TOYOTA GR86 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: GR86, Model: TOYOTA GR86 2022Pages: 594, PDF Dimensioni: 86.37 MB
Page 241 of 594

239
4
4-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Guida
“BSD/RCTA Disabled Sensor
Blocked (BSD/RCTA disattivato
blocco sens.)”
Indicatore BSD/RCTA OFF
■Malfunzionamento del sistema
Questo indicatore compare quando si
verifica un malfunzionamento nel
sistema. Contattare un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un’altra officina affidabile
e far ispezionare il sistema.
“BSD/RCTA Disabled Check
Owner's Manual (BSD/RCTA disatti-
vato Consultare il libretto d'uso e
manutenzione)”
Spia di avvertimento BSD/RCTA
Per attivare e disattivare il sistema
BSD/RCTA, azionare il display multifun-
zione ( P.386) o la schermata del
sistema multimediale (fare riferimento a
“Manuale utente sistema multime-
diale”).
Quando il sistema BSD/RCTA viene
disattivato, l’indicatore BSD/RCTA OFF
sul display multifunzione si illumina.
●Nei seguenti casi, disattivare il sistema
BSD/RCTA. Il sistema potrebbe non ope- rare correttamente a causa del blocco
delle onde radar.
• Quando si traina il veicolo • Quando sul retro del veicolo è installato un
portabiciclette o un altro elemento
• Quando si utilizza un banco dinamome- trico a rulli o un disposit ivo a rulli liberi, ecc.
• Quando con il motore in funzione si fanno
girare le ruote mentre il veicolo è sollevato
●Se l'interruttore motore è su OFF, viene
mantenuto l'ultimo stato noto del sistema. Ad esempio, se l'interruttore motore viene
portato su OFF con il sistema BSD/RCTA
disattivato, quest'ultimo rimane disattivato la volta successiva che l'interruttore
motore viene portato su ON.
I sensori radar, uno su ciascun lato del
veicolo, sono montati all'interno del
paraurti posteriore.
Spia di avvertimento
BSD/RCTA
A
A
Per attivare/dis attivare il
sistema BSD/RCTA
Gestione dei sensori radar
Page 242 of 594

2404-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Sensori radar
Se i sensori radar richiedono una riparazione
o la sostituzione, o se l'area del paraurti intorno ai sensori radar richiede una ripara-
zione, una verniciatura o la sostituzione, con-
tattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un’altra officina affi dabile per un’ispezione.
NOTA
Per garantire un funzionamento corretto del sistema BSD/RCTA, adottare le
seguenti precauzioni.
●Tenere sempre pulita la superficie del paraurti vicina ai sensori radar.
●Non applicare adesivi o altri elementi
alla superficie del paraurti vicino ai sen-
sori radar. Per informazioni dettagliate, consultare un qualsi asi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
●Non modificare il paraurti vicino ai sen-
sori radar.
●Non verniciare il paraurti vicino ai sen-
sori radar.
A
●Non sottoporre a forti impatti il paraurti
vicino ai sensori radar. Se un sensore è
disallineato, potrebbe verificarsi un mal- funzionamento del sistema, inclusa
l'impossibilità di rilevare i veicoli che
entrano nelle zone di rilevamento. Se il paraurti subisce un forte impatto, contat-
tare un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
●Non smontare i sensori radar.
Page 243 of 594

