TOYOTA GR86 2022 Manuale duso (in Italian)
Page 251 of 594
249
4
4-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Guida
per portare l’impostazione su ON.
Tasto di impostazione ON della fre-
nata automatica
Tasto di impostazione OFF della fre-
nata automatica
Tasto di impostazione ON
dell’allarme acustico sonar
Tasto di impostazione OFF
dell’allarme acustico sonar
Quando la frenata automatica è disatti-
vata (OFF), i seguenti indicatori si illu-
minano.
L'indicatore RAB OFF si spegne quando la
funzione corrispondente viene attivata (ON).
Quando non è possibile modificare le impo-
stazioni, il tasto di impostazione ON/OFF è visualizzato in grigio.
Inoltre, le impostazioni seguenti possono
essere modificate azionando il sistema multi-
mediale. ( P.386)
●Volume di avvertimento
●Allarme acustico sonar
●Frenata automatica
Se il sistema di frenata automatica in
retromarcia (RAB) presenta un malfun-
zionamento, l'indicatore riportato sopra
si illumina sul display strumenti. Per
informazioni contattare il più vicino con-
cessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina
affidabile.
I 4 sensori sonar sono situati sul parau-
rti posteriore. Per garantire il funziona-
mento corretto del sistema di frenata
automatica(RAB), adottare le seguenti
precauzioni.
Non applicare adesivi o altri elementi
al sensore sonar o alla superficie del
paraurti vicino ai sensori sonar.
Tenere sempre pulita la superficie
del sensore sonar e del paraurti
posteriore vicina ai sensori sonar.
Non modificare il paraurti posteriore.
Non verniciare il paraurti vicino ai
sensori sonar.
Non applicare acqua ad alta pres-
sione ai sensori sonar con un'appa-
recchiatura di lavaggio auto ad alta
pressione.
A
C
D
Spia di avvertimento RAB
Gestione dei sensori sonar
Page 252 of 594
2504-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Non sottoporre a forti impatti il
paraurti posteriore vicino ai sensori
sonar. Se un sensore è disallineato,
potrebbe verificarsi un malfunziona-
mento del sistema, inclusa l'impossi-
bilità di rilevare oggetti nella
direzione di retromarcia. Se il parau-
rti posteriore subisce un forte
impatto, contattare un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un’altra officina
affidabile per far ispezionare il
sistema.
Non smontare i sensori sonar.
Se i sensori sonar richiedono una riparazione
o la sostituzione, o se l’area del paraurti
intorno ai sensori sonar richiede una ripara- zione, una verniciatura o la sostituzione, con-
tattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o un’altra officina affi dabile per assistenza.
●Non pulire la telecamera con alcol, ben- zene o diluente per vernici.
In caso contrario, potrebbero verificarsi
scolorimenti. Per rimuovere una contami- nazione, pulire la telecamera con un panno
inumidito con un detergente neutro diluito.
Quindi passare un panno morbido e asciutto.
●Quando si passa la cera sul veicolo, fare attenzione a non applicare cera sulla tele-
camera. Se la cera viene in contatto con la
telecamera, inumidire un panno pulito con un detergente neutro diluito per rimuo-
verla.
●L'obiettivo della telecamera è coperto da
un rivestimento resistente che lo protegge
dai graffi. Tuttavia, quando si lava il veicolo o si pulisce l'obiettivo della telecamera,
fare attenzione a non graffiare
quest'ultimo. Non utilizzare una spazzola direttamente sull'obiettivo della teleca-
Telecamera per retrovi-
sione
Nel cofano del bagagliaio è mon-
tata una telecamera per retrovi-
sione. Quando l’interruttore
motore è in posizione ON e la leva
del cambio è impostata su R, la
telecamera per retrovisione auto-
maticamente fornisce un’imma-
gine dell’area dietro il veicolo sulla
schermata del sistema multime-
diale.
Page 253 of 594
251
4
4-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Guida
mera. La qualità dell'immagine della tele- camera per retrovisione potrebbe scadere.
●Una luce forte che colpisca direttamente l'obiettivo della telecamera potrebbe svi-
luppare linee verticali intorno alla fonte di
luce. Ciò non implica un malfunziona- mento.
