TOYOTA HIGHLANDER 2023 Manuale duso (in Italian)

Page 371 of 598

369
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Scatole fusibili ( P.397)
Tappo del bocchettone di riempimento olio motore ( P.370)
Astina di livello olio motore ( P.370)
Serbatoio del liquido lavacristalli ( P.373)
Radiatore ( P.372)
Ventola di raffreddamento elettrica
Condensatore ( P.372)
Serbatoio refrigerante unità di controllo alimentazione ( P.372)
Serbatoio del refrigerante motore ( P.371)
■Batteria a 12 Volt
 P.374
Con il motore a temperatura di funzio-
namento e spento, controllare il livello
dell'olio sull'astina.
Vano motore
Componenti
Controllo e rabbocco dell'olio
motore

Page 372 of 598

3706-3. Manutenzione “fai da te”
■Controllo dell'olio motore
1 Parcheggiare il veicolo su suolo pia-
neggiante. Dopo aver scaldato il
motore e disattivato il sistema
ibrido, attendere più di 5 minuti
affinché l'olio rifluisca in fondo al
motore.
2 Tenendo uno straccio sotto l'estre-
mità, estrarre l'astina.
3 Pulire l'astina.
4 Reinserire completamente l'astina.
5 Tenendo uno straccio sotto l'estre-
mità, estrarre l'astina e controllare il
livello dell'olio.
Basso
Normale
Eccessivo
La forma dell'astina può variare in base al tipo di veicolo o motore.
6 Pulire l'astina e reinserirla comple-
tamente.
■Controllo del tipo di olio e prepa-
razione dell'elemento necessario
Accertarsi di controllare il tipo di olio e
di preparare gli elementi necessari
prima di rabboccare l'olio.
 Scelta dell'olio motore
 P. 4 6 7
 Quantità di olio (Minima  Massima)
1,5 litri
 Elemento
Imbuto pulito
■Rabbocco olio motore
Se il livello dell'olio è sotto o prossimo
al contrassegno di livello minimo, rab-
boccare con olio motore dello stesso
tipo di quello già presente nel motore.
1 Rimuovere il tappo del bocchettone
di riempimento olio ruotandolo in
senso antiorario.
2 Rabboccare l'olio motore lenta-
mente, controllando l'astina.
3 Installare il tappo del bocchettone di
riempimento olio ruotandolo in
senso orario.
■Consumo di olio motore
Una certa quantità di olio motore verrà con-
sumata durante la guida. Nelle seguenti situazioni il consumo dell'olio motore

Page 373 of 598

371
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
potrebbe aumentare, quindi l'olio andrà rab- boccato agli intervalli di manutenzione olio
previsti.
●Quando il motore è nuovo, ad esempio
subito dopo l'acquisto del veicolo o dopo la
sostituzione del motore
●Se viene utilizzato un olio di bassa qualità
o con viscosità inadeguata
●Durante la guida ad alti regimi del motore o
in presenza di un carico pesante, durante il
traino di un rimorchio o durante la guida con accelerazioni o dec elerazioni frequenti
●Quando si lascia il motore al minimo a lungo oppure quando si guida di frequente
nel traffico intenso
■Se l’olio viene versato sulla copertura
del motore
Per evitare il danneggiamento della copertura del motore, rimuovere eventuali tracce di olio
motore dalla copertura non appena possibile
usando un detergente neutro. Non usare sol- venti organici, ad esempio il detergente per
freni.
■Serbatoio del refrigerante motore
Il livello di refrigerante è adeguato se è
compreso tra le tacche “FULL” e “LOW”
del serbatoio, a motore freddo.
Tappo del serbatoio
Tacca “FULL”
AVVISO
■Olio motore esausto
●L'olio motore esausto contiene agenti
inquinanti potenzialmente pericolosi che potrebbero causare disturbi cutanei
come infiammazioni e cancro della
pelle, pertanto occorre fare attenzione ed evitare un contatto prolungato e ripe-
tuto. Per rimuovere l'olio motore esau-
sto dalla pelle, lavare a fondo con acqua e sapone.
●Smaltire l'olio esausto e i filtri soltanto in
modo sicuro e corretto. Non smaltire l'olio esausto e i filtri usati nei rifiuti
domestici, nelle fognature o nel suolo.
Chiamare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina, stazione di servizio o
negozio di ricambi auto affidabile, per informazioni relative al riciclaggio o lo
smaltimento.
●Non lasciare l'olio motore esausto alla portata dei bambini.
NOTA
■Per evitare gravi danni al motore
Controllare regolarmente il livello dell'olio.
■Quando si sostituisce l'olio motore
●Prestare attenzione a non versare olio
motore sui componenti del veicolo.
●Evitare di aggiungere una quantità
eccessiva di olio, in caso contrario il
motore potrebbe danneggiarsi.
●Controllare il livello dell'olio sull'astina
ogni volta che si effettua il rifornimento
del veicolo.
●Accertarsi che il tappo del bocchettone
di riempimento olio motore sia corretta-
mente serrato.
■Se olio viene versato sulla copertura
del motore
Per evitare il danneggiamento della coper-
tura del motore, rimuovere eventuali tracce di olio motore dalla copertura non
appena possibile usando un detergente
neutro. Non usare solventi organici, ad esempio il detergente per freni.
Controllo del refrigerante

