display TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022 Manuale duso (in Italian)

Page 333 of 694

331
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
mente le mani sul volante senza
applicare alcuna forza, verificare
direttamente la sicurezza dell'area
dietro e intorno al veicolo e proce-
dere lentamente in retromarcia
regolando la velocità mediante
pressione del pedale freno.
A seconda delle condizioni dello spazio di
parcheggio, i passaggi da 5 a 10 potreb-
bero dover essere ripetuti.
11 Quando viene emesso un segnale
acustico di livello costante e il
display dell'arresto ( P.322) viene
visualizzato, arrestare il veicolo.
12 Modificare la posizione della leva
del cambio in D, S (veicoli con pad-
dle del cambio al volante) o B (vei-
coli senza paddle del cambio al
volante).
13 Assumere una postura di guida nor-
male, poggiare delicatamente le
mani sul volante senza applicare
alcuna forza, verificare direttamente
la sicurezza dell'area davanti e
intorno al veicolo e avanzare lenta-
mente regolando la velocità
mediante pressione del pedale
freno.
14 Quando il veicolo ha quasi rag-
giunto il punto dal quale partire,
viene emesso un segnale acustico
acuto e il controllo assistito termina.
A questo punto, tenere stretto il
volante e procedere in avanti.
■Modalità di uscita assistita dal parcheg- gio in linea
●Durante il controllo assistito, se il guidatore determina di trovarsi in una posizione favo-
revole per la partenza e aziona il volante, il
controllo assistito si interrompe in corri- spondenza di tale posizione.
●Il controllo assistito non può essere utiliz-zato se non vi s ono veicoli parcheggiati
davanti, oppure se c'è troppo spazio tra la
parte anteriore del proprio veicolo e il vei- colo parcheggiato davanti.
●Quando si utilizza la modalità di uscita assistita dal parcheggio in linea, la moda-
lità assistita potrebbe non funzionare a
seconda dell'ambiente circostante.
■Quando si utilizza la modalità di uscita assistita dal parcheggio in linea
Non utilizzare la modalit à di uscita assistita
dal parcheggio in linea nei seguenti casi poi-
ché potrebbe non funzionare correttamente:

Page 335 of 694

333
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
1 Fermarsi in modo che la parte cen-
trale del parcheggio individuato
appaia quasi perpendicolare al vei-
colo. Quindi, premere l'interruttore
S-IPA 2 volte per selezionare la
modalità di parcheggio assistito in
retromarcia.
2 L'azionamento automatico del
volante inizia quando il veicolo
comincia a muoversi.
3 Viene emesso un segnale acustico
e viene visualizzata una schermata
che segnala quando il veicolo rag-
giunge la posizione dalla quale ini-
ziare la retromarcia.
Se lo spazio di parcheggio rilevato o
l'ampiezza della strada (distanza rispetto al
lato della strada al di là dello spazio di par-
cheggio) sono stretti, o se sono presenti
ostacoli davanti al veic olo, le istruzioni non
vengono fornite.
4 Il parcheggio viene completato.
Ciò pone fine alla modalità di assistenza.
A seconda delle condizioni dello spazio di
parcheggio, le istruzioni relative ai punti di
partenza per l'avanzamento e la retromarcia,
nonché l'azionamento automatico del
volante, vengono ripetuti ogni volta che sono
necessarie più manovre come descritto nel
passaggio 3 da quando il veicolo inizia la
retromarcia fino al completamento del par-
cheggio.
■Parcheggio
1 Fermarsi in modo che la parte cen-
trale del parcheggio individuato
appaia quasi perpendicolare al vei-
colo. Quindi, premere l'interruttore
S-IPA 2 volte e verificare che la
visualizzazione su l display multifun-
zione passi a “Parc.in retrom.”.
1 m
 Controllare visivamente l'area in
direzione della freccia che indica la
direzione dell'azionamento automa-
tico del volante e il parcheggio indivi-
duato sul display.
 La modalità cambia ogni volta che si
preme l'interruttore S-IPA. ( P.322)
 Quando la leva del cambio non è in
posizione D, S (veicoli con paddle
del cambio al volante) o B (veicoli
senza paddle del cambio al volante),
o quando la velocità del veicolo è
stata rilevata, la pressione dell'inter-

