TOYOTA CAMRY 2023 Manuale duso (in Italian)
Page 211 of 530
2. Accelerare o decelerare con il pedale
dell'acceleratore fino alla velocità
desiderata (30 km/h circa o superiore)
e premere l'interruttore "-SET" per
impostare la velocità.
La spia "SET" del controllo velocità di
crociera si accende.
La velocità del veicolo al momento in
cui viene rilasciato l'interruttore
diventa la velocità impostata.
Regolazione della velocità impostata:
→P. 206
Disattivazione e ripristino del controllo
della velocità:→P. 207
Controllo radar dinamico della velocità
di crociera con sistema di
riconoscimento segnaletica stradale
(se in dotazione)
Quando questa funzione è abilitata e il
sistema è in funzione in modalità di
controllo distanza di sicurezza (→P. 204),
se viene rilevato un segnale di limite di
velocità, tale limite riconosciuto viene
visualizzato con un freccia verso su/giù.
La velocità impostata può essere
aumentata/ridotta in base al limite di
velocità riconosciuto, tenendo premuto
l'interruttore "+RES"/"-SET".
• Quando la velocità impostata corrente
è inferiore al limite di velocità
riconosciutoTenere premuto l'interruttore "+RES".
• Quando la velocità impostata corrente
è superiore al limite di velocità
riconosciuto
Tenere premuto l'interruttore "-SET".
Attivazione/disattivazione del controllo
radar dinamico della velocità di crociera
con sistema di riconoscimento
segnaletica stradale (se in dotazione)
Il controllo radar dinamico della velocità
di crociera con sistema di riconoscimento
segnaletica stradale può essere
attivato/disattivato in
sul display
multi-informazioni. (→P. 83)
Quando il controllo radar dinamico della
velocità di crociera con assistenza
riconoscimento segnaletica stradale è in
funzione, durante la percorrenza di un
tratto in salita, la velocità del veicolo
potrebbe superare la velocità impostata.
In tal caso, viene visualizzata la velocità
veicolo impostata e si attiva un cicalino
per avvisare il conducente.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
209
4
Guida
Page 212 of 530
Il controllo radar dinamico della velocità
di crociera sull'intera gamma di velocità
può essere impostato quando
• La leva del cambio è su D.
• La velocità del veicolo desiderata può
essere impostata quando la velocità
del veicolo è circa 30 km/h o
superiore. (Tuttavia, quando la
velocità del veicolo viene impostata
durante la guida a una velocità
inferiore a 30 km/h, la velocità verrà
impostata su circa 30 km/h.)
Accelerazione dopo l'impostazione
della velocità del veicolo
Il veicolo può accelerare premendo il
pedale dell'acceleratore. Dopo
l'accelerazione, la velocità impostata
viene ripristinata. Tuttavia, durante la
modalità di controllo distanza di
sicurezza, la velocità del veicolo
potrebbe ridursi al di sotto del valore
impostato per mantenere la distanza dal
veicolo che precede.
Quando il veicolo si arresta durante il
controllo velocità di crociera adattiva
• La pressione dell'interruttore "+ RES",
mentre il veicolo che precede è fermo,
ripristina il controllo velocità di
crociera adattiva se il veicolo che
precede riparte entro circa 3 secondi
dalla pressione dell'interruttore.
• Se il veicolo che precede riparte entro
3 secondi dall'arresto, il controllo
velocità di crociera adattiva viene
ripristinata.
Annullamento automatico della
modalità di controllo distanza di
sicurezza
La modalità di controllo velocità
distanza di sicurezza viene annullata
automaticamente nelle situazioni
seguenti:
• Il sistema VSC viene attivato.
• Il sistema TRC viene attivato per un
periodo di tempo.• Quando il sistema VSC o TRC viene
disattivato.
• Il sensore non è in grado di rilevare
correttamente poiché è ostruito da
qualcosa.
• Quando si attiva il controllo freni o il
controllo limitazione della potenza di
un sistema di supporto alla guida. (Ad
esempio: sistema pre-collisione,
controllo trazione-partenza)
• Viene inserito il freno di
stazionamento.
• Il veicolo viene arrestato dal controllo
del sistema su un tratto in pendenza
ripida.
