TOYOTA RAV4 PLUG-IN HYBRID 2023 Manuale duso (in Italian)
Page 341 of 718
339
5 5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Se viene visualizzato un messaggio di allarme sul display multi-informazioni
Un sistema potrebbe essere momentaneamente non disponibile o potrebbe esserci un’anoma-
lia.
●Nelle seguenti situazioni, eseguire le azioni indicate nella tabella. Quando vengono rilevate
condizioni operative normali, il messaggio scompare e il sistema si riattiva.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota,
o a un’altra officina di fiducia.
●Nelle seguenti situazioni, se la situazione è cambiata (oppure il veicolo è stato guidato per un
determinato periodo di tempo) e vengono rilevate condizioni operative normali, il messaggio
scompare e il sistema si riattiva.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota,
o a un’altra officina di fiducia.
SituazioneAzioni
Quando l’area attorno alla telecamera è
coperta di sporco o altre sostanze estranee,
oppure è bagnata (appannata, coperta da
condensa, ghiaccio, ecc.)Utilizzare il tergicristallo e la funzione A/C per
rimuovere lo sporco e altre sostanze.
(P.429)
Quando la temperatura attorno alla teleca-
mera anteriore è al di fuori della gamma ope-
rativa, ad esempio quando il veicolo si trova in
un luogo esposto al sole o in un ambiente
estremamente freddo
Se la telecamera anteriore è calda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
sotto il sole, utilizzare l’impianto dell’aria con-
dizionata per raffreddare l’area attorno alla
telecamera anteriore.
Se è stata utilizzata l’aletta parasole mentre il
veicolo era parcheggiato, a seconda del tipo,
la luce del sole riflessa dalla superficie
dell’aletta potrebbe aver causato il surriscal-
damento della telecamera anteriore.
Se la telecamera anteriore è fredda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
in un ambiente estremamente freddo, utiliz-
zare l’impianto dell’aria condizionata per
riscaldare l’area attorno alla telecamera ante-
riore.
L’area davanti alla telecamera anteriore è
coperta, ad esempio quando il cofano è
aperto o è stato attaccato un adesivo sull’area
del parabrezza davanti alla telecamera ante-
riore.
Chiudere il cofano, rimuovere l’adesivo, ecc.
per eliminare l’ostruzione.
Se compare “Sistema PCS Radar in calibra-
zione automatica Non disponibile Vedere
Manuale d’uso”.Verificare se sul sensore radar e sulla sua
protezione è presente materiale estraneo; se
così fosse, rimuoverlo.
Page 342 of 718
3405-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
• Quando la temperatura attorno al sensore radar è al di fuori della gamma operativa, ad
esempio quando il veicolo si trova in un luogo esposto al sole o in un ambiente estrema-
mente freddo
• Quando la telecamera anteriore non è in grado di rilevare gli oggetti davanti al veicolo, ad
esempio nell’oscurità, quando nevica o c’è nebbia, oppure quando una luce intensa punta
direttamente sulla telecamera anteriore
• A seconda delle condizioni nelle vicinanze del veicolo, il radar potrebbe ritenere di non poter
rilevare correttamente l’area circostante. In tal caso, compare “Sistema PCS Non disponibile
Vedere Manuale d’uso”.
Page 343 of 718
341
5 5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: se in dotazione
Il sistema può rilevare i seguenti oggetti
(gli oggetti rilevabili dipendono dalla
funzione):
Veicoli
Ciclisti
Pedoni
■Allarme pre-collisione
Quando il sistema rileva che la possibi-
lità di uno scontro frontale è elevata, si
attiva un cicalino e sul display multi-
informazioni viene visualizzato un mes-
saggio di allarme per avvisare il condu-
cente e indurlo a reagire al pericolo.
■Frenata assistita pre-collisione
Quando il sistema rileva che la possibi-
lità di uno scontro frontale è elevata,
genera una maggior forza frenante pro-
porzionale alla forza con cui viene pre-
muto il pedale del freno.
■Frenata pre-collisione
Se il sistema rileva che la possibilità di
uno scontro frontale è estremamente
elevata, i freni vengono azionati auto-
maticamente per cercare di evitare lo
scontro o ridurne la forza.
