TOYOTA CAMRY 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: CAMRY, Model: TOYOTA CAMRY 2023Pages: 530, PDF Dimensioni: 64.46 MB
Page 251 of 530

Raggio di rilevamento della funzione
del freno di supporto al parcheggio
(oggetti statici)
Il raggio di rilevamento della funzione del
freno di supporto al parcheggio differisce
a seconda del raggio di rilevamento dei
sensori di assistenza al parcheggio
Toyota. (→P. 227)
Pertanto, anche se i sensori di assistenza
al parcheggio Toyota rilevano un oggetto
e forniscono un avviso, la funzione del
freno di supporto al parcheggio potrebbe
non attivarsi.
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente
→P. 228
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe entrare in funzione anche se
non vi è un rischio di collisione
→P. 229
ATTENZIONE!
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema
→P. 230
Se la funzione del freno di supporto al
parcheggio (per oggetti statici) si
attiva senza che sia necessario, ad
esempio in un passaggio a livello
→P. 245
Note per il lavaggio del veicolo
→P. 231
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
249
4
Guida
Page 252 of 530

4.5.14 Funzione del freno di supporto al parcheggio (veicoli in
movimento sul lato posteriore)*
*: Se in dotazione
Se un sensore radar rileva un veicolo in avvicinamento dal lato posteriore destro o sinistro
del veicolo e il sistema determina che la possibilità di una collisione è elevata, questa
funzione esegue il controllo dei freni per ridurre la possibilità di un impatto con il veicolo in
avvicinamento.
Esempi di attivazione del sistema
Il sistema si attiva nelle seguenti situazioni quando un oggetto viene rilevato nella
direzione di marcia del veicolo.
In retromarcia, un veicolo si sta avvicinando e il pedale del freno non viene premuto o viene
premuto in ritardo
La funzione del freno di supporto al
parcheggio (veicoli in movimento sul
lato posteriore) si attiva quando
La funzione si attiva quando la spia PKSB
OFF non è accesa (→P. 242, P. 245) e
tutte le condizioni seguenti sono
soddisfatte:
• Controllo limitazione della potenza del
sistema ibrido
– La funzione del freno di supporto al
parcheggio è abilitata.
– La velocità del veicolo è circa
15 km/h o inferiore.
– Veicoli in avvicinamento dal lato
posteriore destro o sinistro del
veicolo e che procedono a una
velocità di circa 8 km/h o superiore.– La leva del cambio è in posizione R.
– Il sistema determina che era
necessario azionare i freni con più
forza del normale per evitare una
collisione con un veicolo in
avvicinamento.
• Controllo dei freni
– Il controllo restrizione della potenza
del sistema ibrido è in funzione.
– Il sistema determina che è
necessario l'azionamento dei freni
di emergenza per evitare una
collisione con un veicolo in
avvicinamento.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
250
Page 253 of 530

La funzione del freno di supporto al
parcheggio (veicoli in movimento sul
lato posteriore) si arresta quando
La funzione di arresta viene soddisfatta
una delle condizioni seguenti:
• Controllo limitazione della potenza del
sistema ibrido
– La funzione del freno di supporto al
parcheggio è disabilitata.
– È possibile evitare la collisione
utilizzando normalmente i freni.
– Un veicolo non si sta più
avvicinando dal lato posteriore
destro o sinistro.
• Controllo dei freni
– La funzione del freno di supporto al
parcheggio è disabilitata.
– Sono trascorsi circa 2 secondi da
quando il veicolo è stato fermato dal
controllo freni.
– Il pedale del freno viene premuto
dopo l'arresto del veicolo tramite il
controllo dei freni.
– Un veicolo non si sta più
avvicinando dal lato posteriore
destro o sinistro.
Area di rilevamento della funzione del
freno di supporto al parcheggio (veicoli
in movimento sul lato posteriore)
L'area di rilevamento della funzione del
freno di supporto al parcheggio (veicoli
in movimento sul lato posteriore)
differisce dall'area di rilevamento della
funzione RCTA (→P. 235).
Pertanto, anche se la funzione RCTA
rileva un veicolo e lo segnala, la funzione
del freno di supporto al parcheggio
(veicoli in movimento sul lato posteriore)
potrebbe non attivarsi.Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente
→P. 236
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe entrare in funzione anche se
non vi è un rischio di collisione
→P. 237
ATTENZIONE!
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema
→P. 220
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
251
4
Guida
Page 254 of 530

