ESP TOYOTA VERSO 2014 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2014, Model line: VERSO, Model: TOYOTA VERSO 2014Pages: 702, PDF Dimensioni: 42.68 MB
Page 1 of 702

INDICE DEL CONTENUTO
1
1Prima di mettersi
alla guidaRegolazione e utilizzo di caratteristiche quali chiusure
porte, specchietti e piantone dello sterzo
2Durante la guidaInformazioni per una guida e un arresto sicuri del
veicolo
3Caratteristiche
dell’abitacoloImpianto di condizionamento aria, impianto audio e altre
caratteristiche dell’abitacolo per un’esperienza di guida
confortevole
4Manutenzione e
cura del veicoloPulizia e protezione del veicolo, esecuzioni di
operazioni di manutenzione “fai da te” e informazioni
sulla manutenzione
5Se sono presenti
anomalieCosa fare se il veicolo deve essere rimorchiato, se si
sgonfia un pneumatico o se si viene coinvolti in un
incidente
6Caratteristiche
del veicoloInformazioni dettagliate sul veicolo
IndiceElenco alfabetico delle informazioni contenute nel
presente manuale
Page 34 of 702

34
Per vostra informazione
Manuale di uso e manutenzione principale
Il presente manuale è valido per tutti i modelli e tutte le relative attrezzature,
comprese le opzioni. È possibile perciò che si trovino alcune spiegazioni
relative ad attrezzature che non sono installate sul vostro veicolo.
Tutte le specifiche fornite in questo manuale sono state aggiornate al
momento in cui è stato stampato il presente documento. Tuttavia, poiché
Toyota si impegna in un costante miglioramento dei suoi prodotti, ci
riserviamo il diritto di apportare qualsiasi modifica senza preavviso.
A seconda delle specifiche, è possibile che le attrezzature del veicolo
illustrato siano diverse da quelle del vostro veicolo.
Accessori, ricambi e modifiche della vostra Toyota
Sul mercato sono attualmente disponibili, per i veicoli Toyota, ricambi e
accessori originali Toyota ed una vasta quantità di altre parti di ricambio ed
accessori non originali. Nel caso sia necessario sostituire un componente o
un accessorio originale Toyota del veicolo, la Toyota Motor Corporation
raccomanda di utilizzare componenti o accessori originali Toyota. Possono
anche essere utilizzate parti o accessori di qualità analoga. La Toyota non si
assume alcuna responsabilità o copertura di garanzia per quelle parti o
accessori che non sono originali Toyota, né per la sostituzione o installazione
che riguardano tali parti. Inoltre, i danni o gli eventuali problemi di
prestazione derivanti dall’uso di parti di ricambio o accessori non originali
Toyota potrebbero non essere coperti da garanzia.
Page 35 of 702

35
Installazione di un impianto di trasmissione RF
L’installazione di un impianto di trasmissione RF sul vostro veicolo potrebbe
influenzare sistemi elettronici quali:
Sistema d’iniezione carburante multipoint/sistema d’iniezione carburante
multipoint sequenziale
Sistema di regolazione della velocità di crociera (se presente)
Sistema frenante antibloccaggio
Sistema airbag SRS
Sistema dei pretensionatori delle cinture di sicurezza
Verificare presso un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato, che vengano
intraprese tutte le misure precauzionali o che vengano seguite le istruzioni
speciali che riguardano l’installazione di tale impianto di trasmissione RF.
Ulteriori informazioni riguardanti le bande di frequenza, i livelli elettrici, le
posizioni dell’antenna e le disposizioni per l’installazione di trasmettitori RF
sono disponibili su richiesta presso un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Rottamazione della vostra Toyota
Gli airbag SRS e i pretensionatori delle cinture di sicurezza della vostra
Toyota contengono sostanze chimiche esplosive. Se il veicolo viene
rottamato senza che vengano asportati gli airbag e i pretensionatori delle
cinture di sicurezza, è possibile che si verifichino incidenti, per esempio
incendi. Prima della rottamazione del proprio veicolo, accertarsi che i sistemi
airbag SRS e pretensionatori delle cinture di sicurezza siano rimossi e
smaltiti da un’officina specializzata o da qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Page 43 of 702