■Assistenza di emergenza allo
sterzo
Se il sistema determina che la possibi-
lità di una collisione frontale è elevata e
che c’è una via di fuga entro la corsia
verso cui dirigere il veicolo, se il condu-
cente ha iniziato una manovra per schi-
vare l’ostacolo, l’assistenza di
emergenza allo sterzo facilita la ster-
zata per migliorare la stabilità del vei-
colo ed evitare di uscire dalla corsia.
Durante l’intervento, la spia si accende
PCS (sistema di sicurezza
pre-collisione)
*
Il sistema di sicurezza pre-colli-
sione utilizza un sensore radar e
una telecamera anteriore per rile-
vare gli oggetti (P.341) davanti
al veicolo. Quando il sistema
determina che la possibilità di uno
scontro frontale con un oggetto è
elevata, un allarme avvisa il con-
ducente per farlo reagire al peri-
colo e la potenziale pressione dei
freni viene aumentata per aiutare
il conducente a evitare lo scontro.
Se il sistema determina che la
possibilità di uno scontro frontale
con un oggetto è estremamente
elevata, i freni vengono azionati
automaticamente per cercare di
evitare lo scontro o aiutare a
ridurre l’impatto.
Il sistema di sicurezza pre-collisione
può essere attivato/disattivato ed è
possibile modificare l’anticipo
dell’allarme. (P.344)
Oggetti rilevabili
Funzioni del sistema
Page 344 of 718
3425-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
di colore verde.
■Assistenza svolta a destra/sini-
stra negli incroci
Se il sistema determina che esiste
un’elevata probabilità di collisione nelle
seguenti situazioni, fornirà assistenza
con l’allarme pre-collisione e, se neces-
sario, con la frenata pre-collisione.
A seconda della configurazione
dell’incrocio, potrebbe non essere pos-
sibile fornire assistenza.
Quando si svolta a destra/sinistra a
un incrocio e si attraversa la traietto-
ria di un veicolo in avvicinamento
Quando si svolta a destra/sinistra,
un pedone viene rilevato nella dire-
zione di marcia e si prevede che
invada la traiettoria del veicolo (i
ciclisti non vengono rilevati).
AVVISO
■Limiti del sistema di sicurezza pre-
collisione
●È esclusiva responsabilità del condu- cente guidare in maniera sicura. Gui-dare sempre con prudenza, avendo
cura di controllare l’area circostante. Non utilizzare in nessuna circostanza il sistema di sicurezza pre-collisione
come alternativa all’uso normale dei freni. Questo sistema non è in grado di evitare gli urti o ridurre i danni o le
lesioni dovute a una collisione in tutte le circostanze. Non fare eccessivo affida-mento su questo sistema. In caso con-
trario, si potrebbe causare un incidente con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
●Sebbene questo sistema sia stato con-cepito per aiutare a evitare scontri o ridurre la forza dell’impatto, la sua effi-
cacia può variare in base a varie condi- zioni, pertanto il sistema potrebbe non offrire sempre lo stesso livello di presta-
zioni. Leggere attentamente le seguenti con-
dizioni. Non fare eccessivo affidamento su questo sistema e guidare sempre con prudenza.
• Situazioni che possono causare l’inter-
vento del sistema anche in assenza di rischio di collisione: P.347
• Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente: P.349
Page 345 of 718
343
5
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
●Non tentare di verificare personalmente
il funzionamento del sistema di sicu- rezza pre-collisione.A seconda degli oggetti utilizzati per la
verifica (manichini, oggetti di cartone che riproducono oggetti rilevabili, ecc.), il sistema potrebbe non funzionare cor-
rettamente, causando eventualmente un incidente.
■Frenata pre-collisione
●Quando interviene la frenata pre-colli-
sione, viene generata una notevole quantità di forza frenante.
●Se il veicolo viene arrestato tramite
l’intervento della frenata pre-collisione, quest’ultima viene annullata dopo circa 2 secondi. Se necessario, premere il
pedale del freno.
●La frenata pre-collisione potrebbe non intervenire se il conducente esegue
determinate operazioni. Se il pedale dell’acceleratore viene premuto con decisione o il volante viene girato, il
sistema potrebbe ritenere che il condu- cente sta reagendo al pericolo e potrebbe impedire l’intervento della fre-
nata pre-collisione.
