TOYOTA LAND CRUISER 2016 Manuale duso (in Italian)

Page 201 of 896

2013-4. Regolazione del volante e degli specchietti
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Quando l’interruttore motore viene
spento, il volante ritorna nella posi-
zione di riposo spostandosi verso
l’alto e lontano per facilitare l’ingresso
e l’uscita del conducente.
Portando l’interruttore motore in moda-
lità ACCESSORY o IGNITION ON, il
volante ritorna nella posizione origi-
nale.
Per azionare l’avvisatore acustico,
premere sul simbolo o
accanto a esso.
■Il volante a regolazione elettrica può essere regolato quando
L’interruttore motore è in modalità ACCESSORY oppure IGNITION ON.
*
*
: se la cintura di sicurezza del conducente è allacciata, si può regolare il volante indi-
pendentemente dalla modalità dell’interruttore motore.
■ Regolazione automatica della posizione dello sterzo
La posizione dello sterzo desiderata può essere memorizzata e richiamata automati-
camente dal sistema di memorizzazione posizione di guida. ( →P. 192)
■ Dopo avere regolato il volante (tipo a regolazione manuale)
Controllare che il volante sia saldamente bloccato.
L’avvisatore acustico potrebbe non attivarsi se il volante non è saldamente bloccato.
Allontanamento ad inclinazione auto matica (tipo a regolazione elettrica)
Avvisatore acustico

Page 202 of 896

2023-4. Regolazione del volante e degli specchietti
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Non regolare il volante durante la marcia.
Questo potrebbe causare la perdita del controllo del veicolo da parte del conducente
e incidenti con possibilità di lesioni gravi, anche letali.
■ Dopo avere regolato il volante (tipo a regolazione manuale)
Controllare che il volante sia saldamente bloccato.
In caso contrario, il volante potrebbe muoversi improvvisamente, con rischio di inci-
denti e lesioni gravi, anche letali.

Page 203 of 896

203
3
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Specchietto retrovisore interno
L’altezza dello specchietto retrovisore può essere regolata per adattarla alla
posizione di guida.
Regolare l’altezza dello specchietto
retrovisore muovendolo verso l’alto o
verso il basso.
XSpecchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliante a regola-
zione manuale
La luce riflessa proveniente dai fari dei veicoli che seguono può essere
ridotta utilizzando l’apposita levetta.
Posizione normale
Posizione antiabbagliante
La posizione dello specchietto retr ovisore può essere regolata in modo
da garantire un’adeguata visuale di quanto avviene dietro il veicolo in
base alla posizione del conducente sul sedile.
Regolazione dell’altezza dello specchietto retrovisore
Funzione anti-abbagliamento
1
2

Page 204 of 896

2043-4. Regolazione del volante e degli specchietti
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
XSpecchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliante a regola-
zione automatica
In base al grado di luminosità dei fari dei veicoli che seguono, la luce riflessa
viene ridotta automaticamente.
Cambio di modalità della funzione
anti-abbagliamento automatica
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Quando la funzione anti-abbaglia-
mento automatica è attivata, la spia si
accende.
La funzione passerà alla modalità ON
ogni volta che si porterà l’interruttore
motore in modalità IGNITION ON.
Premendo il pulsante, la funzione ritor-
nerà alla modalità OFF. (Anche la spia
si spegne).
■ Per evitare errori da parte del sensore (veicoli con specchietto retrovisore
interno con dispositivo antiabbagliante a regolazione automatica)
Sp i a
Affinché i sensori funzionino correttamente,
evitare di toccarli o coprirli.
AVVISO
Non regolare la posizione dello specchietto durante la guida.
Ciò può causare la perdita del controllo del veicolo e incidenti con possibilità di
lesioni gravi, anche letali.

