TOYOTA CAMRY 2023 Manuale duso (in Italian)

Page 231 of 530

• Quando un sensore o l'area intorno a
un sensore è estremamente caldo o
freddo

Su una strada estremamente
dissestata, in pendenza, su ghiaia o sul
prato.
• Se, in prossimità del veicolo, sono
presenti avvisatori acustici di veicoli,
rilevatori di veicoli, motori di
motociclette, freni pneumatici di
mezzi pesanti, sonar di distanza di altri
veicoli o altri dispositivi che
producono onde a ultrasuoni
• Un sensore presenta un rivestimento
spray o è esposto a pioggia intensa.
• Se gli oggetti si avvicinano troppo al
sensore.
• Quando un pedone indossa un
abbigliamento che non riflette le onde
a ultrasuoni (ad es. gonne con fronzoli
e decorazioni).
• Quando nel raggio di rilevamento ci
sono oggetti non perpendicolari al
terreno, alla direzione di marcia del
veicolo, non uniformi o ondeggianti.
• In presenza di vento forte
• Quando si guida in condizioni meteo
avverse, come in presenza di nebbia,
neve o tempeste di sabbia
• Quando un oggetto che non può
essere rilevato si trova tra il veicolo e
un oggetto rilevato
• Se un oggetto come un veicolo, una
motocicletta, una bicicletta o un
pedone taglia la strada di fronte al
veicolo o sbuca all'improvviso dal lato
della vettura
• Se l'orientamento di un sensore è
stato modificato a causa di una
collisione o un altro impatto
• Se è installata un'attrezzatura che
potrebbe ostruire un sensore, ad
esempio un occhiello di traino, una
protezione del paraurti (una striscia di
rivestimento aggiuntiva, ecc.), un
supporto per biciclette o un o
spazzaneve• Se la parte anteriore del veicolo è
sollevata o abbassata in seguito alla
presenza di un carico
• Se il veicolo non può essere guidato in
modo stabile, come nel caso in cui sia
stato coinvolto in un incidente oppure
sia guasto
• In caso di utilizzo di catene da neve o
del ruotino di scorta
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe entrare in funzione anche se
non vi è un rischio di collisione
In alcune situazioni, il sistema potrebbe
entrare in funzione anche se non vi è un
rischio di collisione.
• Quando si guida su una strada stretta
• Quando si guida verso uno striscione,
una bandiera, un ramo basso o una
barriera sollevabile (come quelle
utilizzate presso i passaggi a livello, i
caselli autostradali e i parcheggi)
• In presenza di un solco o una buca
sulla superficie stradale
• Quando si guida su coperture
metalliche (grate), ad esempio quelle
utilizzate per i canali di scarico
• Quando si guida su una pendenza
ripida
• Se un sensore viene raggiunto da una
grande quantità d'acqua, come
quando si guida su una strada
allagata.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
229
4
Guida

Page 232 of 530

• Sono presenti sporco, neve, gocce
d'acqua o ghiaccio su un sensore.
(La pulizia dei sensori risolverà il
problema.)
• Un sensore presenta un rivestimento
spray o è esposto a pioggia intensa.
• Quando si guida in condizioni meteo
avverse, come in presenza di nebbia,
neve o tempeste di sabbia
• In presenza di forti raffiche di vento
• Se, in prossimità del veicolo, sono
presenti avvisatori acustici di veicoli,
rilevatori di veicoli, motori di
motociclette, freni pneumatici di
mezzi pesanti, sonar di distanza di altri
veicoli o altri dispositivi che
producono onde a ultrasuoni
• Se la parte anteriore del veicolo è
sollevata o abbassata in seguito alla
presenza di un carico
• Se l'orientamento di un sensore è
stato modificato a causa di una
collisione o un altro impatto
• Il veicolo si sta avvicinando a un
cordolo alto o curvo
• Guida di prossimità di colonne
(traverse in acciaio a forma di H, ecc.)
nei parcheggi multipiano, nei cantieri,
ecc.
• Se il veicolo non può essere guidato in
modo stabile, come nel caso in cui sia
stato coinvolto in un incidente oppure
sia guasto• Su una strada estremamente
dissestata, in pendenza, su ghiaia o sul
prato
• In caso di utilizzo di catene da neve o
del ruotino di scorta
ATTENZIONE!
Precauzioni relative all'utilizzo del
sistema
Poiché il grado di precisione di
riconoscimento e delle prestazioni di
controllo del sistema è limitato, non
affidarsi eccessivamente a questo
sistema. Il conducente è sempre tenuto
a prestare attenzione alla zona
circostante al veicolo e a guidare in
maniera sicura.
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
compromettere la sicurezza della guida
e causare un potenziale incidente.
• Non danneggiare i sensori e
mantenerli sempre puliti.
• Non fissare adesivi né montare
componenti elettronici, ad esempio
una targa retroilluminata
(specialmente di tipo fluorescente),
fendinebbia, antenna sul parafango o
antenna wireless in prossimità di un
sensore radar.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
230

