TOYOTA VERSO 2014 Manuale duso (in Italian)
Page 91 of 702
91 1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
1
Prima di mettersi alla guida
Poggiatesta attivi
Anche ridotte forze applicate allo schienale possono provocare lo
spostamento del poggiatesta. Spingere verso l’alto con la forza un
poggiatesta bloccato potrebbe mettere a nudo la struttura interna del
poggiatesta. Ciò non indica la presenza di un problema.
ATTENZIONE
Regolazione del sedile
Assicurarsi che il sedile non urti passeggeri o bagagli.
Non reclinare il sedile più del necessario al fine di ridurre il rischio di
scivolare sotto la cintura addominale in caso di collisione.
Se lo schienale è troppo inclinato, la cintura addominale potrebbe
scivolare sotto le anche ed esercitare una forza di compressione
direttamente sull’addome oppure il collo potrebbe entrare in contatto con
la cintura a bandoliera, aumentando il rischio di lesioni anche mortali in
caso d’incidente.
Le regolazioni non andrebbero effettuate durante la guida poiché il sedile
potrebbe muoversi improvvisamente facendo perdere al guidatore il
controllo del veicolo.
Dopo la regolazione del sedile, accertarsi che esso sia bloccato in
posizione.
Struttura
interna
Durante un
tamponamento
Page 92 of 702
92
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Sedili posteriori
: Se presente
Regolazione dei sedili della seconda fila
Leva di regolazione
posizione del sedile
Leva di regolazione
inclinazione dello schienale
Page 93 of 702
93 1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
1
Prima di mettersi alla guida
Spostamento di un sedile della seconda fila per accedere alla
terza fila (veicoli con terza fila di sedili)
Salita a bordo del veicolo
Far passare la cintura di
sicurezza esterna attraverso
l’apposito gancio.
Questo impedisce il
danneggiamento della cintura a
bandoliera.
Regolazione dei sedili della terza fila (se presenti)
Cinghia di regolazione
dell’inclinazione dello
schienale
Page 94 of 702
94 1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Tirare la leva di accesso e
ripiegare lo schienale. Il sedile
scorrerà in avanti.
Portare il sedile nella posizione
più avanzata.
Discesa dal veicolo
Far passare la cintura di
sicurezza esterna attraverso
l’apposito gancio.
Questo impedisce il
danneggiamento della cintura a
bandoliera.
Tirare la leva di accesso e
ripiegare lo schienale. Il sedile
scorrerà in avanti.
Portare il sedile nella posizione
più avanzata.
Assicurarsi che non ci siano
passeggeri seduti nella seconda
fila prima di tirare la leva di
accesso.
Dopo che i passeggeri sono saliti/scesi
Sollevare lo schienale e far scorrere indietro il sedile fin
quando non si blocca.
Estrarre la cintura di sicurezza esterna dall’apposito gancio.
Page 95 of 702
95 1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
1
Prima di mettersi alla guida
Ripiegamento dei sedili della seconda fila (veicoli con seconda
fila di sedili)
Prima di ripiegare i sedili della seconda fila
Riporre la cintura di sicurezza del sedile centrale della
seconda fila. (P. 104)
Far passare le cinture di
sicurezza esterne attraverso gli
appositi ganci.
Questo impedisce il
danneggiamento della cintura a
bandoliera.
Spostare i poggiatesta nella
posizione più bassa.
Sollevare il bracciolo.
Page 96 of 702
96 1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Ripiegamento dei sedili della seconda fila
Tirare la leva di regolazione
inclinazione dello schienale e
ripiegare lo schienale.
Sollevamento dei sedili della seconda fila
Sollevare gli schienali dei sedili fino al bloccaggio.
Estrarre le cinture di sicurezza esterne dagli appositi ganci.
Riposizionare la cintura di sicurezza del sedile centrale della
seconda fila. (P. 104)
Ripiegamento dei sedili della terza fila (veicoli con terza fila di sedili)
Prima di ripiegare i sedili della terza fila
Riporre le fibbie delle cinture di
sicurezza dei sedili come
illustrato.
Page 97 of 702
97 1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
1
Prima di mettersi alla guida
Far passare le cinture di
sicurezza esterne attraverso gli
appositi ganci.
Questo impedisce il
danneggiamento della cintura a
bandoliera.
Spostare i poggiatesta nella
posizione più bassa.
Ripiegamento dei sedili della terza fila
Dall’interno
Tirare la cinghia di regolazione
dell’inclinazione dello schienale
e ripiegare lo schienale.
Page 98 of 702
98 1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Dall’esterno
Aprire la porta posteriore e tirare
la cinghia di sbloccaggio per
ripiegare i sedili della terza fila.
Sollevamento dei sedili della terza fila
Sollevare gli schienali dei sedili fino al bloccaggio.
Estrarre le cinture di sicurezza esterne dagli appositi ganci.
ATTENZIONE
Quando si ripiegano gli schienali posteriori
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe
causare lesioni gravi o mortali.
Non ripiegare gli schienali durante la guida.
Arrestare il veicolo in piano, inserire il freno di stazionamento e portare la
leva del cambio in posizione “P” (Multidrive o cambio automatico) o “1”
(cambio manuale).
Vietare a chiunque di sedersi su uno schienale ripiegato o nel vano
bagagli durante la guida.
Non consentire ai bambini l’accesso al vano bagagli.
Regolazione del sedile
Fare attenzione a non schiacciarsi le mani tra la copertura bagagli e il
sedile.
Page 99 of 702
99 1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
1
Prima di mettersi alla guida
ATTENZIONE
Non reclinare il sedile più del necessario al fine di ridurre il rischio di
scivolare sotto la cintura addominale in caso di collisione. Se il sedile è
troppo inclinato, la cintura addominale potrebbe scivolare sotto le anche
ed esercitare una forza di compressione direttamente sull’addome oppure
il collo potrebbe entrare in contatto con la cintura a bandoliera,
aumentando il rischio di lesioni anche mortali in caso d’incidente. Le
regolazioni non andrebbero effettuate durante la guida poiché il sedile
potrebbe muoversi improvvisamente facendo perdere al guidatore il
controllo del veicolo.
Dopo aver riportato gli schienali in posizione verticale
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe
causare lesioni gravi o mortali.
Assicurarsi che lo schienale sia bloccato in maniera sicura spingendolo in
avanti e indietro nella parte superiore.
Controllare che le cinture di sicurezza non siano attorcigliate o bloccate
nello schienale.
NOTA
Stivaggio delle cinture di sicurezza
Prima di potere ripiegare gli schienali posteriori, si devono riporre
correttamente le cinture di sicurezza e le fibbie.
Page 100 of 702
100
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Poggiatesta
Sedili anteriori
Regolazione verticale
Su
Tirare verso l’alto i poggiatesta.
Giù
Spingere il poggiatesta verso il
basso mentre si preme il
pulsante di sbloccaggio.
Sedili della seconda fila (se presenti)
Regolazione verticale
Su
Tirare verso l’alto i poggiatesta.
Giù
Spingere il poggiatesta verso il
basso mentre si preme il
pulsante di sbloccaggio.
Sedili della terza fila (se presenti)
Regolazione verticale
Su
Tirare verso l’alto i poggiatesta.
Giù
Spingere il poggiatesta verso il
basso mentre si preme il
pulsante di sbloccaggio.
Pulsante
di sbloccaggio
Pulsante
di sbloccaggio
Pulsante
di sbloccaggio