TOYOTA CAMRY 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: CAMRY, Model: TOYOTA CAMRY 2023Pages: 530, PDF Dimensioni: 64.46 MB
Page 261 of 530

5.1 Uso dell'impianto dell'aria condizionata e
dello sbrinatore.............260
5.1.1 Impianto dell'aria condizionata
automatico............260
5.1.2 Riscaldamento del volante
*/
riscaldamento dei sedili*/
ventilazione dei sedili*.......267
5.2 Uso delle luci interne..........269
5.2.1 Elenco delle luci interne......269
5.3 Uso dei vani portaoggetti........271
5.3.1 Elenco dei vani portaoggetti. . . .271
5.3.2 Ampliamento del vano di carico
del bagagliaio
*...........275
5.3.3 Accessori bagagliaio........276
5.4 Altri accessori interni..........276
5.4.1 Altri accessori interni.......276
Accessori interni5
259
Page 262 of 530

5.1 Uso dell'impianto dell'aria condizionata e dello
sbrinatore
5.1.1 Impianto dell'aria condizionata automatico
Le bocchette di uscita dell'aria e la velocità del ventilatore vengono regolate
automaticamente in funzione della temperatura impostata.
Le seguenti illustrazioni si riferiscono ai veicoli con guida a sinistra.
Le posizioni dei pulsanti possono essere diverse nei veicoli con guida a destra.
Anche il display e le posizioni dei pulsanti saranno diversi in funzione del tipo di sistema.
Comandi aria condizionata
Pannello di controllo anteriore
Pannello di controllo posteriore (se in dotazione)
5.1 Uso dell'impianto dell'aria condizionata e dello sbrinatore
260
Page 263 of 530

Regolazione della temperatura
impostata
Pannello di controllo anteriore
Per regolare l'impostazione della
temperatura, ruotare
in senso orario
per aumentare la temperatura e in senso
antiorario per diminuirla.
Se non si preme
, l'impianto fornirà
aria a temperatura ambiente oppure aria
calda.
Pannello di controllo posteriore (se in
dotazione)
Per regolare l'impostazione della
temperatura, procedere come segue:
1. Abbassare il bracciolo posteriore
2. Premere
per attivare il pannello di
controllo posteriore.
3. Toccare
oper aumentare la
temperatura eper diminuirla.
Il pannello di controllo posteriore si
disattiverà se non viene toccato per
circa 10 secondi.
Regolazione della velocità del
ventilatore
Per regolare la velocità del ventilatore,
premere
per aumentare la velocità eper diminuirla.
Premere
per spegnere il ventilatore.
Modifica della modalità flusso d'aria
Per modificare la modalità flusso d'aria,
premere
.
Le bocchette di uscita dell'aria utilizzate
cambiano ogni volta che si preme il
pulsante.
1Il flusso d'aria è diretto verso la parte
superiore del corpo.
2Il flusso d'aria è diretto verso la parte
superiore del corpo e i piedi.
3Il flusso d'aria è diretto verso i piedi.
4Flusso d'aria diretto verso i piedi e
sbrinatore parabrezza in funzione.
Uso della modalità automatica
1. Premere
.
La funzione di deumidificazione si
attiva. Le bocchette di uscita dell'aria
e la velocità del ventilatore vengono
regolate automaticamente in funzione
della temperatura impostata.
2. Regolare l'impostazione della
temperatura.
3. Per arrestare l'operazione, premere
.
Spia modalità automatica
Se vengono utilizzate le modalità di
impostazione della velocità del
ventilatore o flusso aria, la spia della
modalità automatica si spegne. Tuttavia,
tutte le altre funzioni della modalità
automatica, ad eccezione di quella
attivata, vengono mantenute.
5.1 Uso dell'impianto dell'aria condizionata e dello sbrinatore
261
5
Accessori interni
Page 264 of 530