241
4
4-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Guida
*: Se presente
Il sistema di frenata automatica in retromar-
cia (RAB) registra e salva il seguenti dati
quando la frenata automatica è operativa. Non registra conversazioni, informazioni per-
sonali o altri dati audio.
●Distanza dall'oggetto
●Velocità del veicolo
●Stato operativo del pedale acceleratore
●Stato operativo del pedale freno
●Posizione della leva del cambio
●Temperatura esterna
●L'impostazione della s ensibilità dei sensori
sonar
Toyota e le terze parti assunte da Toyota pos-
sono acquisire e utilizzare i dati registrati a scopo di ricerca e sviluppo di veicoli. Toyota e
le terze parti assunte da Toyota non divulghe-
ranno né forniranno i dati acquisiti ad altre terze parti se non nelle seguenti condizioni.
●Il proprietario del veicolo ha dato il proprio consenso.
●La divulgazione/fornitura dei dati si basa su un ordine del tribunale o su una richie-
sta di altro tipo imponibile per legge.
●Per elaborazione statis tica o scopi simili
vengono forniti a un istituto di ricerca dati
modificati in modo che l'utente e il veicolo non siano identificabili.
Il sistema di frenata automatica in retro-
Sistema di frenata automa-
tica in retromarcia (RAB)*
Il sistema di frenata automatica in
retromarcia (RAB) è un sistema
progettato per favorire la preven-
zione delle collisioni o per ridurre i
danni di una collisione quando si
guida in retromarcia il veicolo. Se
viene rilevato un muro o un osta-
colo sulla traiettoria di retromar-
cia, il sistema notifica il guidatore
con un segnale acustico di avver-
timento e potrebbe attivare i freni
del veicolo automaticamente.
AVVISO
●Il sistema di frenata automatica in retro-
marcia (RAB) non è progettato per
sostituire il guidatore nel compito di con- trollare nell'area circostante la pre-
senza di veicoli o ostacoli per evitare
una collisione.
●Il guidatore è respons abile della sicu-
rezza di guida. Prima di iniziare la retro-
marcia, assicurarsi di premere il pedale freno e controllare visivamente l'area
circostante.
●A causa dei propri limiti , in alcuni casi il veicolo non è in grado di evitare una col-
lisione. Il segnale acustico di avverti-
mento o la frenata automatica potrebbero essere in ritardo o non azio-
narsi affatto anche quando è presente
un ostacolo.
●Assicurarsi di impostare la frenata auto-
matica su OFF quando il veicolo si trova
su rulli liberi o su un banco dinamome- trico a rulli. In caso contrario, il veicolo
potrebbe spostarsi e causare un inci-
dente.
●Assicurarsi di impostare la frenata auto- matica su OFF quando si traina il vei-
colo. In caso contrario, il veicolo
potrebbe spostarsi e causare un inci- dente.
●Il sistema non è progettato per rilevare
persone (inclusi bamb ini), animali o altri oggetti in movimento.
●A seconda della condi zione del veicolo
o dell'ambiente circostante, la capacità del sensore sonar di rilevare oggetti
potrebbe diventare instabile.
Panoramica del sistema di fre-
nata automatica in retromarcia
(RAB)
Page 244 of 594

2424-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
marcia (RAB) aziona le seguenti 2 fun-
zioni utilizzando 4 sensori sonar.
Allarme acustico sonar
Il sistema di frenata automatica in retromar-
cia (RAB) rileva oggetti dietro al veicolo e
avverte il guidatore con un messaggio sulla
schermata del sistema multimediale e
segnali acustici di avvertimento.
Frenata automatica
La funzione di frenata automatica rileva
oggetti dietro al veicolo e in caso di rischio
elevato di collisione, il sistema rallenta il vei-
colo e prende il controllo della frenata per
ridurre il danno.
In retromarcia
Quando viene applicata una forte
frenata automatica o il controllo di
coppia per evitare una collisione (in
questo caso, vengono emessi
segnali acustici di avvertimento brevi
o continui)
“Object Close Behind (Oggetto
vicino dietro)”
Quando il veicolo viene arrestato dal
sistema (in questo caso, il segnale
acustico continuo persiste)
“Apply Brake To Hold Position (Fre-
nare per mantenere la posizione)”
Il sistema di frenata automatica in retro-
marcia (RAB) è operativo quando tutte
le seguenti condizioni sono soddisfatte.
L'interruttore motore è su ON.
La spia di avvertimento EyeSight è
spenta.
La spia di avvertimento RAB è
spenta.
L'indicatore RAB OFF è spento.
La leva del cambio è in posizione R.
A
AVVISO
Se il veicolo è bloccato in un passaggio a livello e si tenta di uscirne in retromarcia
attraverso le barriere, il sistema potrebbe
riconoscere le barriere come ostacoli e potrebbero attivarsi i freni. In questo caso,
mantenere la calma e continuare a pre-
mere il pedale acceleratore o annullare il sistema. ( P.248)
Condizioni di funzionamento
A
Page 245 of 594