• Viene rilevato quanto segue, quando il
veicolo è stato arrestato dal controllo
del sistema:
– Il conducente non indossa la cintura
di sicurezza.
– La portiera lato conducente viene
aperta.
– Il veicolo è stato arrestato per circa
3 minuti
Se la modalità di controllo distanza di
sicurezza viene annullata
automaticamente per una ragione
diversa da quelle suddette, ci potrebbe
essere un guasto nel sistema. Rivolgersi a
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o a un'altra officina di
fiducia.
Annullamento automatico della
modalità di controllo velocità costante
La modalità di controllo velocità costante
viene annullata automaticamente nelle
situazioni seguenti.
• La velocità effettiva del veicolo è di
oltre 16 km/h inferiore alla velocità
veicolo impostata.
• La velocità effettiva del veicolo si
riduce a circa 30 km/h.
• Il sistema VSC viene attivato.
• Il sistema TRC viene attivato per un
periodo di tempo.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
210
Page 213 of 530
• Quando il sistema VSC o TRC viene
disattivato.
• Quando si attiva il controllo freni o il
controllo limitazione della potenza di
un sistema di supporto alla guida. (Ad
esempio: sistema pre-collisione,
controllo trazione-partenza)
Se la modalità di controllo velocità
costante viene annullata
automaticamente per una ragione
diversa da quelle suddette, ci potrebbe
essere un guasto nel sistema. Rivolgersi
a un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o a un'altra officina
di fiducia.
Situazioni in cui la funzione di
riduzione velocità in curva potrebbe
non funzionare
Nelle situazioni seguenti, la funzione di
riduzione velocità in curva potrebbe non
funzionare:
• Quando il veicolo sta percorrendo una
curva dolce
• Quando viene premuto il pedale
dell'acceleratore
• Quando il veicolo sta percorrendo una
curva estremamente breve
Il controllo radar dinamico della
velocità di crociera con assistenza per
segnaletica stradale potrebbe non
funziona correttamente quando (se in
dotazione)
Poiché il controllo radar dinamico della
velocità di crociera con assistenza per
segnaletica stradale potrebbe non
funzionare correttamente nelle
condizioni in cui il sistema RSA potrebbe
non funzionare o avere problemi di
rilevamento (→P. 200), quando si
utilizza questa funzione, assicurarsi di
controllare il segnale del limite di
velocità visualizzato.Nelle situazioni seguenti, la velocità
impostata potrebbe non adattarsi al
limite di velocità riconosciuto tenendo
premuto l'interruttore "+ RES"/"- SET".
• Se non sono disponibili informazioni
sul limite di velocità
• Quando il limite di velocità
riconosciuto è lo stesso della velocità
impostata
• Quando il limite di velocità
riconosciuto non rientra nel range di
velocità attivabile dal sistema di
controllo radar dinamico della velocità
di crociera
Funzionamento del freno
Si potrebbe sentire il suono del
funzionamento del freno e la risposta del
pedale del freno potrebbe cambiare, ma
non si tratta di anomalie.
Messaggi di allarme e cicalini relativi al
controllo radar dinamico della velocità
di crociera sull'intera gamma di
velocità
I messaggi di allarme e i cicalini sono
utilizzati per indicare la presenza di un
guasto nel sistema o per segnalare al
conducente la necessità di fare
attenzione durante al guida. Se sul
display multi-informazioni viene
visualizzato un messaggio di allarme,
leggere il messaggio e seguire le
istruzioni. (→P. 173)
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
211
4
Guida
Page 214 of 530
Quando il sensore non rileva
correttamente il veicolo che precede
Nelle seguenti eventualità e a seconda
delle condizioni, premere il pedale del
freno quando la decelerazione è
insufficiente e premere il pedale
dell'acceleratore quando è necessario
accelerare: Poiché il sensore potrebbe
non rilevare correttamente questi tipi di
veicoli, l'allarme di avvicinamento
(→P. 207) potrebbe non attivarsi.• Veicoli che tagliano la strada
improvvisamente
• Veicoli che viaggiano a velocità ridotte
• Veicoli che non occupano la stessa
corsia
• Veicoli con parti posteriori di
dimensioni ridotte (rimorchi scarichi,
ecc.)
