YAMAHA TDM 900 2004 Manuale duso (in Italian)

Page 11 of 102


INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1-4
1
uniforme dei pesi o a modifiche
dell’aerodinamica. Montando
accessori sul manubrio oppure
nella zona delle forcelle, tener
conto che devono essere il più
leggero possibile ed essere co-
munque ridotti al minimo.

Accessori ingombranti o grandi
possono compromettere seria-
mente la stabilità del motociclo a
causa degli effetti aerodinamici.
Il vento potrebbe tentare di sol-
levare il motociclo, oppure que-
sto potrebbe divenire instabile
sotto l’azione di venti trasversali.
Questo genere di accessori può
provocare instabilità anche
quando si viene sorpassati o nel
sorpasso di veicoli di grandi di-
mensioni.

Determinati accessori possono
spostare il pilota dalla propria
posizione normale di guida. Una
posizione impropria limita la li-
bertà di movimento del pilota e
può compromettere la capacitàdi controllo del veicolo; pertanto,
accessori del genere sono scon-
sigliati.

L’aggiunta di accessori elettrici va
effettuata con cautela. Se tali ac-
cessori superano la capacità
dell’impianto elettrico del motoci-
clo si potrebbe verificare un gua-
sto, che potrebbe causare una
pericolosa perdita dell’illuminazio-
ne o della potenza del motore.
Benzina e gas di scarico

LA BENZINA È ALTAMENTE IN-
FIAMMABILE:

Al rifornimento, spegnere sem-
pre il motore.

Durante il rifornimento, stare at-
tenti a non versare benzina sul
motore o sull’impianto di scari-
co.

Non effettuare mai il rifornimen-
to fumando o in vicinanza di
fiamme libere.

Non avviare mai il motore e farlo
funzionare per qualsiasi lasso di
tempo in ambienti chiusi. I gas discarico sono velenosi e possono
provocare la perdita della cono-
scenza e la morte in breve tempo.
Far funzionare il motociclo sempre
e soltanto in ambienti provvisti di
una adeguata ventilazione.

Prima di lasciare incustodito il mo-
tociclo, spegnere sempre il motore
e togliere la chiave dall’interruttore
principale. Tener presente quanto
segue quando si parcheggia il mo-
tociclo:

Il motore e l’impianto di scarico
possono essere molto caldi;
pertanto, parcheggiare il motoci-
clo in un punto in cui non ci sia
pericolo che pedoni o bambini
tocchino questi punti caldi del
veicolo.

Non parcheggiare il motociclo
su pendenze o su terreno soffi-
ce, altrimenti potrebbe ribaltarsi.

Non parcheggiare il motociclo
accanto a possibili fonti di incen-
dio (per es. caldaie a cherosene,
o vicino ad una fiamma libera),

Page 12 of 102


INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1-5
1
altrimenti potrebbe prendere
fuoco.

Quando si trasporta il motociclo in
un altro veicolo, verificare che ven-
ga mantenuto diritto. Se il motoci-
clo fosse inclinato, la benzina
potrebbe fuoriuscire dal carburato-
re o dal serbatoio del carburante.

In caso di ingestione di benzina,
inspirazione di grandi quantità di
vapori di benzina, o se la benzina
viene a contatto degli occhi, con-
tattare immediatamente un medi-
co. Se si versa benzina sulla pelle
o sugli abiti, lavare immediatamen-
te con sapone ed acqua e cambia-
re gli abiti.

Page 13 of 102


INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1-6
1

Page 14 of 102


2-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9

DESCRIZIONE
HAU10410
Vista da sinistra
12
345678
9 9 10 11 12 13 1412
345678
9 9 10 11 12 13 14

1. Bullone di registro della precarica della molla della forcella
(pagina 3-16)
2. Vite di registro della forza di smorzamento della forcella
(pagina 3-16)
3. Elemento del filtro dell’aria (pagina 6-15)
4. Manopola di registro della forza di smorzamento in compressione
del gruppo ammortizzatore (pagina 3-17)
5. Batteria (pagina 6-33)
6. Fusibili (pagina 6-34)
7. Scomparto portaoggetti (pagina 3-15)8. Maniglia del passeggero
9. Attacco per cinghia bagagli (pagina 3-20)
10. Serratura della sella (pagina 3-15)
11. Manopola di registro della forza di smorzamento in estensione del
gruppo ammortizzatore (pagina 3-17)
12. Ghiera di registro della precarica della molla del gruppo
ammortizzatore (pagina 3-17)
13. Pedale del cambio (pagina 3-11)
14. Tappo filettato di scarico olio motore A (pagina 6-8)