4.5.15 Interruttori di selezione modalità di guida
È possibile selezionare le modalità più adatte per le condizioni di guida.
1Modalità normale
Utilizzare per la guida normale.
Quando è selezionata la modalità Eco
o la modalità sportiva, premere
l'interruttore per passare alla
modalità di guida normale.
2Modalità di guida Eco
Utilizzare la modalità di guida Eco per
ridurre il consumo di carburante
durante tragitti che prevedono
frequenti accelerazioni.Quando l'interruttore "ECO" viene
premuto, la spia "ECO MODE" sul
quadro strumenti si accende.
3Modalità sportiva
Utilizzare la modalità sportiva quando
si desidera una maggiore risposta di
accelerazione e un comportamento
preciso, ad esempio durante la guida
su strade di montagna.
Quando l'interruttore "SPORT" viene
premuto, la spia "SPORT" sul quadro
strumenti si accende.
Funzionamento dell'impianto dell'aria
condizionata in modalità di guida Eco
La modalità di guida Eco controlla le
operazioni di riscaldamento/
raffreddamento e la velocità del
ventilatore dell'impianto dell'aria
condizionata per migliorare l'efficienza
dei consumi. Per migliorare le prestazioni
dell'aria condizionata, regolare la velocità
della ventola o disattivare la modalità di
guida Eco.Controllo antislittamento automatico
• In modalità di guida Eco con la
posizione D selezionata, in
determinate condizioni, rilasciando
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
252
Page 255 of 530

il pedale dell'acceleratore si attiva il
Controllo antislittamento automatico.
(Il Controllo antislittamento
automatico potrebbe attivarsi prima
del rilascio completo del pedale
dell'acceleratore.)
Quando il Controllo antislittamento
automatico entra in funzione, il
motore elettrico (motore elettrico di
trazione) viene controllato, riducendo
la forza e consentendo al veicolo di
procedere lentamente e di risparmiare
carburante.
Quando il Controllo antislittamento
automatico entra in funzione, la spia
AGC si accende.
• Il Controllo antislittamento
automatico potrebbe non funzionare
nelle condizioni seguenti:
– Quando il pedale del freno viene
premuto
– Quando viene selezionata una
posizione del cambio diversa da D
– Quando la velocità del veicolo è
circa 15 km/h o inferiore
– Quando il veicolo sta accelerando su
un tratto in discesa
– Quando il PCS (sistema
pre-collisione) è in funzione
– Quando il controllo radar dinamico
della velocità di crociera sull'intera
gamma di velocità è in funzione
– Quando il sistema del freno di
supporto al parcheggio è in
funzione (se in dotazione)
– Quando il sistema TRC o VSC è in
funzione
– Quando il sistema TRC o VSC viene
disabilitato premendo l'interruttore
VSC OFF
Disattivazione automatica della
modalità Sport
La modalità Sport viene disattivata
automaticamente se si disinserisce
l'interruttore di alimentazione dopo aver
guidato in modalità sportiva.4.6 Consigli per la guida
4.6.1 Suggerimenti per la guida
di un veicolo elettrico ibrido
Per una guida economica ed ecologica
prestare attenzione agli aspetti seguenti:
Uso della modalità di guida Eco
Quando si utilizza la modalità di guida
Eco, la coppia corrispondente al grado di
pressione esercitata sul pedale
dell'acceleratore può essere generata in
modo più graduale rispetto a quando si
guida in condizioni normali. Inoltre, viene
ridotto il funzionamento dell'impianto
dell'aria condizionata (riscaldamento/
raffreddamento) per ottimizzare il
risparmio di carburante. (→P. 260)
Uso dell'indicatore del sistema ibrido
Per una guida ecologica mantenere la
lancetta dell'indicatore del sistema ibrido
all'interno della zona Eco. (→P. 81)
Funzionamento leva del cambio
Portare la leva del cambio su D quando si
è fermi a un semaforo o quando si guida
in condizioni di traffico intenso. Portarla
invece su P quando si parcheggia.
Quando si usa N, il consumo di carburante
non viene ridotto. Nella posizione N il
motore a benzina funziona, ma non può
essere generata elettricità. Inoltre, se si
usa l'impianto dell'aria condizionata o
altri dispositivi, si consuma energia della
batteria ibrida (batteria di trazione).
Utilizzo del pedale dell'acceleratore/
pedale del freno
• Guidare il veicolo fluidamente. Evitare
brusche accelerazioni e decelerazioni.
L'accelerazione e la decelerazione
progressive consentono un uso più
efficiente del motore elettrico
(motore elettrico di trazione) senza
dover utilizzare la potenza del motore
a benzina.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
253
4
Guida
Page 256 of 530