• Motocicli che viaggiano nella stessa
corsia
• Quando i veicoli circostanti sollevano
acqua o neve e questo inibisce il
rilevamento del sensore
• Quando il proprio veicolo punta verso
l'alto (a causa di un carico molto
pesante nel vano bagagli, ecc.)• Veicolo che precede con altezza
minima da terra estremamente
elevata
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
212
Page 215 of 530
Situazioni in cui la modalità di controllo
della distanza di sicurezza potrebbe non
funzionare correttamente
Nelle seguenti eventualità, premere il
pedale del freno (o il pedale
dell'acceleratore, a seconda dei casi)
secondo necessità.
Poiché il sensore potrebbe non rilevare
correttamente i veicoli che precedono, il
sistema potrebbe non funzionare
correttamente.
• Quando la strada curva o le corsie
sono strette
• Quando si agisce continuamente sul
volante o la posizione del proprio
veicolo nella corsia non è costante
• Quando il veicolo che precede
decelera improvvisamente
• Quando si marcia su una strada
circondata da una struttura, come nel
caso di un tunnel o di un ponte in ferro
• Mentre la velocità del veicolo
diminuisce alla velocità impostata
dopo che il veicolo accelera tramite la
pressione del pedale dell'acceleratoreSituazioni in cui la funzione di
riduzione velocità in curva potrebbe
non funzionare correttamente
Nelle situazioni seguenti, la funzione di
riduzione velocità in curva potrebbe non
funzionare correttamente:
• Quando il veicolo sta percorrendo una
curva su un tratto in pendenza
• Quando la traiettoria del veicolo
differisce dalla forma della curva
• Quando la velocità del veicolo è molto
elevata all'ingresso in curva
• Quando il volante viene azionato
improvvisamente
4.5.6 Sistema GPF
(filtro particolato benzina)*
*: Se in dotazione
Il sistema GPF è progettato per
raccogliere il particolato presente nei gas
di scarico utilizzando un apposito filtro.
Il sistema di aziona per rigenerare il filtro
automaticamente, a seconda delle
condizioni del veicolo.
Se, sul display multi-informazioni viene
visualizzato "Filtro di scarico pieno
Consultare il manuale d'uso e
manutenzione"
• Il messaggio può essere visualizzato
durante la guida con carico elevato e
accumulo di particolato.
• La potenza del sistema ibrido (regime
motore) viene limitata quando si
accumula una determinata quantità di
particolato, tuttavia è possibile
guidare il veicolo a meno che non si
accenda la spia guasti.
• Il particolato può accumularsi più
velocemente se il veicolo viene
guidato di frequente per brevi tratti o
a bassa velocità oppure se il sistema
ibrido viene regolarmente avviato in
condizioni ambientali estremamente
rigide. È possibile evitare l'eccessivo
accumulo di particolato, guidando
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
213
4
Guida
Page 216 of 530
periodicamente e di continuo per
lunghe distanza con accelerazioni e
decelerazioni intermittenti, ad
esempio guidando in autostrada o
superstrada.
Se la spia di guasto si accende o
"Engine Maintenance Required Visit
Your Dealer" viene visualizzato sul
display multi-informazioni
La quantità di particolato accumulato ha
superato un determinato livello. Far
controllare immediatamente il veicolo
presso un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
AVVISO
Per evitare che il sistema GPF non
funzioni correttamente
• Non utilizzare carburanti di tipo
diverso da quello specificato
• Non modificare i condotti di scarico
4.5.7 Sistemi di assistenza alla
guida
Per garantire prestazioni e sicurezza di
guida, i sistemi seguenti si attivano
automaticamente in risposta alle diverse
condizioni di guida. Tuttavia, tenere
presente che questi sistemi sono
supplementari e, pertanto, non bisogna
affidarsi eccessivamente a questi durante
l'uso del veicolo.
