sensor TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022 Manuale duso (in Italian)

Page 104 of 694

1022-1. Quadro strumenti
*1: Queste spie si accendono quando l'inter-
ruttore power viene portato su ON per
indicare che è in corso una verifica del
sistema. Si spegneranno dopo l'avvia-
mento del sistema ibrido o dopo alcuni
secondi. Potrebbe esserci un malfunzio-
namento in un sistema se le spie non si
accendono o se non si spengono. Fare
ispezionare il veicolo da un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
*2: Questa spia si illumina sul display multi-
funzione.
Gli indicatori informano il guidatore
sullo stato operativo dei vari sistemi del
veicolo.
Spia di avvertimento SRS*1
( P.508)
Spia di avvertimento ABS*1
( P.508)
Spia di avvertimento sistema di
override del freno/Spia di avver-
timento controllo guida-par-
tenza*2 ( P.509)
(Rosso)
Spia di avvertimento sistema
servosterzo elettrico*1 ( P.509)
(Giallo)
Spia di avvertimento sistema
servosterzo elettrico*1 ( P.509)
Spia di avvertimento basso
livello carburante ( P.509)
Spia di promemoria cintura di
sicurezza guidatore e passeg-
gero anteriore ( P.510)
Spie di promemoria cinture
di sicurezza passeggeri
posteriori ( P.510) Spia di avvertimento pressione
pneumatici*1 (se presente)
( P.511)
(Arancione)
Indicatore LTA (se presente)
( P.511)
(Lampeggia)
Indicatore sensore parcheggio
assistito Toyota OFF*1 (se pre-
sente) ( P.511)
(Lampeggia)
Indicatore RCTA OFF*1 (se pre-
sente) ( P.513)
(Lampeggia)
Indicatore PKSB OFF*1 (se pre-
sente) ( P.512)
(Lampeg- giante o illu-minata)
Spia di avvertimento PCS*1 (se
presente) ( P.513)
Indicatore pattinamento*1
( P.513)
(Lampeggia)
Spia freno di stazionamento
( P.513)
(Lampeggia)
Indicatore del mantenimento
freni attivo*1 ( P.514)
AVVISO
■Se la spia di avvertimento di un
sistema di sicurezza non si accende
Se la spia di un sistema di sicurezza, ad
esempio la spia di avvertimento ABS o la spia di avvertimento SRS, non si accende
all'avviamento del sistema ibrido, potrebbe
significare che questi sistemi non sono disponibili e pertanto non sono in grado di
offrire la necessaria protezione in caso
d'incidente, con cons eguente possibilità di lesioni gravi o mortali. In tal caso, fare
ispezionare immediatamente il veicolo da
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile.
Indicatori