Page 374 of 598

3726-3. Manutenzione “fai da te”
Tacca “LOW”
Se il livello si trova sulla tacca “LOW” o al di
sotto, rabboccare il refrigerante fino a rag-
giungere la tacca “FULL”. ( P.458)
■Serbatoio refrigerante unità di
controllo alimentazione
Il livello di refrigerante è adeguato se è
compreso tra le tacche “FULL” e “LOW”
del serbatoio, a sistema ibrido freddo.
Tappo del serbatoio
Tacca “FULL”
Tacca “LOW”
Se il livello si trova sulla tacca “LOW” o al di
sotto, rabboccare il refrigerante fino a rag-
giungere la tacca “FULL”. ( P.458)
■Scelta del refrigerante
Utilizzare solo “Toyota Super Long Life Coo-
lant” o un refrigerante simile di alta qualità a base di glicole etil enico non contenente sili-
cati, ammine, nitriti e borati con tecnologia
acida organica ibrida a lunga durata.
“Toyota Super Long Life Coolant” è una miscela contenente il 50% di refrigerante e il
50% di acqua deionizzata. (Temperatura
minima: -35°C)
Per ulteriori informazioni sul refrigerante, contattare un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra offi-
cina affidabile.
■Se il livello di refrigerante si riduce sen- sibilmente poco dopo il rabbocco
Controllare visivamente il radiatore, i tubi
flessibili, i tappi del serbatoio refrigerante motore/unità di controllo alimentazione, il
rubinetto di scarico e la pompa dell'acqua.
Se non si riesce a trovare la perdita, un qual- siasi concessionario autor izzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile, sarà
in grado di provare il tappo e di verificare eventuali perdite nel sistema di raffredda-
mento.
Controllare il radiatore e il condensa-
tore e rimuovere eventuali oggetti
estranei. Se una delle due parti sopra
elencate risulta molto sporca oppure
non si è certi della sua condizione, fare
ispezionare il veicolo da un qualsiasi
AVVISO
■Quando il sistema ibrido è caldo
Non rimuovere i tappi del serbatoio refrige-
rante motore/unità di controllo alimenta- zione e il tappo del radiatore.
Il sistema di raffreddamento potrebbe
essere sotto pressione e, togliendo il
tappo, potrebbero fuoriuscire schizzi di refrigerante ad alta temperatura che
potrebbero causare lesioni gravi, ad esem-
pio ustioni.
NOTA
■Quando si rabbocca il refrigerante
Il refrigerante non è né acqua naturale, né soltanto un antigelo. Per garantire una cor-
retta lubrificazione, una protezione anticor-
rosiva e un adeguato raffreddamento, è necessario utilizzare la corretta miscela di
acqua e antigelo. Assicurarsi di leggere
l'etichetta dell'antigelo o del refrigerante.
■Se si versa accidentalmente del refri-
gerante
Accertarsi di asportarlo con acqua al fine
di prevenire danni ai componenti o alla vernice.
Controllo del radiatore e del
condensatore