Page 336 of 694

3344-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
ruttore S-IPA non determina la visua-
lizzazione di “Parc.in retrom.” sul
display.
 È possibile azionare la leva indica-
tori di direzione ( P.206) per sce-
gliere se parcheggiare a sinistra o a
destra.
 Il sistema non può essere utilizzato
quando lo spazio di parcheggio è
stretto o se l'area non è sufficiente
perché il controllo assistito possa
funzionare. Fare riferimento alle
informazioni visualizzate sul display
multifunzione per utilizzare uno spa-
zio di parcheggio diverso.
2 Assumere una postura di guida nor-
male, poggiare delicatamente le
mani sul volante senza applicare
alcuna forza, verificare direttamente
la sicurezza dell'area davanti e
intorno al veicolo e avanzare lenta-
mente regolando la velocità
mediante pressione del pedale
freno. Al termine di questa opera-
zione, viene emesso un segnale
acustico acuto e contemporanea-
mente un indicatore sullo strumento
si illumina, dopodiché inizia il con-
trollo assistito.
 Quando inizia l'azionamento auto-
matico del volante, nell'area di visua-
lizzazione vengono mostrati il
display dell'azionamento automatico
del volante e l'indicatore del livello di
assistenza ( P.322).
 Per interrompere il controllo assi-
stito, premere l'interruttore S-IPA.
 Quando la velocità del veicolo è
troppo elevata, viene emesso un
segnale acustico acuto e il controllo
assistito viene interrotto. ( P.323)
 Se lo spazio si rivela troppo stretto
dopo l'inizio del controllo assistito,
viene emesso un segnale acustico
acuto e il controllo assistito viene
interrotto.
3 Quando viene emesso un segnale
acustico di livello costante e il
display dell'arresto ( P.322) viene
visualizzato, arrestare il veicolo.
4 Modificare la posizione della leva
del cambio portandola in R.
5 Assumere una postura normale per
la retromarcia, poggiare delicata-
mente le mani sul volante senza
applicare alcuna forza, verificare
direttamente la sicurezza dell'area
dietro e intorno al veicolo, verificare
che non vi siano ostacoli nello spa-
zio di parcheggio e procedere lenta-
mente in retromarcia regolando la
velocità mediante pressione del
pedale freno.

Page 337 of 694

335
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
 Quando non è possibile entrare age-
volmente con il veicolo nel parcheg-
gio individuato al primo tentativo e
sono necessarie più manovre, pro-
cedere al passaggio 6.
 Quando non sono necessarie più
manovre, procedere al passaggio
12 .
6 Quando viene emesso un segnale
acustico di livello costante e il
display dell'arresto ( P.322) viene
visualizzato, arrestare il veicolo.
7 Modificare la posizione della leva
del cambio in D, S (veicoli con pad-
dle del cambio al volante) o B (vei-
coli senza paddle del cambio al
volante).
Quando si desidera terminare il controllo
assistito nella posizione corrente, modificare la posizione della leva del cambio portan-
dola in P.
8 Assumere una postura di guida nor-
male, poggiare delicatamente le
mani sul volante senza applicare
alcuna forza, verificare direttamente
la sicurezza dell'area davanti e
intorno al veicolo e avanzare lenta-
mente regolando la velocità
mediante pressione del pedale
freno.
9 Quando viene emesso un segnale
acustico di livello costante e il
display dell'arresto ( P.322) viene
visualizzato, arrestare il veicolo.
10 Modificare la posizione della leva
del cambio portandola in R.
11 Assumere una postura normale per
la retromarcia, poggiare delicata-
mente le mani sul volante senza
applicare alcuna forza, verificare
direttamente la sicurezza dell'area
dietro e intorno al veicolo e proce-
dere lentamente in retromarcia
regolando la velocità mediante
pressione del pedale freno.
A seconda delle condizioni dello spazio di parcheggio, i passaggi da 6 a 11 potreb-
bero dover essere ripetuti.
12 Quando il veicolo è quasi completa-
mente nel parcheggio individuato,
viene emesso un segnale acustico
acuto e il display dell'arresto viene
visualizzato ( P.322), arrestare il
veicolo.
Ciò pone fine alla modalità di parcheggio assistito in retromarcia.
 Per sicurezza, il cicalino suona leg-
germente prima che il veicolo sia
entrato completamente nel parcheg-
gio individuato. Inoltre, a questo
punto, anche il funzionamento del