Page 233 of 530

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Non sottoporre l'area intorno al
sensore radar a forti impatti. In caso
di impatto, far controllare il veicolo
presso un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o
presso un'altra officina qualificata.
Se fosse necessario eseguire una
rimozione/installazione o una
sostituzione del paraurti anteriore o
posteriore, rivolgersi a un
concessionario o a un'officina
autorizzata Toyota, oppure a un altro
professionista di fiducia.
• Non modificare, smontare o
verniciare i sensori.
• Non fissare una copertura per targa.
• Mantenere sempre gli pneumatici
gonfiati alla pressione corretta.
Quando disabilitare la funzione
Nelle situazioni seguenti, disabilitare la
funzione poiché potrebbe attivarsi
anche se non vi è un rischio di
collisione.
• Inosservanza delle avvertenze
suddette.
• Sono installate sospensioni Toyota
non originali (assetto ribassato, ecc.).
ATTENZIONE!(Continuazione)
Note per il lavaggio del veicolo
Non applicare intensi getti d'acqua o
vapore all'area del sensore.
Ciò potrebbe causare il
malfunzionamento del sensore.
• Quando si utilizza un getto d'acqua
ad alta pressione per lavare il veicolo,
non indirizzarlo direttamente sui
sensori poiché ciò potrebbe
provocare guasti.
• Quando si utilizza vapore per pulire il
veicolo, non indirizzarlo troppo
vicino ai sensori poiché ciò potrebbe
provocare guasti.
• Quando si utilizza un autolavaggio
automatico, disabilitare i sensori di
assistenza al parcheggio Toyota.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
231
4
Guida

Page 234 of 530

4.5.10 RCTA (Allarme presenza veicoli nell'area retrostante)*
*: Se in dotazione
La funzione RCTA utilizza i sensori radar laterali posteriori BSM installati dietro il paraurti
posteriore. Questa funzione è progettata per assistere il conducente nel controllo delle
aree meno visibili durante la retromarcia.
Componenti del sistema
1Display multi-informazioni
Attivazione/disattivazione della
funzione RCTA. (→P. 233)
2Spie specchietti retrovisori esterni
Se viene rilevato un veicolo in
avvicinamento dall'angolo posteriore
destro o sinistro, le spie sugli
specchietti retrovisori esterni
lampeggiano.
3Spia "RCTA"
Quando la funzione RCTA è attiva, la
spia si accende.
4Schermata dell'impianto audio
Se viene rilevato un veicolo in
avvicinamento dall'angolo posteriore
destro o sinistro, verrà visualizzata
l'icona RCTA (→
P. 234) per il lato
rilevato. Questa figura mostra un
esempio di un veicolo in
avvicinamento da entrambi i lati del
veicolo.
5Cicalino RCTA
Se viene rilevato un veicolo in
avvicinamento dall'angolo posteriore
destro o sinistro, entra in funzione un
cicalino dietro il sedile posteriore.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
232