Page 105 of 694

103
2
2-1. Quadro strumenti
Informazioni di stato e indicatori del veicolo
Indicatore di direzione ( P.206)
Indicatore fanali posteriori
( P.212)
Indicatore abbaglianti ( P.213)
Indicatore sistema abbaglianti
adattivi (se presente) ( P.218)
Indicatore abbaglianti automa-
tici (se presente) ( P.215)
Indicatore fendinebbia (se pre-
senti) ( P.221)
Indicatore retronebbia (se pre-
senti) ( P.221)
Spia di avvertimento PCS*1, 2
(se presente) ( P.243)
Indicatore regolatore della velo-
cità di crociera (se presente)
( P.258, 269)
Indicatore regolatore della velo-
cità di crociera a radar dinamico
(se presente) ( P.258)
Indicatore regolatore della velo-
cità di crociera “SET” (se pre-
sente) ( P.258, 269)
*3
Indicatore LTA (se presente)
( P.253)
Indicatori specchietti retrovisori
esterni BSM*4, 5, 6 (se presenti)
( P.279)
Indicatore BSM (se presente)
( P.279)
Indicatore sensore parcheggio
assistito Toyota OFF*1, 2 (se pre-
sente) ( P.295)
Indicatore RCTA OFF*1, 2 (se
presente) ( P.304)
Indicatore PKSB OFF*1, 2 (se
presente) ( P.310)
Indicatore limitatore di velocità
(se presente) ( P.272)
Indicatore S-IPA*1 (se presente)
( P.322)
(Lampeggia)
Indicatore pattinamento*1
( P.349)
Indicatore VSC OFF*1, 2
( P.350)
Indicatore sistema di aper-
tura/avviamento intelligente*7
( P.193)
Indicatore “READY” ( P.193)
Indicatore modalità di guida EV
( P.197)
Spia freno di stazionamento
( P.207)
Indicatore del mantenimento
freni in standby*1 ( P.210)
Indicatore del mantenimento
freni attivo*1 ( P.210)
Indicatore EV ( P.85)
Indicatore di bassa temperatura
esterna*8 ( P.105, 109)
Indicatore di sicurezza ( P.93,
95)
Indicatore “PASSENGER
AIR BAG”*1, 9 ( P.50)
Indicatore modalità di guida Eco
( P.346)
Indicatore modalità Sport (se
presente) ( P.346)
Indicatore modalità personaliz-
zata (se presente) ( P.346)
Indicatore modalità comfort (se
presente) ( P.346)

Page 128 of 694

1262-1. Quadro strumenti
base alla luminosità ambientale.
■Visualizzazione stato dei sistemi
di supporto alla guida
Visualizza lo stato operativo dei sistemi
seguenti:
 Regolatore della velocità di crociera
a radar dinamico con settore di velo-
cità (se presente) ( P.258)
 LTA (Sistema di tracciamento della
corsia) (se presente) ( P.248)
I dettagli del contenuto visualizzato sul
display head-up possono differire da quelli
visualizzati sul display multifunzione. Per
informazioni dettagliate, fare riferimento alla
spiegazione di ciascun sistema.
■Area del display collegato al
sistema di navigazione (se pre-
sente)
Vengono visualizzati gli elementi
seguenti collegati al sistema di naviga-
zione:
 Nome della via
 Guida percorso verso una destina-
zione
 Bussola (display head-up)
Verranno presentate visualizzazioni a
comparsa per i sistemi seguenti,
quando necessario:
■Sistemi di supporto alla guida
Visualizza un messaggio di avverti-
mento/suggerimento/consiglio oppure
lo stato di funzionamento di ogni rela-
tivo sistema.
 PCS (Sistema pre-collisione) (se
presente) ( P.241)
 Sensore parcheggio assistito Toyota
(se presente) ( P.294)
 PKSB (Freno di supporto al parcheg-
gio) (se presente) ( P.309)
 Sistema di override del freno
( P.179)
 Controllo guida-partenza (P.180)
I dettagli del contenuto visualizzato sul
display head-up possono differire da quelli
visualizzati sul disp lay multifunzione. Per
informazioni dettagliate, fare riferimento alla
spiegazione di ciascun sistema.
■Icona
Visualizzata quando un messaggio di
avvertimento viene visualizzato sul
display multifunzione. ( P.516)
AVVISO
■Precauzione per la modifica delle impostazioni del display head-up
Se il sistema ibrido è in funzione mentre si
modificano alcune impostazioni sul
display, assicurarsi che il veicolo sia par- cheggiato in un luogo con adeguata venti-
lazione. In un luogo chiuso come un
garage, i gas di scarico come il pericoloso monossido di carbonio (CO) potrebbero
accumularsi e penetrare all'interno del vei-
colo. Ciò potrebbe avere conseguenze per la salute gravi o mortali.
NOTA
■Quando si modificano le imposta-
zioni del display head-up
Per evitare che la batteria a 12 Volt si sca-
richi, assicurarsi che il sistema ibrido sia in funzione mentre si modificano le imposta-
zioni del display head-up.
Area di visualizzazione legata
al sistema di navigazione/stato
dei sistemi di supporto alla
guida (se presente)
Visualizzazione a comparsa