●In alcune situazioni, l’intervento della
frenata pre-collisione potrebbe essere annullato se si preme con decisione il pedale dell’acceleratore o si gira il
volante, perché il sistema potrebbe rite- nere che il conducente sta reagendo al pericolo.
●Se viene premuto il pedale del freno, il sistema potrebbe stabilire che il condu-cente sta reagendo al pericolo e
potrebbe ritardare l’intervento della fre- nata pre-collisione.
■Assistenza di emergenza allo sterzo
●L’assistenza di emergenza allo sterzo si
disattiva quando il sistema rileva che la funzione di prevenzione allontanamento corsia si è conclusa.
●L’assistenza di emergenza allo sterzo potrebbe non intervenire o essere
annullata nei seguenti casi poiché il sistema determina che il conducente sta reagendo.
• Se si preme con decisione il pedale dell’acceleratore, si gira bruscamente il volante, si preme il pedale del freno o si
aziona la leva indicatori di direzione. In questo caso, il sistema potrebbe deter-minare che il conducente sta reagendo
al pericolo e l’assistenza di emergenza allo sterzo potrebbe non intervenire.
• In alcune situazioni, mentre l’assi-
stenza di emergenza allo sterzo è attiva, se si preme con decisione il pedale dell’acceleratore, si gira bruscamente il
volante o si preme il pedale del freno, l’intervento della funzione potrebbe essere annullato poiché il sistema stabi-
lisce che il conducente sta reagendo al pericolo.
• Quando l’assistenza di emergenza allo
sterzo è attiva, se il conducente afferra saldamente il volante, o lo gira nel senso opposto a quello in cui il sistema
sta fornendo assistenza, la funzione potrebbe essere annullata.
■Quando disattivare il sistema di sicu-
rezza pre-collisione
Nelle seguenti situazioni, disattivare il sistema poiché potrebbe non funzionare correttamente e causare un incidente con
lesioni gravi, anche letali:
●quando il veicolo viene trainato
●quando il veicolo traina un altro veicolo
●quando si trasporta il veicolo tramite
camion, barca, treno o mezzo di tra- sporto analogo
●quando il veicolo viene sollevato su un
sollevatore con il sistema ibrido in fun- zione e le ruote girano liberamente
●quando si ispeziona il veicolo usando un
banco prova a rulli, ad esempio un banco dinamometrico o un tester del tachimetro o quando si utilizza un’equili-
bratrice per ruote montate su veicolo
Page 346 of 718
3445-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Attivazione/disattivazione del
sistema di sicurezza pre-colli-
sione
Il sistema di sicurezza pre-collisione si
può attivare/disattivare sulla scher-
mata ( P.204, 216) del display
multi-informazioni.
Il sistema viene attivato automaticamente
ogni volta che si porta l’interruttore di ali-
mentazione su ON.
Se il sistema è disattivato, la spia di
allarme PCS si accende e sul display
multi-informazioni viene visualizzato un
messaggio.
■Modifica dell’anticipo dell’allarme
pre-collisione
L’anticipo dell’allarme pre-collisione si
può modificare sulla schermata
( P.204, 216) del display multi-infor-
mazioni.
L’impostazione dell’anticipo dell’allarme
viene mantenuta quando si porta l’interrut-
tore di alimentazione su OFF. Tuttavia, se il
sistema di sicurezza pre-collisione viene
disattivato e quindi riattivato, viene ripristi-
nata l’impostazione predefinita (Medio)
dell’anticipo dell’allarme.
Se l’anticipo dell’allarme pre-collisione
viene modificato, anche l’anticipo
dell’assistenza di emergenza allo
sterzo cambia di conseguenza.
Se si seleziona Ritardato (anticipo
breve), l’assistenza di emergenza allo
sterzo non interviene in caso di emer-
genza.
AVVISO
●quando il veicolo subisce un forte
impatto sul paraurti anteriore o sulla gri- glia anteriore, a seguito di un incidente o altre cause
●se non è possibile guidare il veicolo in maniera stabile, ad esempio a seguito di un incidente o di un guasto
●quando il veicolo viene guidato in modo sportivo o in fuoristrada
●quando gli pneumatici non sono gonfiati
alla pressione corretta
●quando gli pneumatici sono molto usu- rati
●quando sono installati pneumatici di dimensioni diverse da quelle specificate
●quando si montano catene da neve
●quando si utilizza un ruotino di scorta o il kit di riparazione di emergenza per foratura
●se si installano provvisoriamente sul veicolo dispositivi (lama spazzaneve o altro) che potrebbero coprire il sensore
radar o la telecamera anteriore
Modifica delle impostazioni del
sistema di sicurezza pre-colli-
sione
Page 347 of 718
345
5
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
1 Anticipato
2 Medio
Impostazione predefinita.