Page 235 of 530

Attivazione/disattivazione della
funzione RCTA
1. Premere
/sugli interruttori di
controllo del display, quindi
selezionare
.
2. Premere
/sugli interruttori di
controllo del display, quindi
selezionare
.
3. Premere
sull'interruttore di
controllo del display.
Ogni volta che si preme
,la
funzione viene attivata/disattivata.
Impostazione del volume del cicalino
È possibile regolare il volume del
cicalino su
(→P. 90) del display
multi-informazioni.
Visibilità delle spie degli specchietti
retrovisori esterni
In presenza di un'intensa luce solare,
potrebbe essere difficile vedere la spia
dello specchietto retrovisore esterno.
Attivazione del cicalino RCTA
La funzione RCTA potrebbe essere
difficilmente udibile rispetto a rumori
forti come il volume audio elevato.
Silenziamento del suono del cicalino
Il cicalino può essere silenziato
temporaneamente premendo
sugli
interruttori di controllo del display
mentre, sul display multi-informazioni,
viene visualizzata una schermata di
rilevamento oggetti.Quando sul display multi-informazioni
viene visualizzato il messaggio "Rear
Cross Traffic Alert Unavailable"
Ghiaccio, neve, fango, ecc. potrebbe
aderire al paraurti posteriore intorno ai
sensori. (→P. 220)
Il sistema dovrebbe tornare a funzionare
normalmente dopo la rimozione del
ghiaccio, della neve, del fango, ecc. dal
paraurti posteriore.
Inoltre, i sensori potrebbero non
funzionare correttamente durante la
guida in ambienti a temperature
estremamente alte o basse.
Sensori radar laterali posteriori
→P. 220
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
233
4
Guida

Page 236 of 530

Funzione RCTA
L'RCTA funziona quando si seleziona la retromarcia. Tale sistema rileva l'avvicinamento di
altri veicoli dall'angolo posteriore destro o sinistro del veicolo. Esso utilizza sensori radar
per avvisare il conducente della presenza di un altro veicolo, facendo lampeggiare le spie
degli specchietti retrovisori esterni e azionando un cicalino.
1Veicoli in avvicinamento2Aree di rilevamento
Visualizzazione icona RCTA (se in dotazione)
Quando viene rilevato un veicolo in avvicinamento dall'angolo posteriore destro o sinistro,
quanto segue verrà visualizzato sulla schermata dell'impianto audio.
Monitor di assistenza al
parcheggio ToyotaMonitor di visualizza-
zione panoramicaContenuto
Un veicolo si sta avvicinando dal lato
posteriore destro o sinistro
ATTENZIONE!
Precauzioni relative all'utilizzo del
sistema
Poiché il grado di precisione di
riconoscimento e delle prestazioni di
controllo del sistema è limitato, non
affidarsi eccessivamente a questo
sistema. Il conducente è sempre tenuto
ATTENZIONE!(Continuazione)
a prestare attenzione alla zona
circostante al veicolo e a guidare in
maniera sicura. (→P. 222)
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema
→P. 220
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
234

Page 237 of 530

Aree di rilevamento della funzione RCTA
Le aree in cui si possono rilevare veicoli sono indicate di seguito.
Per dare al conducente dei tempi di reazione più costanti, il cicalino potrebbe segnalare
con anticipo i veicoli più veloci.
Esempio:
Veicolo in avvicinamento Velocità1
Distanza di allarme
approssimativa
Veloce 28 km/h 20 m
Lento 8 km/h 5,5 m
La funzione RCTA funziona quando
• L'interruttore di alimentazione è
posizionato sulla modalità ON.
• La funzione RCTA è attivata.
• La leva del cambio è in posizione R.
• La velocità del veicolo è circa 8 km/h o
inferiore.

La velocità del veicolo in avvicinamento
è approssimativamente compresa tra
8 km/h e 28 km/h.
Condizioni nelle quali il sistema non
rileverà un veicolo
La funzione RCTA non è progettata per
rilevare i seguenti tipi di veicoli e/o
oggetti:
• Veicoli in avvicinamento direttamente
da dietro
• Veicoli che effettuano la retromarcia
nell'area di parcheggio adiacente al
proprio veicolo
*
• Veicoli che i sensori non sono in grado
di rilevare a causa di ostruzioni
• Guardrail, muri, cartelli, veicoli
parcheggiati e altri oggetti immobili
analogh
*
• Piccole motociclette, biciclette,
pedoni, ecc.*
• Veicoli in allontanamento dal proprio
veicolo
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
235
4
Guida

