tergicristallo
Page 280 of 694

278
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
3 Funzionamento a bassa velo-
cità
4 Funzionamento ad alta velocità
5 Funzionamento temporaneo
Gli intervalli di tergitura possono essere
regolati quando è selezionato il funzio-
namento a intermittenza.
6 Aumenta la frequenza di intermit-
tenza del tergicristalli del para-
brezza
7 Diminuisce la frequenza di intermit-
tenza del tergicristalli del para-
brezza
8 Doppio funzionamento lava-
tergicristallo
Tirare la leva per azionare i tergicristalli o i
lavavetri.
I tergicristalli effettueranno automaticamente
un paio di movimenti di tergitura dopo che il
lavacristalli ha spruzzato il liquido.
Veicoli dotati di lavafari: Quando l’interrut-
tore POWER si trova su ON e i fari sono
accesi, se la leva viene tirata, i lavafari si
azioneranno una volta. Dopo di che, i lava-
fari si azioneranno ogni 5 volte che la leva
viene tirata.
Tergicristalli del parabrezza dotati di
sensore pioggia
Se è stata selezionata la modalità
AUTO, i tergicristalli entreranno auto-
maticamente in funzione quando il sen-
sore rileva la presenza di pioggia. Il
sistema regola automaticamente il
tempo di azione del tergicristallo in
base all’intensità della pioggia e alla
velocità del veicolo.
1 Disattivato
2 Azionamento del sensore di
pioggia
3 Funzionamento a bassa velo-
cità
4 Funzionamento ad alta velocità