TOYOTA PROACE CITY VERSO 2021 Manuale duso (in Italian)

Page 51 of 272

51
Ergonomia e comfort
3

► Per aprirlo dal bagagliaio del veicolo, posizionare il pollice nell'incavo del bagagliaio e poi tirare la maniglia.
WARNI NG
Aprire il vano portaoggetti posteriore con cautela, per evitare la caduta degli oggetti contenuti al suo interno.
Atmosfera abitacolo
È possibile configurare l'atmosfera dell'abitacolo dal menu di configurazione del veicolo.
Tendina parasole
Apertura/chiusura



► Tenere premuto il pulsante; la tendina
parasole si apre/chiude, arrestandosi quando il pulsante viene rilasciato.
WARNI NG
Se la tendina si blocca durante lo spostamento, invertirne il movimento. Per fare questo, premere l'interruttore corrispondente.Quando si preme il pulsante per aprire/chiudere la tendina, il conducente deve assicurarsi che nulla e nessuno possano interferire con il suo movimento.Il conducente deve accertarsi che i passeggeri utilizzino la tendina correttamente.Quando si aziona la tendina, prestare particolare attenzione ai bambini.
Presa(e) accessori a 12 V

► Collegare un accessorio da 12 V (con una potenza nominale massima di 120 W) utilizzando un adattatore idoneo.
WARNI NG
Rispettare la potenza nominale massima per evitare di danneggiare l'accessorio.
WARNI NG
Il collegamento di un dispositivo elettrico non approvato da TOYOTA, ad esempio un caricatore USB, potrebbe influenzare negativamente il funzionamento degli impianti elettrici del veicolo, provocando anomalie
come una scarsa ricezione radio o interferenze con le schermate.

Page 52 of 272

52
USB port(s)

Le porte 1 e 2 possono essere utilizzate per caricare un dispositivo portatile.La porta 1 consente inoltre di inviare file audio al sistema audio da riprodurre tramite gli altoparlanti del veicolo.
NOTIC E
Quando viene utilizzata la porta USB, il dispositivo portatile si ricarica automaticamente.Viene visualizzato un messaggio se l'alimentazione assorbita dal dispositivo portatile supera la corrente fornita dal veicolo.Per ulteriori informazioni su come utilizzare questo dispositivo, fare riferimento alla sezione Sistema audio e telematica.
La porta 1 consente inoltre il collegamento di uno smartphone tramite MirrorLinkTM, Android Auto® o CarPlay®, permettendo l'uso di alcune applicazioni dello smartphone sul touch screen.Per risultati migliori, utilizzare un cavo prodotto o approvato dal costruttore del dispositivo.Queste applicazioni possono essere gestite tramite i comandi sul volante o i comandi del sistema audio.
Presa a 220 V/50 Hz
AC 220 V
50Hz 120W

È situata sul lato del vano portaoggetti centrale.Questa presa (potenza massima: 150 W) si attiva con il motore in funzione e con il sistema Stop & Start in modalità STOP.► Sollevare la copertura di protezione.► Controllare che la spia verde sia accesa.► Collegare il proprio dispositivo multimediale o un altro dispositivo elettrico (caricatore del telefono, computer portatile, lettore CD-DVD, scalda bevante, ecc.).In caso di anomalia, la spia verde lampeggia.Far controllare la presa da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata prima possibile.
WARNI NG
Collegare alla presa solo un dispositivo alla volta (non utilizzare prolunghe o adattatori a più prese).Collegare solo dispositivi con isolamento di categoria II (indicato sul dispositivo).Non utilizzare dispositivi con alloggiamenti metallici (ad esempio, rasoi elettrici, ecc.).
NOTIC E
Come misura di sicurezza, se il consumo elettrico è elevato e il sistema elettrico del veicolo richiede potenza (a causa delle condizioni meteo avverse, sovraccarico elettrico, ecc.), l'alimentazione alla presa potrebbe essere interrotta, in tal caso la spia verde si spegne.