●Sotto una luce fluorescente, l'immagine visualizzata potrebbe tremolare. Questo,
tuttavia, non implica un malfunzionamento.
●I colori dell'immagine della telecamera per retrovisione potrebbero essere legger-
mente diversi da quelli effettivi degli
oggetti.
●In caso di malfunzionamento della scher-
mata del sistema multimediale, fare riferi- mento a “Manuale utente sistema
multimediale”.
Quando la leva del cambio è impostata
su R, la telecamera per retrovisione for-
nisce automaticamente un’immagine
dell’area dietro il veicolo. Quando la
leva è in altre posizioni, viene visualiz-
AVVISO
●Dato che la telecamera per retrovisione utilizza un obiettivo grandangolare,
l'immagine sul monitor è diversa da
quella effettiva in termini di distanza.
●Dato che il campo dell'immagine sul
monitor è limitato, controllare sempre
con i propri occhi e gli specchietti la
vista posteriore e l'area circostante e muoversi all'indietro a bassa velocità.
Spostarsi all'indietro controllando solo
l'immagine della telecamera per retrovi- sione potrebbe causare un incidente.
●Non smontare o modificare la teleca-
mera, l'interruttore o i cablaggi. Se esce fumo o si percepisce un odore strano,
interrompere immediatamente l'uso
della telecamera per retrovisione. Contattare un qualsi asi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un’altra officina affidabile per un’ispe- zione. Se si continua a utilizzarla, si
potrebbe causare un incidente, un
incendio o una scossa elettrica.
NOTA
●Quando si lava il veicolo con una lancia
ad alta pressione, non consentire
all'acqua di venire direttamente in con- tatto con la telecamera. Un'infiltrazione
di acqua nell'obiettivo della telecamera
potrebbe causare la formazione di con- densa, un malfunzionamento, un incen-
dio o una scossa elettrica.
●Dato che la telecamera è un dispositivo di precisione, non sottoporla a forti
impatti. In caso contrario, potrebbero
verificarsi un malfunzionamento, un incendio o una scossa elettrica.
●Se fango o neve aderisce o si congela
sulla telecamera, è necessario eserci- tare un'estrema cautela nella rimozione.
In caso contrario, un danno alla teleca-
mera potrebbe causare un incendio o una scossa elettrica. Versare acqua o
acqua tiepida sulla telecamera per
rimuovere fango e ghiaccio e passare un panno morbido e asciutto.
●Non avvicinare una fiamma alla teleca-
mera o ai cablaggi. In caso contrario, potrebbero verificarsi danni o un incen-
dio.
●Quando si sostituisce il fusibile, assicu-
rarsi di utilizzare un fusibile con la ten- sione nominale specificata. L'utilizzo di
un fusibile con una tensione nominale
diversa può causare un malfunziona- mento.
●Se si utilizza la telecamera per retrovi-
sione per un lungo periodo a motore spento, la batteria potrebbe scaricarsi
completamente.
Come utilizzare la telecamera
per retrovisione
Page 254 of 594
2524-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
zata l'immagine precedente al posizio-
namento su R.
1 Portare l’interruttore motore su ON.
2 Portare la leva del cambio in R.
●L'immagine della telecamera per retrovi-
sione è invertita in senso orizzontale come
avviene con lo specchietto interno e con gli specchietti esterni.
●Quando “Rear Camera Delay Control (Controllo ritardo telecamera posteriore)” è
attivo, l’immagine dell’area dietro il veicolo
fornita dalla telecamera per retrovisione viene visualizzata sulla schermata del
sistema multimediale per un certo periodo
di tempo dopo che la leva del cambio è portata da R in un’altra posizione. Se viene
soddisfatta una delle seguenti condizioni,
l’immagine della vista posteriore verrà annullata:
• La leva del cambio è portata in P (veicoli
con cambio automatico) • Il veicolo raggiunge una velocità di circa 8
km/h o superiore
• Il freno di stazionamento è inserito • Sono trascorsi 9 secondi da quando la leva
del cambio è stata portata da R in un’altra
posizione
Per attivare e disattivare la funzione, fare rife- rimento a “Manuale utente sistema multime-
diale”.
