TOYOTA RAV4 2020 Manuale duso (in Italian)

Page 431 of 724

431
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
acqua in direzione del paraurti posteriore,
ad esempio l’acqua proveniente da un irri-
gatore
■Situazioni in cui la funzione di frenata di
assistenza al parcheggio (veicoli
nell’area retrostante) potrebbe non fun-
zionare correttamente
Nelle seguenti situazioni i sensori radar
potrebbero non rilevare un oggetto e questa
funzione potrebbe non funzionare corretta-
mente
●Oggetti statici
●Quando un sensore o l’area attorno a un
sensore è estremamente calda o fredda
●Se il paraurti posteriore è coperto di ghiac-
cio, neve, sporco, ecc.
●In caso di pioggia intensa o quando acqua
colpisce il veicolo
●Quando l’area di rilevamento di un sensore
radar è coperta da un veicolo adiacente
●Se il veicolo è molto inclinato
●Quando sono montati accessori quali
occhiello di traino di emergenza, protettore
del paraurti (ad esempio modanatura
aggiuntiva, ecc.), portabiciclette o lama
spazzaneve che possono coprire un sen-
sore
●Se le sospensioni sono state modificate o
sono stati montati pneumatici con dimen-
sioni diverse da quelle specificate
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata a causa del carico trasportato
●Se accanto a un sensore radar vengono
installati adesivi o componenti elettronici,
ad esempio una targa retroilluminata
(soprattutto di tipo fluorescente), luci fendi-
nebbia, un’asta di ingombro passaruota o
un’antenna wireless
●Se l’orientamento di un sensore radar è
stato modificato
●Quando più veicoli si avvicinano con
distanze minime tra un veicolo e l’altro
●Quando un veicolo si avvicina rapidamente
al lato posteriore del proprio veicolo
●Situazioni in cui il sensore radar potrebbe
non rilevare un veicolo• Quando un veicolo si avvicina dal lato
posteriore destro o sinistro del veicolo
mentre si sta svoltando durante una retro-
marcia
• Quando si svolta durante una retromarcia
• Quando si esce in retromarcia da un par-
cheggio a spina di pesce
• Durante la retromarcia su un pendio che
presenta una brusca variazione di pen-
denza
• Quando un veicolo svolta nell’area di rile-
vamento

Page 432 of 724

4324-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
*: se in dotazione
■Arresto del motore
Veicoli con cambio automatico o
Multidrive
Quando si guida con la posizione del
cambio D selezionata, premere il
pedale del freno e arrestare il veicolo. Il
motore si arresta automaticamente.
Quando il motore si arresta, la spia di Arre-
sto e avviamento si accende.
Sistema di Arresto e Avvia-
mento
*
Il sistema di Arresto e Avviamento
arresta e avvia il motore in base
all’utilizzo del pedale del freno
(veicoli con cambio automatico o
Multidrive), del pedale della fri-
zione (veicoli con cambio
manuale) o della leva del cambio
quando il veicolo è fermo, ad
esempio ai semafori, agli incroci,
ecc., allo scopo di migliorare il
risparmio di carburante e ridurre
l’inquinamento acustico causato
dal motore al minimo.
Funzionamento del sistema di
Arresto e Avviamento

Page 433 of 724

433
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Veicoli con cambio manuale
1Premere completamente il pedale
della frizione e premere il pedale del
freno per arrestare il veicolo.
2Spostare la leva del cambio su N e
rilasciare il pedale della frizione. Il
motore si arresta automaticamente.
Quando il motore è spento dal sistema di
Arresto e Avviamento, la spia di Arresto e
avviamento si accende.
■Riavviamento del motore
Veicoli con cambio automatico o
Multidrive
Rilasciare il pedale del freno. Il motore
si avvia automaticamente.
Quando il motore si avvia, la spia di Arresto
e avviamento si spegne.
Veicoli con cambio manuale
Con la leva del cambio su N, premere il
pedale della frizione. Il motore si avvia
automaticamente.
Quando il motore si avvia, la spia di Arresto
e avviamento si spegne.
■Quando il sistema di manteni-
mento della frenata è in funzione
(veicoli con cambio automatico o
Multidrive)
Quando il motore viene spento dal
sistema di Arresto e avviamento, se
il pedale del freno viene rilasciato, il motore rimane spento.
Se si preme il pedale dell’accelera-
tore quando il motore è spento dal
sistema di Arresto e avviamento, il
motore viene riavviato.
Quando il motore viene spento dal
sistema di Arresto e avviamento, se
viene riavviato, il sistema di manteni-
mento della frenata continuerà ad
attivare i freni a meno che le condi-
zioni operative del sistema di mante-
nimento della frenata non siano più
soddisfatte. (P.310)
■Quando il controllo radar dina-
mico della velocità di crociera
sull’intera gamma di velocità è in
funzione (veicoli con controllo
radar dinamico della velocità di
crociera sull’intera gamma di
velocità)
Quando il veicolo viene arrestato dal
controllo radar dinamico della velo-
cità di crociera sull’intera gamma di
velocità, il motore si arresta automa-
ticamente anche se il pedale del
freno non è premuto.
Quando il veicolo che precede
riparte, il motore si riavvia automati-
camente.
Se il motore viene riavviato automa-
ticamente dal sistema di Arresto e
Avviamento durante un arresto con-
trollato dal controllo radar dinamico
della velocità di crociera, l’arresto
controllato prosegue.
Premere l’interruttore di annullamento
Arresto e Avviamento per disattivare il
sistema.
Disattivazione del sistema di
Arresto e Avviamento