•Evitare di accelerare ripetutamente.
Le accelerazioni ripetute sprecano
energia della batteria ibrida (batteria di
trazione) e causano un eccessivo
consumo di carburante. L'energia della
batteria può essere ripristinata
guidando con il pedale dell'acceleratore
leggermente sollevato.
Quando si frena
Azionare i freni lentamente e in modo
tempestivo. Quando si rallenta si
rigenera una maggiore quantità di
energia elettrica.
Rallentamenti
Le accelerazioni e le decelerazioni
ripetute, nonché le lunghe attese ai
semafori, causano un eccessivo
consumo di carburante. Consultare le
informazioni sul traffico prima di
mettersi in viaggio per evitare il più
possibile rallentamenti. Quando ci si
trova in un ingorgo stradale, rilasciare
delicatamente il pedale del freno per
consentire al veicolo di avanzare
lentamente senza dover utilizzare
eccessivamente il pedale
dell'acceleratore. In questo modo, si
evita un consumo eccessivo di
carburante.
Guida in autostrada
Controllare il veicolo e guidare a una
velocità costante. Prima di fermarsi al
casello del pedaggio o per altre ragioni,
rilasciare in tempo il pedale
dell'acceleratore e frenare
delicatamente. Quando si rallenta si
rigenera una maggiore quantità di
energia elettrica.
Aria condizionata
Utilizzare l'aria condizionata solo
quando effettivamente necessario.
In questo modo, è possibile ridurre il
consumo eccessivo di carburante.In estate: se la temperatura ambiente è
elevata, utilizzare la modalità ricircolo
aria. In questo modo si riduce il carico
sull'impianto dell'aria condizionata
nonché il consumo di carburante. In
inverno: poiché il motore a benzina non
si spegne automaticamente finché il
motore stesso e l'interno dell'abitacolo
sono caldi, verrà consumato carburante.
Inoltre, per ottimizzare il consumo di
carburante non utilizzare
eccessivamente il riscaldamento.
Controllo della pressione di gonfiaggio
pneumatici
Assicurarsi di controllare di frequente la
pressione di gonfiaggio pneumatici.
Una pressione di gonfiaggio pneumatici
errata può causare un consumo
eccessivo di carburante. Inoltre, poiché
gli pneumatici da neve possono
provocare un attrito elevato, il loro
utilizzo su strade asciutte può causare
un eccessivo consumo di carburante.
Utilizzare pneumatici appropriati per la
stagione.
Bagagli
Il trasporto di bagagli pesanti causa un
eccessivo consumo di carburante.
Evitare di trasportare bagagli non
necessari. Anche il montaggio di un
portapacchi di grandi dimensioni causa
un eccessivo consumo di carburante.
Riscaldamento prima di partire
Poiché il motore a benzina si avvia e si
spegne automaticamente anche quando
è freddo, non è necessario riscaldarlo.
Inoltre, se si percorrono spesso brevi
distanze, il motore a benzina si riscalda
ripetutamente causando un eccessivo
consumo di carburante.
4.6 Consigli per la guida
254
Page 257 of 530

4.6.2 Consigli per la guida
invernale
Prima di affrontare la guida del veicolo
nel periodo invernale, effettuare tutte le
preparazionieicontrolli necessari.
Tenere sempre una condotta di guida
del veicolo adeguata alle condizioni
climatiche effettive.
Preparativi per l'inverno
• Utilizzare i liquidi appropriati alle
condizioni di temperatura esterna
effettive.
– Olio motore
– Refrigerante del motore/dell'unità
di gestione elettrica
– Fluido lavavetri
• Far controllare la condizione della
batteria da 12 volt a un tecnico.
• Montare sul veicolo quattro
pneumatici da neve o acquistare una
serie di catene da neve per le ruote
anteriori.
*
Assicurarsi che tutti gli pneumatici
abbiano le stesse dimensioni e siano
della stessa marca e che le catene
siano adatte per le dimensioni degli
pneumatici.
*: Le catene da neve non possono essere
montata sui veicoli con pneumatici da
18 pollici.
Prima di guidare il veicolo
Eseguire le seguenti operazioni in base
alle condizioni di guida:
• Non tentare di aprire un finestrino o
muovere un tergicristalli ghiacciato
con la forza. Versare acqua calda
sull'area ghiacciata per sciogliere il
ghiaccio. Rimuovere l'acqua subito
dopo per evitarne il congelamento.
• Per il corretto funzionamento del
ventilatore impianto di
climatizzazione, rimuovere la neve
accumulata sulle bocchette di entrata
dell'aria davanti al parabrezza.• Controllare e rimuovere l'eccesso di
ghiaccio o neve eventualmente
accumulatasi sulle luci esterne, sul
tetto del veicolo, sul telaio, attorno
agli pneumatici o sui freni.
• Rimuovere eventuale neve o fango dal
fondo delle scarpe prima di entrare nel
veicolo.
Durante la guida del veicolo
Accelerare il veicolo lentamente,
mantenere la distanza di sicurezza dal
veicolo che precede e guidare a una
velocità ridotta idonea alle condizioni
stradali.
Quando si parcheggia il veicolo
• Parcheggiare il veicolo e portare la
leva del cambio su P senza inserire il
freno di stazionamento. Il freno di
stazionamento potrebbe congelarsi,
impedendone il disinserimento. Se si
parcheggia il veicolo senza inserire il
freno di stazionamento, assicurarsi di
bloccare le ruote. L'inosservanza di
questa precauzione potrebbe creare
pericoli, perché il veicolo potrebbe
muoversi inaspettatamente e
provocare un incidente.
• Se il veicolo viene parcheggiato senza
inserire il freno di stazionamento,
accertarsi che la leva del cambio non
possa essere spostata da P
*.
*: Se si tenta di spostare la leva del
cambio da P in qualsiasi altra posizione
senza premere il pedale del freno, la leva
del cambio verrà bloccata. Se la leva del
cambio può essere spostata dalla
posizione P, potrebbe esserci un
problema con il sistema di
interbloccaggio. Far controllare
immediatamente il veicolo presso un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o presso un'altra officina
qualificata.
4.6 Consigli per la guida
255
4
Guida
Page 258 of 530