Page 375 of 598

373
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affida-
bile.
Se uno qualsiasi dei lavacristalli non
funziona o compare il messaggio di
avvertimento sul disp lay multifunzione,
il serbatoio lavacristalli potrebbe essere
vuoto. Aggiungere liquido lavacristalli.
AVVISO
■Quando il sistema ibrido è caldo
Non toccare il radiatore o il condensatore
in quanto potrebbero raggiungere tempe- rature elevate e provocare lesioni gravi, ad
esempio ustioni.
Liquido di lavaggio per vetri
AVVISO
■Quando si rabbocca il liquido lavacri- stalli
Non rabboccare il liquido lavacristalli
quando il sistema ibrido è caldo o in fun-
zione, in quanto il liquido contiene alcol che potrebbe infiammarsi se versato sul
motore, ecc.
NOTA
■Non utilizzare liquidi diversi dal
liquido lavacristalli
Non usare acqua saponata o l'antigelo del
motore al posto del liquido lavacristalli.
Così facendo è possibile provocare stria- ture sulle superfici verniciate del veicolo,
oltre che danneggiare la pompa, il che può
comportare problemi di mancato spruzza- mento del liquido lavacristalli.
■Diluizione del liquido lavacristalli
Diluire il liquido lavacristalli con acqua,
secondo necessità.
Fare riferimento alle temperature di conge- lamento elencate sull'etichetta del flacone
di liquido lavacristalli.

Page 376 of 598

3746-3. Manutenzione “fai da te”
La batteria a 12 Volt è situata sul lato
destro del vano bagagli.
Aprire il pianale.
Sganciare gli 8 fermi e tirare il pianale
laterale per rimuoverlo.
Verificare che i terminali della batteria a
12 Volt non siano corrosi e che non vi
siano connessioni allentate, incrinature
o morsetti liberi.
Te r m i n a l i
Morsetto di fissaggio
■Prima della ricarica
Durante la ricarica, la batteria a 12 Volt pro-
duce gas idrogeno che è infiammabile ed esplosivo. Quindi adottare le seguenti pre-
cauzioni prima della ricarica:
●Se si effettua la ricarica con la batteria a 12
Volt installata sul veicolo, accertarsi di aver
scollegato il cavo di massa.
●Verificare che l'interruttore power del cari-
cabatteria sia disattivato quando si colle- gano e scollegano i cavi del caricabatteria
alla batteria a 12 Volt.
■Dopo aver ricaricato/ricollegato la bat-
teria a 12 Volt
Il sistema ibrido potrebbe non avviarsi. Svol-
Batteria a 12 Volt
Collocazione
Prima di rimuovere il coperchio
della batteria a 12 Volt
Rimozione del coperchio della
batteria a 12 Volt
Esterno

Page 377 of 598

375
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
gere la procedura riportata di seguito per ini- zializzare il sistema.
1 Portare la leva del cambio in posizione P.
2 Aprire e chiudere una delle porte.
3 Riavviare il sistema ibrido.
●Lo sbloccaggio delle porte mediante il sistema di apertura/avviamento intelligente
potrebbe non essere possibile immediata-
mente dopo il ricollegamento della batteria a 12 Volt. In tal caso, utilizzare il radioco-
mando a distanza o la chiave meccanica
per bloccare/sbloccare le porte.
●Avviare il sistema ibrido con l'interruttore
power in modalità ACC. Il sistema ibrido
potrebbe non avviarsi se l'interruttore power è in posizione off. Tuttavia, a partire
dal secondo tentativo il sistema ibrido si
attiverà normalmente.
●La modalità dell'interruttore power viene
registrata dal veicolo. Quando la batteria a 12 Volt viene scollegata e ricollegata, il vei-
colo riporterà la modalità dell'interruttore
power nello stato in cui era prima dello scollegamento della batteria a 12 Volt.
Accertarsi di portare l'interruttore power in
posizione off prima di scollegare la batteria a 12 Volt. Prestare particolare attenzione
quando si ricollega la batteria a 12 Volt se
non si sa in quale modalità si trovasse l'interruttore power prima dello scollega-
mento della batteria a 12 Volt.
Se il sistema ibrido non si avvia nemmeno
dopo svariati tentativi con tutti i metodi sopra descritti, contattare un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
AVVISO
■Sostanze chimiche presenti nella bat- teria a 12 Volt
La batteria a 12 Volt contiene acido solfo-
rico velenoso e corrosivo e può produrre
gas idrogeno infiammabile ed esplosivo. Per ridurre il rischio di lesioni gravi o mor-
tali, adottare le seguenti precauzioni
quando si lavora sulla batteria a 12 Volt o nelle sue vicinanze:
●Non provocare scintille toccando i termi-
nali della batteria a 12 Volt con utensili.
●Non fumare o accendere fiammiferi nelle vicinanze della batteria a 12 Volt.
●Evitare il contatto con occhi, pelle e
vestiti.
●Non inalare o ingerire l'elettrolito.
●Indossare occhiali protettivi quando si
lavora in prossimità della batteria a 12
Vo lt .
●Tenere i bambini lontano dalla batteria a
12 Volt.
■Dove ricaricare la batteria a 12 Volt in modo sicuro
Caricare sempre la batteria a 12 Volt
all'aperto. Non caricare la batteria a 12
Volt in un garage o in una stanza chiusa dove non vi sia una ventilazione suffi-
ciente.
■Come ricaricare la batteria a 12 Volt
Sottoporre la batteria unicamente a carica lenta (5 A o meno). La batteria a 12 Volt
potrebbe esplodere se caricata più veloce-
mente.
■Misure di emergenza concernenti
l'elettrolito
●Se l'elettrolito entra in contatto con gli
occhi Lavare gli occhi con acqua pulita per
almeno 15 minuti e consultare immedia-
tamente un medico. Se possibile, conti- nuare ad applicare acqua con una
spugna o un panno mentre ci si reca
nella struttura medica più vicina.
●Se l'elettrolito entra in contatto con la
pelle
Lavare a fondo l'area interessata. Se si avverte dolore o bruciore, consultare
immediatamente un medico.