ECB (impianto frenante controllato
elettronicamente)
L'impianto frenante controllato
elettronicamente genera una forza
frenante corrispondente all'utilizzo del
freno
ABS (Sistema antibloccaggio dei freni)
Aiuta a impedire il bloccaggio delle ruote
in caso di attivazione improvvisa dei freni,
oppure se questi vengono azionati
durante la guida su strade sdrucciolevoliFrenata assistita
Genera una maggiore forza frenante dopo
che il pedale del freno è stato premuto se
il sistema rileva una condizione di arresto
di emergenza
VSC (Controllo della stabilità del
veicolo)
Aiuta il conducente a controllare
l'eventuale slittamento durante una
sterzata improvvisa o la svolta su
superfici sdrucciolevoli.
VSC + (controllo della stabilità del
veicolo +)
Offre un controllo coordinato dell'ABS,
del TRC, del VSC e dell'EPS.
Aiuta a mantenere la stabilità direzionale
in caso di sterzate su superfici stradali
sdrucciolevoli, tramite il controllo del
comportamento dello sterzo.
Frenata anti-collisione secondaria
Quando il sensore SRS airbag rileva una
collisione e il sistema si aziona, i freni e le
luci di stop vengono controllati
automaticamente per ridurre la velocità
del veicolo e aiutare a ridurre la possibilità
di ulteriori danni dovuti a una collisione
secondaria.
TRC (Controllo della trazione)
Aiuta a mantenere la forza di trazione e a
impedire la rotazione a vuoto delle ruote
motrici in caso di partenze o accelerazioni
su strade sdrucciolevoli
Controllo del sistema di assistenza
partenza in salita
Aiuta ad evitare di retrocedere durante le
partenze in salita
EPS (servosterzo elettrico)
Utilizza un motore elettrico per ridurre la
quantità di forza necessaria per ruotare il
volante
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
214
Page 217 of 530
Segnale di frenata di emergenza
Quando i freni vengono attivati
improvvisamente, le luci di emergenza
iniziano automaticamente a lampeggiare
per avvertire il conducente del veicolo
che segue.
BSM (monitoraggio punti ciechi) (se in
dotazione)
→P. 219
Quando i sistemi TRC (controllo
trazione), VSC e ABS sono in funzione
Quando i sistemi TRC (controllo trazione),
VSC e ABS sono in funzione, la spia di
slittamento lampeggia.
Disattivazione del sistema TRC
(controllo trazione)
Se il veicolo rimane impantanato in fango,
terra o neve, il sistema TRC (controllo
trazione) potrebbe ridurre la potenza
trasmessa dal sistema ibrido alle ruote.
Per aiutare a far oscillare il veicolo e
liberarlo, premere
e disattivare il
sistema.Per disattivare il sistema TRC (controllo
trazione), premere e rilasciare
velocemente
.
Verrà visualizzato "Traction Control
Turned OFF" sul display
multi-informazioni.
Premere nuovamente il pulsante
per
riattivare il sistema.
Disattivazione di entrambi i sistemi
TRC e VSC
Per disattivare il sistema TRC e il sistema
VSC, tenere premuto il pulsante
per
più di 3 secondi mentre il veicolo è fermo.
La spia VSC OFF si accende e viene
visualizzato il messaggio "Controllo
trazione DISATTVATO" sul display
multi-informazioni
*.
Premere nuovamente
per riattivare i
sistemi.
*: Sarà disattivato anche il PCS (sistema di
sicurezza pre-collisione) (è disponibile
solo l'allarme pre-collisione). La spia di
allarme PCS si accende e il display
multi-informazioni visualizza un
messaggio. (→P. 186)
Se, sul display multi-informazioni,
viene visualizzato il messaggio
indicante che la funzione TRC è stata
disabilitata nonostante
non sia
stato premuto
Il sistema TRC è temporaneamente
disattivato. Se l'informazione continua a
essere visualizzata, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina di fiducia.