243
4
4-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Guida
Spia di avvertimento EyeSight
Spia di avvertimento RAB
Indicatore RAB OFF
Allarme acustico sonar
La funzione di allarme acustico
sonar è impostata su “ON”.
La velocità del veicolo è compresa
tra 0 e 15 km/h.
Frenata automatica
La frenata automatica è impostata
su “ON”.
La velocità del veicolo è compresa
tra 1,5 e 15 km/h.
●Nei seguenti casi, il sistema di frenata automatica in retromarcia (RAB) non è
operativo. Contattare tempestivamente un
qualsiasi concessionar io autorizzato Toyota o officina Toyota, o un’altra officina
affidabile per far ispezionare il sistema.
• La spia di avvertimento EyeSight è illumi- nata.
• La spia di avvertimento RAB è illuminata.
●Nei seguenti casi, il sistema di frenata
automatica in retromarcia (RAB) non può
essere azionato. • L'indicatore RAB OFF è illuminato.
●Nei seguenti casi, le funzioni potrebbero non essere in grado di funzionare corretta-
mente. Contattare tempestivamente un
qualsiasi concessionar io autorizzato Toyota o officina Toyota, o un’altra officina
affidabile per far ispezionare il sistema.
• Un adesivo o della vernice o sostanza chi-
mica è applicata sui sensori sonar o sul paraurti posteriore vici no ai sensori sonar.
• Il paraurti posteriore è stato modificato.
• Il paraurti posteriore è stato rimosso e rein- stallato.
• L'altezza dal suolo è cambiata a causa
della condizione di cari co o di una modifica del veicolo.
• Sono presenti danni sui sensori sonar o sul
paraurti posteriore vici no ai sensori sonar. • Il paraurti posteriore viene sottoposto a un
forte impatto, o il paraurti posteriore è
deformato.
●Su una pendenza ripida, la capacità di fre-
nata automatica del sistema viene ridotta.
●Il sistema è progettato per evitare collisioni
mediante una forte frenata automatica
quando la velocità del veicolo in retromar- cia è inferiore a circa 5 km/h. Tuttavia, il
sistema non garantisce che il veicolo
possa evitare una collisione in qualsiasi situazione.
●Se il veicolo viene guidato in retromarcia a velocità estremamente ridotta, potrebbe
essere data priorità all'intervento del guida-
tore. In questo caso, la frenata automatica non verrà azionata.
●I sensori potrebbero non essere in grado di rilevare i seguenti oggetti e applicare il
freno.
• Oggetti affilati o sotti li quali pali, recinzioni e corde che potrebbero non riflettere l'onda
sonora emessa dal sensore sonar.
• Oggetti troppo vicini al paraurti posteriore quando la leva del cambio è in posizione
R.
• Oggetti con una superficie che potrebbe non riflettere l'onda sonora emessa dal
sensore sonar, ad esempio una recinzione
a rete metallica.
●Oggetti che il sistema non è progettato per
rilevare e per cui azionare i freni. • Pedoni.
• Oggetti in movimento inclusi veicoli in
movimento. • Oggetti che assorbono le onde sonore,
come tessuto o neve.
• Oggetti la cui superficie ha un angolo obli- quo.
• Oggetti a livello del suolo, ad esempio fer-
maruote di parcheggio.
A
C
Page 246 of 594

2444-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
• Oggetti alti rispetto al suolo, ad esempio oggetti appesi in alto.
• Oggetti fuori campo per la parte centrale
del veicolo in direzione orizzontale. • Oggetti non in direzione verticale.
• Oggetti non perpendicolari al suolo.
• Oggetti che non si trovano direttamente nella direzione di marcia del veicolo.
• Oggetti irregolari oppure ondeggianti.
●Durante la guida in retromarcia del veicolo,
le funzioni potrebbero non essere in grado
di funzionare correttamente o potrebbero
causare un malfunzionamento del sistema se sono presenti le seguenti condizioni.
È presente nelle vicinanze un suono ad alta
frequenza da altre fonti:
• Clacson di un altro veicolo. • Motori di altri veicoli.
• Rumore di un freno ad aria.
• Apparecchiatura di rilevamento del veicolo o sonar di un altro veicolo.
• Viene trasmessa nelle vicinanze un'onda
sonora con una frequenza simile a quella del sistema del veicolo.
• Un veicolo dotato dello stesso sistema sta
procedendo in retromarcia verso la dire- zione di retromarcia del proprio veicolo.
●Condizioni meteorologiche:• Temperature estremamente alte o estre-
mamente basse per cui l'area vicina al
sensore sonar diventa troppo calda o troppo fredda per funzionare.
• I sensori sonar o il paraurti posteriore
vicino ai sensori s onar viene esposto a pioggia battente o a una quantità significa-
tiva di acqua.
• Nebbia, neve o tempesta di sabbia, ecc. • L'aria si sposta rapidamente ad esempio
quando soffia un forte vento.
●Parti montate sul paraurti posteriore vicino
al sensore sonar:
• Sono montate parti commerciali elettroni- che (antinebbia, asta parafango, antenna
radio) o accessori (gancio per rimorchio,
portabiciclette, protezione per paraurti). • Sono montate parti che emettono un
suono ad alta frequenza, ad esempio un
clacson o un altoparlante.
●Condizioni del veicolo:
• Ghiaccio, neve o fango aderisce ai sensori sonar o sul paraurti posteriore vicino ai
sensori sonar. • Il veicolo è sensibilmente inclinato.
• L'altezza dal suolo è significativamente
ridotta a causa della condizione di carico del veicolo, ecc.
• Quando il sensore sonar è disallineato a
causa di una collisione o di un incidente.
●Ambiente circostante:
• Uno striscione in tessuto, una bandiera, un ramo basso o le sbarre di un passaggio a
livello sono presenti nella direzione di
retromarcia.
• Durante la retromarcia su un'area coperta di ghiaia o d'erba.
• Durante la retromarcia in un'area in cui
oggetti o muri sono adiacenti al veicolo, ad esempio gallerie strette, ponti stretti,
strade strette o garage stretti.
• Una traccia di ruote o una buca è presente sul suolo della direzione di retromarcia.
• Durante la retromarcia su una copertura di
drenaggio (copertura a griglia).
• Il percorso di retromarcia è inclinato, ad
esempio in forte salita.
• Durante la retromarcia in discesa.
• Durante la retromarcia in un garage con
soffitto basso o in una galleria.
• Nella direzione di retr omarcia è presente il
bordo del marciapiede o un gradino.
Page 247 of 594