3Ritardato
■Condizioni operative di ogni funzione pre-collisione
Il sistema di sicurezza pre-collisione è attivato e rileva che la possibilità di uno scontro frontale con un oggetto rilevato è elevata.
Il sistema potrebbe non funzionare nei seguenti casi:
• Se un terminale della batteria da 12 volt è stato scollegato e ricollegato e il veicolo non è stato utilizzato per un determinato periodo di tempo
• Se la leva del cambio è su R
• Se la spia VSC OFF è accesa (sarà attiva solo la funzione di allarme pre-collisione)
Le velocità di attivazione e disattivazione di ogni funzione sono riportate di seguito.
●Allarme pre-collisione
Quando la funzione di allarme pre-collisione interv iene, se si gira con forza o improvvisamente il volante, l’allarme pre-collisione potrebbe essere annullato.
●Frenata assistita pre-collisione
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il proprio
veicolo e l’oggetto
Veicoli che precedono e fermiDa 10 a 180 km/h circaDa 10 a 180 km/h circa
Veicoli in avvicinamentoDa 10 a 180 km/h circaDa 20 a 180 km/h circa
Ciclisti e pedoniDa 10 a 80 km/h circaDa 10 a 80 km/h circa
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il proprio
veicolo e l’oggetto
Veicoli che precedono e fermiDa 30 a 180 km/h circaDa 30 a 180 km/h circa
Ciclisti e pedoniDa 30 a 80 km/h circaDa 30 a 80 km/h circa
Page 348 of 718
3465-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
●Frenata pre-collisione
Se si verifica una delle seguenti situazioni durante l’intervento della frenata pre-collisione,
quest’ultima verrà annullata:
• il pedale dell’acceleratore viene premuto con decisione.
• Il volante viene girato in modo brusco o repentino.
●Assistenza di emergenza allo sterzo
Quando gli indicatori di direzione funzionano, l’assistenza di emergenza allo sterzo non inter-
viene.
Se si verifica una delle seguenti situazioni mentre l’assistenza di emergenza allo sterzo inter-
viene, quest’ultima verrà annullata:
• Il pedale dell’acceleratore viene premuto con decisione.
• Il volante viene girato in modo brusco o repentino.
• Il pedale del freno viene premuto.
●Assistenza svolta a destra/sinistra negli incroci (allarme pre-collisione)
Quando gli indicatori di direzione sono spenti, l’assistenza svolta a destra o sinistra a un incro-
cio che controlla se ci sono veicoli in avvicinamento non funziona.
●Assistenza svolta a destra/sinistra negli incroci (frenata pre-collisione)
Quando gli indicatori di direzione sono spenti, l’assistenza svolta a destra o sinistra a un incro-
cio che controlla se ci sono veicoli in avvicinamento non funziona.
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il proprio
veicolo e l’oggetto
Veicoli che precedono e fermiDa 10 a 180 km/h circaDa 10 a 180 km/h circa
Veicoli in avvicinamentoDa 10 a 180 km/h circaDa 20 a 180 km/h circa
Ciclisti e pedoniDa 10 a 80 km/h circaDa 10 a 80 km/h circa
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il proprio
veicolo e l’oggetto
Veicoli che precedono e fermi,
ciclisti e pedoniDa 40 a 80 km/h circaDa 40 a 80 km/h circa
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità del veicolo in
avvicinamentoVelocità relativa tra il
proprio veicolo e
l’oggetto
Veicoli in avvicina-
mentoDa 10 a 25 km/h circaDa 30 a 55 km/h circaDa 40 a 80 km/h circa
PedoniDa 10 a 25 km/h circaDa 10 a 25 km/h circa
Page 349 of 718
347
5 5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Funzione di rilevamento oggetti
Il sistema rileva gli oggetti in base alla dimen-
sione, al profilo, al movimento, ecc. Tuttavia,
il sistema potrebbe non rilevare un oggetto a
causa della luminosità dell’area circostante,
del movimento, della postura e dell’angola-
zione dell’oggetto rilevato, che potrebbero
impedire al sistema di funzionare corretta-
mente. (P.349)
Di seguito sono illustrati gli oggetti rilevabili.