Page 139 of 694

137
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
3-2.Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Funzione di apertura (se presente)
Portare con sé la chiave elettronica per
attivare questa funzione.
1 Afferrare la maniglia della porta
anteriore per sbloccare tutte le
porte.*
Accertarsi di toccare il sensore posto sul
retro della maniglia.
Le porte non possono essere sbloccate per
3 secondi dopo essere state bloccate.
*: Le impostazioni di sbloccaggio porte pos-
sono essere modificate. ( P.137, 580)
2Toccare il sensore della serratura
(la rientranza posta sul lato della
maniglia della porta anteriore) per
bloccare tutte le porte.
Controllare che la porta sia bloccata salda-
mente.
■Radiocomando a distanza
1 Blocca tutte le porte
Controllare che la porta sia bloccata salda-
mente.
Premere e tenere premuto per chiudere i
finestrini*1e il tetto apribile panoramico.*1, 2
2 Sblocca tutte le porte
Premere e tenere premuto per aprire i fine-
strini*1e il tetto apribile panoramico.*1, 2
*1: Questa impostazione deve essere perso-
nalizzata da un qualsi asi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
*2: Se presente
■Commutazione della funzione di sbloc- caggio porte (veicoli con funzione di
apertura)
È possibile impostare quali porte possano
essere sbloccate dalla funzione di apertura usando il radiocomando a distanza.
1 Portare l'interruttore power in posizione
off.
2 Disattivare il sensore anti-intrusione del
sistema di allarme al lo scopo di evitare un inserimento accidentale dell'allarme
durante il cambio delle impostazioni. (se
presente) ( P.96)
3 Quando la spia sulla superficie della
chiave non è accesa, premere e tenere
premuto o (se presente) per
circa 5 secondi mentre si preme e si tiene
premuto .
Por te laterali
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall'esterno

Page 140 of 694

1383-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
L'impostazione cambia ogni volta che viene eseguita un'operazione, come mostrato di
seguito. (Quando si cambia l'impostazione in
modo continuo, rilasciare i pulsanti, attendere per almeno 5 secondi, quindi ripetere il pas-
saggio 2.)
Per i veicoli con allarme: Per evitare l'attiva-
zione accidentale dell'allarme, sbloccare le
porte utilizzando il radiocomando a distanza, quindi aprire e chiudere una porta dopo aver
modificato le impostazioni. (Se non viene
aperta una porta entro 30 secondi dopo aver
premuto , le porte si bloccheranno nuo-
vamente e l'allarme verrà inserito automati- camente).
Se l'allarme dovesse scattare, disattivarlo
immediatamente. ( P.95)
■Segnali di funzionamento
Le luci intermittenti di emergenza lampeg-
giano per indicare il bloccaggio/sbloccaggio
delle porte mediante la funzione di apertura*o
il radiocomando a distanza. (Bloccate: Una volta; Sbloccate: Due volte)
Suona un cicalino per segnalare che i fine-
strini e il tetto apribile panoramico*sono in funzione.*: Se presente
■Caratteristica di sicurezza
Se una porta non viene aperta entro circa 30 secondi dall'apertura del veicolo mediante la
funzione di apertura (se presente) o il radio-
comando a distanza, la ca ratteristica di sicu- rezza chiude nuovamente a chiave il veicolo
in modo automatico.
■Quando la porta non può essere bloc-
cata dal sensore della serratura sulla superficie della maniglia della porta
anteriore (veicoli con funzione di aper-
tura)
Se non si riesce a bloccare le porte toccando il sensore della serratura con un dito, toccarlo
con il palmo della mano.
Se si indossano guanti, toglierli.
■Cicalino chiusura centralizzata
Se si tenta di bloccare le porte mediante la
funzione di apertura (se presente) o il radio-
comando a distanza quando una di esse non è completamente chiusa, suona un cicalino in
modo continuo per 5 secondi. Chiudere com-
pletamente la porta per disattivare il cicalino e bloccare di nuovo le porte.
■Allarme (se presente)
Bloccando le porte si attiverà il sistema di
allarme. ( P.95)
Display multifun-
zione/segnale acu-
stico
Funzione di sbloc-
caggio
(Veicoli con guida a sinistra)
(Veicoli con guida a destra)
Esterno: 3 segnali
acustici
Interno: Suona una
volta
Tenendo la maniglia
della porta del guida-
tore si sblocca solo la
porta del guidatore.
Tenendo la maniglia
della porta del pas-
seggero anteriore si
sbloccano tutte le
porte.
Esterno: Due segnali
acustici
Interno: Suona una
volta
Tenendo la maniglia
di una delle porte
anteriori si sbloc-
cano tutte le porte.