43 1-1. Informazioni sulle chiavi
1
Prima di mettersi alla guida
Durante i viaggi in aereo
Quando si porta con sé una chiave con funzione di radiocomando a distanza
in aereo, accertarsi di non premere alcun pulsante della chiave stessa
mentre ci si trova all’interno della cabina dell’aeromobile. Se si tiene la
chiave nella borsa, ecc. accertarsi che i pulsanti non vengano premuti
inavvertitamente. La pressione di un pulsante della chiave potrebbe
provocare l’emissione di onde radio che potrebbero interferire con il
funzionamento dell’aereo.
NOTA
Per evitare danni alla chiave (veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente)
Non sottoporre le chiavi ad urti violenti, non esporle ad alte temperature
ponendole sotto la luce diretta del sole, non bagnarle.
Non esporre le chiavi a materiali elettromagnetici o attaccare sulla
superficie delle chiavi stesse materiali che potrebbero bloccare le
emissioni delle onde elettromagnetiche.
Non smontare la chiave.
Per evitare danni alla chiave (veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente)
La chiave elettronica è uno strumento di precisione. Accertarsi di osservare
quanto riportato di seguito.
Evitare di far cadere le chiavi, di esporle a forti urti e di piegarle.
Non esporle ad alte temperature per periodi di tempo prolungati.
Non bagnarle e non lavarle in una lavatrice a ultrasuoni, ecc.
Non attaccare alle chiavi componenti metallici o magnetici e non collocarle
vicino a tali materiali.
Non smontare la chiave elettronica.
Non applicare adesivi o simili sulla superficie della chiave.
Non lasciare la chiave accanto ad oggetti che producono campi magnetici,
per esempio apparecchi TV, impianti audio, cucine a induzione, oppure
apparecchiature elettromedicali, quali le apparecchiature per la terapia a
bassa frequenza.
Page 123 of 702

123 1-4. Apertura e chiusura dei finestrini e della tendina del tetto panoramico
1
Prima di mettersi alla guida
ATTENZIONE
Quando si chiudono i finestrini
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
Assicurarsi che tutti i passeggeri non assumano una posizione tale per cui
qualsiasi parte del corpo possa rimanere incastrata durante l’utilizzo di un
finestrino.
Non consentire ai bambini di azionare gli alzacristalli elettrici.
La chiusura di un cristallo elettrico potrebbe causare lesioni gravi o mortali
a persone. Il guidatore ha la responsabilità di insegnare ai bambini a non
azionare gli alzacristalli elettrici.
Funzione di protezione antibloccaggio
Non utilizzare parti del corpo per tentare di attivare intenzionalmente la
funzione di protezione antibloccaggio.
La funzione di protezione antibloccaggio potrebbe non funzionare se
qualcosa rimane impigliato poco prima della chiusura completa del
finestrino.
Page 125 of 702

125 1-4. Apertura e chiusura dei finestrini e della tendina del tetto panoramico
1
Prima di mettersi alla guida
ATTENZIONE
Quando si chiude la tendina del tetto panoramico
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
Assicurarsi che tutti i passeggeri non assumano una posizione tale per cui
qualsiasi parte del corpo possa rimanere incastrata durante l’utilizzo della
tendina del tetto panoramico.
Non consentire ai bambini di azionare la tendina del tetto panoramico.
La chiusura della tendina del tetto panoramico sul corpo di una persona
potrebbe causare lesioni gravi o mortali. Il guidatore ha la responsabilità di
insegnare ai bambini a non azionare la tendina del tetto panoramico.
Funzione di protezione antibloccaggio
Non incastrare volutamente una qualsiasi parte del corpo per tentare di
attivare la funzione di protezione antibloccaggio.
La funzione di protezione antibloccaggio potrebbe non funzionare se
qualcosa rimane impigliato poco prima della chiusura completa della
tendina del tetto panoramico.
Per evitare ustioni o lesioni
Osservare le seguenti precauzioni.
Sebbene sia installata la funzione di protezione antibloccaggio, accertarsi
che mani e teste dei passeggeri non rimangano incastrati nella tendina del
tetto panoramico durante la chiusura. Inoltre, poiché esiste la possibilità
che la funzione di protezione antibloccaggio non si azioni poco prima della
chiusura, accertarsi che dita o altre parti del corpo non rimangano
incastrate nel tetto.
L’apertura o la chiusura della tendina del tetto panoramico possono essere
interrotte premendo l’interruttore.
Se la tendina del tetto panoramico non si chiude (ad esempio a causa di
un malfunzionamento della funzione di protezione antibloccaggio), la
tendina può essere chiusa premendo e tenendo premuto l’interruttore.
La funzione di protezione antibloccaggio potrebbe azionarsi nel caso in cui
le condizioni ambientali o di guida provocano un carico o un impatto simile
a quello che si verifica quando un corpo estraneo resta incastrato nella
tendina del tetto.
Page 126 of 702

126 1-4. Apertura e chiusura dei finestrini e della tendina del tetto panoramico
ATTENZIONE
Per evitare ustioni o lesioni
La parte inferiore del tetto potrebbe surriscaldarsi se il veicolo viene
esposto ai raggi diretti del sole per periodi prolungati. Non toccare i
componenti all’interno dello spazio tra la parte inferiore del tetto e la
tendina, poiché sussiste il rischio di ustioni.
Non toccare le parti irregolari o tagliate della parte inferiore del tetto,
poiché sussiste il rischio di ferirsi.
NOTA
Per evitare lo scaricamento della batteria
Non azionare la tendina del tetto panoramico a motore fermo.
Per garantire il normale funzionamento della tendina del tetto
panoramico
Osservare le seguenti precauzioni:
Non sottoporre il motorino o altri componenti ad un carico eccessivo.
Non posizionare oggetti in luoghi che potrebbero ostacolare le operazioni
di apertura e chiusura.
Non attaccare oggetti alla tendina del tetto panoramico.
Tenere l’apertura pulita e priva di ostruzioni.
Non azionare la tendina del tetto panoramico in modo continuo e
prolungato.
Page 169 of 702