Condizioni di funzionamento del
sistema di assistenza partenza in salita
Se vengono soddisfatte le seguenti
quattro condizioni, il sistema di
assistenza partenza in salita viene
attivato:
• La leva del cambio è in una posizione
diversa daPoN(quando si parte in
avanti/all'indietro in salita)
• Il veicolo viene arrestato
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
215
4
Guida
Page 218 of 530
• Il pedale dell'acceleratore non è
premuto
• Il freno di stazionamento non è
inserito
Annullamento automatico del sistema
di assistenza partenza in salita
Il sistema di assistenza partenza in salita
si spegne in una qualsiasi delle situazioni
seguenti:
• La leva del cambio viene portata su P
oN
• Il pedale dell'acceleratore è premuto
• Il freno di stazionamento viene
inserito
• Sono trascorsi al massimo 2 secondi
dal rilascio del pedale del freno
Suoni e vibrazioni causati dai sistemi
ABS, frenata assistita, VSC, TRC e di
controllo assistenza alla partenza in
salita
• Quando il pedale del freno viene
premuto ripetutamente, il sistema
viene avviato o subito dopo che il
veicolo inizia a muoversi, potrebbe
essere emesso un suono dal vano
motore Questo suono non indica la
presenza di un guasto in questi
sistemi.
• Quando i sistemi suddetti sono in
funzione, potrebbe verificarsi una
delle condizioni seguenti. Nessuna di
queste condizioni indica la presenza di
un guasto.
– Si potrebbero avvertire delle
vibrazioni attraverso la carrozzeria e
lo sterzo.
– Si potrebbe avvertire il suono di un
motore elettrico anche dopo
l'arresto del veicolo.
Suono di funzionamento del sistema ECB
Nei casi seguenti si potrebbe avvertire un
suono di funzionamento del sistema ECB,
tuttavia non è indicativo della presenza
di un guasto.• Suono di funzionamento dal vano
motore quando il pedale del freno
viene azionato.
• Suono di motore dell'impianto
frenante proveniente dalla parte
anteriore del veicolo quando la
portiera lato conducente viene aperta.
• Suono di funzionamento proveniente
dal vano motore quando sono
trascorsi uno o due minuti dall'arresto
del sistema ibrido.
Suono di funzionamento del sistema
EPS
Quando il volante viene azionato, si
potrebbe avvertire un suono di motore
elettrico (ronzio). Ciò non indica la
presenza di un guasto.
Riattivazione automatica dei sistemi
TRC e VSC
Dopo la disattivazione dei sistemi TRC e
VSC, i sistemi verranno riabilitati
automaticamente nelle situazioni
seguenti:
• Quando l'interruttore di alimentazione
viene disinserito
• Se viene disattivato solo il sistema
TRC, questo sistema si attiverà
quando la velocità del veicolo
aumenta. Se vengono disattivati
entrambi i sistemi TRC e VSC, la
riabilitazione automatica non si
verificherà quando la velocità veicolo
aumenta
Condizioni di funzionamento della
frenata anti-collisione secondaria
Il sistema si aziona quando il sensore
airbag SRS rileva una collisione mentre il
veicolo è in movimento.
Tuttavia, il sistema potrebbe non
funzionare nelle condizioni seguenti:
• La velocità del veicolo è inferiore a
10 km/h
• I componenti sono danneggiati
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
216
Page 219 of 530
Annullamento automatico della
frenata anti-collisione secondaria
La frenata anti-collisione secondaria
viene annullato automaticamente nelle
situazioni seguenti:
• La velocità del veicolo scende al di
sotto di circa 10 km/h
• Durante il funzionamento è trascorso
un determinato lasso di tempo
• Il pedale dell'acceleratore è premuto
saldamente
Efficacia ridotta del sistema EPS
L'efficacia del sistema EPS viene ridotta
per evitare di surriscaldare il sistema
quando lo sterzo viene azionato
frequentemente per un periodo di
tempo prolungato. Di conseguenza, il
volante potrebbe risultare più pesante.
Se ciò dovesse verificarsi, evitare di
azionare eccessivamente il volante o
arrestare il veicolo e disattivare il
sistema ibrido. Il sistema EPS dovrebbe
tornare alla normalità entro 10 minuti.
Condizioni di funzionamento del
segnale di frenata di emergenza
Il segnale di frenata di emergenza si
attiva quando sono soddisfatte le
condizioni seguenti:
• Le luci di emergenza sono spente
• La velocità effettiva del veicolo è
superiore a 55 km/h
• Il sistema determina che è in atto una
frenata improvvisa in base alla
decelerazione del veicolo.