Page 148 of 694

1463-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
raneamente e i segnali di funzionamento
indicano che tutte le porte sono state bloc-
cate. Se si preme l'interruttore mentre il por-
tellone posteriore elettrico si sta chiudendo,
l'operazione si interromperà.
■Chiusura del portellone poste-
riore mediante la maniglia del por-
tellone posteriore
Abbassare il porte llone posteriore ser-
vendosi della relativa maniglia, quindi
suona un cicalino e il portellone poste-
riore si chiude automaticamente.
■Apertura/chiusura del portellone
posteriore mediante il sensore
piede
Il portellone posteriore elettrico dotato
di funzione mani libere può essere
aperto e chiuso automaticamente
mediante avvicinamento del piede alla
parte centrale inferiore del paraurti
posteriore e il suo successivo allonta-
namento.
1 Avendo con sé una chiave elettro-
nica, posizionarsi nel raggio di fun-
zionamento del sistema di
apertura/avviamento intelligente.
Sensore piede
Area di rilevamento del funziona-
mento del portellone posteriore elet-
trico dotato di funzione mani libere
Area di rilevamento del funziona-
mento del sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
( P.155)
2 Muovere il piede come per dare un
calcio, spostando il piede fino a
circa 10 cm dal paraurti posteriore e
quindi ritirandolo.
• Eseguire l'intera operazione entro 1
secondo.
• Il portellone posteriore non inizia a
funzionare mentre il piede viene rile-
vato sotto il paraurti posteriore.
• Azionare il portellone posteriore elet-
trico dotato di funzione mani libere
senza toccare il paraurti posteriore
con il piede.
• Se nell'abitacolo o nel vano bagagli
è presente un'altra chiave elettro-
nica, potrebbe essere necessario più
tempo del normale perché avvenga
l'operazione.
• Quando piove o in condizioni atmo-
sferiche di umidità, potrebbe essere
necessario un po' più tempo del nor-