Page 378 of 598

3766-3. Manutenzione “fai da te”
Verificare se gli indicatori di usura dei
battistrada sono visibili sugli pneuma-
tici. Verificare inoltre se gli pneumatici
dimostrano usura non uniforme, ad
esempio usura eccessiva su un lato del
battistrada.
Se la ruota di scorta non viene inclusa
nella rotazione, controllare le sue con-
dizioni e la pressione di gonfiaggio.
Nuovo battistrada
Battistrada usurato
Indicatore di usura del battistrada
La posizione degli indicatori di usura dei bat-
AVVISO
●Se l'elettrolito entra in contatto con i
vestiti
Vi è la possibilità che venga assorbito dagli abiti e arrivi alla pelle. Togliere
immediatamente i vestiti ed eventual-
mente seguire la procedura descritta sopra.
●Se l'elettrolito viene ingerito accidental-
mente Bere una grande quantità di acqua o
latte. Farsi visitare immediatamente da
un medico.
■Quando si sostituisce la batteria a 12
Vo l t
Utilizzare una batteria a 12 Volt specifica
per questo veicolo. La mancata osser- vanza potrebbe causare l'ingresso del gas
(idrogeno) nel vano passeggeri del vei-
colo, provocando un incendio o un'esplo- sione.
Per la sostituzione della batteria a 12 Volt,
contattare un qualsi asi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Quando si maneggia la batteria a 12
Vo l t
P.456
NOTA
■Quando si ricarica la batteria a 12
Vo l t
Non ricaricare mai la batteria a 12 Volt mentre il sistema ibrido è in funzione. Con-
trollare inoltre che tu tti gli accessori siano
disattivati.
Pneumatici
Sostituire o ruotare gli pneumatici
in base ai programmi di manuten-
zione e al livello di usura del batti-
strada.
Controllo degli pneumatici