Page 53 of 272

53
Ergonomia e comfort
3
Caricatore wireless per
smarphone


Consente la ricarica wireless di un dispositivo portatile, ad esempio uno smartphone, utilizzando il principio dell'induzione magnetica, in conformità allo standard Qi 1.1.Il dispositivo portatile da ricaricare deve essere compatibile con lo standard Qi, in termini di design o di utilizzo di un supporto o una custodia compatibileL'area di ricarica è identificata dal simbolo Qi.Il caricatore funziona con il motore acceso e con il sistema Stop & Start in modalità STOP.La ricarica è gestita tramite smartphone.Con Accesso e Avviamento a mani libere, il funzionamento del caricatore potrebbe interrompersi brevemente quando una porta viene aperta o viene disinserita l'accensione.
Ricarica
► Con l'area di ricarica sgombra, posizionare il dispositivo al centro.

Quando viene rilevato il dispositivo portatile, la spia del caricatore si accende in verde. Rimane accesa per tutto il tempo di ricarica della batteria.
WARNI NG
Il sistema non è progettato per caricare più dispositivi simultaneamente.


WARNI NG
Non lasciare oggetti metallici (monete, chiavi, telecomando del veicolo, ecc.) nell'area di ricarica mentre un dispositivo è in carica per scongiurare il rischio di surriscaldamento o di interruzione del processo di ricarica.
Controllo operativo
Lo stato della spia consente di monitorare il funzionamento del caricatore.
Stato della spiaSignificato
DisattivazioneMotore spento.Nessun dispositivo compatibile rilevato.Ricarica terminata.
Verde fissoDispositivo compatibile rilevato.Ricarica.
Arancione lampeggianteOggetto estraneo rilevato nella zona di ricarica.Dispositivo non centrato correttamente nella zona di ricarica.
Arancione fissoAnomalia dell'indicatore della batteria del dispositivo.Temperatura della batteria del dispositivo troppo elevata.Anomalia del caricatore.

Se la spia è accesa in arancione:– rimuovere il dispositivo, quindi riposizionarlo al centro della zona di carica.oppure– rimuovere il dispositivo e riprovare dopo un quarto d'ora.

Page 54 of 272

54
Se il problema persiste, far controllare il sistema da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata.
Comparti portaoggetti

Sono disponibili due comparti portaoggetti ubicati sotto i vani piedi dei passeggeri posteriori.► Per aprirli, far scorrere le dita nella tacca e sollevare il coperchio.
Tavolini integrati ai sedili

► Per riportare il tavolino in posizione originale, tirarlo verso l'alto.Come precauzione di sicurezza, il tavolino integrato al sedile si sgancia in caso di eccessiva pressione.► Per riporre il tavolino, tirarlo verso l'alto.
WARNI NG
Non posizionare oggetti duri o pesanti sul
tavolino. Questi oggetti possono trasformarsi in proiettili in caso di brusca decelerazione.
Tendine parasole laterali
Sono installate sui finestrini delle porte laterali scorrevoli (a seconda della versione).

► Per sollevare o abbassare la tendina, tirarla
dalla linguetta.
NOTIC E
Per evitare di danneggiare la tendina:– Guidarla lentamente, tramite la linguetta, durante l'operazione di sollevamento o abbassamento.– Assicurarsi che la linguetta sia fissata saldamente prima di aprire la porta.
Rete di tenuta per carichi
elevati

Questa rete, agganciata ai punti di fissaggio superiori e agli anelli o dispositivi di fissaggio inferiori, consente di utilizzare l'intero volume di carico, fino al tetto:– Dietro ai sedili anteriori (fila 1), quando i sedili posteriori sono ripiegati.– Dietro ai sedili posteriori (fila 2).

Page 55 of 272

55
Ergonomia e comfort
3
NOTIC E
Quando si posiziona la rete, controllare che gli occhielli della cinghia siano visibili dal bagagliaio; ciò ne faciliterà l'allentamento o il tensionamento.
WARNI NG
Rimuovere il copribagagli o l'avvolgitore (in base alla versione).
Installazione dietro alla fila 1

► Aprire le coperture sui punti di fissaggio superiori 1.► Spiegare la rete di tenuta per carichi elevati.
► Posizionare un'estremità della barra di metallo della rete nel dispositivo di supporto superiore corrispondente 1, quindi ripetere l'operazione per l'altra estremità.► Estendere completamente le cinghie.

