TOYOTA RAV4 2018 Manuale duso (in Italian)
Page 571 of 704
571
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
4 Con il vano portaoggetti completa-
mente aperto, sollevarlo legger-
mente e tirarlo verso il sedile per
sganciare la parte inferiore del vano
portaoggetti.
Non esercitare eccessiva forza se il vano portaoggetti non si sgancia quando lo si tira gentilmente. Tirarlo invece verso il sedile
mentre lo si muove lievemente in su e in giù.
5 Sganciare il coperchio del filtro
( ), estrarre il coperchio dai fermi
( ) e rimuoverlo.
6 Rimuovere la cassetta del filtro.
7 Rimuovere il filtro dell’aria condizio-
nata dalla cassetta del filtro e sosti-
tuirlo con uno nuovo.
I segni “ UP” visibili sul filtro devono
essere rivolti verso l’alto.
8 Per l’installazione, invertire l’ordine
delle operazioni.
A
B
Page 572 of 704
5727-3. Manutenzione “fai da te”
Veicoli con guida a destra
1 Spegnere l’interruttore motore.
2 Aprire il vano portaoggetti e scolle-
gare l’ammortizzatore.
3 Spingere in dentro sui lati del vano
portaoggetti per sganciare i fermi,
quindi aprire lentamente e comple-
tamente il vano portaoggetti soste-
nendolo.
4 Con il vano portaoggetti completa-
mente aperto, sollevarlo legger-
mente e tirarlo verso il sedile per
sganciare la parte inferiore del vano
portaoggetti.
Non esercitare eccessiva forza se il vano portaoggetti non si sgancia quando lo si tira
gentilmente. Tirarlo invece verso il sedile
mentre lo si muove lievemente in su e in giù.
5 Sganciare il coperchio del filtro
( ), estrarre il coperchio dai fermi
( ) e rimuoverlo.
6 Rimuovere la cassetta del filtro.
7 Rimuovere il filtro dell’impianto
dell’aria condizionata e sostituirlo
con uno nuovo.
I segni “ UP” visibili sul filtro devono
A
B
Page 573 of 704
573
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
essere rivolti verso l’alto.
8 Per l’installazione, invertire l’ordine
delle operazioni.
■Intervallo di ispezione
Controllare e sostituire il filtro dell’aria condi- zionata conformemente alla manutenzione
programmata. In zone polverose o con traf- fico intenso, è possibile che la sostituzione debba essere effettuata con maggiore fre-
quenza. (Per informazioni sulla manuten- zione programmata, consultare il “Libretto di manutenzione Toyota” o il “Libretto di garan-
zia Toyota”).
■In caso di notevole diminuzione del flusso d’aria dalle bocchette
Il filtro potrebbe essere intasato. Controllare il filtro e, se necessario, sostituirlo.
NOTA
■Quando si usa l’impianto dell’aria condizionata
Assicurarsi che sia sempre installato un fil- tro.
L’uso dell’impianto dell’aria condizionata
senza filtro può causare danni all’impianto.
■Durante la rimozione del vano porta- oggetti
Attenersi sempre alla procedura riportata
per la rimozione del vano portaoggetti ( P.570). Se si rimuove il vano portaog- getti senza seguire la procedura riportata,
la cerniera potrebbe danneggiarsi.
■Per evitare danni al coperchio del fil- tro
Quando si sposta il coperchio del filtro nel
senso della freccia per sganciare il fissag- gio, non esercitare eccessiva forza sui fermi. In caso contrario, potrebbero subire
danni.
Veicoli con guida a sinistra
Veicoli con guida a destra
Page 574 of 704
5747-3. Manutenzione “fai da te”
■Rimozione e montaggio della
spazzola del tergicristallo
1Afferrando la parte del gancio
sul braccio tergicristallo, sollevare il
braccio tergicristallo lato condu-
cente, quindi quello sul lato passeg-
gero.
Quando si riportano i bracci tergicristallo in
posizione originale, abbassare quello sul
lato passeggero, quindi quello sul lato con-
ducente.
2Sollevare il fermo con un cacciavite
a testa piatta come mostrato nella
figura.
Per evitare di danneggiare il braccio tergicri-
stallo, proteggere la punta del cacciavite con uno straccio.
3Sfilare la spazzola del tergicristallo
per rimuoverla dal braccio tergicri-
stallo.
Per l’installazione, invertire l’ordine delle
operazioni.