Scelta delle catene da neve
Veicoli con pneumatici da 17 pollici
Utilizzare catene da neve di dimensione
adeguate per gli pneumatici montati.
Le dimensioni delle catene da neve
dipendono da quelle degli pneumatici.
Catena laterale:
1Diametro 3 mm
2Larghezza 10 mm
3Lunghezza 30 mm
Catena trasversale:
4Diametro 4 mm
5Larghezza 14 mm
6Lunghezza 25 mm
Veicoli con pneumatici da 18 pollici
Non è possibile montare le catene da
neve.
È necessario utilizzare pneumatici da
neve.
Norme relative all'utilizzo delle catene
da neve
Le norme relative all'utilizzo di catene da
neve variano in base all'ubicazione e al
tipo di strada da percorrere. Verificare
sempre le norme locali, prima di montare
le catene.Montaggio delle catene da neve
Durante il montaggio e lo smontaggio
delle catene, osservare le seguenti
precauzioni:
• Montare e smontare le catene da neve
in un luogo sicuro.
• Montare le catene da neve sugli
pneumatici anteriori. Non montare
le catene da neve sugli pneumatici
posteriori.
• Montare le catene da neve sugli
pneumatici anteriori stringendole al
massimo. Stringere di nuovo le catene
dopo aver percorso 0,5 - 1,0 km.
• Montare le catene da neve seguendo
le istruzioni fornite con le stesse.
ATTENZIONE!
Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di incidenti.
L'inosservanza di tali precauzioni può
causare la perdita di controllo del
veicolo con conseguenti lesioni gravi,
anche letali.
• Utilizzare pneumatici della
dimensione specificata.
• Mantenere il livello raccomandato
della pressione dell'aria.
• Non guidare a una velocità superiore
al limite imposto o al limite
specificato sugli pneumatici da neve
utilizzati.
• Utilizzare pneumatici da neve su
tutte le ruote e non solo su alcune.
Guida con catene da neve (veicoli con
pneumatici da 17 pollici)
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di incidenti.
L'inosservanza di tali precauzioni può
compromettere la sicurezza della guida
e causare lesioni gravi, anche letali.
• Non guidare a velocità superiori al
limite specificato per le catene da
neve utilizzate e comunque non
superiori a 50 km/h.
4.6 Consigli per la guida
256
Page 259 of 530

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Evitare di percorrere strade
accidentate o di passare sopra alle
buche.
• Evitare accelerazioni, sterzate e
frenate improvvise o cambi di marcia
che possano provocare l'uso
improvviso del freno motore.
• Rallentare sufficientemente prima di
affrontare una curva per mantenere il
controllo del veicolo.
• Non utilizzare il sistema LTA
(Assistenza tracciamento corsia).
AVVISO
Riparazione o sostituzione degli
pneumatici da neve
Per la riparazione o la sostituzione degli
pneumatici da neve, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, un altro professionista di fiducia
o a un gommista autorizzato.
Ciò è necessario poiché la rimozione e
l'installazione degli pneumatici da neve
influisce sul funzionamento delle valvole
e dei trasmettitori di allarme pressione
pneumatici.
Montaggio delle catene da neve
(veicoli con pneumatici da 17 pollici)
Le valvoleeitrasmettitori di allarme
pressione pneumatici potrebbero non
funzionare correttamente quando si
montano le catene da neve.
4.6 Consigli per la guida
257
4
Guida
Page 260 of 530

4.6 Consigli per la guida
258