► Far passare ciascuna cinghia attorno alla barra 3 situata sotto la seduta del sedile anteriore (fila 1), quindi fissare ciascun moschettone all'anello sulla cinghia corrispondente.► Ripiegare i sedili posteriori.► Tendere le cinghie senza sollevare il sedile
a panca.► Controllare che la rete sia agganciata e tirata correttamente.
Installazione dietro alla fila 2

► Ripiegare o rimuovere il copribagagli.► Aprire le coperture sui punti di fissaggio superiori 2.► Spiegare la rete di tenuta per carichi elevati.► Posizionare un'estremità della barra di metallo della rete nel 2, quindi ripetere l'operazione per l'altra estremità.► Attaccare il gancio su ciascuna delle cinghie della rete al corrispondente anello 4 (ubicato sul pianale).
► Tirare le cinghie.► Controllare che la rete sia agganciata e tirata correttamente.
WARNI NG
Non usare mai un anello ISOFIX che è
destinato all'ancoraggio di fissaggio superiore dei seggiolini per bambini.

Page 56 of 272

56
Ripiano di copertura bagagli
a due posizioni (amovibile)
L1
L1


Può essere installato in due diverse posizioni: alta e bassa.È composto da due sezioni che possono essere ripiegate l'una sull'altra.► Per ripiegarlo dal bagagliaio, afferrarlo e ripiegarlo su se stesso fino ai sedili posteriori. In posizione bassa, è possibile riporlo ripiegato facendolo scorrere verso gli schienali dei sedili posteriori.
► Per spiegarlo dal bagagliaio, afferrarlo e aprirlo verso i montanti del bagagliaio
NOTIC E
Il peso massimo autorizzato sul ripiano di copertura bagagli è 25 kg.
Copribagagli
L2
L2
Nella configurazione a 5 posti è installato dietro ai sedili di seconda fila, con i sedili di terza fila ripiegati.Nella configurazione a 7 posti è conservato dietro ai sedili di terza fila.
WARNI NG
In caso di improvvisa decelerazione, gli oggetti posizionati sulla copertura del vano di carico possono trasformarsi in proiettili.
Installazione

► Posizionare le estremità sinistra e destra dell'avvolgitore nelle tacche A.► Estrarre l'avvolgitore fino a quando non raggiunge i montanti del bagagliaio.► Inserire le guide dell'avvolgitore nei binari dei montanti B.

► In base alla versione, è possibile accedere al bagagliaio aprendo il lunotto nel portellone e inserendo le guide dell'avvolgitore nei binari dei montanti C.

Page 57 of 272

57
Ergonomia e comfort
3

► È possibile conservare l'avvolgitore dietro la fila 2 o 3.
Rimozione
► Rimuovere le guide dell'avvolgitore dai binari dei montanti B.► Accompagnare l'avvolgitore.► Sbloccare l'avvolgitore premendo una delle maniglie situate alle estremità della staffa avvolgitore.
Anelli di fissaggio

Utilizzare gli anelli di fissaggio sul pianale posteriore per fissare i carichi.Come precauzione di sicurezza in caso di frenata improvvisa, consigliamo di posizionare gli oggetti pesanti più avanti possibile (ad es. vicino all'abitacolo).Consigliamo di utilizzare gli anelli di fissaggio sul pianale per fissare saldamente il carico.
WARNI NG
Durante il lavaggio del veicolo, non pulire mai l'interno con un getto d'acqua.
Triangolo d'emergenza
Come precauzione di sicurezza, prima di uscire dal veicolo per posizionare il triangolo, azionare sempre le luci di stazionamento e indossare il gilet ad alta visibilità.
Vano portaoggetti