Page 434 of 724

4344-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
La spia di annullamento Arresto e
Avviamento si accende.
Se si preme di nuovo l’interruttore, il sistema
di Arresto e Avviamento si attiva e la spia di
annullamento Arresto e Avviamento si spe-
gne.
■Attivazione automatica del sistema di
Arresto e Avviamento
Se il sistema di Arresto e Avviamento è disat-
tivato tramite l’interruttore di annullamento,
viene riattivato automaticamente quando si
spegne l’interruttore motore e si avvia il
motore.
Quando il motore viene spento dal
sistema di Arresto e Avviamento e il
veicolo è su una pendenza, quando si
rilascia il pedale del freno la forza fre-
nante viene mantenuta temporanea-
mente per evitare che arretri, fino a
quando il motore viene riavviato e
genera forza motrice. Una volta gene-
rata la forza motrice, la forza frenante
mantenuta viene automaticamente
annullata.
Questa funzione è disponibile su
superfici in piano, oltre che su forti
pendenze.
È possibile che l’impianto frenante generi rumore, ma non si tratta di
un’anomalia.
La risposta del pedale del freno
potrebbe cambiare e si potrebbero
verificare vibrazioni, ma non si tratta
di un’anomalia.
■Punti da tenere presenti
●Se si preme l’interruttore motore quando il
motore è stato spento dal sistema di Arre-
sto e Avviamento, non sarà possibile riav-
viarlo mediante la funzione di avviamento
automatico del motore. In tal caso, riav-
viare il motore utilizzando la normale pro-
cedura di avviamento del motore.
(P.288, 290)
●Quando il motore viene riavviato dal
sistema di Arresto e Avviamento, le prese
di corrente potrebbero essere temporanea-
mente inutilizzabili ma ciò non indica
un’anomalia.
●L’installazione e la rimozione di compo-
nenti elettrici e di dispositivi wireless
potrebbe influenzare il sistema di Arresto e
Avviamento. Rivolgersi a un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
●Quando si ferma il veicolo per un periodo
di tempo prolungato, portare l’interruttore
motore su OFF per spegnere del tutto il
motore.
●Quando il motore viene riavviato dal
sistema di Arresto e Avviamento, il volante
potrebbe sembrare temporaneamente più
pesante.
■Condizioni operative
●Il sistema di Arresto e Avviamento fun-
ziona quando tutte le seguenti condizioni
sono soddisfatte:
• Il veicolo è stato guidato per un determi-
nato periodo di tempo.
• Il pedale del freno è premuto con deci-
sione.
(tranne quando il veicolo viene arrestato dal
controllo radar dinamico della velocità di cro-
ciera sull’intera gamma di velocità nella
modalità di controllo della distanza di sicu-
Sistema di assistenza partenza
in salita (veicoli con cambio
automatico o Multidrive)