Page 339 of 694

337
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
GuidaQuando il sistema di parcheggio assistito intelligente semplice non può essere uti-
lizzato, o quando il funzionamento viene interrotto, annullato, ecc., uno dei mes-
saggi seguenti viene visualizzato sul display multifunzione. Adottare la misura
adeguata in base al display.
■Quando l'utilizzo non è possibile
NOTA
■Quando si utilizza la modalità di par-
cheggio assistito in retromarcia
●Se il fondo stradale presenta avvalla-
menti o pendenze, il parcheggio indivi- duato potrebbe non essere definito
correttamente. Pertanto, il veicolo
potrebbe venire parcheggiato in modo obliquo o spostato ri spetto al parcheg-
gio. In questi casi, non utilizzare la
modalità di parcheggio assistito in retro- marcia.
●Quando si parcheggia in uno spazio
stretto, il veicolo si avvicina ai veicoli
adiacenti. Se sembra che il veicolo possa toccarli, arrestarlo premendo il
pedale freno.
●Potrebbe non essere possibile rilevare oggetti in basso sul suolo. Verificare
direttamente la sicurezza dell'area circo-
stante e, se sembra che il veicolo possa toccare un ostacolo, arrestarlo pre-
mendo il pedale freno.
●A seconda dell'ambiente circostante, ad
esempio altri veicoli parcheggiati, il vei- colo potrebbe venire parcheggiato in
modo obliquo o spostato rispetto al par-
cheggio. Regolare manualmente l'alline- amento del veicolo se necessario.
Messaggi del display multifunzione
MessaggioSituazione/Metodo di gestione
“Controllo sistema IPA. Recarsi dal
concessionario.”
Il sistema potrebbe presentare un malfunzionamento.
 Portare l'interruttore power su off, quindi
avviare il sistema ibrido.
Se il messaggio viene visualizzato di nuovo,
fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.

Page 345 of 694

343
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Parcheggio desiderato
●Quando c'è un veicolo parcheggiato dietro il parcheggio individuato, potrebbe non
essere rilevato a causa della distanza.
Inoltre, a seconda della forma del veicolo e di altre condizioni, il campo di rilevamento
potrebbe essere ridotto o il rilevamento
potrebbe non essere possibile.
●Alcuni oggetti diversi dai veicoli parcheg-
giati, come pali e muri, potrebbero non
essere rilevati. Inoltre, anche se questi oggetti possono essere rilevati, il parcheg-
gio individuato potrebbe essere spostato.
Pali
Muro
●Il parcheggio individuato potrebbe essere spostato anche quando viene rilevato un
pedone, ecc.
Pedoni
●Il sistema di parcheggio assistito intelli-
gente semplice potrebbe non funzionare se delle griglie, lamiere bugnate o materiali
simili vengono rilevati sulla superficie dello
spazio di parcheggio.
AVVISO
■Quando si utilizza il sistema di par-
cheggio assistito intelligente sem-
plice
●Non affidarsi esclusivamente al sistema di parcheggio assistito intelligente sem-
plice. Come nel caso di veicoli non
muniti di tale sistema, avanzare e andare in retromarcia con attenzione
verificando direttamente la sicurezza
dell'area circostante e dell'area dietro il
veicolo.
●Non eseguire la retromarcia mentre si
guarda il display multifunzione. Ese-
guire la retromarcia limitandosi a vedere lo schermo del monitor può causare una
collisione o provocare un incidente, poi-
ché l'immagine visualizzata può essere diversa dalle condizioni effettive. Accer-
tarsi di controllare visivamente l'area cir-
costante e l'area dietro il veicolo con e senza lo specchietto durante la retro-
marcia.
●Guidare lentamente regolando la velo- cità mediante pressione del pedale
freno quando si procede in retromarcia
o in avanti.

