YAMAHA TDM 850 2000 Manuale duso (in Italian)

Page 51 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-5
6
HAU01139
Rimozione e installazione di
carenatura e pannelloLe carenature o pannelli illustrati devono
essere rimossi per eseguire alcune delle
operazioni di manutenzione descritte in
questo capitolo. Fare riferimento a questa
sezione ogni volta che si deve rimuovere o
reinstallare carenatura o pannello.
HAU00484*
Carenature A e BPer rimuovere
Togliere le viti e tirare in fuori per le aree in-
dicate.
Per installare
Collocare le carenature nella posizione ori-
ginale e installare le viti.
1. Carenatura A
2. Pannello A
1. Carenatura B
2. Pannello B
1. Vite (´ 3)
H_4tx_Periodic.fm Page 5 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM

Page 52 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-6
6
HAU01691*
Pannelli A e BPer rimuovere
1. Rimuovere la sella. (Vedere
pagina 3-12 per i procedimenti di rimo-
zione e installazione della sella.)
2. Rimuovere la vite.
Per installare
1. Collocare le carenature nella posizio-
ne originale e installare la vite.
2. Installare la sella.
HAU01668*
CandeleRimozione
1. Rimuovere le carenature A e B. (Ve-
dere pagina 6-5 per i procedimenti di
rimozione e installazione.)
2. Rimuovere il cappuccio candela.
3. Usare la chiave candele del corredo
attrezzi per rimuovere la candela
come illustrato.Ispezione
La candela è un importante componente
del motore ed è facile ispezionarla. La con-
dizione della candela può indicare la condi-
zione del motore.
Normalmente tutte le candele di uno stesso
motore hanno il medesimo colore sull’iso-
lante bianco intorno all’elettrodo centrale. Il
colore ideale a questo punto è un nocciola
medio-chiaro per una motocicletta che è
stata usata normalmente. Se una candela
mostra un colore nettamente diverso, po-
trebbe esserci qualche problema al motore.
1. Vite
1. Chiave candela
1. Cappuccio candela
H_4tx_Periodic.fm Page 6 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM

Page 53 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-7
6
Non tentare di diagnosticare personalmen-
te il problema. Portare invece la motociclet-
ta da un concessionario Yamaha.
Rimuovere ed ispezionare periodicamente
le candele perché calore e depositi causa-
no la rottura ed erosione di qualsiasi cande-
la con il passare del tempo. Se l’erosione
dell’elettrodo diventa eccessiva, o se gli ac-
cumuli di carbonio o altro sono eccessivi,
sostituire la candela con una candela speci-
ficata.
Installazione
1. Misurare il varco elettrodo con un cali-
bro di spessore filo e, se necessario,
regolare il varco secondo le specifi-
che.
2. Pulire la superficie della guarnizione.
Rimuovere lo sporco dalla filettatura.
3. Installare la candela e stringerla alla
coppia di serraggio specificata.
NOTA:@ Se non si dispone di una chiave di serrag-
gio quando si installa la candela, una buona
stima della coppia di serraggio corretta è da
1/4 a 1/2 giro oltre il serraggio a mano. Far
serrare la candela alla coppia di serraggio
specificata il prima possibile. @4. Installare i cappucci candela.
5. Installare la carenatura. Candela specificata:
DPR8EA-9 (NGK) o
X24EPR-U9 (DENSO)
a. Varco candela
Varco candela:
0,8 ~ 0,9 mm
Coppia di serraggio:
Candela:
18 Nm (1,8 m·kg)
H_4tx_Periodic.fm Page 7 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM

Page 54 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-8
6
HAU01692
Olio motoreIspezione livello olio
1. Collocare la motocicletta su una su-
perficie piana. Riscaldare il motore al
minimo per diversi minuti.NOTA:@ Quando si controlla il livello olio, assicurarsi
che la moto sia ben verticale, una leggera
inclinazione laterale può dare dei valori er-
rati. @
2. Il serbatoio dell’olio si trova dietro i ci-
lindri del motore. A motore spento,
controllare il livello dell’olio attraverso
la finestrella del livello situata sul lato
destro del serbatoio dell’olio.
3. Il livello dell’olio deve troversi tra i con-
trassegni di massimo e minimo. Se il
livello è scarso, riempire il motore con
olio sufficiente a raggiungere un livello
appropriato.Sostituzione dell’olio motore e dell’ele-
mento del filtro dell’olio
1. Riscaldare il motore per alcuni minuti.
2. Spegnere il motore. Mettere un reci-
piente per l’olio sotto il motore e rimuo-
vere il tappo del foro di rabbocco
dell’olio.
3. Rimuovere i bulloni di spurgo e scari-
care l’olio.
4. Rimuovere i bulloni del coperchio del
filtro dell’olio e il filtro dell’olio.
1. Finestrella del livello dell’olio
2. Livello minimo
3. Livello massimo
1. Tappo de foro di rabbocco dell’olio motore
1. Bullone di spurgo dell’olio motore a
H_4tx_Periodic.fm Page 8 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM

Page 55 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-9
6
5. Installare i tappi di scarico e stringerli
alla coppia di serraggio specificata.
6. Installare il filtro dell’olio nuovo, nuovi
anelli ad O ed il coperchio del filtro;
stringere i bulloni del coperchio del fil-
tro dell’olio alla coppia di serraggio
specificata.
NOTA:@ Assicurarsi che gli anelli “O” siano posizio-
nati correttamente. @7. Aggiungere olio attraverso il foro di
rabbocco dell’olio.
HC000066
ATTENZIONE:@ l
Non inserire alcun additivo chimi-
co. L’olio motore lubrifica anche la
frizione e la presenza di additivi
può causare slittamenti della frizio-
ne.
l
Assicurarsi che nessun materiale
estraneo penetri nel carter.
@
1. Bullone di spurgo dell’olio motore b
2. Bullone coperchio filtro olio (´ 5)
3. Coperchio del filtro dell’olioCoppia di serraggio:
Bullone di spurgo
a:
35 Nm (3,5 m·kg)
Bullone di spurgo
b:
30 Nm (3,0 m·kg)
1. Filtro dell’olio
2. Anelle “O” (´ 2)
Coppia di serraggio:
Bullone coperchio filtro olio:
10 Nm (1,0 m·kg)
Olio raccomandato:
Vedere pagina 8-1.
Quantità olio:
Quantità totale:
4,2 L
Cambio olio periodico:
3,5 L
Cambio con sostituzione filtro olio:
3,6 L
H_4tx_Periodic.fm Page 9 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM

Page 56 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-10
6
8. Avviare il motore e lasciarlo riscaldare.
Nel frattempo, controllare che non vi
siano perdite d’olio. Se viene trovata
una perdita, fermare il motore imme-
diatamente e trovare la causa del pro-
blema.
9 Fermare il motore e controllare il livello
dell’olio.
HAU03024*
Sistema di raffreddamento1. Controllare il livello del liquido di raf-
freddamento nel serbatoio di espan-
sione a motore freddo perché il livello
del liquido di raffreddamento varia a
seconda della temperatura del moto-
re. Il livello del liquido di raffreddamen-
to deve essere compreso tra i segni di
massimo e di minimo.
2. Se il livello è basso, rimuovere la sella.
(Vedere pagina 3-12 per i procedi-
menti di rimozione e installazione della
sella.)
3. Aggiungere il tappo del serbatoio del
liquido di raffreddamento o acqua di-
stillata fino a raggiungere il livello spe-
cificato.4. Installare il tappo del serbatoio del li-
quido di raffreddamento e la sella.
HCA00041
ATTENZIONE:@ L’acqua salata o dura è pericolosa per la
parte del motore. Se non disponete di
acqua distillata, potete usare dell’acqua
non calcarea. @
1. Serbatoio del liquido di raffreddamento
2. Livello massimo
3. Livello minimo
1. Tappo del serbatoio del liquido di raffredda-
mentoCapacità del serbatoio del liquido di
raffreddamento:
0,3 L
H_4tx_Periodic.fm Page 10 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM

Page 57 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-11
6
NOTA:@ l
Se si aggiunge acqua, fare controllare
il contenuto di antigelo del liquido di
raffreddamento da un concessionario
Yamaha il prima possibile.
l
Il funzionamento della ventola del ra-
diatore è completamente automatico.
Essa si attiva o disattiva a seconda
della temperatura del liquido di raffred-
damento nel radiatore.
@5. Se la motocicletta si surriscalda, vede-
re pagina 6-34 per dettagli.
HAU01176*
Cambio del liquido di
raffreddamento1. Collocare la motocicletta su un luogo
in piano.
2. Rimuovere la carenatura B. (Vedere
pagina 6-5 per i procedimenti di rimo-
zione e installazione della carenatura).
3. Collocare una vaschetta sotto il moto-
re.
4. Rimuovere il bullone di arresto del tap-
po del radiatore e il tappo del radiato-
re.
HW000067
AVVERTENZA
@ Non togliere mai il tappo del radiatore
quando il motore è caldo. @
5. Rimuovere il bullone di scolo della
pompa dell'acqua e il bullone di scolo
del cilindro.
1. Bullone di arresto del tappo del radiatore
2. Tappo del radiatore
1. Bullone di scolo della pompa dell’acqua
2. Bullone di scolo del cilindro
H_4tx_Periodic.fm Page 11 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM

Page 58 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-12
6
6. Rimuovere la sella. (Vedere
pagina 3-12 per i procedimenti di rimo-
zione e installazione della sella.)
7. Rimuovere il serbatoio del liquido di
raffreddamento rimuovendo i bulloni.
8. Rimuovere il morsetto del tubo flessi-
bile del serbatoio del liquido di raffred-
damento e scollegare il tubo flessibile.
9. Spurgare il liquido di raffreddamento
dal serbatoio del liquido di raffredda-
mento capovolgendo quest'ultimo.
10. Installare il tubo flessibile e collegare il
morsetto del tubo flessibile del serba-
toio del liquido di raffreddamento.11. Spurgare completamente il liquido di
raffreddamento e risciacquare a fondo
il sistema di raffreddamento con ac-
qua di rubinetto pulita.
12. Se le rondelle sono danneggiate, so-
stituirle. Serrare il bullone di scolo del-
la pompa dell’acqua e il bullone di
scolo del cilindro serrandoli alle coppie
specificate.
13. Versare il liquido di raffreddamento
consigliato nel radiatore finché si riem-
pie.
HCA00041
ATTENZIONE:@ L’acqua salata o dura è pericolosa per la
parte del motore. Se non disponete di
acqua distillata, potete usare dell'acqua
non calcarea.@14. Far andare il motore per vari minuti.
Fermare il motore e ricontrollare il li-
vello del liquido di raffreddamento nel
radiatore. Se è basso, aggiungere an-
cora liquido di raffreddamento fino a
che raggiunge la cima del radiatore.
15. Riempire il serbatoio del liquido di raf-
freddamento con liquido di raffredda-
mento fino a raggiungere il livello
massimo.
16. Installare il tappo del radiatore, il bullo-
ne di arresto del tappo del radiatore e
il tappo del serbatoio del liquido di raf-
freddamento.
17. Controllare che non ci siano perdite di
liquido di raffreddamento. Se si notano
perdite, far ispezionare il sistema di
raffreddamento da un concessionario
Yamaha.
1. Serbatoio del liquido di raffreddamento
2. Bullone (´ 2)
3. Morsetto del tubo flessibile del serbatoio del
liquido di raffreddamento
4. Tubo flessibile
Coppia di serraggio:
Bulloni di scolo della pompa
dell’acqua e del cilindro:
10 Nm (1,0 m·kg)
Antigelo consigliato:
Antigele all’etilene glicolo di alta qua-
lità contenente inibitori della corrosio-
ne per motori in alluminio.
Rapporto di miscela antigelo e acqua:
1:1
Quantità totale:
1,7 L
Capacità del serbatoio del liquido di raf-
freddamento:
0,3 L
H_4tx_Periodic.fm Page 12 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM

Page 59 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-13
6
HAU01769*
Filtro dell’ariaIl filtro dell’aria deve essere pulito a intervalli
specificati. Pulirlo con maggiore frequenza
se si guida in aree particolarmente umide o
polverose.
1. Rimuovere la sella. (Vedere
pagina 3-12 per i procedimenti di rimo-
zione e installazione della sella.)
2. Rimuovere le carenature A e B e i
pannelli A e B. (Vedere pagine 6-5 e
6-6 per i procedimenti di rimozione e
installazione.)
3. Rimuovere i bulloni di tenuta del ser-
batoio carburante.4. Scollegare l’accoppiatore dell’alimen-
tatore carburante.
5. Sollevare leggermente il retro del ser-
batoio carburante, regolare il rubinetto
carburante su “OFF” e scollegare il
tubo del carburante e il tubo di sfiato.
Quindi rimuovere il serbatoio carbu-
rante.1. Bullone (´ 2)
1. Accoppiatore alimentatore carburante
1. Rubinetto carburante
2. Tubo flessibile del carburante
3. Tubo flessibile di sfiato
H_4tx_Periodic.fm Page 13 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM

Page 60 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-14
6
6. Rimuovere il coperchio della scatola
del filtro dell’aria rimuovendo le viti.7. Rimuovere il filtro dell’aria. 8. Picchiettare leggermente il filtro
dell’aria per rimuovere la maggior par-
te di polvere e sporco. Soffiare via lo
sporco rimanente con aria compressa
come illustrato. Se il filtro dell’aria è
danneggiato, sostituirlo.
9. Installare seguendo in ordine inverso il
procedimento di rimozione.
HWA00013
AVVERTENZA
@ Assicurarsi che il tubo carburante e il
tubo di sfiato siano collegati corretta-
mente al loro posto e che non siano
schiacciati. Se un tubo è danneggiato,
assicurarsi di sostituirlo. @
1. Coperchio della scatola del filtro dell’aria
2. Vite (´ 3)
1. Filtro dell’aria
H_4tx_Periodic.fm Page 14 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 100 next >