Regolazione separata della temperatura
per i sedili del conducente e del
passeggero (veicoli con modalità di
controllo duale)
Per attivare la modalità di controllo duale,
eseguire una delle seguenti procedure:
• Premere
.
• Regolare la temperatura per il lato
passeggero.
Quando la modalità di controllo duale è
attiva, la spia si accende.
Regolazione separata della
temperatura per i sedili del
conducente, del passeggero anteriore
e dei sedili posteriori (veicoli con
modalità di controlloa3zone)
Per attivare la modalità di controllo a
3 zone, eseguire una delle seguenti
procedure:
• Premere
.
• Regolare la temperatura per il lato
passeggero.
• Regolare l'impostazione della
temperatura posteriore.
Quando la modalità di controlloa3zone
è attiva, la spia si accende.
Altre funzioni
Alternanza tra modalità aria esterna e
modalità ricircolo aria
Premere
.
A ogni pressione del pulsante
,la
modalità di funzionamento passa dalla
modalità aria esterna (spia spenta) alla
modalità ricircolo aria (spia accesa).
Disappannamento del parabrezza
Gli sbrinatori vengono utilizzati per
disappannare il parabrezza e i finestrini
laterali anteriori.Premere
.
Si attiva la funzione di deumidificazione e
la velocità del ventilatore aumenta. Se è
in uso la modalità ricircolo aria, impostare
il pulsante modalità aria esterna/ricircolo
aria sulla modalità aria esterna. (Potrebbe
cambiare automaticamente).
Per disappannare rapidamente il
parabrezza e i finestrini laterali,
aumentare il flusso d'aria e la
temperatura.
Per tornare alla modalità precedente,
premere nuovamente
quando il
parabrezza è disappannato.
Disappannamento del lunotto e degli
specchietti retrovisori esterni
Gli sbrinatori vengono utilizzati per
disappannare il lunotto e rimuovere le
gocce di pioggia, la rugiada e la brina dagli
specchietti retrovisori esterni.
Premere
.
Gli sbrinatori si disinseriscono
automaticamente dopo un intervallo di
tempo.
Personalizzazione del ventilatore
(veicoli con interruttore “FAST/ECO”)
È possibile personalizzare l'impostazione
della velocità del ventilatore durante il
funzionamento della modalità
automatica.
Per modificare la modalità di
impostazione velocità del ventilatore
premere
.
Ogni volta che si preme
,la
modalità di impostazione velocità del
ventilatore cambia come segue.
Normale→“ECO”
*→“FAST”*→Normale
*: Visualizzato sul pannello di controllo
anteriore quando selezionato
5.1 Uso dell'impianto dell'aria condizionata e dello sbrinatore
262
Page 265 of 530

Bocchette dell'aria
Ubicazione delle bocchette dell'aria
Le bocchette dell'aria e il volume di aria
variano a seconda della modalità del
flusso d'aria selezionata.
Regolazione della posizione e apertura
e chiusura delle bocchette dell'aria
Anteriore
Posteriore
1Convogliare il flusso d'aria a sinistra o a
destra, in alto o in basso.
2Ruotare la manopola per aprire o
chiudere la bocchetta.
Uso della modalità automatica
La velocità del ventilatore viene regolata
automaticamente in base
all'impostazione della temperatura e alle
condizioni ambientali.
Pertanto, il ventilatore potrebbe
arrestarsi per un po' fino a quando l'aria
calda o fredda è pronta per fluire.
immediatamente dopo la pressione di
.
Appannamento dei cristalli
• I cristalli si appannano facilmente
quando è presente umidità elevata nel
veicolo L'attivazione di
deumidifica l'aria che fuoriesce dalla
bocchette e disappanna il parabrezza
in modo efficace.
• Se si disattiva
, i cristalli possono
appannarsi più facilmente.
• I cristalli potrebbero appannarsi se
viene utilizzata la modalità di ricircolo
aria.
Durante la guida su strade polverose
Chiudere tutti i finestrini. Se la polvere
sollevata dal veicolo continua a entrare
nella vettura anche dopo la chiusura dei
cristalli, si consiglia di impostare la
modalità di aspirazione aria sulla
modalità aria esterna e di impostare la
velocità della ventola in qualsiasi
posizione, tranne quella di spegnimento.
Modalità aria esterna/ricircolo aria
• Si consiglia di impostare
temporaneamente la modalità di
ricircolo aria per impedire l'ingresso di
aria sporca nell'abitacolo e contribuire
a raffreddare la vettura quando la
temperatura esterna è elevata.
• La modalità aria esterna/ricircolo aria
potrebbe commutarsi
automaticamente a seconda
dell'impostazione di temperatura o
della temperatura interna.
Quando la temperatura esterna è bassa
La funzione di deumidificazione potrebbe
non attivarsi quando si preme.
5.1 Uso dell'impianto dell'aria condizionata e dello sbrinatore
263
5
Accessori interni
Page 266 of 530