Page 435 of 724

435
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
rezza)
• Il pedale della frizione non è premuto (vei-
coli con cambio manuale).
• È selezionata la posizione del cambio D
(veicoli con cambio automatico o Multid-
rive).
• La leva del cambio è su N (veicoli con
cambio manuale).
• La cintura di sicurezza del conducente è
allacciata.
• La portiera del conducente è chiusa.
• È selezionata la modalità di guida normale
o Eco.
• Non è selezionata la modalità di guida
neve (modelli AWD).
• Non sono selezionate le modalità Mud &
Sand o Rock & Dirt della selezione Multi-
terrain (modelli AWD).
• Lo sbrinatore parabrezza è spento. (veicoli
senza impianto dell’aria condizionata
manuale)
• Il pedale dell’acceleratore non è premuto
(veicoli con cambio automatico o cambio
Multidrive).
• Il motore è sufficientemente caldo.
• La temperatura esterna è di almeno -5 °C.
• Il cofano è chiuso. (P.436)
●Nei casi seguenti, il motore potrebbe non
venire spento dal sistema di Arresto e
Avviamento. Non si tratta di un’anomalia
del sistema di Arresto e Avviamento.
• L’impianto dell’aria condizionata è in fun-
zione.
• La batteria sta eseguendo una ricarica
periodica.
• La batteria non è sufficientemente carica,
ad esempio se il veicolo è rimasto par-
cheggiato per molto tempo e la carica della
batteria è diminuita, l’assorbimento elet-
trico è elevato, la temperatura del liquido
batteria è troppo bassa o la batteria è dete-
riorata.
• La depressione del servofreno è bassa.
• Il tempo trascorso dal riavvio del motore
non è sufficiente.
• Il veicolo viene arrestato frequentemente,
ad esempio quando si è imbottigliati nel
traffico.
• La temperatura del refrigerante del motore
o la temperatura del fluido del cambio è
estremamente bassa o alta.
• Il veicolo è fermo su una pendenza ripida (veicoli con cambio automatico o Multid-
rive).
• Quando viene azionato il volante.
• Il veicolo viene guidato ad altitudini ele-
vate.
• La temperatura del fluido della batteria è
estremamente bassa o alta.
• Per un certo periodo dopo avere scollegato
e ricollegato i terminali della batteria.
●Quando il motore viene arrestato dal
sistema di arresto e avviamento, viene
riavviato automaticamente se è soddisfatta
una delle condizioni seguenti:
(Per attivare nuovamente l’arresto del motore
da parte del sistema di arresto e avviamento,
guidare il veicolo).
• L’impianto dell’aria condizionata viene
acceso. (veicoli senza impianto dell’aria
condizionata manuale)
• Lo sbrinatore parabrezza è acceso. (veicoli
senza impianto dell’aria condizionata
manuale)
• La leva del cambio viene spostata da D
(veicoli con cambio automatico o Multid-
rive).
• La cintura di sicurezza del conducente
viene slacciata.
• La portiera del conducente viene aperta.
• La modalità di guida viene modificata da
normale o Eco a un’altra modalità.
• La modalità di guida viene portata sulla
modalità neve (modelli AWD).
• Sono selezionate le modalità Mud & Sand
o Rock & Dirt della selezione Multi-terrain
(modelli AWD).
• L’interruttore di annullamento Arresto e
Avviamento viene premuto.
• Si aziona il volante.
• Il pedale dell’acceleratore è premuto (vei-
coli con cambio automatico o cambio Multi-
drive).
• Il veicolo inizia a muoversi su una pen-
denza.
●Quando il motore viene arrestato dal
sistema di arresto e avviamento, potrebbe
riavviarsi automaticamente nelle seguenti
situazioni: (Per attivare nuovamente l’arre-
sto del motore da parte del sistema di arre-
sto e avviamento, guidare il veicolo).
• Il pedale del freno viene premuto ripetuta-
mente o con forza.

