TOYOTA HILUX 2019 Manuale duso (in Italian)

Page 631 of 720

6318-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71273L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Retrotreno
Sotto l’alloggiamento dell’assale
posteriore
Alzare il veicolo in modo che lo
pneumatico risulti leggermente sol-
levato da terra.
Quando si posiziona il cric sotto l’allog-
giamento dell’assale posteriore, assi-
curarsi che la scanalatura sulla
sommità del cric combaci con l’allog-
giamento dell’assale posteriore.
Rimuovere tutti i dadi ruota e lo
pneumatico.
Quando si appoggia lo pneumatico a
terra, posizionarlo in modo che il dise-
gno della ruota sia rivolto verso l’alto
per evitare di graffiare la superficie
della ruota stessa.
6
7

Page 632 of 720

6328-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71273L_(EL)
AVVISO
■Sostituzione di uno pneumatico forato
● Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di gravi lesioni:
• Abbassare completamente a terra la ruota di scorta prima di rimuoverla da sotto
il veicolo.
• Non tentare di rimuovere manualmente il copricerchio. Prendere le dovute pre-
cauzioni mentre si maneggia il copricerchio per evitare lesioni personali.
• Non toccare i cerchi ruota né l’area immediatamente circostante i freni subito
dopo aver guidato.
Se il veicolo è appena stato guidato, i cerchi ruota e l’area attorno ai freni
saranno estremamente caldi. Toccando queste aree con le mani, i piedi o altre
parti del corpo durante le operazioni di sostituzione di uno pneumatico si corre il
rischio di ustioni.
● L’inosservanza di tali precauzioni potrebbe causare l’allentamento dei dadi ruota e
la perdita dello pneumatico, causando lesioni gravi, anche letali.
• Dopo aver sostituito le ruote, far serrare i dadi ruota al più presto con una chiave
dinamometrica a 105 Nm (10,7 kgm).
• Non montare copricerchi molto danneggiati poiché potrebbero staccarsi dalla
ruota a veicolo in movimento.
• Per installare uno pneumatico, usare solo i dadi ruota che sono stati apposita-
mente progettati per tale tipo di ruota.
• Se si rilevano incrinature o deformazioni sui bulloni, sui filetti dei dadi o nei fori
dei bulloni ruota, far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
• Quando si montano i dadi ruota, accertarsi che vengano montati con il lato
conico rivolto verso l’interno. ( P. 571)

Page 633 of 720

6338-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71273L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Rimuovere sporco e corpi estranei
dalla superficie di contatto della
ruota.
Se sulla superficie di contatto della
ruota sono presenti corpi estranei, i
dadi ruota possono allentarsi quando il
veicolo è in movimento provocando il
distacco dello pneumatico.
Montare lo pneumatico e serrare a mano leggermente ciascun dado ruota
manualmente in modo uniforme.
Se si deve sostituire un cerchio in
acciaio con un altro cerchio in
acciaio, serrare i dadi ruota finché
il lato conico non tocca appena la
sede sul cerchio ruota.
Montaggio della ruota di scorta
1
2
Sede sul
cerchio ruota
Lato conico

Page 634 of 720

6348-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71273L_(EL)
Se si deve sostituire un cerchio in
alluminio con un cerchio in acciaio,
serrare i dadi ruota finché il lato
conico non tocca appena la sede
sul cerchio ruota.
Se si deve sostituire un cerchio in
alluminio con un altro in alluminio,
ruotare i dadi ruota finché le ron-
delle non toccano appena il cer-
chio ruota.
Abbassare il veicolo.
Lato conico
Sede sul
cerchio ruota
Rondella
Dado ruota
Cerchio ruota
3

Page 635 of 720

6358-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71273L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Serrare a fondo ciascun dado ruota
due o tre volte nell’ordine illustrato
nella figura.
Coppia di serraggio:
105 Nm (10,7 kgm)
Veicoli con una ruota di scorta avente lo stesso tipo di cerchio degli pneu-
matici installati: rimontare il copricerchio.
Tipo A
Far combaciare l’intaglio sul copri-
cerchio con lo stelo valvola come
mostrato in figura.
Tipo B
4
5