Page 205 of 896

205
3
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Specchietti retrovisori ester ni
Per selezionare lo specchietto da
regolare, premere l’interruttore.Sinistra
Destra
Per regolare lo specchietto, pre-
mere l’interruttore. Su
Destra
Giù
Sinistra
Procedura di regolazione
1
1
2
2
1
2
3
4

Page 206 of 896

2063-4. Regolazione del volante e degli specchietti
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
XTipo manuale
Spingere indietro lo specchietto in
direzione della parte posteriore del
veicolo.
XTipo elettrico
Premere l’interruttore per ripiegare gli
specchietti.
Premerlo nuovamente per riportarli
nella posizione originale.
Ripiegamento degli specchietti

Page 207 of 896

2073-4. Regolazione del volante e degli specchietti
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Quando l’interruttore di selezione dello specchietto è nella posizione L o R, gli
specchietti retrovisori esterni si inclinano automaticamente verso il basso
durante la manovra di retromarcia per offrire al conducente una migliore
visuale del terreno.
Per disattivare questa funzione, spostare l’interruttore di selezione dello
specchietto nella posizione neutra (tra L e R).
■Regolazione dell’inclinazione dello specchietto durante la retromar-
cia
Con la leva del cambio posizionata su R, regolare l’inclinazione dello spec-
chietto nella posizione desiderata. La regolazione dell’inclinazione verrà
memorizzata e, dalla volta successiva, lo specchietto si posizionerà auto-
maticamente nell’inclinazione memorizzata ogni volta che si porterà la leva
del cambio su R.
La posizione di inclinazione verso il basso memorizzata dello specchietto è col-
legata alla posizione normale (inclinazione regolata con la leva del cambio in
una posizione diversa da R). Pertanto, se dopo la regolazione si dovesse modi-
ficare la posizione normale, cambierà anche la posizione d’inclinazione.
Se si modifica la posizione normale, regolare nuovamente l’inclinazione durante
la retromarcia.
Funzione specchietti collegati durante la retromarcia (se in dotazione)

Page 208 of 896

2083-4. Regolazione del volante e degli specchietti
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
■L’inclinazione dello specchietto può essere regolata quando
l’interruttore motore è in modalità ACCESSORY oppure IGNITION ON.
■ Quando gli specchietti si appannano (veicoli con sbrinatori specchietti retrovi-
sori esterni)
L’appannamento degli specchietti retrovisori esterni può essere eliminato utilizzando
gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni. Se si accende il lunotto termico, si attivano
anche gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni. ( →P. 594, 609)
■ Funzione anti-abbagliamento automatica (se in dotazione)
Quando lo specchietto retrovisore interno è impostato in modalità auto, gli specchietti
retrovisori esterni si adattano alla posizione dello specchietto interno per ridurre gli
eventuali riflessi luminosi. ( →P. 203)
■ Regolazione automatica dell’inclinazione dello specchietto (se in dotazione)
L’inclinazione dello specchietto desiderata può essere memorizzata e richiamata auto-
maticamente tramite la memoria posizione di guida. ( →P. 192)
AVVISO
■ Punti importanti durante la guida
Osservare le seguenti precauzioni durante la guida del veicolo.
L’inosservanza può causare la perdita del controllo del veicolo da parte del condu-
cente e incidenti, con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
●Non regolare gli specchietti durante la guida.
● Non guidare il veicolo con gli specchietti ripiegati.
● Prima di mettersi in viaggio, è necessario che entrambi gli specchietti retrovisori
esterni, sia quello lato conducente che quello lato passeggero, siano aperti e cor-
rettamente regolati.
■ Durante lo spostamento di uno specchietto
Per evitare lesioni personali e anomalie di funzionamento degli specchietti, prestare
attenzione affinché le mani non rimangano intrappolate dal movimento di questi
ultimi.
■ Quando gli sbrinatori degli specchietti sono in funzione (veicoli con sbrinatori
specchietti retrovisori esterni)
Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori esterni, poiché potrebbero
essere calde e causare ustioni.
NOTA
■Se il ghiaccio blocca lo specchietto
Non azionare il comando né raschiare la superficie dello specchietto. Per sbloccare
lo specchietto, usare uno spray antighiaccio.