245
4
4-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Guida
• Nella direzione di retromarcia è presente
un'area coperta di neve.
• È presente una pozzanghera.
• È presente un ostacolo accanto a un oggetto.
• Durante la retromarcia lungo un muro.
• L’area in cui la strada inizia a toccare
sporco e neve.
• Durante la retromarcia su una strada con
fondo irregolare.
●In circostanze quali le seguenti, potrebbe
non essere possibile evitare una collisione anche quando il sistema funziona normal-
mente.
• Le strade sono sdrucciolevoli.
• La pressione degli pneumatici non è cor- retta.
• Gli pneumatici sono usurati.
• Sono montate catene da neve. • Sono montati pneumatici con una dimen-
sione non prevista.
• Sono state eseguire riparazioni di emer- genza con un kit di riparazione di forature.
• Le sospensioni sono state modificate.
• La guida del veicolo è instabile a causa di un incidente o di un malfunzionamento.
• La spia di avvertimento impianto frenante è
illuminata.
Quando il sistema di frenata automatica in retromarcia (RAB) è in funzione, un
segnale acustico di avvertimento suona su 3 livelli per avvertire il guidatore di una
possibile collisione.
Può richiedere tempo visualizzare il muro e il segnale acustico di avvertimento suona dopo che
l’oggetto è stato riconosciuto dall’allarme acustico sonar.
Allarme acustico sonar
Livello di allarmeCampo dell'oggetto
rilevato*Indicatore della
distanzaMotivo dell'allarme
Prossimità bassa
(oggetto rilevato)90 cm o piùVe rd eNessun segnale acu-
stico di avvertimento
Allarme di prossimità
media (in avvicina-
mento all'oggetto)
Da 70 a 90 cmGialloBrevi segnali acustici
Page 248 of 594

2464-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
*: Il campo di rilevamento può variare a seconda delle condizioni ambientali.
■Ostacolo rilevato e livello di
allarme
Quando un oggetto viene rilevato nella
direzione di retromarcia, il campo
dell’oggetto rilevato viene mostrato
sulla schermata del sistema multime-
diale.
Viene emesso un segnale acustico di
avvertimento e, a seconda della velo-
cità, viene azionato il controllo di coppia
per generare una frenata motore o
viene azionata la frenata automatica.
Allarme di prossimità bassa (oggetto
rilevato)
Verde: 90 cm o più
Allarme di prossimità media (in avvi-
cinamento all'oggetto)
Giallo: Da 70 a 90 cm
Allarme di prossimità alta (maggiore
avvicinamento all'oggetto)
Arancione: Da 50 a 70 cm
Allarme di prossimità
alta (maggiore avvici-
namento all'oggetto)
Da 50 a 70 cmArancioneBrevi segnal i acustici
rapidi
Allarme di prossimità
massima (eccessivo
avvicinamento
all'oggetto)
50 cm o menoRossoSegnale acustico con-
tinuo
Livello di allarmeCampo dell'oggetto
rilevato*Indicatore della
distanzaMotivo dell'allarme
A
A
A
Page 249 of 594