Page 636 of 720

6368-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71273L_(EL)
Tipo C
Posare lo pneumatico con lo stelo
valvola rivolto verso l’alto e instal-
lare la staffa di bloccaggio, inse-
rendo la griffa nel foro del dado
della ruota. Ruotare la prolunga
della manovella del cric in senso
orario per rimuovere il lasco dalla
catena.
Quindi, controllare che la griffa sia ben
inserita nel foro del dado della ruota e
che la staffa di bloccaggio sia centrata
nel mozzo della ruota.
Staffa di bloccaggio
Griffa
AVVISO
■ Stivaggio dello pneumatico forato
La mancata osservanza dei passaggi elencati nella procedura di stivaggio dello
pneumatico può danneggiare il porta ruota di scorta e causare la perdita dello pneu-
matico, con conseguente rischio di lesioni gravi, anche letali.
Come riporre lo pneumatico forato, il cric e tutti gli attrezzi
sbagliato
giusto
1
1
2

Page 637 of 720

6378-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71273L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Alzare lo pneumatico.
Mentre la si solleva, fissare la ruota,
badando a che si inserisca nell’allog-
giamento senza toccare altre parti cir-
costanti, per evitare che in caso di
incidente o brusca frenata possa
essere catapultata in avanti.
Con la ruota a mezz’aria, verificare che
la catena sospesa possa entrare nel
foro centrale dello pneumatico per
sistemarsi correttamente.
Coppia di serraggio:
37,0 Nm (3,8 kgm)
Verificare che lo pneumatico non si
muova dopo aver eseguito il ser-
raggio:
Scuotere lo pneumatico
Provare a ruotarlo
Controllare visivamente che lo pneu-
matico non tocchi le parti circostanti.
Se lo pneumatico si muove o è mal fissato, ripetere le operazioni e .
Ripetere l’operazione , ogni volta che lo pneumatico viene abbassato o
spostato.
Premere e fare rientrare la spor-
genza sulla manovella del cric e
smontare l’estremità e le prolunghe
del cric, nonché la chiave per dadi
ruota.
Riporre gli attrezzi e il cric fissandoli saldamente.
2
3
1
2
23
43
5
6

Page 638 of 720

6388-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71273L_(EL)
■Certificazione per il cric

Page 639 of 720

6398-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71273L_(EL)
8
Se si verifica un problema
AVVISO
■Dopo aver usato gli attrezzi e il cric
Prima di mettersi alla guida, assicurarsi che il cric e tutti gli attrezzi usati siano fissati
negli appositi vani; questa precauzione riduce la possibilità di danni alle persone nel
caso in cui il veicolo venga coinvolto in un incidente o in caso di frenata brusca.
NOTA
■ Mentre si ripone lo pneumatico forato
Assicurarsi che tra lo pneumatico e il sottoscocca del veicolo non sia impigliato alcun
oggetto.
■ Quando si assembla la prolunga della manovella del cric
Inserire a fondo la testa quadrata finché non si avverte uno scatto. In caso contrario,
la prolunga si potrebbe sfilare, danneggiando la vernice o la carrozzeria.

Page 640 of 720

6408-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71273L_(EL)
Se il motore non si avvia
La causa del problema potrebbe essere una delle seguenti:
● La quantità di carburante nel serbatoio del veicolo potrebbe essere insuffi-
ciente.
Motore a benzina: effettuare il rifornimento di carburante.
Motore diesel: P. 655
● Il motore può essere ingolfato. (motore a benzina)
Tentare di avviare nuovamente il motore eseguendo le corrette procedure
di avviamento. ( P. 268, 271)
● Può esserci un’anomalia nel dispositivo immobilizzatore del motore.
(se in dotazione: P. 95)
La causa del problema potrebbe essere una delle seguenti:
● La batteria potrebbe essere scarica. (P. 646)
● Le connessioni dei terminali della batteria potrebbero essere allentate o
corrose.
L’anomalia nel sistema di avviamento del motore può essere dovuto a un pro-
blema elettrico, ad esempio un circuito aperto o un fusibile bruciato. È tuttavia
disponibile una misura provvisoria per avviare il motore. ( P. 641)
Se il motore non si avvia neanche seguendo le procedure di avvia-
mento corrette ( P. 268, 271), considerare ciascuno dei punti seguenti:
Il motore non si avvia anche se il motorino di avviamento funziona nor-
malmente.
Il motorino di avviamento gira lentamente, le luci interne e i fari sono
attenuati, oppure l’avvisatore acustico non suona o il suono è debole.
Il motorino di avviamento non gira (veicoli con sistema di accesso e
avviamento intelligente).

Page:   < prev 1-10 ... 591-600 601-610 611-620 621-630 631-640 641-650 651-660 661-670 671-680 ... 720 next >