Page 348 of 694

3464-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Display multifunzione (senza un
sistema sospensioni variabili adat-
tive)
Display multifunzi one (veicoli con
un sistema sospensioni variabili
adattive)
Interruttore selezione modalità di
guida
Azionare l'interruttore selezione modalità di
guida in avanti o indietro per selezionare la
modalità desiderata sul display multifun-
zione.
1 Modalità normale
Fornisce un equilibrio ottimale di risparmio di
carburante, silenziosità e prestazioni dinami-
che. Adatta per una guida normale.
2 Modalità Sport
Controlla il sistema ibrido per fornire
un'accelerazione rapida e potente. Questa
modalità inoltre cambia la sensazione dello
sterzo, rendendolo adatto a una guida agile
quando ciò è desiderabile, ad esempio
quando si guida su strade con molte curve.
Quando è selezionata la modalità Sport,
l'indicatore modalità Sport si accende.
3 Modalità di guida Eco
Aiuta il guidatore ad accelerare in maniera
ecologica e a migliorare il risparmio di carbu-
rante grazie a caratteristiche di accelera-
zione moderata e controllando il
funzionamento del sistema di condiziona-
mento aria (riscaldamento/raffreddamento).
Quando è selezionata la modalità di guida
Eco, l'indicatore modalità di guida Eco si
accende.
4 Modalità personalizzata
Consente di guidare con la catena cinema-
tica, il telaio e l'im pianto di condizionamento
aria configurati in base alle proprie imposta-
zioni preferite. Le impostazioni della moda-
lità personalizzata possono essere
modificate esclusivamente nella schermata
di personalizzazione de lla modalità di guida
dal display multifunzione. ( P.580)
Quando è selezionata la modalità persona-
lizzata, l'indicatore modalità personalizzata
si accende.
5 Modalità Sport S
Controlla il sistema ibrido per fornire
un'accelerazione rapida e potente. Questa
modalità è adatta a una guida agile quando
ciò è desiderabile, ad esempio quando si
guida su strade con molte curve.
Interruttore selezione
modalità di guida
Le modalità di guida possono
essere selezionate in funzione
delle condizioni di guida.
Selezione di una modalità di
guida