Page 238 of 530

• Veicoli in avvicinamento dalle aree di
parcheggio adiacenti al proprio
veicolo
*
• La distanza tra il sensore e il veicolo in
avvicinamento è troppo ridotta
*A seconda delle condizioni, il rilevamento
di un veicolo e/o di un oggetto potrebbe
verificarsi ugualmente.
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente
La funzione RCTA potrebbe non rilevare
correttamente i veicoli nelle seguenti
situazioni:
• Quando il sensore è disallineato a
causa di un forte impatto subito sul
sensore o sull'area circostante
• In presenza di fango, neve, ghiaccio,
adesivi, ecc. che coprono il sensore o
l'area circostante nella parte superiore
del paraurti posteriore
• Durante la guida su una superficie
stradale che è bagnata con acqua
abbondante in presenza di cattivo
tempo, per esempio pioggia
scrosciante, abbondante nevicata o
nebbia
• Quando più veicoli si avvicinano con
solo una piccola distanza tra ciascun
veicolo
• Quando un veicolo si avvicina ad alta
velocità
• Se è installata un'attrezzatura che
potrebbe ostruire un sensore, ad
esempio un occhiello di traino, una
protezione del paraurti (una striscia di
rivestimento aggiuntiva, ecc.), un
supporto per biciclette o un o
spazzaneve•
Durante la retromarcia su un tratto in
pendenza con un dislivello significativo
• Durante l'uscita in retromarcia da un
parcheggio a spina di pesce
• Quando si traina un rimorchio
• Quando la differenza di altezza tra il
proprio veicolo e quello che entra
nell'area di rilevamento è significativa
• Quando un sensore o l'area intorno a
un sensore è estremamente caldo o
freddo
• Se le sospensioni sono state
modificate o se sono stati installati
pneumatici di dimensioni diverse a
quelle specificate
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
236

Page 239 of 530

• Se la parte anteriore del veicolo è
sollevata o abbassata in seguito alla
presenza di un carico
• Durante una svolta in retromarcia
• Quando un veicolo effettua una svolta
entrando nell'area di rilevamento
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe entrare in funzione anche se
non vi è un rischio di collisione
Casi di rilevamento superfluo di un
veicolo e/o oggetto da parte della
funzione RCTA possono aumentare nelle
situazioni seguenti:• Quando lo spazio di parcheggio è
rivolto verso la strada e tale strada è
percorsa da altri veicoli
• Quando la distanza fra il proprio
veicolo e alcuni oggetti metallici,
come un guardrail, una parete, un
segnale o un veicolo parcheggiato, che
potrebbero riflettere le onde
elettriche verso il retro del veicolo, è
breve
• Se è installata un'attrezzatura che
potrebbe ostruire un sensore, ad
esempio un occhiello di traino, una
protezione del paraurti (una striscia di
rivestimento aggiuntiva, ecc.), un
supporto per biciclette o un o
spazzaneve
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
237
4
Guida

Page 240 of 530

• Quando un veicolo passa accanto alla
propria vettura
• Quando un veicolo rilevato esegue
una svolta avvicinandosi alla propria
vettura
• Quando ci sono oggetti rotanti vicino
al veicolo come ad esempio la ventola
di un'unità aria condizionata
• Quando viene schizzata o nebulizzata
acqua sul paraurti posteriore, ad
esempio da un irrigatore
• Oggetti in movimento (bandiere, fumi
di scarico, gocce di pioggia o fiocchi di
neve di grandi dimensioni, acqua
piovana sulla superficie stradale, ecc.)
• Quando la distanza tra il veicolo e un
guardrail, muro, ecc. che entra
nell'area di rilevamento è breve
• Grate e canali di scolo
• Quando un sensore o l'area intorno a
un sensore è estremamente caldo o
freddo
• Se le sospensioni sono state
modificate o se sono stati installati
pneumatici di dimensioni diverse a
quelle specificate
• Se la parte anteriore del veicolo è
sollevata o abbassata in seguito alla
presenza di un carico4.5.11 RCD (Rilevamento
telecamera posteriore)*
*: Se in dotazione
Quando il veicolo è in retromarcia, la
funzione di rilevamento telecamera
posteriore può rilevare eventuali pedoni
nell'area dietro il veicolo. Se viene rilevato
un pedone, si attiva un cicalino e un'icona
viene visualizzata sul display
dell'impianto audio per segnalare al
conducente la presenza del pedone.
Display
1Icona di rilevamento pedone
Visualizzata automaticamente
quando viene rilevato un pedone.
2Icona RCD OFF
Quando la funzione RCD è
disabilitata, l'icona RCD OFF si
accende.
Attivazione/disattivazone della
funzione di rilevamento telecamera
posteriore
1. Premere
/sugli interruttori di
controllo del display, quindi
selezionare
.
2. Premere
/sugli interruttori di
controllo del display, quindi
selezionare
.
3. Premere
sull'interruttore di
controllo del display.
Quando la funzione RCD è disabilitata, la
spia RCD OFF (→P. 78) si accende.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
238

Page:   < prev 1-10 ... 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 ... 530 next >