Page 379 of 598

377
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
tistrada è mostrata da un contrassegno
“TWI” o “ ”, ecc., stampato sul fianco di
ciascuno pneumatico.
Sostituire gli pneumatici se gli indicatori di
usura dei battistrada sono visibili su uno
pneumatico.
■Quando sostituire gli pneumatici del veicolo
La sostituzione degli pneumatici va eseguita
se:
●Gli indicatori di usura dei battistrada sono
visibili su uno pneumatico.
●Uno pneumatico presenta danni come
tagli, spaccature, incrinature abbastanza
profonde da esporre la tela e rigonfiamenti che indicano un danno interno.
●Uno pneumatico si sgonfia ripetutamente o non può essere adeguatamente riparato a
causa della grandezza o della posizione di
un taglio o di un altro tipo di danneggia- mento.
In caso di dubbi, cons ultare un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Durata degli pneumatici
Ogni pneumatico con più di 6 anni di vita deve essere controllato da un tecnico qualifi-
cato anche se non è mai stato usato o è stato
usato raramente o non presenta evidenze di danni.
■Conservazione corretta della ruota di
scorta
Poiché una ruota di scorta fissata male può
danneggiare il cavo che la trattiene, verificare ogni giorno che la ruota di scorta sia stata
riposta correttamente.
●Se la ruota di scorta appare inclinata o se
sbatte durante la guida, è possibile che
non sia stata fissata correttamente. Fissare di nuovo la ruota di scorta eseguendo cor-
rettamente la seguente procedura di sosti-
tuzione dello pneumatico:
1 Se la ruota di scorta è inclinata, è possi- bile che il gruppo di supporto sia bloccato
nell'apertura della ruota. Se la ruota di
scorta sbatte durante la guida, è possi- bile che non sia completamente solle-
vata. Abbassare la ruota di scorta al
suolo e assicurarsi che il gruppo di sup- porto sia perpendicolare all'apertura della
ruota.
2 Sollevare lo pneumatico lentamente e
con decisione finché non si avverte uno
scatto e la manovella del cric non salta.
Se la ruota di scorta non si abbassa, è possi- bile che il cavo sia rotto. Fare ispezionare il
veicolo dal proprio c oncessionario Toyota.
■Se il battistrada degli pneumatici da
neve è inferiore a 4 mm
Gli pneumatici da neve non sono più effi- cienti.
AVVISO
■Quando si ispezionano o si sostitui-
scono gli pneumatici
Adottare le seguenti precauzioni per evi-
tare incidenti. La mancata osservanza potrebbe provo-
care danni ai componenti della catena di
trasmissione e compromettere le caratteri- stiche di manovrabilità causando un inci-
dente con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
●Non montare pneumatici con marchi,
modelli o battistrada diversi.
Inoltre, non montare pneumatici con gradi di usura molto diversi.

Page 380 of 598

3786-3. Manutenzione “fai da te”
Ruotare gli pneumatici nell'ordine
mostrato.
Veicoli con ruotino di scorta
Anteriore
Veicoli con ruota di scorta normale
Anteriore
Per ottenere un'usura uniforme degli pneu-
matici e aumentarne la durata, Toyota racco-
manda di eseguire la rotazione degli
pneumatici all'incirca ogni 5.000 km.
Non dimenticare di inizia lizzare il sistema di
controllo pressione pneumatici dopo la rota-
zione degli pneumatici.
Questo veicolo è dotato di un sistema
di controllo pressione pneumatici che si
avvale di valvole e trasmettitori di con-
trollo della pressione degli pneumatici
per rilevare una bassa pressione di
gonfiaggio degli pneumatici, prima
dell'insorgere di problemi seri.
AVVISO
●Non utilizzare pneumat ici di dimensioni
diverse da quelle raccomandate da
To y o t a .
●Non montare insieme pneumatici di
diversa costruzione (radiali, cinturati o a
tele incrociate diagonalmente).
●Non montare insieme pneumatici estivi,
all-season e da neve.
●Non utilizzare pneumatici che sono stati usati su un altro veicolo.
Non utilizzare gli pneumatici se non si
conosce in che modo sono stati utilizzati in precedenza.
●Veicoli con ruotino di scorta: Non trai-
nare rimorchi se sul veicolo è stato mon- tato il ruotino di scorta.
NOTA
■Guida su strade sconnesse
Prestare particolare attenzione durante la guida su strade con fondo sdrucciolevole o
buche.
Tali condizioni potrebbero causare perdita di pressione di gonf iaggio degli pneuma-
tici, riducendone così la capacità ammor-
tizzante. Inoltre, la guida su strade sconnesse potrebbe causare danni non
solo agli pneumatici, ma anche ai cerchi e
alla carrozzeria del veicolo.
■Se la pressione di gonfiaggio di ogni
pneumatico si abbassa durante la
guida
Non proseguire la guida, per evitare di danneggiare gli pneumatici e/o i cerchi.
Rotazione degli pneumatici
Sistema di controllo pressione
pneumatici

Page:   < prev 1-10 ... 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 401-410 411-420 ... 600 next >