Page 149 of 694

147
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
male perché l'operazione avvenga.
• Il movimento del piede dev'essere
effettuato con il collo del piede
(alluce verso l'alto) per attivare 2
sensori.
• Veicolo con gancio di traino estrai-
bile verticale originale Toyota: Fare
riferimento alle Istruzioni di installa-
zione.
Sensori piede
Area di rilevamento del funziona-
mento del portellone posteriore elet-
trico dotato di funzione mani libere
3 Quando il sensore piede rileva che
il piede è stato ritirato, dopo un
breve ritardo, suona un cicalino e il
portellone posteriore si apre/chiude
completamente e automaticamente.
Se il movimento del piede viene effettuato mentre il portellone posteriore si sta
aprendo/chiudendo, l'operazione si interrom-
perà. Muovendo nuovamente il piede, il por- tellone posteriore si muoverà nella direzione
opposta.
■Luce vano bagagli
●La luce vano bagagli si accende quando il
portellone posteriore viene aperto.
●Se la luce vano bagagli rimane accesa
quando l'interruttore power viene portato in posizione off, si spegnerà automatica-
mente dopo 20 minuti.
■Condizioni di funzionamento del portel- lone posteriore elettrico
Se le seguenti condizioni sono soddisfatte
con il funzionamento del portellone poste-
riore elettrico attivato ( P.580), il portellone posteriore elettrico può essere aperto e
chiuso automaticamente.
●Quando il portellone posteriore è sbloccato
●Quando l'interruttore power è su ON, deve essere soddisfatta una delle condizioni
seguenti oltre alle condizioni sopra ripor-
tate:
• Il freno di stazionamento è inserito. • Il pedale freno è stato premuto.
• La leva del cambio è in P.
■Condizioni di funz ionamento sensore
piede
●Quando l'impostazione di funzionamento
del sensore piede è attivata e l'interruttore power è in posizione off
●Quando una chiave elettronica viene por-tata entro il raggio d'azione
■Funzionamento del portellone poste-
riore elettrico
●Quando il sistema del portellone posteriore
elettrico è disattivato, il portellone poste-
riore elettrico non è operativo ma può comunque essere aperto e chiuso manual-
mente.
●Quando il portellone posteriore elettrico si
apre, se viene ostruito l'operazione viene
interrotta.
■Funzione chiusura e blocco
Quando il portellone pos teriore elettrico è aperto, questa funzione lo chiude e quindi
blocca tutte le porte contemporaneamente.
Quando le procedure seguenti vengono ese- guite e non vi sono chiavi elettroniche per il
veicolo al suo interno, tutte le porte si bloc-
cano quando il portellone posteriore elettrico si chiude completamente.
1 Chiudere tutte le porte tranne il portellone
posteriore elettrico.
2 Avendo con sé una chiave elettronica,
premere l'interruttore sulla parte
inferiore del portellone posteriore elet-
trico ( P.145).

Page 150 of 694

1483-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Suonerà un cicalino dal suono diverso da quello della normale operazione di chiusura
del portellone posteriore elettrico e in seguito
il portellone posteriore elettrico inizierà a chiudersi automaticamente. Quando il portel-
lone posteriore elettrico è chiuso, tutte le
porte si bloccano contemporaneamente e i segnali di funzionamento indicano che tutte
le porte sono state bloccate.
Veicoli con doppio sistem a di bloccaggio: Il
doppio sistema di blocc aggio non funziona in
questo momento.
■Situazioni in cui la funzione chiusura e blocco potrebbe non operare corretta-
mente
Nelle seguenti situazioni , la funzione chiu-
sura e blocco potrebbe non operare corretta- mente:
●Se l'interruttore sulla parte inferiore
del portellone posteriore elettrico ( P.145)
viene premuto dalla mano che regge una chiave elettronica
●Se l'interruttore sulla parte inferiore
del portellone posteriore elettrico ( P.145)
viene premuto quando la chiave elettronica è dentro una borsa, ecc. poggiata per terra
●Se l'interruttore sulla parte inferiore
del portellone posteriore elettrico ( P.145)
viene premuto mentre la chiave elettronica non è nelle vicinanze del veicolo.
■Prevenzione dell'azionamento acciden-
tale del sensore piede
Quando una chiave elettronica si trova
nell'area di rilevamento del funzionamento, il sensore piede può azi onarsi accidental-
mente. Fare quindi attenzione nelle situazioni
seguenti:
●Quando una grande quantità di acqua
investe la parte centrale inferiore del paraurti posteriore, ad esempio durante il
lavaggio del veicolo o in caso di pioggia
battente
●Quando si elimina lo sporco dalla parte
centrale inferiore del paraurti posteriore
●Quando un piccolo animale o un piccolo
oggetto, quale un pallone, si sposta sotto la parte centrale inferiore del paraurti
posteriore
●Quando si sposta un oggetto da sotto la
parte centrale inferiore del paraurti poste- riore
●Se vi è una persona seduta sul paraurti posteriore che agita le gambe
●Se le gambe o un'altra parte del corpo di una persona entrano in contatto con la
parte centrale inferiore del paraurti poste-
riore durante il passaggi o vicino al veicolo
●Quando il veicolo viene parcheggiato
vicino a una sorgente di rumorosità elet-
trica che influisce sull a sensibilità del sen- sore piede, ad esempio in un parcheggio a
pagamento, una stazione di servizio, una
strada riscaldata elettricamente o una luce fluorescente
●Quando un veicolo è nelle vicinanze di tra-smettitori televisivi, c entrali elettriche, sta-
zioni radio, maxischer mi, aeroporti o altre
infrastrutture che generano forti onde radio o rumorosità elettrica
●Quando il veicolo viene parcheggiato in un luogo in cui oggetti come piante si trovano
vicino alla parte centrale inferiore del
paraurti posteriore
●Quando vi sono bagagli, ecc. vicino alla
parte centrale inferiore del paraurti poste- riore
●Se accessori o un copriauto vengono applicati/rimossi vici no al paraurti poste-
riore
●Quando il veicolo viene trainato
Per evitare l'azionament o accidentale, disatti-
vare l'impostazione di funzionamento del
sensore piede.
■Situazioni in cui il sensore piede potrebbe non funzionare correttamente
Nelle seguenti situazioni, il sensore piede
potrebbe non funzionare correttamente:
●Quando un piede resta sotto la parte cen-
trale inferiore del paraurti posteriore
●Se la parte centrale inferiore del paraurti
posteriore viene urtata fortemente con un
piede o toccata per un certo tempo Se la parte centrale inferiore del paraurti
posteriore è stata toccata per qualche