Page 436 of 724

4364-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
• L’impianto dell’aria condizionata è in fun-
zione.
• Si preme un interruttore dell’impianto
dell’aria condizionata (interruttore sbrina-
tore parabrezza o simile).
• Se il livello di carica della batteria è basso.
■Viene aperto il cofano
●Se si apre il cofano quando il motore è
stato spento dal sistema di Arresto e
Avviamento, il motore si spegne e non
sarà possibile riavviarlo mediante la fun-
zione di avviamento automatico del
motore. In tal caso, riavviare il motore uti-
lizzando la normale procedura di avvia-
mento del motore. (P.288, 290)
●Se si chiude il cofano dopo che il motore è
stato avviato con il cofano aperto, il
sistema di Arresto e Avviamento non entra
in funzione. Chiudere il cofano, portare
l’interruttore motore su OFF, attendere
almeno 30 secondi, quindi avviare il
motore.
■Funzionamento dell’impianto dell’aria
condizionata mentre il motore è stato
spento dal sistema di Arresto e Avvia-
mento
Veicoli con impianto dell’aria condizionata
automatico: Quando l’impianto dell’aria con-
dizionata è in modalità automatica e il motore
viene arrestato dal sistema di Arresto e
Avviamento, la ventola potrebbe funzionare a
una bassa velocità per impedire che la tem-
peratura all’interno dell’abitacolo aumenti o
diminuisca o potrebbe essere arrestata.
Per garantire il massimo delle prestazioni
dell’impianto dell’aria condizionata quando il
veicolo viene arrestato, disattivare il sistema
di Arresto e Avviamento premendo il relativo
interruttore.
●Se il parabrezza è appannato
Attivare lo sbrinatore parabrezza. (P.515,
520)
Se il parabrezza si appanna frequentemente,
premere l’interruttore di annullamento Arresto
e Avviamento per disattivare il sistema.
●Se dall’impianto dell’aria condizionata fuo-
riesce un odore
• Veicoli con impianto dell’aria condizionata manuale:
se il tempo di arresto al minimo è impostato
su “Prolungata”, cambiarlo su “Standard”. Se
si percepisce un odore quando il tempo di
arresto al minimo è impostato su “Standard”,
premere l’interruttore di annullamento Arresto
e Avviamento per disattivare il sistema.
• Veicoli con impianto dell’aria condizionata
automatico:
Premere l’interruttore di annullamento Arre-
sto e Avviamento per disattivare il sistema.
■Modifica del tempo di arresto al minimo
con l’impianto dell’aria condizionata
acceso
La durata dell’intervento del sistema di Arre-
sto e Avviamento quando l’impianto dell’aria
condizionata è acceso si può modificare in
sul display multi-informazioni (P.128).
(Non è possibile modificare la durata di inter-
vento del sistema di Arresto e Avviamento
quando l’impianto dell’aria condizionata è
spento).
■Visualizzazione dello stato del sistema
di Arresto e Avviamento
Dopo l’avviamento:
Visualizza il tempo cumulativo durante il
quale il motore è stato spento dal sistema di
Arresto e Avviamento, da quando il motore
viene avviato a quando viene spento.
Questo elemento viene azzerato ogni volta
che si spegne il motore.
■Messaggi del display multi-informazioni
Nelle situazioni seguenti, sul display multi-
informazioni potrebbero comparire e
un messaggio.
●Se il motore non può essere spento dal
sistema di Arresto e Avviamento
“Premere ulteriormente il freno per
attivare”
*
• Il pedale del freno non è premuto sufficien-
temente.
Se si preme più a fondo il pedale del freno,

Page 437 of 724

437
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
si attiva il sistema.
*: Veicoli con cambio automatico o Multidrive
“Batt. inappropr.”
• Potrebbe essere stata installata una batte-
ria non idonea per l’utilizzo con il sistema
di Arresto e Avviamento.
Far controllare il veicolo presso un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, o
presso un’altra officina di fiducia.
“Ricarica batt.”
• La carica della batteria potrebbe essere
insufficiente.
Non è momentaneamente consentito arre-
stare il motore per dare priorità alla ricarica
della batteria. Dopo che il motore è stato in
funzione per un determinato periodo di
tempo, il sistema verrà abilitato.
• Potrebbe essere in corso una ricarica di
ripristino (esempi: Per un certo periodo
dopo avere scollegato e ricollegato i termi-
nali della batteria. Per un certo periodo
dopo la sostituzione della batteria).
Dopo aver eseguito una ricarica di ripri-
stino di un’ora circa, il sistema può essere
azionato.
• Se rimane visibile per un periodo prolun-
gato (più di un’ora)
La batteria potrebbe essersi deteriorata.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi a un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota,
o a un’altra officina di fiducia.
“Sistema Stop & Start non disponi-
bile”
• Il sistema di Arresto e Avviamento è tem-
poraneamente disattivato.
Lasciare il motore in moto per qualche
tempo.
• Il motore potrebbe essere stato avviato
con il cofano aperto.
Chiudere il cofano, portare l’interruttore motore su OFF, attendere almeno
30 secondi, quindi avviare il motore.
“In preparazione”
• Il veicolo viene guidato ad altitudini ele-
vate.
• La depressione del servofreno è bassa.
*
Quando la depressione del servofreno rag-
giunge un livello predefinito, il sistema verrà
abilitato.
*: Veicoli con cambio automatico o Multidrive
“Per climatizz.”
• L’impianto dell’aria condizionata viene uti-
lizzato quando la temperatura ambiente è
alta o bassa.
Se la differenza tra la temperatura impo-
stata e la temperatura dell’abitacolo è ridotta,
l’impianto verrà attivato.
• Lo sbrinatore parabrezza è acceso.
●Se il motore si riavvia automaticamente
dopo essere stato spento dal sistema di
Arresto e Avviamento
“In preparazione”
*
• Il pedale del freno è stato premuto ulterior-
mente oppure ripetutamente con forza.
Il sistema verrà abilitato quando il motore
avrà riportato la depressione del servofreno
su un livello predefinito.
*: Veicoli con cambio automatico o Multidrive
“Per climatizz.”
• L’impianto dell’aria condizionata è stato
acceso o è in funzione.
• Lo sbrinatore parabrezza è stato acceso.
“Ricarica batt.”
• La carica della batteria potrebbe essere
insufficiente.
Il motore viene riavviato per dare priorità