Page 349 of 694

347
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Quando è selezionata la modalità Sport S,
l'indicatore modalità Sport S si accende.
6 Modalità Sport S+
Aiuta a garantire le prestazioni di sterzata e
la stabilità di guida controllando contempo-
raneamente lo sterzo e le sospensioni, oltre
a Sport S. Adatta per una guida più sportiva.
Quando è selezionata la modalità Sport S+,
l'indicatore modalità Sport S+ si accende.
7 Modalità comfort
Controllando le sospensioni, la guida
comfort viene ulteriormente migliorata.
Adatta per la guida in città.
Quando è selezionata la modalità Comfort,
l'indicatore modalità Comfort si accende.
■Funzionamento dell'impianto di condi-
zionamento aria in modalità di guida Eco
La modalità di guida Eco controlla il funziona-
mento del riscaldamento/raffreddamento e la
velocità della ventola dell'impianto di condi- zionamento aria in modo da migliorare l'effi-
cienza nei consumi di carburante. Per
migliorare le prestazi oni dell'impianto di con- dizionamento aria, eseguire le seguenti ope-
razioni:
●Disattivare la modalità eco del condiziona-
mento aria ( P.414)
●Regolare la velocità della ventola (P.415)
●Disattivare la modalità di guida Eco
■Disattivazione automatica della moda- lità Sport/Sport S/Sport S+
Se l'interruttore power viene portato in posi-
zione off dopo avere guidato in modalità
Sport, la modalità di guida passa a normale.
*: Se presente
■Se “Filtro di scarico pieno. Vedere il Manuale di uso e manutenzione.” viene
visualizzato sul display multifunzione
●Il messaggio viene visualizzato durante la
guida ad alto carico con accumulo di parti-
colato.
●La potenza del sistema ibrido (regime del
motore) viene limitata quando si accumula una certa quantità di particolato; è comun-
que possibile guidare a meno che non si
accenda la spia guasto.
●Il materiale particolato tende ad accumu-
larsi più rapidamente se si utilizza il veicolo per brevi tragitti o alle basse velocità, o se
si avvia regolarmente il sistema ibrido in
ambienti estremamente freddi. È possibile
prevenire l’accumulo eccessivo di partico- lato percorrendo periodicamente e ininter-
rottamente lunghe distanze con rilascio
saltuario del pedale acceleratore, ad esempio durante la guida in autostrada e
superstrada.
■Se la spia guasto si accende o “Malfun-
zionamento sistema ibrido Potenza disponibile ridotta Recarsi dal conces-
sionario” viene visualizzato sul display
multifunzione
La quantità di particolato accumulato ha superato un determinato livello. Fare ispezio-
nare immediatamente il veicolo da un qualsi-
asi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
Sistema GPF (Filtro anti-
particolato benzina)*
Il sistema GPF raccoglie il partico-
lato contenuto nel gas di scarico
mediante un apposito filtro per
l’aspirazione dei gas di scarico.
Il sistema è studiato per poter
effettuare automaticamente la
rigenerazione del filtro, a seconda
delle condizioni del veicolo.

Page 351 of 694

349
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
veicolo, assicurando anche un buon
assetto del veicolo.
Inoltre, la forza di smorzamento varia in
base alla modalità di guida selezionata.
( P.346)
■VSC (Controllo stabilità veicolo)
Aiuta il guidatore a controllare lo slitta-
mento durante una sterzata brusca o
quando si sterza su fondi stradali
sdrucciolevoli.
■VSC+ (Controllo stabilità vei-
colo+)
Garantisce il controllo congiunto di
ABS, TRC, VSC ed EPS.
Contribuisce a mantenere la stabilità
direzionale durante le curve su fondo
stradale sdrucciolevole controllando le
prestazioni di sterzata.
■TRC (Controllo trazione)
Aiuta a mantenere la potenza motrice e
a evitare il pattinamento delle ruote
motrici durante l'avviamento del veicolo
o in fase di accelerazione su strade
sdrucciolevoli
■Controllo attivo assistito in curva
(ACA)
Aiuta ad evitare lo sbandamento del
veicolo verso l'esterno curva azionando
il freno sulla ruota interna alla curva
quando si tenta di accelerare mentre si
sta svoltando
■Controllo assistenza partenza in
salita
Contribuisce a ridurre l'arretramento del
veicolo durante la partenza in salita
■EPS (Servosterzo elettrico)
Utilizza un motore elettrico per ridurre
lo sforzo necessario a ruotare il volante.
■Segnalazione frenata d'emer-
genza
Quando si frena improvvisamente, le
luci intermittenti di emergenza lampeg-
geranno automaticamente per avvertire
il veicolo che segue.
■Frenata per collisione secondaria
(se presente)
Quando il sensore airbag SRS rileva
una collisione e il sistema entra in fun-
zione, i freni e le luci di stop vengono
controllati automaticamente per ridurre
la velocità del veicolo, contribuendo a
ridurre la possibilità di ulteriori danni
dovuti a una collisione secondaria.
■Quando i sistemi TRC/VSC/ABS sono in
funzione
La spia pattinamento lampeggia mentre i
sistemi TRC/VSC/ABS sono in funzione.
■Disattivazione del sistema TRC
Se il veicolo si blocca nel fango, tra lo sporco
o nella neve, il sistema TRC potrebbe ridurre la potenza erogata dal sistema ibrido alle
ruote. La pressione di per disattivare il
sistema potrebbe rendere più facile dare una
scossa al veicolo al fine di liberarlo.
Per disattivare il sistema TRC, premere e
rilasciare rapidamente .
Verrà visualizzato “Controllo trazione DISAT-
TIVATO” sul display multifunzione.
Premere nuovamente per riattivare il
sistema.