■Condizioni che possono causare l’inter-
vento del sistema anche in assenza di
rischio di collisione
●In alcune situazioni, come quelle riportate
di seguito, il sistema potrebbe stabilire che
esiste la possibilità di uno scontro frontale
ed intervenire.
• Quando si incrocia un oggetto rilevabile,
ecc.
• Quando si cambia corsia mentre si sor-
passa un oggetto rilevabile, ecc.
• Quando ci si avvicina a un oggetto rileva-
bile in una corsia adiacente o sul ciglio
della strada, ad esempio quando si cambia
direzione o si guida su una strada tortuosa• Quando ci si avvicina rapidamente a un
oggetto rilevabile, ecc.
• Quando ci si avvicina a oggetti posti sul
ciglio della strada, ad esempio oggetti rile-
vabili, guard-rail, pali della luce o del tele-
fono, alberi o muri
• Quando è presente un oggetto rilevabile o
un altro oggetto sul ciglio della strada
all’entrata di una curva
• Quando davanti al veicolo sono presenti
motivi o graffiti che potrebbero essere
scambiati per un oggetto rilevabile
• Quando la parte anteriore del veicolo viene
colpita da acqua, neve, polvere, ecc.
• Quando si sorpassa un oggetto rilevabile
che sta cambiando corsia o sta svoltando
a destra/sinistra
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità del veicolo in
avvicinamentoVelocità relativa tra il
proprio veicolo e
l’oggetto
Veicoli in avvicina-
mentoDa 15 a 25 km/h circaDa 30 a 45 km/h circaDa 45 a 70 km/h circa
PedoniDa 10 a 25 km/h circaDa 10 a 25 km/h circa
Page 350 of 718
3485-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
• Quando si incrocia un oggetto rilevabile sulla corsia opposta che è fermo per svol-tare a destra/sinistra
• Quando un oggetto rilevabile si avvicina molto e quindi si ferma prima di entrare
nella traiettoria del veicolo • Quando la parte anteriore del veicolo è sol-levata o abbassata, ad esempio quando si
guida su una superficie non uniforme o ondulata• Quando si percorre una strada circondata
da una struttura, ad esempio in una galle- ria o su un ponte di ferro• In presenza di un oggetto metallico (tom-
bino, lastra d’acciaio, ecc.), gradini o una sporgenza davanti al veicolo• Quando si passa sotto un oggetto (cartello
stradale, cartellone, ecc.)
• Quando ci si avvicina alla barriera elettrica
di un pedaggio, parcheggio o di altro tipo che si apre e si chiude• Quando si utilizza un lavaggio automatico
• Quando si passa attraverso o sotto oggetti che potrebbero entrare a contatto con il
veicolo, ad esempio erba folta, rami di albero o striscioni
• Quando si guida in presenza di vapore o fumo• Quando si guida in prossimità di oggetti
che riflettono le onde radio, ad esempio un autocarro di grandi dimensioni o un guard-rail
• Quando si guida vicino a un ripetitore TV, una stazione radio, una centrale elettrica, veicoli dotati di radar, ecc. o un’altra strut-
tura che potrebbe generare onde radio o interferenze elettriche di grande potenza• Quando nelle vicinanze sono presenti molti
elementi che possono riflettere le onde radio del radar (gallerie, ponti in ferro, strade sterrate, strade innevate con solchi
delle ruote, ecc.) • Mentre si svolta a destra/sinistra, quando un veicolo in avvicinamento o un pedone
che attraversa è già uscito dalla traiettoria del proprio veicolo• Mentre si svolta a destra/sinistra vicino a
un veicolo che si avvicina o a un pedone che attraversa.• Mentre si svolta a destra/sinistra, quando
un veicolo in avvicinamento o un pedone che attraversa si ferma prima di invadere la traiettoria del proprio veicolo
• Mentre si svolta a destra/sinistra, quando un veicolo in avvicinamento svolta a destra/sinistra davanti al proprio veicolo
• Quando ci si dirige verso i veicoli in avvici- namento