Page 438 of 724

4384-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
alla ricarica della batteria. Dopo che il motore
è stato in funzione per un determinato
periodo di tempo, il sistema verrà abilitato.
●Se il motore non può essere riavviato dal
sistema di Arresto e Avviamento
“Sistema Stop & Start attivo. Selezionare N e
premere la frizione per riavviare.”*
• Quando il motore viene arrestato dal sistema di arresto e avviamento, la leva
del cambio è stata spostata su una posi-
zione diversa da N senza aver premuto il pedale della frizione.
 Posizionare la leva del cambio su N e pre-
mere il pedale della frizione per riavviarlo.
*: veicoli con cambio manuale
■Quando suona il cicalino (veicoli con
cambio automatico o Multidrive)
Se la portiera del conducente viene aperta quando il motore viene arrestato dal sistema
di arresto e avviamento e la leva del cambio
è su D, si attiva un cicalino e la spia del sistema di arresto e avviamento lampeggia.
Per interrompere il cicalino, chiudere la por-
tiera del conducente.
■Funzione di protezione del sistema di
Arresto e Avviamento
●Quando il volume dell’impianto audio è
eccessivamente alto, il suono prodotto dall’impianto audio potrebbe essere
improvvisamente interrotto per ridurre il
consumo della batteria. Per evitare lo spe- gnimento dell’impianto audio, mantenerne
il volume a un livello moderato. Se
l’impianto audio è stato spento, portare l’interruttore motore su OFF, attendere
almeno 3 secondi, quindi portarlo su ACC
o su ON per riaccendere l’impianto audio.
●L’impianto audio potrebbe non attivarsi se i
terminali della batteria vengono scollegati e ricollegati. In questo caso, portare l’inter-
ruttore motore su OFF e ripetere due volte
la seguente operazione per accendere l’impianto audio.
• Portare l’interruttore motore su ON, quindi
spegnerlo.
■Sostituzione della pila
 P.663
■Se la spia di annullamento Arresto e Avviamento lampeggia continuamente
Potrebbe essere presente un’anomalia nel
sistema. Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Se viene visualizzato il messaggio “Mal-
funzionamento sistema Stop & Start
Recarsi dal concessionario” sul display multi-informazioni
Potrebbe essere presente un’anomalia nel sistema. Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
AVVISO
■Quando il sistema di Arresto e Avvia-
mento è in funzione
Accertarsi di aver disattivato il sistema di
Arresto e Avviamento quando il veicolo si trova in una zona scarsamente ventilata.
Se non è disattivato, il motore potrebbe
essere riavviato automaticamente e in
modo inaspettato, con il conseguente accumulo e infiltrazione dei gas di scarico
nel veicolo e rischio di morte o gravi peri-
coli per la salute.
●Non allontanarsi dal veicolo mentre il
motore viene arrestato dal sistema di arresto e avviamento (quando la spia di
arresto e avviamento è accesa). La fun-
zione di avviamen to automatico del motore potrebbe causare incidenti.
●Premere il pedale del freno e azionare il
freno di stazionamento se necessario mentre il motore è stato spento dal
sistema di Arresto e Avviamento
(quando la spia di Arresto e Avviamento è accesa).