Page 352 of 694

3504-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
■Disattivazione dei sistemi TRC e VSC
Per disattivare i sistemi TRC e VSC, premere
e tenere premuto per più di 3 secondi
mentre il veicolo è fermo.
La spia VSC OFF si accende e “Controllo tra-
zione DISATTIVATO” verrà visualizzato sul
display multifunzione.*
Premere nuovamente per riattivare il
sistema.
*: Sui veicoli con PCS (sistema pre-colli-
sione), anche il sistema PCS sarà disatti-
vato (è disponibile solo l'avvertimento
pre-collisione). La spia di avvertimento
PCS si accende e viene visualizzato un
messaggio sul display multifunzione.
( P.248)
■Quando sul display multifunzione viene
visualizzato il messaggio che indica
che il TRC è stato disattivato anche se
non è stato premuto
Il TRC è temporaneamente disattivato. Se le
informazioni continuano a essere visualiz- zate, contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
■Condizioni di funz ionamento del con- trollo assistenza partenza in salita
Quando le seguenti quat tro condizioni ven-
gono soddisfatte, il cont rollo assistenza par-
tenza in salita entra in funzione:
●La leva del cambio è in una posizione
diversa da P o N (partenza in avanti/indie- tro su una strada in salita).
●Il veicolo è fermo
●Il pedale acceleratore non è premuto
●Il freno di stazionamento non è inserito
■Disattivazione automatica di sistema
del controllo assistenza partenza in salita
Il controllo assistenza partenza in salita si
disattiva nelle s eguenti situazioni:
●La leva del cambio viene portata in posi-
zione P o N.
●Il pedale acceleratore viene premuto
●Il freno di stazionamento è inserito
●Sono trascorsi 2 secondi al massimo da
quando il pedale freno è stato rilasciato
■Suoni e vibrazioni causati dai sistemi
ABS, assistenza alla frenata, VSC, TRC e controllo assistenza partenza in salita
●Si potrebbe udire un rumore proveniente dal vano motore quando il pedale freno
viene premuto ripetutamente, quando il
sistema ibrido viene acceso o subito dopo che il veicolo inizia a muoversi. Questo
suono non indica alcun malfunzionamento
di questi sistemi.
●Quando tali sistemi sono operativi, si può
verificare una delle seguenti condizioni. Nessuno di questi casi è indicativo di un
malfunzionamento.
• Si possono avvertire vibrazioni nella car- rozzeria e in fase di sterzata.
• È possibile udire il rumore di un motorino
anche dopo che il veicolo si è arrestato.
■Rumorosità operativa ECB
La rumorosità operativa dell'ECB può essere avvertita nei casi seguenti, ma non indica la
presenza di un malfunzionamento.
●Rumorosità operativa proveniente dal vano
motore quando si aziona il pedale freno.
●Rumore del motorino dell'impianto fre-
nante proveniente dalla parte anteriore del
veicolo quando si apre la porta del guida- tore.
●Rumorosità proveniente dal vano motore dopo che sono trascorsi uno o due minuti
dall'arresto del sistema ibrido.

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 150 next >