Nel rivestimento del bagagliaio è presente un vano dove conservare il triangolo.
Riscaldamento e
ventilazione
Consiglio
NOTIC E
Uso del sistema di ventilazione e dell'aria condizionata► Per garantire una distribuzione uniforme dell'aria, tenere le griglie di aspirazione aria esterna alla base del parabrezza, gli ugelli, le bocchette, le uscite dell'aria e l'estrattore di aria nel bagagliaio liberi da qualsiasi ostruzione.► Non coprire il sensore di irraggiamento solare situato sul cruscotto; questo sensore viene utilizzato per regolare il sistema dell'aria condizionata automatica.► Azionare il sistema dell'aria condizionata per almeno 5 - 10 minuti una volta o due volte al mese per garantire prestazioni di funzionamento perfette.► Se il sistema non produce aria fredda, spegnerlo e rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata.Quando si traina un carico massimo su una pendenza ripida e a temperatura elevata, lo spegnimento dell'aria condizionata aumenterà

Page 58 of 272

58
la potenza del motore, migliorando la capacità di carico.
WARNI NG
Evitare di guidare per molto tempo con la ventilazione disattivata o con un funzionamento prolungato del ricircolo dell'aria interna. Rischio di appannamento e di deterioramento della qualità dell'aria!
Se la temperatura interna è molto alta dopo aver lasciato il veicolo per molto tempo al sole, arieggiare l'abitacolo per qualche minuto.Impostare il controllo del flusso dell'aria su un livello sufficientemente alto per cambiare velocemente l'aria nell'abitacolo.
NOTIC E
La condensa creata dall'aria condizionata si trasforma in acqua di scarico dalla parte inferiore del veicolo. Si tratta di un fenomeno del tutto normale.
NOTIC E
Manutenzione del sistema di ventilazione e dell'aria condizionata► Assicurarsi che il filtro dell'abitacolo sia in buone condizioni e di far sostituire gli elementi filtranti regolarmente.Consigliamo l'uso di un filtro composito per l'abitacolo. Grazie al suo additivo attivo speciale, questo tipo di filtro aiuta a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere pulito l'abitacolo (riducendo i sintomi allergici, gli odori sgradevoli e i depositi di grasso).► Per garantire il corretto funzionamento del sistema dell'aria condizionata, farla controllare in base alle raccomandazioni indicate nella Guida di manutenzione e garanzia.
NOTIC E
Riscaldamento rapido dell'abitacolo
► Premere il pulsante 3c.► Ruotare la manopola 1 su una temperatura elevata (21 minimo).
► Ruotare la manopola 2 in posizione 3 od oltre.► Premere il pulsante 4 per un risultato più rapido (non lasciare attivo il ricircolo dell'aria per troppo tempo: rischio di appannamento dei cristalli).► Non premere gli altri pulsanti.
NOTIC E
Stop & StartI sistemi di riscaldamento e aria condizionata funzionano solo con il motore acceso.Disattivare temporaneamente il sistema Stop & Start per mantenere una temperatura confortevole nell'abitacolo.Per ulteriori informazioni su Stop & Start, fare riferimento alla sezione corrispondente.

Page 59 of 272

59
Ergonomia e comfort
3
Riscaldamento

Aria condizionata
manuale
Il sistema dell'aria condizionata funziona solo con il motore acceso.