Page 439 of 724

439
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Veicoli FF/veicoli AWD con con-
trollo dinamico coppia
1 Modalità di guida Eco
Indicata per ridurre i consumi di carburante
generando una coppia più graduale in rap-
porto all’uso del pedale dell’acceleratore
rispetto alla modalità normale e limitando
l’uso dell’impianto dell’aria condizionata
(riscaldamento/raffreddamento).
Se si preme l’interruttore quando la modalità
di guida Eco non è attiva, il sistema passa
alla modalità di guida Eco e la relativa spia si
accende sul display mu lti-informazioni.
2Modalità normale
NOTA
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sistema
Nelle seguenti situazioni, il sistema di
Arresto e Avviamento potrebbe non fun- zionare correttamente. Far controllare il
veicolo presso un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
●Quando la cintura di sicurezza del con-
ducente è allacciata, la spia di avver-
tenza cintura di sicurezza del conducente e del passeggero anteriore
lampeggia.
●Anche se la cintura di sicurezza del con- ducente non è allacciata, la spia di
avvertenza cintura di sicurezza del con-
ducente e del passeggero anteriore rimane spenta.
●La spia di allarme porta aperta o la luce
interna si accendono (quando il relativo interruttore è in posizione porta), anche
se la portiera del conducente è chiusa.
●La spia di allarme porta aperta o la luce interna non si accendono (quando il
relativo interruttore è in posizione
porta), anche se la portiera del condu-
cente è aperta.
■Se il motore si arresta (veicoli con
cambio manuale)
Se il sistema di arresto e avviamento è
attivato e si preme velocemente il pedale della frizione, il motore potrebbe riavviarsi.
Selettore modalità di guida
È possibile seleziona re la modalità
più indicata per le condizioni di
guida e di impiego.
Selezione della modalità di
guida

Page 440 of 724

4404-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Idonea per la guida normale.
Se si preme l’interruttore mentre è selezio-
nata la modalità di guida Eco o la modalità
sportiva, viene ripristinata la modalità nor-
male.
3 Modalità sportiva
Gestisce la risposta dello sterzo e il motore
per generare una risposta all’accelerazione
indicata per la guida sportiva. Idonea
quando si desidera un comportamento pre-
ciso, ad esempio durante la guida su strade
di montagna.
Se si preme l’interruttore quando la modalità
sportiva non è attiva, il sistema passa alla
modalità sportiva e la relativa spia si
accende sul display multi-informazioni.
■Veicoli AWD con ripartizione vet-
toriale di coppia
1 Modalità di guida Eco
Indicata per ridurre i consumi di carburante
generando una coppia più graduale in rap-
porto all’uso del pedal e dell’acceleratore
rispetto alla modalità normale e limitando
l’uso dell’impianto dell’aria condizionata
(riscaldamento/raffreddamento).
Se si preme l’interruttore quando la modalità
di guida Eco non è attiva, il sistema passa
alla modalità di guida Eco e la relativa spia si
accende sul display mu lti-informazioni.
2Modalità normale
Idonea per la guida normale.
Se si preme l’interruttore mentre è selezio-
nata la modalità di guida Eco o la modalità
sportiva, viene ripristinata la modalità nor-
male.
3 Modalità sportiva
Gestisce la risposta dello sterzo e il motore
per generare una risposta all’accelerazione
indicata per la guida sportiva. Idonea
quando si desidera un comportamento pre-
ciso, ad esempio durante la guida su strade
di montagna.
Se si preme l’interruttore quando la modalità
sportiva non è attiva, il sistema passa alla
modalità sportiva e la relativa spia si
accende sul display mu lti-informazioni.
■Se si passa a una modalità di guida
diversa dalla modalità normale
●Il colore dello sfondo del display multi-
informazioni cambia in base alla modalità
di guida selezionata.
●Quando il tachimetro è impostato sul dis-
play analogico, anche il colore del display del tachimetro cambia. (Solo per veicoli
con display multi-inform azioni da 7 pollici)
●Passa alla trazione AWD appropriata per
la modalità selezionata. (Solo veicoli AWD
con ripartizione vettoriale di coppia)
●Veicoli con cambio manuale: quando è
selezionata la modalità sportiva, si attiva la funzione iMT.
■Funzionamento dell’impianto dell’aria
condizionata in modalità di guida Eco
In modalità di guida Eco, il riscaldamento/raf-
freddamento e la velocità del ventilatore sono gestiti in modo da ridurre il consumo di carbu-
rante. Eseguire le seguenti procedure per

Page:   < prev 1-10 ... 391-400 401-410 411-420 421-430 431-440 441-450 451-460 461-470 471-480 ... 730 next >