■Sostituzione gommini dei tergicri-
stalli
1Tirare il gommino del tergicristallo
per sganciare il dente sulla spaz-
zola del tergicristallo dal fermo,
Sostituzione gommini dei
tergicristalli
Per sostituire i gommini dei tergi-
cristalli, eseguire la seguente pro-
cedura su ciascun tergicristallo.
Tergicristalli
A
Page 575 of 704
575
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
quindi estrarre il gommino del tergi-
cristallo.
Fermo
Dente
2 Rimuovere le 2 linguette di metallo
dal gommino del tergicristallo
rimosso e fissarle su un nuovo gom-
mino.
Verificare che la posizione dell’intaglio e la curvatura dell’archetto di metallo siano
uguali all’originale.
3 Inserire il gommino sulla spazzola
del tergicristallo dal lato senza
fermo.
4 Fissare il fermo del gommino sul
dente della spazzola del tergicri-
stallo.
1 Spostare la spazzola del tergicri-
stallo fino a quando si sente un clic
e il dente si sgancia, quindi rimuo-
vere la spazzola dal braccio tergicri-
stallo.
2 Estrarre il gommino superando il
fermo sulla spazzola del tergicri-
stallo e continuare a tirare fino a sfi-
larlo del tutto.
Afferrare gentilmente tra i gancetti sulla spazzola del tergicristallo per sollevare il gommino e facilitarne la rimozione.
A
B
Tergilunotto
Page 576 of 704
5767-3. Manutenzione “fai da te”
3Rimuovere le 2 linguette di metallo
dal gommino del tergicristallo usato
e fissarle sul gommino di ricambio.
4 Inserire il gommino partendo dal
gancetto al centro della spazzola
del tergicristallo. Far passare il
gommino del tergicristallo attra-
verso i 3 gancetti in modo che
spunti fuori dal fermo, quindi far
passare il gommino attraverso il
gancetto finale.
Lubrificare il gommino del tergicristallo con
un po’ di liquido lavavetro per agevolare l’inserimento dei gancetti nelle scanalature.
5 Verificare che i gancetti della spaz-
zola del tergicristallo siano inseriti
nelle scanalature del gommino.
Se i gancetti della spazzola del tergicristallo non sono inseriti nelle scanalature del gom-mino, afferrare il gommino e farlo scorrere
avanti e indietro più volte per inserire i gan- cetti nelle scanalature.
Sollevare leggermente la parte centrale del
gommino del tergicristallo per facilitarne lo scorrimento.
6 Per installare una spazzola del ter-
gicristallo, invertire la procedura
indicata al punto 1.
Dopo aver montato la spazzola del tergicri- stallo, verificare che l’attacco sia chiuso.
■Cura del gommino e della spazzola del tergicristallo
Il montaggio errato potrebbe causare danni ai
gommini e alle spazzole dei tergicristalli. In caso di dubbi sulla sostituzione dei gommini e delle spazzole dei tergicristalli, rivolgersi a
un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
NOTA
■Quando si sollevano i tergicristalli
●Quando si sollevano i bracci tergicri-stallo dal parabrezza, sollevare il brac-cio tergicristallo lato conducente, quindi
quello sul lato passeggero. Quando si riportano i bracci tergicristallo in posi-zione originale, cominciare dal lato pas-
seggero.
●Non sollevare un tergicristallo afferran- dolo per la spazzola. La spazzola del
tergicristallo potrebbe deformarsi.
●Non azionare la leva dei tergicristalli quando questi sono sollevati. I tergicri-
stalli potrebbero entrare in contatto con il cofano, con potenziali danni ai tergicri-stalli stessi e/o al cofano.
Page 577 of 704
577
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
■Se la pila della chiave è scarica
Possono manifestarsi i seguenti sintomi:
●Il sistema di accesso e avviamento intelli-
gente (se in dotazione) e il radiocomando a distanza non funzionano correttamente.
●Il raggio di azione si riduce.
Prima di sostituire la pila, preparare
quanto segue:
cacciavite a testa piatta
cacciavite piccolo a testa piatta
pila al litio CR2032
■Usare una pila al litio CR2032
●Le pile si possono acquistare presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, presso un’altra officina di fiducia,
un negozio locale di elettronica o uno di materiale fotografico.
●Per la sostituzione, utilizzare esclusiva-mente pile del tipo consigliato dal costrut-tore o di tipo equivalente.
●Smaltire le pile usate conformemente alle leggi locali.
Veicoli senza sistema di accesso e
avviamento intelligente
1 Rimuovere il coperchietto.
Usare un cacciavite di dimensioni adeguate. Se si fa leva con troppa forza si potrebbe
danneggiare il coperchio.