Page 151 of 694

149
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
istante, attendere per breve tempo prima di tentare di nuovo di azionare il sensore
piede.
●Quando ci si trova troppo vicino alla parte
centrale inferiore del paraurti posteriore
●Quando una sorgente di onde radio
esterna interferisce con le comunicazioni
tra la chiave elettronica e il veicolo ( P.157)
●Quando il veicolo viene parcheggiato
vicino a una sorgente di rumorosità elet- trica che influisce sull a sensibilità del sen-
sore piede, ad esempio in un parcheggio a
pagamento, una stazione di servizio, una strada riscaldata elettricamente o una luce
fluorescente
●Quando un veicolo è nelle vicinanze di tra-
smettitori televisivi, c entrali elettriche, sta-
zioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generano forti onde radio
o rumorosità elettrica
●Quando una grande quantità di acqua
investe la parte centrale inferiore del
paraurti posteriore, ad esempio durante il lavaggio del veicolo o in caso di pioggia
battente
●Quando fango, neve, ghiaccio, ecc. sono
attaccati alla parte centrale inferiore del
paraurti posteriore
●Quando il veicolo resta parcheggiato per
un certo tempo vicino a oggetti che pos- sono muoversi e venire a contatto con il
paraurti posteriore, ad esempio piante
●Quando un accessorio viene installato
sulla parte centrale inferiore del paraurti
posteriore
Se è stato installato un accessorio, disatti-
vare l'impostazione di funzionamento del
sensore piede.*
*: Se è stato installato un accessorio origi-
nale Toyota, a seconda dell’accessorio, il
sensore piede potrebbe ancora essere
azionabile. Per informazioni, contattare un
qualsiasi concessionar io autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile.
■Quando si ricollega la batteria a 12 Volt
Per attivare il corretto funzionamento del por- tellone posteriore elettrico, chiudere il portel-
lone posteriore manualmente.
■Funzione di protezione antibloccaggio
I sensori sono installati sui lati destro e sini-
stro del portellone posteriore elettrico. Quando il portellone si sta chiudendo auto-
maticamente e i sensori vengono premuti a
causa della pressione di un oggetto, ecc., la
funzione di protezi one antibloccaggio si attiva.
Da quella posizione il portellone si sposta
automaticamente un poco nella direzione
opposta, quindi la funzione si interrompe.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.580)
AVVISO
■Portellone posteriore elettrico
Adottare le seguenti precauzioni durante l'azionamento del portellone posteriore
elettrico.
La mancata osservanza potrebbe provo- care lesioni gravi o mortali.
●Controllare che l'area circostante sia
sicura e accertarsi che non vi siano ostacoli o altro che possano causare
l'intrappolamento degli effetti personali.
●Se qualcuno si trova nelle vicinanze, accertarsi della sua incolumità e infor-
marlo che il portellone posteriore sta per
essere aperto o chiuso.