169 1-7. Informazioni sulla sicurezza
1
Prima di mettersi alla guida
ATTENZIONE
Precauzioni relative agli airbag SRS
Non consentire a nessuno di sedersi
sulle ginocchia sul sedile del
passeggero anteriore in direzione della
porta, o di esporre la testa o le mani
fuori dal veicolo.
Non attaccare o appoggiare nulla in
corrispondenza di punti quali cruscotto,
parte centrale del volante o area
inferiore della plancia.
All’apertura degli airbag SRS del
guidatore, del passeggero anteriore e
per le ginocchia, infatti, tali oggetti
potrebbero essere scagliati all’interno
dell’abitacolo.
Veicoli senza airbag SRS a tendina:
Non attaccare alcun oggetto a parti
come porte, vetro del parabrezza o vetri
delle porte.
Veicoli con airbag SRS a tendina: Non
attaccare nulla in corrispondenza di
zone quali porta, cristallo del
parabrezza, cristalli delle porte,
montanti anteriori, centrali e posteriori,
longherina laterale del tetto o maniglia
di appiglio. (Eccetto etichetta limite di
velocità P. 605)
Page 170 of 702

170 1-7. Informazioni sulla sicurezza
ATTENZIONE
Precauzioni relative agli airbag SRS
Veicoli con airbag SRS a tendina: Non appendere grucce appendiabiti o
altri oggetti rigidi ai ganci appendiabiti. Se l’airbag SRS a tendina si apre,
questi oggetti potrebbero essere scagliati e provocare lesioni gravi o
mortali.
Se nella zona di apertura degli airbag SRS per le ginocchia è stata messa
una copertura in vinile, accertarsi di rimuoverla.
Non usare accessori per sedili che coprono le parti dove si gonfiano gli
airbag SRS laterali in quanto ciò potrebbe interferire con il gonfiaggio degli
airbag stessi. Questi accessori potrebbero impedire agli airbag laterali di
funzionare correttamente, disattivare il sistema o provocare il gonfiaggio
accidentale degli stessi con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Non colpire né applicare forze notevoli sulla superficie dei componenti
dell’airbag SRS. (P. 160)
Questo può causare il malfunzionamento degli airbag SRS.
Non toccare alcun componente subito dopo l’apertura (gonfiaggio) degli
airbag SRS in quanto potrebbe aver raggiunto temperature elevate.
Se, dopo l’apertura degli airbag SRS, la respirazione risulta difficoltosa,
aprire, se possibile, una porta o un finestrino al fine di consentire l’afflusso
di aria fresca, oppure uscire dal veicolo se è possibile in condizioni di
sicurezza. Lavare quanto prima eventuali residui, in modo tale da
prevenire irritazioni cutanee.
Veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente: Non
appendere alla chiave oggetti pesanti,
affilati o rigidi, come altre chiavi o
accessori. Gli oggetti potrebbero
limitare il gonfiaggio dell’airbag SRS
per le ginocchia o essere scagliati
nell’area del sedile del guidatore per la
forza di gonfiaggio dell’airbag,
causando così un pericolo.
Page 210 of 702

210 2-1. Procedure di guida
ATTENZIONE
Quando il veicolo è fermo
Non far girare a vuoto il motore.
Se la leva del cambio è in una posizione diversa da “P” (Multidrive o
cambio automatico) o “N”, il veicolo potrebbe accelerare in modo
improvviso e inatteso, con conseguente pericolo di incidente.
Non lasciare il veicolo con il motore acceso per un periodo prolungato.
Se tale situazione non può essere evitata, parcheggiare il veicolo in
un’area libera e fare in modo che i gas di scarico non entrino all’interno
dell’abitacolo.
Veicoli con cambio Multidrive o cambio automatico: Per evitare incidenti
dovuti allo spostamento accidentale del veicolo, quando il motore è
acceso tenere sempre premuto il pedale del freno e all’occorrenza inserire
il freno di stazionamento.
Se il veicolo è fermo su una strada in pendenza, per evitare incidenti
causati dallo spostamento del veicolo premere sempre il pedale del freno
e all’occorrenza inserire il freno di stazionamento.
Evitare di aumentare il regime del motore. Un aumento del numero di giri
del motore a veicolo fermo potrebbe causare il surriscaldamento
dell’impianto di scarico con conseguente rischio di incendio se nelle
vicinanze è presente materiale infiammabile.
Quando il veicolo è parcheggiato
Quando il veicolo è esposto al sole, non lasciare nell’abitacolo occhiali,
accendini, contenitori spray o lattine di bibite.
La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe avere le seguenti
conseguenze:
• La fuoriuscita di gas da un accendino o da una bomboletta spray
potrebbe provocare un incendio.
• La temperatura all’interno del veicolo potrebbe provocare la
deformazione o l’incrinatura delle lenti in plastica e delle montature di
occhiali in plastica.
• Le lattine di bibite potrebbero creparsi, provocando la fuoriuscita del
contenuto all’interno del veicolo e quindi il cortocircuito nei componenti
elettrici del veicolo.