TOYOTA VERSO 2014 Manuale duso (in Italian)

Page 591 of 702

5
591 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
NOTA
Non guidare il veicolo con un pneumatico sgonfio
Non continuare a guidare con un pneumatico sgonfio.
Guidando anche su brevi distanze con un pneumatico sgonfio si possono
danneggiare in modo irreparabile il pneumatico medesimo e la ruota.
Fare attenzione quando si guida su dossi con il ruotino di scorta
montato
Quando si guida con il ruotino di scorta, il veicolo diventa più basso rispetto
alla guida con pneumatici normali. Prestare particolare attenzione durante la
guida su fondo stradale dissestato.
Guida con le catene da neve e il ruotino di scorta
Non montare le catene da neve sul ruotino di scorta.
Le catene da neve potrebbero danneggiare la carrozzeria ed incidere
negativamente sulle prestazioni di guida.
Quando si sostituiscono i pneumatici (veicoli con sistema di controllo
pressione pneumatici)
Quando si smontano o rimontano le ruote, i pneumatici o le valvole e i
trasmettitori di controllo della pressione dei pneumatici, contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato, in quanto si
potrebbero arrecare danni alle valvole e ai trasmettitori se non li si maneggia
correttamente.

Page 592 of 702

592
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si è sgonfiato un pneumatico (veicoli con kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura)
Una foratura causata da un chiodo o da una vite che passa
attraverso il battistrada del pneumatico può essere riparata
temporaneamente con un kit di emergenza per la riparazione dei
pneumatici in caso di foratura. (il kit contiene una bomboletta di
sigillante che può essere utilizzata una sola volta per riparare
temporaneamente un pneumatico senza rimuovere il chiodo o la vite
che lo hanno danneggiato.) A seconda del danno, questo kit non può
essere usato per la riparazione del pneumatico. (P. 598)
Dopo la riparazione temporanea del pneumatico mediante il kit, è
necessario far riparare o sostituire il pneumatico presso un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o presso un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. Riparazioni
effettuate con il kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in
caso di foratura sono solo una misura temporanea. Far riparare o
sostituire il pneumatico il prima possibile.
Prima di riparare il veicolo
Arrestare il veicolo in un luogo sicuro, su un fondo solido e in
piano.
Inserire il freno di stazionamento.
Portare la leva del cambio in posizione “P” (cambio Multidrive
o cambio automatico) o “N” (cambio manuale).
Spegnere il motore.
Accendere le luci intermittenti di emergenza. (P. 538)

Page 593 of 702

5
593 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Posizione del kit di emergenza per la riparazione dei
pneumatici in caso di foratura
Veicoli senza la terza fila di sedili (kit di riparazione tipo A)
Veicoli con la terza fila di sedili (kit di riparazione tipo A)
Manovella del
martinetto*Kit di emergenza per la
riparazione dei pneumatici
in caso di foratura
Occhiello di traino
Chiave per dadi ruote*
Martinetto*
Estrattore a graffa
(se presente)
Kit di emergenza
per la riparazione
dei pneumatici in
caso di foratura
Occhiello di
trainoChiave per dadi
ruote*
Martinetto*
Manovella del
martinetto*
Estrattore a graffa
(se presente)

Page 594 of 702

594 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Veicoli senza la terza fila di sedili (kit di riparazione tipo B)
Veicoli con la terza fila di sedili (kit di riparazione tipo B)
*: Uso del martinetto, della manovella del martinetto e della chiave per
dadi ruote. (se presente) (P. 576)
È possibile acquistare il martinetto, la relativa manovella e la chiave per
dadi ruote contattando un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Manovella del
martinetto*
Kit di emergenza per la
riparazione dei pneumatici
in caso di foratura
Occhiello di traino
Chiave per dadi ruote*
Martinetto*Estrattore a graffa
(se presente)
Kit di emergenza per la
riparazione dei pneumatici
in caso di foratura Occhiello di
traino
Chiave per dadi ruote*
Martinetto*
Manovella del
martinetto*
Estrattore a graffa (se presente)

Page 595 of 702

5
595 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Componenti del kit di emergenza per la riparazione dei
pneumatici in caso di foratura
Tipo A
SigillanteCannuccia di
inserimentoSpingi
valvolaInterno della
valvola
(di ricambio)
Compressore
Adesivi

Page 596 of 702

596 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Tipo B

Spina
dell’alimentazione
Interruttore compressore
Manometro per l’aria
Tubo flessibileUgello
Adesivi
Pulsante di rilascio
pressione

Page 597 of 702

5
597 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Prima di effettuare una riparazione d’emergenza
Controllare il grado di
danneggiamento del
pneumatico.
• Non rimuovere il chiodo o la
vite dal pneumatico. La
rimozione dell’oggetto
potrebbe aumentare la
larghezza dell’apertura già
esistente e impedire la
riparazione d’emergenza
tramite il kit.
• Tipo A: Per evitare la perdita di
sigillante, spostare il veicolo in
modo da portare l’area forata,
se nota, nella parte superiore
del pneumatico.

Page 598 of 702

598 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Estrazione del kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici
in caso di foratura
Aprire la sezione posteriore del pianale. (P. 425)
Prelevare il kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici
in caso di foratura. (P. 593)
Nei casi seguenti il pneumatico non può essere riparato con il kit di
emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura.
Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Quando il pneumatico si danneggia per aver guidato senza l’adeguata
pressione
Quando il pneumatico presenta incrinature o danni in qualsiasi
posizione, ad esempio sulla parete laterale, ad eccezione del battistrada
Quando il pneumatico risulta visibilmente staccato dalla ruota
Quando il taglio o il danno al battistrada è pari o superiore a 4 mm
Quando la ruota è danneggiata
Quando la foratura riguarda due o più pneumatici
Quando più di 2 oggetti affilati quali chiodi o viti hanno attraversato il
battistrada di un singolo pneumatico
Quando il sigillante è scaduto

Page 599 of 702

5
599 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Metodo di riparazione di emergenza (tipo A)
Estrarre il kit per la riparazione dalla cassetta degli attrezzi.
Posizionare il chiodo o la vite
che ha forato il pneumatico in
basso, a contatto con il suolo.
Togliere il cappuccio dalla
valvola.
Portare la parte con sporgenze
dello spingi valvola a contatto
con la valvola per scaricare
l’aria.
Far uscire l’interno della valvola
ruotando in senso antiorario
utilizzando lo spingi valvola.
Scuotere più volte il flacone di sigillante muovendolo verso
l’alto e il basso.
Togliere il tappo del flacone di sigillante.
Cappuccio
Valvola
Spingi
valvola
Parte con
sporgenzeValvola
Interno della
valvola
Spingi
valvola

Page 600 of 702

600 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Collegare la cannuccia di
inserimento avvitandola sul
sigillante. Man mano che si
avvita, il sigillo in alluminio sul
flacone viene rotto.
Rimuovere il tappo dalla
cannuccia di inserimento.
Collegare la cannuccia di
inserimento alla valvola.
Iniettare il sigillante presente nel
flacone. Tenere e inclinare il
flacone, poi premere il flacone
facendo fuoriuscire il sigillante
come mostrato.
Cannuccia di
inserimento
Sigillante
Cannuccia di
inserimento
Tappo
Valvola
Cannuccia
di
inserimento

Page:   < prev 1-10 ... 551-560 561-570 571-580 581-590 591-600 601-610 611-620 621-630 631-640 ... 710 next >