1.Temperatura.
2.Flusso aria.
3.Distribuzione aria.
4.Ricircolo aria interna.
5.Attivazione/disattivazione aria condizionata.
Flusso aria
► Girare la manopola 2 per ottenere un flusso d'aria confortevole.
NOTIC E
Se si imposta la manopola del flusso d'aria in posizione di minimo (disattivazione), la
temperatura all'interno del veicolo non sarà
più controllata. Tuttavia, si potrà ancora avvertire un leggero flusso di aria a seguito del movimento in avanti del veicolo.
Temperatura
► Girare la rotella 1 da "LO" (freddo) a "HI" (caldo) per regolare la temperatura in base alle proprie esigenze.
NOTIC E
Un'impostazione di circa 21 garantisce un comfort ottimale. A seconda delle proprie esigenze, un'impostazione compresa tra 18 e 24 è normale.Inoltre, consigliamo di evitare differenze di impostazione sinistra/destra superiori a 3.
NOTIC E
All'ingresso nel veicolo, se la temperatura dell'abitacolo è molto più fredda o calda rispetto all'impostazione del valore di comfort, non vi è alcun bisogno di modificare il valore visualizzato al fine di raggiungere il livello di comfort richiesto. Il sistema compensa automaticamente e corregge la differenza di temperatura nel minor tempo possibile.
NOTIC E
Per un livello massimo di raffreddamento o riscaldamento dell'abitacolo, è possibile superare il valore minimo di 14 o il valore massimo di 28.► Ruotare la manopola 1 a sinistra fino a "LO" o a destra fino a "HI".
Distribuzione aria
Parabrezza e finestrini (3a).
Bocchette dell'aria centrali e laterali (3b).
Vano piedi (3c).
È possibile adattare la distribuzione dell'aria combinando i pulsanti corrispondenti.
WARNI NG
Per un comfort ottimale (a seconda delle
temperatura esterna)< 15°C: premere i pulsanti 3a e 3c.15°C - 25°C: premere i pulsanti 3b e 3c.> 25°C: premere il pulsante 3b.

Page 60 of 272

60
Aria condizionata
Con il motore acceso, l&#39;aria condizionata è progettata per funzionare in modo efficiente in tutte le stagioni, con i finestrini chiusi.Essa consente di:– abbassare la temperatura in estate,– migliorare l&#39;efficienza della funzione di sbrinamento in inverno, superiore a 3°C.
Attivazione/disattivazione
► Premere il pulsante 5 per attivare/disattivare il sistema dell&#39;aria condizionata.Quando l&#39;aria condizionata è in funzione, per raffreddare l&#39;aria più velocemente, è possibile utilizzare il ricircolo dell&#39;aria interna per qualche momento premendo il pulsante 4. Quindi ripristinare l&#39;aspirazione di aria esterna.
NOTIC E
L&#39;aria condizionata non funziona quando la regolazione del flusso d&#39;aria è impostata su off.
WARNI NG
Lo spegnimento del sistema potrebbe influenzare negativamente il comfort (umidità, appannamento).
Aria condizionata
automatica bi-zona

1.Temperatura.
2.Flusso aria.
3.Distribuzione aria.
4.Ricircolo dell&#39;aria interna.
5.Attivazione/disattivazione aria condizionata.
6.Modalità comfort automatica.
7.Programma di visibilità.
8.Funzione &#34;Mono&#34;.
Modalità comfort automatica
► Premere il pulsante &#34;AUTO&#34; 6 per cambiare modalità.La modalità attiva viene visualizzata sullo schermo, come descritto di seguito:Garantisce un funzionamento soft e silenzioso limitando il flusso dell&#39;aria.Offre il miglior compromesso tra una temperatura confortevole e un funzionamento silenzioso.Fornisce un flusso d&#39;aria dinamico ed
efficiente.
NOTIC E
Quando il motore è freddo, il flusso d&#39;aria aumenterà gradualmente fino al livello ottimale, per evitare di distribuire troppa aria fredda.Alle basse temperature, viene data priorità esclusivamente alla distribuzione dell&#39;aria calda sul parabrezza, sui finestrini e nel vano piedi.
Modalità manuale
Se si desidera, cambiando un&#39;impostazione, è possibile effettuare una scelta differente rispetto a quanto suggerito dal sistema. Le altre funzioni continueranno a essere controllate automaticamente. Se si cambia un&#39;impostazione, il simbolo &#34;AUTO&#34; scompare.
Disattivazione del sistema
► Premere il pulsante 2 &#34;-&#34; fino alla scomparsa
del simbolo del ventilatore.Questo disabilita tutte le funzioni del sistema dell&#39;aria condizionata automatica bi-zona.La temperatura non viene più regolata. Si può ancora avvertire un leggero flusso di aria a seguito del movimento in avanti del veicolo.► Premere il pulsante 2 &#34;+&#34; per riattivare il sistema.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 280 next >