TOYOTA GR86 2022 Manuale duso (in Italian)

Page 1 of 594

GR86
Owner’s Manual

Page 2 of 594




Toyota Motor Europe NV/SA Address: Avenue du bourget
60 –1140 Brussels, Belgium
2015 TOYOTA MOTOR CORPORATION All rights
reserved. This material may not be reproduced or copied, in
whole or in part, without the written permission of Toyota
Motor Corportation

Page 3 of 594

(3@&-
1
6
5
4
3
2
8
7
Indice delle
figureRicerca per immagini
Per la sicurezza
dei passeggeri e
del veicolo
Assicurarsi di leggere accuratamente il manuale
(Argomenti principali: seggiolino di sicurezza per bambini, impianto antifurto)
Informazioni di
stato e indicatori
del veicolo
Lettura delle informazioni relative alla guida
(Argomenti principali: indicatori, display multi-informazioni)
Prima di mettersi
alla guida
Apertura e chiusura di porte e finestrini, regolazioni
prima della partenza
(Argomenti principali: chiavi, porte, sedili, alzacristalli elettrici)
Guida
Operazioni e consigli necessari per la guida
(Argomenti principali: avviamento del motore, rifornimento di carburante)
Caratteristiche
dell'abitacolo
Uso degli accessori interni
(Argomenti principali: aria condizionata, vani portaoggetti)
Manutenzione e
cura
Cura del veicolo e procedure di manutenzione
(Argomenti principali: interni ed esterno, lampadine)
Se si verifica un
problema
Cosa fare in caso di anomalie o emergenze
(Argomenti principali: batteria scarica, pneumatico forato)
Caratteristiche
del veicolo
Specifiche del veicolo, funzioni personalizzabili
(Argomenti principali: carburante, olio, pressione di gonfiaggio pneumatici)
IndiceRicerca per sintomo
Ricerca alfabetica

Page 4 of 594

2SOMMARIO
A scopo informativo ................................6
Come leggere questo manuale ............ 10
Modalità di ricerca ................................ 11
Indice delle figure ................................. 12
1-1. Per un utilizzo sicuro
Prima di mettersi alla guida......... 28
Per una guida sicura ................... 29
Cinture di sicurezza .................... 31
Airbag SRS ................................. 35
Precauzioni relative ai gas di scarico
.................................................. 57
1-2. Sicurezza dei bambini
Guida con bambini a bordo ......... 58
Sistemi di ritenuta per bambini.... 58
1-3. Assistenza in caso di emergenza
eCall ............................................ 72
1-4. Impianto antifurto
Sistema immobilizer motore........ 80
Doppio sistema di bloccaggio ..... 81
Allarme ........................................ 82
2-1. Quadro strumenti
Spie di avvertimento e indicatori
.................................................. 86
Indicatori e strumenti................... 90
Display multifunzione .................. 94
3-1. Informazioni sulle chiavi
Chiavi ....................................... 104
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio
delle porte e del bagagliaio
Porte......................................... 107
Bagagliaio ................................ 110
Sistema di apertura/avviamento
intelligente.............................. 113
3-3. Regolazione dei sedili
Sedili anteriori .......................... 122
Sedili posteriori......................... 124
Poggiatesta .............................. 126
3-4. Regolazione del volante e degli
specchietti
Volante ..................................... 128
Specchietto retrovisore interno
............................................... 129
Specchietti retrovisori esterni ... 130
3-5. Apertura, chiusura dei finestrini
Alzacristalli elettrici ................... 132
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo...................... 137
Carico e bagaglio ..................... 144
Traino di un rimorchio .............. 145
4-2. Procedure di guida
Interruttore motore (accensione)
............................................... 146
Cambio automatico .................. 150
Cambio manuale ...................... 154
Leva indicatori di direzione....... 157
Freno di stazionamento............ 158
ASC (Controllo audio attivo)..... 159
1Per la sicurezza dei
passeggeri e del veicolo
2Informazioni di stato e
indicatori del veicolo
3Prima di mettersi alla guida
4Guida