nanoe™*1
Questo veicolo incorpora un prodotto
biocida.
L'aria ionizzata generata da un
dispositivo incorporato nel veicolo
purifica l'aria in entrata nell'abitacolo
sopprimendo i batteri.
Sostanza attiva: radicali liberi generati in
situ dall'aria ambiente o dall'acqua.
Questo contribuisce a fornire
nell'abitacolo aria esterna mediante
l'emissione di ioni nanoe™ leggermente
acidi rivestiti con particelle d'acqua
attraverso la bocchetta laterale sul lato
conducente*. Queste particelle sono
delicate per la pelle e i capelli.
*2
• Quando si attiva nanoe™ nelle
seguenti condizioni, il sistema
raggiunge il massimo dell'efficacia.
Se le condizioni seguenti non sono
soddisfatte, il sistema nanoe™
potrebbe non funzionare al massimo
della capacità.
– Le bocchette di uscita dell'aria
,osono in uso.
– La bocchetta lato conducente è
aperta.
• Quando si genera nanoe™, viene
emessa una piccola quantità di ozono
e in alcuni casi se ne può percepire
leggermente l'odore. Tuttavia, questa
è circa la stessa quantità già presente
in natura, ad esempio nelle foreste e
non ha alcun effetto sul corpo umano.
• Durante il funzionamento viene
emesso un leggero rumore. Non si
tratta di un guasto.
*1: nanoe™ e il marchio nanoe™
sono marchi registrati di Panasonic
Corporation.
*2: In base alle condizioni di temperatura
e umidità, alla velocità della ventola e
alla direzione del flusso d'aria, il sistema
nanoe™ potrebbe non funzionare al
massimo della capacità.Funzionamento dell'impianto dell'aria
condizionata in modalità di guida Eco
• In modalità di guida Eco, viene
visualizzato "ECO" sulla schermata
dell'aria condizionata e il sistema
dell'aria condizionata viene gestito
come segue per dare priorità
all'efficienza di consumi:
– Controllo del regime motore e del
funzionamento del compressore
per limitare la capacità di
riscaldamento/raffreddamento
– Limitazione della velocità del
ventilatore quando è selezionata la
modalità automatica
• Per migliorare le prestazioni dell'aria
condizionata, procedere come segue:
– Consente di regolare la velocità del
ventilatore
– Disattivare la modalità di guida Eco
• Veicoli con funzione di
personalizzazione del ventilatore:
anche se la modalità di guida è
impostata sulla modalità di guida Eco,
è possibile disattivare la modalità aria
condizionata eco premendo
.
Odori della ventilazione e dell'aria
condizionata
• Per consentire l'ingresso di aria
esterna, impostare il sistema dell'aria
condizionata in modalità aria esterna.
• Durante l'uso, vari odori dall'interno e
dall'esterno del veicolo potrebbero
entrare nell'abitacolo e accumularsi
nel sistema dell'aria condizionata.
Ciò potrebbe provocare l'emissione di
odori dalle bocchette.
• Per ridurre la formazione di potenziali
odori:
– Si consiglia di impostare il sistema
dell'aria condizionata in modalità
aria esterna prima di spegnere il
veicolo.
– I tempi di avvio del ventilatore
potrebbero essere ritardati per un
breve periodo di tempo dopo l'avvio
del sistema dell'aria condizionata in
modalità automatica.
5.1 Uso dell'impianto dell'aria condizionata e dello sbrinatore
264
Page 267 of 530