●Potrebbe essere diffic ile vedere l'immagine
della telecamera per retrovisione nei casi
seguenti. Ciò non indica un malfunziona- mento della telecamera.
• Il veicolo si trova in un luogo buio (di notte,
in una galleria, ecc). • Il veicolo si trova in un luogo estrema-
mente caldo o freddo.
• Un oggetto (ad esempio gocce di pioggia, neve, sporco, ecc.) che ostruisce la visuale
della telecamera per retrovisione aderisce
all'obiettivo della telecamera. • Una luce forte colpisce direttamente
l'obiettivo della telecamera (occasional-
mente, sono presenti linee verticali sullo schermo).
È possibile visualizza re l'area dall'estre-
mità posteriore del paraurti. Non è pos-
sibile visualizzare le aree a entrambe le
estremità del paraurti e le aree imme-
diatamente sotto il paraurti.
Inoltre, l'immagine della telecamera per
retrovisione sembra più vicina rispetto
alla distanza effettiva.
Campo visivo
Immagine dalla telecamera
Non è possibile visualizzare l'area
sopra la telecamera. Se è presente un
oggetto con un'ampia sporgenza sulla
parte superiore, ad esempio un palo
con una segnalazione dietro il veicolo,
la sporgenza non può essere visualiz-
zata sullo schermo.
Campo visivo sullo schermo
Page 255 of 594
253
4
4-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Guida
Campo visivo
Immagine dalla telecamera
Le linee guida consentono di rendersi
conto della distanza effettiva di quanto
rappresentato nell'immagine sullo
schermo.
Linee guida
Linea della larghezza del veicolo
(linea verticale obliqua)
Circa 3 m dal paraurti (linea oriz-
zontale verde)
Circa 2 m dal paraurti (linea oriz-
zontale verde)
Circa 1 m dal paraurti (linea oriz-
zontale gialla)
Circa 0,5 m dal paraurti (linea oriz-
zontale rossa)
Linea centrale del veicolo
Linee guida dinamiche
Quando la leva del cambio è impostata
su R, la schermata del sistema multi-
mediale visualizza le linee guida
insieme all’immagine della vista poste-
riore.
Se si passa a R entro qualche secondo
dall’attivazione dell’interruttore motore, il messaggio di avvertimento potrebbe non
venire visualizzato. A ttendere alcuni secondi
dopo aver attivato l’interruttore motore prima di passare a R. Quindi, verrà visualizzato il
messaggio di avvertimento.
AVVISO
Il campo visualizzabile con la telecamera per retrovisione è limitato. Assicurarsi di
controllare sempre con i propri occhi
quando ci si muove in retromarcia e proce- dere lentamente. In caso contrario, si
potrebbe provocare un incidente.
Linee guida
A
C
D
Page 256 of 594
2544-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Quando “Steering Angle Lines (Linee angolo
di sterzo)” è disattivato, le linee guida dinami-
che scompaiono dalla schermata del sistema multimediale. Per attivare e disattivare le
linee guida dinamiche, fare riferimento a
“Manuale utente sistema multimediale”.
■Differenze tra l'immagine sullo
schermo e la strada effettiva
I delimitatori di distanza mostrano la
distanza con strada piana quando il vei-
colo non è carico. Potrebbe essere
diversa dalla distanza effettiva, a
seconda delle condizioni di carico o
della strada.
Quando dietro è presente una salita
1 m
La distanza sullo schermo sembra
maggiore rispetto alla distanza effettiva.
Quando dietro è presente una
discesa
1 m
La distanza sullo schermo sembra
minore rispetto alla distanza effettiva.
Quando il veicolo è carico, la distanza di
retrovisione sullo schermo sembra maggiore
rispetto alla distanza effettiva, come nel caso della salita.
■Caratteristiche dei delimitatori di
distanza
Linea 1 m
Linea 3 m
Il delimitatore di distanza mostra la
distanza sulla strada. Se dietro il vei-
colo a distanza ravvicinata è presente
un'automobile o un altro oggetto, la
distanza non può essere visualizzata
correttamente.
AVVISO
●Durante la retromarcia, controllare die-
tro di sé con i propri occhi senza fare
affidamento sulle linee guida. In caso contrario, si potrebbe provocare
un incidente.