Page 209 of 896

209
3
3-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Alzacristalli elettrici
Gli alzacristalli elettrici possono essere aperti e chiusi utilizzando gli interrut-
tori.
Azionando l’interruttore si muovono i cristalli come segue:Chiusura
Chiusura rapida
*
Apertura
Apertura rapida
*
*
: per arrestare il cristallo in una posizione
intermedia, azionare l’interruttore nella
direzione opposta.
Premere l’interruttore per bloccare gli
interruttori degli alzacristalli elettrici
dei passeggeri.
Utilizzare questo interruttore per impe-
dire l’apertura o la chiusura accidentale
dei finestrini lato passeggero da parte
dei bambini.
■ Gli alzacristalli elettrici possono essere azionati quando
L’interruttore motore è in modalità IGNITION ON.
■ Azionamento degli alzacristalli elettrici dopo aver spento il motore
Gli alzacristalli elettrici possono essere azionati per circa 45 secondi anche dopo che
l’interruttore motore è stato portato in modalità ACCESSORY o è stato spento. Non
possono invece essere azionati dopo l’apertura di una portiera anteriore.
Procedure di apertura e chiusura
1
2
3
4
Interruttore bloccaggio cristalli

Page 210 of 896

2103-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Funzione di protezione anti-schiacciamento
Se un corpo estraneo rimane schiacciato tra il cristallo e la cornice del finestrino
durante la chiusura, il movimento del cristallo viene interrotto e il finestrino si apre leg-
germente.
■ Funzione di protezione anti-intrappolamento
Se un oggetto rimane intrappolato tra la portiera e il finestrino mentre quest’ultimo si
sta aprendo, il movimento del finestrino si interrompe.
■ Se non è possibile aprire o chiudere il finestrino
Quando la funzione di protezione anti-schiacciamento o la funzione di protezione anti-
intrappolamento si comporta in modo anomalo e il finestrino non può essere aperto o
chiuso, eseguire le seguenti operazioni con l’interruttore alzacristalli elettrico della por-
tiera interessata.
●Fermare il veicolo. Con l’interruttore motore in modalità IGNITION ON, entro 4
secondi dall’attivazione della funzione di protezione anti-schiacciamento o della fun-
zione di protezione anti-intrappolamento, azionare di continuo l’interruttore alzacri-
stalli elettrico nella direzione di chiusura rapida o nella direzione di apertura rapida, in
modo tale che sia possibile aprire e chiudere il finestrino.
● Se non è possibile aprire e chiudere il finestrino neanche eseguendo queste opera-
zioni, eseguire la seguente procedura per inizializzare la funzione.
Portare l’interruttore motore in modalità IGNITION ON.
Tirare verso l’alto l’interruttore alzacristalli elettrico trattenendolo nella direzione di
chiusura rapida e chiudere completamente il finestrino.
Rilasciare temporaneamente l’interruttore alzacristalli elettrico e quindi tirarlo di
nuovo verso l’alto mantenendolo nella direzione di chiusura rapida per circa 4
secondi.
Tenere premuto l’interruttore alzacristalli elettrico nella direzione di apertura
rapida. Una volta che il finestrino si sarà aperto completamente, continuare a trat-
tenere l’interruttore per ancora almeno 1 secondo.
Tirare nuovamente l’interruttore alzacristalli elettrico, mantenendolo nella dire-
zione di chiusura rapida. Una volta che il finestrino si sarà chiuso completamente,
continuare a trattenere l’interruttore per ancora almeno 1 secondo.
Se si rilascia l’interruttore mentre il finestrino è in movimento, ripetere la procedura
dall’inizio.
Se il movimento del cristallo si inverte e il finestrino non può essere chiuso o aperto
completamente, far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
1
2
3
4
5

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 900 next >