247
4
4-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Guida
Allarme di prossimità massima
(eccessivo avvicinamento
all'oggetto)
Rosso: 50 cm o meno
■Avvertimento per oggetto vicino
dietro
Se il sistema determina il rischio di colli-
sione con l'oggetto. Vengono emessi
segnali acustici di avvertimento brevi o
un segnale acustico continuo e viene
azionata una forte frenata automatica o
il controllo di coppia per evitare la colli-
sione.
A questo punto, viene visualizzato
anche un messaggio di avvertimento
sul display multifunzione.
Avvertimento di frenata automatica
“Object Close Behind (Oggetto
vicino dietro)”
Assicurarsi di premere il pedale freno
dopo che il veicolo è stato arrestato
dalla frenata automatica. Finché il
pedale freno non viene premuto, sulla
schermata del sistema multimediale
viene visualizzato un messaggio e il
segnale acustico continuo permane.
A questo punto, viene visualizzato
anche un messaggio di avvertimento
sul display multifunzione.
Avvertimento di pressione del
pedale freno
“Apply Brake To Hold Position (Fre-
nare per mantenere la posizione)”
L’allarme acustico sonar e la frenata automa-
tica presentano condizioni operative diverse. Pertanto in alcuni casi si attiva solo una di
queste funzioni.
■Dopo che il veicolo è stato arre-
stato dal sistema
Dopo che è stato premuto il pedale
freno, l'indicatore RAB OFF si accende
Operazione di frenata automa-
tica
A
A
AVVISO
Premere il pedale freno immediatamente
dopo che il sistema ha arrestato il veicolo tramite la frenata automatica. A seconda
delle condizioni del fondo stradale e degli
pneumatici, il veicolo potrebbe non rima- nere fermo, con la possibilità di un inci-
dente.
A
Page 250 of 594

2484-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
e il sistema cessa temporaneamente di
funzionare. L'indicatore RAB OFF si
spegne quando la leva del cambio
viene portata in una posizione diversa
da R.
Il sistema entrerà di nuovo in funzione
la volta successiva che la leva del cam-
bio viene portata su R.
●Il sistema di frenata automatica in retro- marcia (RAB) viene disabilitato nelle
seguenti situazioni.
• Dopo 3 secondi dall'arresto del veicolo • Quando una qualsiasi porta viene aperta
• Quando la spia di avvertimento RAB è
accesa • Quando l'indicatore RAB OFF è acceso
●Il sistema di frenata automatica in retro-marcia (RAB) potrebbe cessare tempora-
neamente di funzionare nei seguenti casi e
l'indicatore RAB OFF si accende. • Ghiaccio, neve o fango aderisce ai sensori
sonar o sul paraurti posteriore vicino ai
sensori • Sono presenti oggetti troppo vicini al
paraurti posteriore quando la leva del cam-
bio viene spostata in posizione R • Il sistema rileva suoni con una frequenza
simile a quella del sonar RAB
• Quando le modalità TRC e VSC sono disattivate
• Quando è attiva la modalità TRACK e il
sistema di frenata pre-collisione è stato disattivato
Il sistema di frenata automatica in retro-
marcia (RAB) può essere temporanea-
mente annullato da una qualsiasi delle
seguenti operazioni.
Mentre il veicolo è fermo per l'azio-
namento della frenata automatica, il
pedale freno viene premuto.
Mentre il veicolo è fermo per l'azio-
namento della frenata automatica, il
pedale acceleratore viene premuto.
Il pedale acceleratore viene premuto
in modo continuativo (in questo
caso, l'accelerazione limitata verrà
annullata e il veicolo continuerà a
procedere in retromarcia).
La leva del cambio viene portata in
una posizione diversa da R.
Il sistema viene annullato se l'oggetto non
viene più rilevato.
Mentre la leva del cambio si trova in
posizione R, le seguenti funzioni del
sistema di frenata automatica in retro-
marcia (RAB) possono essere impo-
state azionando la schermata del
sistema multimediale.
Quando il tasto di impostazione ON è visua-
lizzato, l'impostaz ione corrispondente è ON.
Toccare e tenere toccato il tasto di imposta-
zione ON per portare l’impostazione su OFF.
Quando il tasto OFF è visualizzato, l'impo-
stazione corrispondente è OFF. Toccare e
tenere toccato il tasto di impostazione OFF
Annullamento del funziona-
mento del sistema di frenata
automatica in retromarcia
(RAB)
Impostazione ON/OFF del
sistema di frenata automatica
in retromarcia (RAB)