TOYOTA VERSO 2014 Manuale duso (in Italian)
Page 571 of 702
5
571 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Una
volta
(Lampeggia)
Indica la guida
del veicolo con
la chiave
elettronica fuori
dalla portata di
rilevamento.Confermare la
posizione della
chiave
elettronica
dentro al
veicolo.
Continuo
*1
(Lampeggia)
Indica che la
porta del
guidatore è
stata aperta con
la leva del
cambio in
posizione
diversa da “P”,
l’interruttore
“ENGINE
START STOP”
in una qualsiasi
modalità
diversa da
spento.Portare la leva
del cambio su
“P”.
Cicalino
internoCicalino
esternoMessaggio di
avvertimentoDettagliProcedura
correttiva
Page 572 of 702
572 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
ContinuoContinuo
(Visualizzato
alternativamente)
(Lampeggia)
Indica che la
porta del
guidatore è
stata aperta o
chiusa con la
leva del cambio
in posizione
diversa da “P”,
l’interruttore
“ENGINE
START STOP”
in una qualsiasi
modalità di
funzionamento
diversa da
spento e la
chiave
elettronica fuori
dalla portata di
rilevamento.• Portare la leva
del cambio su
“P”.
• Confermare la
posizione della
chiave
elettronica.
Una
voltaContinuo
(Lampeggia)
Indica che una
porta è stata
chiusa e la
chiave
elettronica è
rimasta nel
veicolo.Togliere la
chiave
elettronica dal
veicolo. Quindi
bloccare la
porta.
Una
volta
*1
(Lampeggia)
Indica che la
chiave
elettronica non
funziona
correttamente.Premere
l’interruttore
“ENGINE
START STOP”
azionando
contemporanea
mente i freni.
Cicalino
internoCicalino
esternoMessaggio di
avvertimentoDettagliProcedura
correttiva
Page 573 of 702
5
573 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Una
volta
*2
(Lampeggia)
Indica che la
chiave
elettronica non
funziona
correttamente.Premere
l’interruttore
“ENGINE
START STOP”
premendo
contemporanea
mente il pedale
della frizione.
Una
volta
*1
(Lampeggia)
Indica che si è
spento
l’interruttore
“ENGINE
START STOP”
con la leva del
cambio non in
posizione “P” o
“N”.Spegnere
l’interruttore
“ENGINE
START STOP”
dopo aver
portato la leva
del cambio in
posizione “P”.
Indica il
funzionamento
della funzione
spegnimento
automatico.Avviare il
motore.
Aumentare
leggermente il
regime del
motore e
mantenerlo a
quel livello per
circa 5 minuti al
fine di
permettere la
ricarica della
batteria del
proprio veicolo.
Cicalino
internoCicalino
esternoMessaggio di
avvertimentoDettagliProcedura
correttiva
Page 574 of 702
574 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Una
voltaIndica che la
batteria della
chiave è quasi
scarica.Sostituire la
batteria.
*1
(Lampeggia)
Indica che una
porta è stata
aperta o chiusa
e che
l’interruttore
“ENGINE
START STOP” è
stato portato due
volte in modalità
ACCESSORY
da spento.Premere
l’interruttore
“ENGINE
START STOP”
azionando
contemporanea
mente i freni.
*2
(Lampeggia)
Indica che una
porta è stata
aperta o chiusa
e che
l’interruttore
“ENGINE
START STOP” è
stato portato due
volte in modalità
ACCESSORY
da spento.Premere
l’interruttore
“ENGINE
START STOP”
premendo
contemporanea
mente il pedale
della frizione.
Cicalino
internoCicalino
esternoMessaggio di
avvertimentoDettagliProcedura
correttiva
Page 575 of 702
5
575 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
*1: Veicoli con cambio Multidrive o cambio automatico
*2: Veicoli con cambio manuale
Una
volta
(Lampeggia)
(L’indicatore
verde
lampeggia)
Indica che il
bloccasterzo
non è stato
rilasciato entro
3 secondi dalla
pressione
dell’interruttore
“ENGINE
START STOP”.Premere di
nuovo
l’interruttore
“ENGINE
START STOP”
girando
contemporanea
mente il volante
con il pedale del
freno premuto.
Cicalino
internoCicalino
esternoMessaggio di
avvertimentoDettagliProcedura
correttiva
Page 576 of 702
576
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si è sgonfiato un pneumatico (veicoli con ruota di scorta)
Smontare il pneumatico sgonfio e sostituirlo con quello di scorta
fornito in dotazione.
Prima di sollevare il veicolo con il martinetto
Arrestare il veicolo su un fondo solido e piano.
Inserire il freno di stazionamento.
Portare la leva del cambio in posizione “P” (cambio Multidrive
o cambio automatico) o “R” (cambio manuale).
Spegnere il motore.
Accendere le luci intermittenti di emergenza. (P. 538)
Posizione della ruota di scorta, martinetto e attrezzi
Veicoli senza la terza fila di sedili
Ruota di scorta
Manovella del
martinetto
Martinetto
Chiave per dadi ruote
Occhiello di traino
Page 577 of 702
5
577 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Estrazione del martinetto (veicoli senza la terza fila di sedili)
Aprire la sezione anteriore del
pianale.
Estrarre il martinetto.
Veicoli con la terza fila di sedili
Ruota di scorta
Manovella
del martinetto
Martinetto
Chiave per dadi ruote
Occhiello di traino
Page 578 of 702
578 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Estrazione della ruota di scorta (veicoli senza la terza fila di sedili)
Aprire la sezione posteriore del pianale.
Veicoli con ruota di scorta standard
Veicoli con ruotino di scorta
Bloccare la sezione posteriore
del pianale utilizzando il gancio
in dotazione.
Togliere il gancio
Bloccare il gancio
Page 579 of 702
5
579 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Rimuovere il coperchio.
Allentare il bloccaggio centrale
che tiene ferma la ruota di
scorta.
Estrarre la ruota di scorta.
Veicoli con ruota di scorta standard
Page 580 of 702
580 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Veicoli con ruotino di scorta
Estrazione del martinetto e della ruota di scorta (veicoli con la terza fila di sedili)
Accertarsi che il sedile della terza fila sia in posizione
verticale.
Aprire il pianale.
Prestare attenzione alla caduta
improvvisa del pianale.
Estrarre il martinetto.
Serrare
Allentare