Per evitare di danneggiare la chiave, coprire
NOTA
■Per evitare danni
●Fare attenzione a non danneggiare i
gancetti quando si sostituisce il gom- mino del tergicristallo.
●Dopo aver rimosso la spazzola del tergi-
cristallo dal braccio tergicristallo, inter- porre un panno o un oggetto simile tra il lunotto e il braccio tergicristallo per evi-
tare danni al cristallo.
●Fare attenzione a non tirare eccessiva- mente il gommino del tergicristallo o a
deformarne le linguette di metallo.
Pila della chiave elettro-
nica/radiocomando a
distanza
Sostituire la pila esaurita con una
nuova.
Strumenti da preparare
Sostituzione della pila
Page 578 of 704
5787-3. Manutenzione “fai da te”
la punta del cacciavite con uno straccio.
2Rimuovere il coperchio batteria.
Se risulta difficile rimuovere il coperchio pila,
sollevare il bordo per sganciarlo.
3Rimuovere la pila esaurita.
Quando si rimuove la pila, usare un caccia-
vite di dimensioni adeguate.
Inserire una pila nuova con il terminale “+”
rivolto verso l’alto.
4Orientare il coperchio pila con la lin-
guetta rivolta verso l’alto.
Premere tutto il bordo del coperchio pila contro la chiave.
5Montare il coperchio della chiave.
Allineare il coperchio con la chiave, quindi
premerlo contro la chiave.
Assicurarsi che il coperchio della chiave sia
saldamente agganciato, senza spazi tra
coperchio e chiave.
Veicoli con sistema di accesso e
avviamento intelligente
1Sganciare il fermo e rimuovere la
chiave meccanica.
2Rimuovere il coperchio della chiave.
Usare un cacciavite di dimensioni adeguate.
Se si fa leva con troppa forza si potrebbe
Page 579 of 704
579
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
danneggiare il coperchio.
Per evitare di danneggiare la chiave, coprire la punta del cacciavite a testa piatta con uno straccio.
3 Rimuovere la pila scarica con un
cacciavite a testa piatta di piccole
dimensioni.
Quando si rimuove il coperchio, il modulo
della chiave elettronica potrebbe rimanere attaccato al coperchio e la pila potrebbe non essere visibile. In questo caso, rimuovere il
modulo della chiave elettronica per poter rimuovere la pila.
Inserire una pila nuova con il terminale “+” rivolto verso l’alto.
4 Per l’installazione, invertire l’ordine
delle operazioni.
AVVISO
■Pila e altri componenti rimossi
Questi componenti sono piccoli e se inge-
riti da un bambino possono causare soffo- camento. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Il mancato rispetto di tale precau-
zione può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■Certificazione per la pila della chiave
elettronica
ATTENZIONE
RISCHIO DI ESPLOSIONE IN CASO DI SOSTITUZIONE DELLA PILA CON UNA DI TIPO SBAGLIATO.
SMALTIRE LE PILE USATE ATTENEN- DOSI ALLE ISTRUZIONI FORNITE
NOTA
■Per il normale funzionamento dopo la sostituzione della pila
Osservare le seguenti precauzioni per evi- tare incidenti:
●accertarsi di avere sempre le mani
asciutte. L’umidità può far arrugginire la pila.
●Non toccare o spostare alcun altro com-
ponente all’interno del radiocomando a distanza.
●Non piegare i terminali della pila.
Page 580 of 704
5807-3. Manutenzione “fai da te”
1Spegnere l’interruttore motore.
2Aprire il coperchio della scatola fusi-
bili.
Vano motore: scatola fusibili di tipo A
(se in dotazione)
Spingere il gancetto () e () per
sbloccare completamente il coperchio,
quindi sollevarlo.
Vano motore: scatola fusibili di tipo B
Spingere il gancetto () e () per
sbloccare completamente il coperchio,
quindi sollevarlo.
Pannello strumenti lato sinistro
Veicoli con guida a sinistra (eccetto i veicoli
con cambio manuale): Rimuovere il coper-
chio.
Veicoli con guida a destra: Premere sulla lin-
guetta e rimuovere il coperchio, quindi
rimuovere lo sportellino.
Controllo e sostituzione dei
fusibili
Se un componente elettrico
smette di funzionare, potrebbe
essersi bruciato un fusibile. In
questo caso, controllare e sostitu-
ire i fusibili secondo necessità.
Controllo e sostituzione dei
fusibili
AB
AB