Filtro dell'aria condizionata
P. 318
Modifica delle impostazioni del
pannello di controllo posteriore (se in
dotazione)
È possibile modificare le impostazioni
seguenti:
• Tempo di reazione da quando viene
toccato un pulsante sul pannello di
controllo posteriore
• Suono di azionamento interruttore
(attivazione/disattivazione) quando
viene toccato un pulsante sul pannello
di controllo posteriore
1. Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro e spegnere l'interruttore di
alimentazione.
2. Con il pedale del freno rilasciato,
premere l'interruttore di
alimentazione per portarlo in
modalità ACCESSORY.
Quando l'interruttore di
alimentazione è in modalità ON, non è
possibile modificare le impostazioni.3. Mentre si preme, toccare il
pulsantesul lato sinistro per circa
10 secondi.
4. Dopo l'attivazione di un cicalino,
rilasciare il pulsante.
5. Selezionare la voce di
personalizzazione desiderata.
Per modificare il tempo di reazione:
toccare il pulsante
lato sinistro.
Per abilitare/disabilitare il suono di
azionamento interruttore: toccare il
pulsante
lato sinistro.
6. In base alla tabella seguente, toccare il
pulsante appropriato per modificare
l'impostazione desiderata e
controllare che il pulsante lampeggia
il corretto numero di volte.
FunzionePulsante da toccare
(lato destro)ImpostazioneVisualizzazione
pulsante
Tempo di reazione
PulsantePiù lungo Lampeggia 3 volte
Lungo Lampeggia 4 volte
Impostazione
predefinitaStandard Lampeggia 5 volte
PulsanteCorto Lampeggia 6 volte
Più corto Lampeggia 7 volte
5.1 Uso dell'impianto dell'aria condizionata e dello sbrinatore
265
5
Accessori interni
Page 268 of 530

FunzionePulsante da toccare
(lato destro)ImpostazioneVisualizzazione
pulsante
Suono di aziona-
mento interruttore
Pulsante On Lampeggia una volta
Pulsante Off Lampeggia due volte
7.Per completare la personalizzazione,
eseguire una delle seguenti operazioni:
• Premere.
• Premere l'interruttore di
alimentazione.
• Attendere che il pannello di controllo
posteriore si disattivi
automaticamente (non toccare il
pannello per 10 secondi o più).
Personalizzazione
È possibile personalizzare alcune
funzioni.
ATTENZIONE!
Per evitare l'appannamento del
parabrezza
• Non utilizzare
durante il
funzionamento con aria fredda con
tempo particolarmente umido.
La differenza tra la temperatura
dell'aria esterna e quella del
parabrezza può causare
l'appannamento della superficie
esterna del parabrezza, limitando la
visuale.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Non posizionare alcun oggetto che
potrebbe coprire le bocchette
dell'aria sul cruscotto. In caso
contrario, il flusso d'aria potrebbe
ostruirsi, evitando il corretto
funzionamento degli sbrinatori del
parabrezza.
Per evitare ustioni
Non toccare la superficie degli
specchietti retrovisori esterni quando
sono attivi i relativi sbrinatori.
nanoe™
Non smontare o riparare il sistema in
quanto contiene componenti sotto alta
tensione. Se è necessario riparare il
sistema, rivolgersi a un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota o a
un'altra officina qualificata.
AVVISO
Per evitare lo scaricamento della
batteria da 12 volt
Non lasciare acceso il sistema dell'aria
condizionata più del necessario quando
il sistema ibrido è spento.
Per evitare danni al sistema nanoe™
Non inserire oggetti nella bocchetta lato
conducente, non fissare nulla sulla
bocchetta o spruzzare alcun prodotto
nelle vicinanze della bocchetta lato
conducente. Ciò potrebbe
compromettere il corretto
funzionamento del sistema.
5.1 Uso dell'impianto dell'aria condizionata e dello sbrinatore
266
Page 269 of 530