Page 5 of 594

3SOMMARIO
1
6
5
4
3
2
8
7
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicri-
stalli
Interruttore fari ......................... 160
Assistenza abbaglianti ............. 163
Retronebbia ............................. 166
Tergi-lavacristalli del parabrezza
............................................... 166
4-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo del serbatoio car-
burante .................................. 168
4-5. EyeSight
EyeSight................................... 171
Sistema di frenata pre-collisione
............................................... 181
Regolatore della velocità di crociera
adattivo .................................. 191
Regolatore della velocità di crociera
tradizionale ............................ 208
Gestione dell'acceleratore pre-colli-
sione ...................................... 216
Avvertimento di allontanamento
dalla corsia ............................ 221
Avvertimento di sbandamento nella
corsia ..................................... 223
Avviso di avvio del veicolo che pre-
cede ....................................... 225
Elenco dei segnali acustici di
avviso/notifica ........................ 227
Malfunzionamento e interruzione
temporanea EyeSight ............ 229
4-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
BSD/RCTA ............................... 233
Sistema di frenata automatica in
retromarcia (RAB).................. 241
Telecamera per retrovisione..... 250
Regolatore della velocità di crociera
tradizionale ............................ 255
Interruttore selezione modalità di
guida ...................................... 259
Controllo assistenza partenza in
salita ...................................... 260
Sistema di filtraggio gas di scarico
............................................... 262
Sistemi di assistenza alla guida
............................................... 263
4-7. Consigli per la guida
Consigli per la guida nella stagione
invernale ................................ 267
5-1. Utilizzo dell'impianto di condizio-
namento aria
Impianto di condizionamento aria
automatico ............................. 272
Riscaldamento sedili ................ 277
5-2. Utilizzo delle luci abitacolo
Elenco delle luci abitacolo ........ 279
5-3. Utilizzo delle soluzioni portaog-
getti
Elenco delle soluzioni portaoggetti
............................................... 281
Caratteristiche del bagagliaio ... 284
5-4. Utilizzo delle altre funzioni
dell'abitacolo
Altre caratteristiche dell'abitacolo
............................................... 285
5Caratteristiche dell'abitacolo

Page 6 of 594

4SOMMARIO
6-1. Manutenzione e cura
Pulizia e protezione dell'esterno del
veicolo ................................... 288
Pulizia e protezione degli interni del
veicolo ................................... 291
Pulizia e protezione della zona in
Ultrasuede®........................... 293
6-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione ........ 295
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l'assistenza “fai da
te” .......................................... 297
Cofano ..................................... 299
Posizionamento del cric idraulico
............................................... 300
Vano motore............................. 301
Pneumatici ............................... 307
Sostituzione dello pneumatico . 314
Pressione di gonfiaggio degli pneu-
matici ..................................... 318
Ruote ....................................... 319
Filtro aria condizionata ............. 321
Batteria della chiave elettronica
............................................... 323
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................... 325
Lampadine ............................... 327
7-1. Informazioni essenziali
Luci intermittenti di emergenza
............................................... 334
Se il veicolo deve essere arrestato in
caso di emergenza ................ 334
Se il veicolo è sommerso o l'acqua
sulla strada sta salendo ......... 335
7-2. Operazioni da eseguire in caso di
emergenza
Se il veicolo deve essere trainato
............................................... 337
Se si ritiene che ci sia un problema
............................................... 342
Sistema di arresto della pompa car-
burante................................... 343
Se si accende una spia di avverti-
mento o suona un cicalino di
avvertimento .......................... 344
Se viene visualizzato un messaggio
di avvertimento ...................... 353
Se si è sgonfiato uno pneumatico
............................................... 354
Se il motore non si avvia .......... 364
Se si perdono le chiavi ............. 365
Se non è possibile aprire lo sportello
rifornimento carburante.......... 366
Se la chiave elettronica non fun-
ziona correttamente ............... 366
Se la batteria del veicolo è scarica
............................................... 368
Se il veicolo si surriscalda ........ 371
Se il veicolo rimane in panne ... 373
8-1. Caratteristiche
Dati di manutenzione (carburante,
livello dell'olio, ecc.) ............... 376
Informazioni sul carburante ...... 384
6Manutenzione e cura
7Se si verifica un problema
8Caratteristiche del veicolo

Page 7 of 594

5SOMMARIO
1
6
5
4
3
2
8
7
8-2. Personalizzazione
Caratteristiche personalizzabili
............................................... 386
Cosa fare se... (Risoluzione dei pro-
blemi) ..................................... 396
Indice alfabetico ....................... 399
Indice