Page 152 of 694

1503-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
AVVISO
●Se il sistema del portellone posteriore
elettrico viene disattivato tramite l'inter-
ruttore principale mentre il portellone posteriore è in funzionamento automa-
tico, il funzionamento automatico si
arresta. Il portellone posteriore deve quindi essere azionato manualmente.
Prestare particolare attenzione quando
ci si trova in pendenza, poiché il portel- lone posteriore potrebbe aprirsi o chiu-
dersi in modo inaspettato.
●Se le condizioni di funzionamento del portellone posteriore elettrico non sussi-
stono più, potrebbe attivarsi un cicalino
e il portellone posteriore potrebbe arre- starsi durante l'apertura o la chiusura. Il
portellone posteriore deve quindi essere
azionato manualmente. Prestare parti- colare attenzione quando ci si trova in
pendenza, poiché il portellone poste-
riore potrebbe aprirsi o chiudersi improvvisamente.
●Se il veicolo si trova in pendenza, il por-
tellone posteriore pot rebbe richiudersi improvvisamente dopo essere stato
aperto. Assicurarsi che il portellone
posteriore sia completamente aperto e
sicuro.
●Nelle seguenti situazioni, il portellone
posteriore elettrico potrebbe rilevare
un'anomalia e interrompere il funziona- mento automatico. In questo caso, il
portellone posteriore deve essere azio-
nato manualmente. Prestare particolare attenzione quando ci si trova in pen-
denza, poiché il po rtellone posteriore
potrebbe aprirsi o chiudersi improvvisa- mente.
• Quando il portellone posteriore entra in
contatto con un ostacolo
• Quando la tensione della batteria a 12
Volt subisce un brusco calo, ad esempio
quando l'interruttore power viene por- tato su ON o quando il sistema ibrido
viene avviato durante il funzionamento
automatico
●Se si installa un oggetto pesante sul
portellone posteriore, il portellone poste-
riore elettrico potrebbe non funzionare, causando un malfunzionamento,
oppure potrebbe richiudersi improvvisa-
mente dopo essere stato aperto, cau- sando l'intrappolamento e lesioni alle
mani, alla testa o al collo delle persone
presenti. Se si installa un componente accessorio sul portellone posteriore,
rivolgersi a un qualsi asi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
■Funzione di protezione antibloccag-
gio
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe provo- care lesioni gravi o mortali.
●Non utilizzare mai alcuna parte del
corpo per attivare intenzionalmente la funzione di protezione antibloccaggio.
●La funzione di protezione antibloccaggio
potrebbe non funzionare se qualcosa rimane intrappolato poco prima della
chiusura completa del portellone poste-
riore. Prestare att enzione al fine di evi- tare che le dita o altro rimangano
intrappolati.
●La funzione di protezione antibloccaggio potrebbe non funzionare in base alla
forma dell'oggetto rimasto intrappolato.
Prestare attenzione al fine di evitare che le dita o altro rimangano intrappolati.
■Sensore piede
Adottare le seguenti precauzioni durante
l'azionamento del portellone posteriore elettrico.
La mancata osservanza potrebbe provo-
care lesioni gravi o mortali.
●Controllare che l'area circostante sia
sicura e accertarsi che non vi siano
ostacoli o altro che possano causare l'intrappolamento degli effetti personali.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 110 next >