Annullamento automatico del sistema
del segnale di frenata di emergenza
Il
segnale di frenata di emergenza viene
annullato in una delle situazioni seguenti:
• Le luci di emergenza sono accese
• Il sistema determina che non è in atto
una frenata improvvisa in base alla
decelerazione del veicolo
ATTENZIONE!
Il sistema ABS non funziona in modo
efficace quando
• Sono stati superati i limiti delle
prestazioni di tenuta degli
pneumatici (ad esempio, in caso di
usura eccessiva degli pneumatici su
una strada innevata).
• Si verifica il fenomeno
dell'aquaplaning del veicolo durante
la guida ad alta velocità su una strada
bagnata o sdrucciolevole.
La distanza di arresto quando il
sistema ABS è in funzione potrebbe
essere superiore rispetto a quella
nelle condizioni normali
Il sistema ABS non è progettato per
ridurre la distanza di arresto del
veicolo. Mantenere sempre una
distanza di sicurezza dal veicolo che
precede, specialmente nelle situazioni
seguenti:
• Quando si guida su una strada
sporca, ghiaiosa o coperta di neve
• Quando si guida con catene da neve
• Quando la strada presenta diversi
dossi
• Quando si percorrono strade con
buche o superfici disconnesse
Il sistema TRC/VSC potrebbe non
funzionare in modo efficace quando
Il controllo della direzione e la potenza
potrebbero non essere garantiti
durante la guida su superfici stradali
sdrucciolevoli, anche se il sistema
TRC/VSC è in funzione. Guidare con
attenzione nelle condizioni in cui il
controllo della stabilità e della potenza
del veicolo sono a rischio.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
217
4
Guida
Page 220 of 530
ATTENZIONE!(Continuazione)
Il sistema di controllo partenza in
salita potrebbe non funzionare in
modo efficace quando
• Non affidarsi eccessivamente al
sistema di controllo partenza in
salita. Il sistema di controllo partenza
in salita potrebbe non funzionare in
modo efficace su pendenze ripide e
su strade coperte di neve.
• A differenza del freno di
stazionamento, il sistema di controllo
partenza in salita non è progettato
per tenere fermo il veicolo a lungo.
Non tentare di utilizzare il sistema di
controllo partenza in salita per
tenere fermo il veicolo in pendenza,
poiché ciò potrebbe provocare
incidenti.
Quando il sistema TRC/ABS/VSC è
attivato
La spia di slittamento lampeggia.
Guidare sempre con attenzione. La
guida incauta può provocare incidenti
Prestare particolare attenzione quando
la spia lampeggia
Quando i sistemi TRC/VSC sono
disattivati
Prestare particolare attenzione e
guidare a una velocità appropriata alle
condizioni della strada. Poiché questi
sono i sistemi che contribuiscono a
garantire la stabilità e la forza di
trazione del veicolo, non disattivare i
sistemi TRC/VSC se non è necessario.
ATTENZIONE!(Continuazione)
Frenata anti-collisione secondaria
Non affidarsi eccessivamente o
esclusivamente alla frenata
anti-collisione secondaria. Questo
sistema è progettato per contribuire a
ridurre la possibilità di ulteriori danni
causati da una collisione secondaria,
tuttavia, tale effetto varia a seconda
delle diverse condizioni. Affidarsi
eccessivamente al sistema potrebbe
provocare lesioni gravi o letali.
ATTENZIONE!
Sostituzione degli pneumatici
Assicurarsi che tutti gli pneumatici
abbiano la dimensione, la marca, il
battistrada e la capacità di carico totale
specificati. Inoltre, accertarsi che gli
pneumatici siano gonfiati alla
pressione di gonfiaggio raccomandata.
I sistemi ABS, TRC e VSC non
funzioneranno correttamente se, sul
veicolo, sono montati pneumatici
diversi. Per ulteriori informazioni sulla
sostituzione di pneumatici o ruote,
rivolgersi a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina qualificata.
Gestione degli pneumatici e delle
sospensioni
L'uso di pneumatici anomali o la
modifica delle sospensioni influenzano
negativamente i sistemi di assistenza
alla guida e potrebbero provocare
guasti a un sistema.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
218