5.1.2 Riscaldamento del
volante*/riscaldamento dei
sedili*/ventilazione dei sedili*
*: Se in dotazione
Il riscaldamento volante e il
riscaldamento dei sedili riscaldano,
rispettivamente, le impugnature laterali
del volante e i sedili. Ventilazione sedili:
garantisce una buona ventilazione
facendo circolare aria attraverso la
tappezzeria dei sedili.
ATTENZIONE!
Prevenzione ustioni superficiali
Adottare le precauzioni necessarie per
evitare lesioni nel caso in cui una
persona che rientra nelle seguenti
categorie entri a contatto con il
volante e i sedili quando è acceso il
riscaldamento:
• Neonati, bambini piccoli, anziani,
malati e disabili
• Persone con pelle sensibile
• Persone spossate
• Persone sotto l'effetto di alcolici o
medicinali che inducono sonnolenza
(sonniferi, medicinali contro il
raffreddore, ecc.)
Per evitare danni ai riscaldatori e ai
ventilatori dei sedili
Osservare le seguenti precauzioni
per impedire ustioni lievi o
surriscaldamento:
• Non coprire il sedile con una coperta
o un cuscino durante l'uso del
riscaldamento del sedile.
• Non utilizzare il riscaldamento del
sedile più del necessario.
AVVISO
• Non appoggiare sul sedile oggetti
pesanti con superficie irregolare e
non piantare nel sedile oggetti
appuntiti (aghi, chiodi, ecc.).
• Per evitare che la batteria da 12 volt
si scarichi, non utilizzare le funzioni
quando il sistema ibrido è spento.
Riscaldamento volante
Consente di attivare/disattivare il
riscaldamento volante
Veicoli con guida a sinistra
Veicoli con guida a destra
La spia si accende quando il
riscaldamento volante è in funzione.
5.1 Uso dell'impianto dell'aria condizionata e dello sbrinatore
267
5
Accessori interni
Page 270 of 530

Condizione operativa
Il riscaldamento volante può essere
utilizzato quando l'interruttore di
alimentazione si trova in modalità ON.
Riscaldamento dei sedili anteriori
Senza ventilazione sedili
Con ventilazione sedili
Ogni volta che l'interruttore viene
premuto, la condizione di funzionamento
cambia come segue.
Hi (3 segmenti accesi)→Mid (2 segmenti
accesi)→Lo (1 segmento acceso)→Off
Durante il funzionamento, si accende
l'indicatore di livello (ambra).
Condizione operativa
Il riscaldamento dei sedili anteriori può
essere utilizzato quando l'interruttore di
alimentazione si trova in modalità ON.Riscaldamento dei sedili posteriori
1. Abbassare il bracciolo posteriore
2. Premere
per attivare il pannello di
controllo posteriore.
3. Toccare il pulsante
.
La spia si accende quando il
riscaldamento del sedile posteriore è
in funzione.
• Il riscaldamento dei sedili posteriori
può essere utilizzato quando
l'interruttore di alimentazione si trova
in modalità ON.
• Il pannello di controllo posteriore si
disattiverà se non viene toccato per
circa 10 secondi.
• Modifica delle impostazioni del
pannello di controllo posteriore
(→P. 265)
5.1 Uso dell'impianto dell'aria condizionata e dello sbrinatore
268