Page 8 of 594

6
Si noti che questo manuale è valido per
tutti i modelli e descrive tutti i relativi
equipaggiamenti, compresi quelli opzio-
nali. È possibile perciò che si trovino
alcune spiegazioni relative a equipag-
giamenti non presenti sul proprio vei-
colo.
Tutte le caratteristiche descritte in que-
sto manuale sono state aggiornate al
momento della stampa. Tuttavia, poi-
ché Toyota si impegna a migliorare
costantemente i suoi prodotti, si riserva
il diritto di apportare modifiche in qualsi-
asi momento senza preavviso.
A seconda delle caratteristiche, è pos-
sibile che il colore e l'equipaggiamento
del veicolo mostrato nelle figure siano
diversi da quelli del proprio veicolo.
Sul mercato sono attualmente disponi-
bili, per i veicoli Toyota, ricambi e
accessori originali Toyota e una vasta
gamma di altre parti di ricambio e
accessori non originali. Qualora si
renda necessario sostituire un compo-
nente o un accessorio originale Toyota
del veicolo, Toyota raccomanda di uti-
lizzare componenti o accessori originali
Toyota. Possono anche essere utilizzati
componenti o accessori di qualità ana-
loga.
Toyota non si assume alcuna responsa-
bilità e non fornisce copertura di garan-
zia per parti o accessori che non siano
prodotti originali Toyota, né per la sosti-
tuzione o l'installazione di tali parti. Inol-
tre, i danni o i problemi di prestazioni
derivanti dall'uso di ricambi o accessori
non originali Toyota potrebbero non
essere coperti da garanzia.
L'installazione di un sistema di trasmis-
sione RF nel veicolo potrebbe interfe-
rire con sistemi elettronici, quali:
 Sistema d'iniezione carburante
multiport/sistema d'iniezione carbu-
rante multiport sequenziale
 Sistema EyeSight
 Sistema regolatore della velocità di
crociera
 Sistema frenante antibloccaggio
 Gestione integrata delle dinamiche
del veicolo
 Sistema airbag SRS
 Sistema dei pretensionatori delle
cinture di sicurezza
Si raccomanda di farsi consigliare da
un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina Toyota, o un'altra
officina affidabile, riguardo alle misure
precauzionali o alle istruzioni speciali
per l'installazione di un sistema di tra-
smissione RF.
Ulteriori informazioni riguardanti le
bande di frequenza, i livelli di potenza,
le posizioni dell'antenna e le disposi-
zioni per l'installazione di trasmettitori
RF sono disponibili su richiesta presso
un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina Toyota, o un'altra
officina affidabile.
I componenti e i cavi ad alta tensione
sui veicoli ibridi emettono all'incirca la
stessa quantità di onde elettromagneti-
A scopo informativo
Manuale di uso e manutenzione
principale
Accessori, ricambi e modifiche
del veicolo Toyota
Installazione di un sistema di
trasmissione RF

Page 9 of 594

7
che dei veicoli tradizionali alimentati a
benzina o delle apparecchiature elettro-
niche per uso domestico, nonostante la
loro schermatura elettromagnetica.
Potrebbero verificarsi interferenze inde-
siderate nella ricezione del trasmetti-
tore in radio frequenza (trasmettitore
RF).
Il veicolo è dotato di computer sofisticati
che registrano determinati dati, ad
esempio:
• Regime motore / Velocità motore
elettrico (velocità motore di trazione)
• Stato dell'acceleratore
• Stato dei freni
• Velocità del veicolo
• Stato operativo dei sistemi di assi-
stenza alla guida
• Immagini delle telecamere
Il veicolo è dotato di telecamere. Contattare
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile per informaz ioni sulla posizione
delle telecamere di registrazione.
I dati registrati variano in base al livello
di equipaggiamento del veicolo, alle
destinazioni e alle opzioni in dotazione.
Questi computer non registrano con-
versazioni o suoni, e registrano imma-
gini all’esterno del veicolo solamente in
determinate situazioni.
 Utilizzo dei dati
Toyota e le terze parti assunte da Toyota possono utilizzare i dati registrati in questo
computer per diagnosticare malfunziona-
menti, svolgere attività di ricerca e sviluppo e migliorare la qualità.
Toyota e le terze parti assunte da Toyota non
divulgheranno a terzi i dati registrati, tranne:
• Con il consenso del proprietario del vei-
colo o con il consenso del locatario se il
veicolo è in leasing
• In risposta ad una richiesta ufficiale da parte della polizia, di un tribunale o di un
ente governativo
• Per l'uso da parte di Toyota in una causa
legale
• A fini di ricerca laddove i dati non sono legati a uno specifico veicolo o proprieta-
rio del veicolo
Questo veicolo è dotato di un registra-
tore dati eventi (EDR). Lo scopo princi-
pale di un EDR è quello di registrare, in
un determinato incidente o in situazioni
di probabile incidente, come l'apertura
di un airbag o l'impatto con un ostacolo
per strada, i dati che aiuteranno a
vagliare le prestazioni dei sistemi del
veicolo. L'EDR è stato progettato per
registrare i dati relativi alla dinamica del
veicolo e i sistemi di sicurezza per un
breve periodo di tempo, tipicamente 30
secondi o meno. Tuttavia, i dati potreb-
bero non essere registrati a seconda
dell’entità e del tipo di scontro.
L'EDR di questo veicolo è stato proget-
tato per registrare dati quali:
• Come stavano funzionando i diversi
sistemi del veicolo;
• Fino a che punto (se non del tutto), il
guidatore stava premendo il pedale
acceleratore e/o freno; e
• A che velocità stava procedendo il
veicolo.
Questi dati possono essere utili per una
migliore comprensione delle circo-
stanze in cui si verificano incidenti e
lesioni.
NOTE: I dati EDR vengono registrati
dal veicolo solo se si verifica un inci-
dente non banale; non sono registrati
dati dall'EDR in condizioni di guida nor-
Registrazione dei dati del vei-
colo
Registratore dati eventi