●La posizione effettiva potrebbe essere diversa da quella indicata dalle linee
guida.
●Possono verificarsi differenze in base al numero di passeggeri o del carico.
●Quando il veicolo si trova in pendenza o
è inclinato rispetto alla strada, l'indica- zione è diversa rispetto alla posizione
effettiva.
A
A
A
Page 257 of 594
255
4
4-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Guida●Il regolatore della velocità di crociera tradi-
zionale consente di mantenere costante la
velocità del veicolo senza tenere il piede sul pedale acceleratore ed è operativo
quando la velocità del veicolo è di almeno
30 km/h.
●Assicurarsi che il sist ema regolatore della
velocità di crociera tradizionale sia disatti- vato quando non è in uso per evitare di
impostarlo inavvertitamente.
●Quando la spia di avvertimento del sistema
GPF lampeggia o si illumina, il regolatore
della velocità di crociera tradizionale non può essere usato.
●Quando la spia di avvertimento basso livello carburante è illuminata, il regolatore
della velocità di crociera tradizionale
potrebbe non essere disponibile per l’uso.
1 Dopo l'avviamento del motore, pre-
mere l'interruttore “ON-OFF”
sull'interruttore regolatore della
velocità di crociera.
L’indicatore (bianco) del regolatore della
velocità di crociera tradizionale sul display
Regolatore della velocità di
crociera tradizionale (vei-
coli senza EyeSight)
Il regolatore della velocità di cro-
ciera tradizionale è un sistema di
supporto alla guida con lo scopo
di offrire una maggiore comodità
di guida sulle autostrade, sulle
superstrade e sulle strade statali.
Può essere utilizzato per viaggiare
a una velocità costante mante-
nendo la velocità del veicolo impo-
stata dal guidatore. Si ricordi che
non si devono superare i limiti di
velocità segnalati.
AVVISO
●Non utilizzare il regolatore della velocità di crociera tradizionale in nessuna delle
seguenti condizioni. In queste condi-
zioni il guidatore potrebbe perdere il controllo del veicolo.
• Nel traffico intenso
• Su strade con curve strette
• Su strade tortuose
• Su strade sdrucciolevoli, ad esempio ricoperte di pioggia, ghiaccio o neve
• Su discese ripide
• La velocità del veicolo potrebbe risultare superiore a quella impostata quando si
percorre una discesa ripida.
• Durante il traino in emergenza
●Quando si utilizza il regolatore della velocità di crociera tradizionale, impo-
stare sempre la velocità in modo appro-
priato in base al limite di velocità, alle condizioni della strada e ad altre condi-
zioni.
Per impostare il regolatore
della velocità di crociera tradi-
zionale
Page 258 of 594
2564-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
strumenti si illumina.
2 Premere il pedale acceleratore fin-
ché il veicolo non raggiunge la velo-
cità desiderata.
3 Quando il veicolo raggiunge la velo-
cità desiderata, premere l'interrut-
tore regolatore della velocità di
crociera sul lato “+ RES” o sul lato “-
SET”. La velocità del veicolo al
momento della pressione sull'inter-
ruttore diventerà la nuova velocità
impostata per il veicolo e la guida a
velocità costante inizierà.
A questo punto, l’indicatore (verde) del rego- latore della velocità di crociera tradizionale si
illumina sul display strumenti. La velocità
impostata verrà visualizzata sul display stru- menti. È possibile cambiare le unità di
misura mostrate mediante il display stru-
menti. ( P.386)
Il veicolo manterrà la velocità desiderata.
È possibile aumentare temporaneamente la velocità del veicolo durante la guida con il
regolatore della velocità di crociera tradizio-
nale attivato. È sufficiente premere il pedale
acceleratore per far accelerare il veicolo. Quando il pedale acceleratore viene rila-
sciato, il veicolo torna alla velocità di cro-
ciera impostata per il veicolo in precedenza e la mantiene.
Quando si imposta l'unità visualiz-
zata su “MPH”
Quando si imposta l'unità visualiz-
zata su “km/h”
È possibile annullare temporanea-
mente il regolatore della velocità di cro-
ciera tradizionale nei modi seguenti.