Page 10 of 594

8
mali e non vengono registrati dati per-
sonali (ad es., nome, sesso, età e luogo
dell'incidente). Tuttavia, terzi, come le
forze dell'ordine, potrebbero unire i dati
dell'EDR a quelli di identificazione per-
sonale regolarmente acquisiti nel corso
di un'indagine su di un incidente.
Per leggere i dati registrati da un EDR,
sono richieste attrezza ture speciali, ed
è necessario l'accesso al veicolo o
all'EDR. Oltre al produttore del veicolo,
terzi, come le forze dell'ordine, che
dispongono di attrezzature speciali,
sono in grado di leggere le informazioni
se hanno accesso al veicolo o all'EDR.
 Divulgazione dei dati dell'EDR
Toyota non divulgherà a terzi i dati registrati
in EDR, tranne quando:
• Viene ottenuto il consenso dal proprietario del veicolo (o locatario di un veicolo in lea-
sing)
• In risposta ad una richiesta ufficiale da
parte della polizia, di un tribunale o di un ente governativo
• Per l'uso da parte di Toyota in una causa
legale
Tuttavia, se necessario, Toyota può:
• Utilizzare i dati per la ricerca sulle presta-
zioni di sicurezza dei veicoli
• Divulgare i dati a terzi per scopi di ricerca senza rivelare informaz ioni relative al vei-
colo specifico o al pr oprietario del veicolo
Gli airbag SRS e i pretensionatori delle
cinture di sicurezza del veicolo Toyota
contengono sostanze chimiche esplo-
sive. Se il veicolo viene rottamato
senza che vengano rimossi gli airbag e
i pretensionatori delle cinture di sicu-
rezza, è possibile che si verifichino inci-
denti, ad esempio incendi. Accertarsi,
prima della rottamazione del veicolo,
che i sistemi airbag SRS e i pretensio-
natori delle cinture di sicurezza siano
rimossi e smaltiti da un'officina qualifi-
cata oppure da un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
La parola “QR Code” è un marchio di
fabbrica registrato di DENSO WAVE
INCORPORATED in Giappone e in altri
paesi.
Rottamazione di un veicolo
To y o t a
“QR Code”
AVVISO
■Precauzioni generali durante la guida
Guida sotto l'effetto di sostanze: Non gui- dare mai sotto l'effetto di alcool o droghe
che potrebbero pregiudicare la capacità di
condurre il veicolo. L'al cool e alcuni tipi di droghe allungano i tempi di reazione, pre-
giudicano la capacità di giudizio e ridu-
cono la coordinazione, portando a incidenti che potrebbero provocare lesioni
gravi o mortali.
Guidare con prudenza: Guidare sempre
con prudenza. Anticipare i possibili errori
degli altri guidatori o dei pedoni ed essere pronti a evitare gli incidenti.
Distrazione del guidatore: Prestare sem-
pre totale attenzione alla guida. Qualsiasi
cosa che possa distrarre il guidatore, ad esempio regolare i comandi, parlare al
telefono cellulare o leggere potrebbe pro-
vocare una collisione con conseguenti lesioni gravi o mortal i del guidatore, degli
occupanti o di altre persone.

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 ... 600 next >