Quando il regolatore della velocità di cro-
ciera tradizionale è annulla to, l’indicatore del
regolatore della velocità di crociera tradizio-
nale sul display strumenti cambierà da verde
a bianco.
Tirare l'interruttore regolatore della
Per annullare temporanea-
mente il regolatore della velo-
cità di crociera tradizionale
A
Page 259 of 594
257
4
4-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Guida
velocità di crociera.
Premere il pedale freno.
Premere il pedale frizione.
Per riprendere a uti lizzare il regolatore
della velocità di crociera tradizionale
dopo che è stato temporaneamente
annullato e con una velocità del veicolo
di almeno 30 km/h, spingere la leva
verso l'alto per tornare automatica-
mente alla velocità di crociera origina-
ria.
A questo punto, l’indicatore del regolatore
della velocità di crociera tradizionale sul
display strumenti cambierà da bianco a
verde.
Per disattivare il regolatore della velo-
cità di crociera tradizionale sono dispo-
nibili due modi:
Premere di nuovo l'interruttore
“ON-OFF” dell'inte rruttore regola-
tore della velocità di crociera.
Portare l'interruttore motore in posi-
zione ACC o OFF(ma solo quando il
veicolo è completamente fermo).
■Per aumentare la velocità (tramite
l'interruttore regolatore della velo-
cità di crociera)
Premere l'interruttore regolatore della
velocità di crociera sul lato “+RES” e
tenerlo premuto finché il veicolo non
raggiunge la velocità desiderata.
Quindi, rilasciare l'interruttore. La velo-
cità del veicolo in quel momento verrà
memorizzata e considerata la nuova
velocità impostata.
Quando si imposta l’unità visualiz-
zata su “MPH”:
È possibile aumentare la velocità impo-
stata con 1 miglio/ora (1,6 km/h) alla
volta premendo l’interruttore regolatore
della velocità di crociera sul lato
“+RES”.
Quando si imposta l’unità visualiz-
zata su “km/h”:
È possibile aumentare la velocità impo-
stata con 1 km/h alla volta premendo
l’interruttore regolatore della velocità di
crociera sul lato “+RES”.
Disattivazione del regolatore
della velocità di crociera tradi-
zionale
Per modificare la velocità di
crociera
Page 260 of 594
2584-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
■Per aumentare la velocità (tramite
il pedale acceleratore)
1 Premere il pedale acceleratore per
far accelerare il veicolo fino alla
velocità desiderata.
2 Premere l’interruttore regolatore
della velocità di crociera una volta
sul lato “-SET”. Ora la velocità desi-
derata è impostata e il veicolo conti-
nuerà a procedere a questa velocità
senza che si debba premere il
pedale acceleratore.
■Per ridurre la velocità (tramite
l'interruttore regolatore della velo-
cità di crociera)
Premere l'interruttore regolatore della
velocità di crociera sul lato “-SET” e
tenerlo premuto finché il veicolo non
raggiunge la velocità desiderata.
Quindi, rilasciare l'interruttore. La velo-
cità del veicolo in quel momento verrà
memorizzata e considerata la nuova
velocità impostata.
Quando si imposta l’unità visualiz-
zata su “MPH”:
È possibile diminuire la velocità impo-
stata con 1 miglio/h (1,6 km/h) alla volta
premendo l’interruttore regolatore della
velocità di crociera sul lato “-SET”.
Quando si imposta l’unità visualiz-
zata su “km/h”:
È possibile diminuire la velocità impo-
stata con 1 km/h alla volta premendo
l’interruttore regolatore della velocità di
crociera sul lato “-SET”.
■Per diminuire la velocità (tramite il
pedale freno)
1 Premere il pedale freno per rila-
sciare temporaneamente il regola-
tore della velocità di crociera
tradizionale.
2 Quando la velocità diminuisce fino a
raggiungere la velocità desiderata,
premere l’interruttore regolatore
della velocità di crociera una volta
sul lato “-SET”. Ora la velocità desi-
derata è impostata e il veicolo conti-
nuerà a procedere a questa velocità
senza che si debba premere il
pedale acceleratore.