Page 15 of 102


DESCRIZIONE
2-2
2
3
4
5
6
7
8
9

HAU10420
Vista da destra
1234
5
6 7 8 9 10

1. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-1)
2. Serbatoio del liquido refrigerante (pagina 6-11)
3. Vite di arresto farfalla (pagina 6-17)
4. Serbatoio del liquido freno anteriore (pagina 6-25)
5. Tappo del radiatore (pagina 6-11)
6. Tappo di riempimento olio motore (pagina 6-8)
7. Elemento del filtro dell’olio motore (pagina 6-8)
8. Tappo filettato di scarico olio motore B (pagina 6-8)9. Pedale del freno (pagina 3-12)
10. Serbatoio del liquido freno posteriore (pagina 6-25)

Page 16 of 102


DESCRIZIONE
2-3
1
2
3
4
5
6
7
8
9

HAU10430
Comandi e strumentazione
1 2 345 6 7 8 9

1. Leva della frizione (pagina 3-10)
2. Interruttori sul lato sinistro del manubrio (pagina 3-9)
3. Gruppo del tachimetro (pagina 3-6)
4. Interruttore di accensione/bloccasterzo (pagina 3-2)
5. Gruppo contagiri (pagina 3-7)
6. Indicatore della temperatura del liquido refrigerante (pagina 3-8)
7. Interruttori sul lato destro del manubrio (pagina 3-9)
8. Leva del freno (pagina 3-11)9. Manopola dell’acceleratore (pagina 6-18)

Page 17 of 102


FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
2
34
5
6
7
8
9

HAU10971
Sistema immobilizzatore
Questo veicolo è equipaggiato con un
sistema immobilizzatore che impedisce
ai ladri la ricodifica delle chiavi stan-
dard. Il sistema si compone delle se-
guenti parti.

una chiave di ricodifica (con calot-
ta rossa)

due chiavi standard (con calotta
nera) su cui si possono riscrivere i
codici nuovi

un transponder (installato nella
chiave di ricodifica)

la centralina dell’immobilizzatore

il modulo elettronico ECU

una spia del sistema immobilizza-
tore (Vedere pagina 3-4.)
La chiave con la calotta rossa viene uti-
lizzata per registrare i codici in ciascu-
na chiave standard. Dato che la
ricodifica è un’operazione difficile, por-
tare il veicolo con tutte e tre le chiavi da
un concessionario Yamaha per farla
eseguire. Non usare la chiave con la
calotta rossa per guidare. Essa va usa-
ta soltanto per scrivere i codici nelle
chiavi standard. Per la guida, usare
sempre una chiave standard.
ATTENZIONE:

HCA11820

NON PERDERE LA CHIAVE DI
RICODIFICA! IN CASO DI
SMARRIMENTO, CONTATTA-
RE IMMEDIATAMENTE IL CON-
CESSIONARIO DI FIDUCIA! Se
si smarrisce la chiave di ricodifi-
ca, è impossibile registrare dei
codici nuovi nelle chiavi stan-
dard. Si può continuare ad utiliz-
zare le chiavi standard per
accendere il veicolo, ma se oc-
corre impostare nuovi codici(ossia, se si fa una chiave stan-
dard nuova o se si perdono tutte
le chiavi), si deve sostituire in
blocco il sistema immobilizzato-
re. Pertanto consigliamo viva-
mente di utilizzare una delle due
chiavi standard e di conservare
la chiave di ricodifica in un po-
sto sicuro.

Non immergere in acqua nessu-
na delle chiavi.

Non esporre nessuna delle chia-
vi a temperature eccessivamen-
te alte.

Non mettere nessuna delle chia-
vi vicino a magneti (compresi,
ma non soltanto, i prodotti
come gli altoparlanti, ecc.).

Non appoggiare oggetti pesanti
su una delle chiavi.

Non molare o modificare la for-
ma di nessuna delle chiavi.

Non disassemblare la parte di
plastica di nessuna delle chiavi.

Non mettere due chiavi di un si-
stema immobilizzatore sullo
1. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
2. Chiavi standard (calotta nera)

Page 18 of 102


FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
1
2
3
4
5
6
7
8
9stesso anello portachiavi.


Mantenere sia le chiavi standard
sia le chiavi di altri sistemi im-
mobilizzatori lontane dalla chia-
ve di ricodifica di questo
veicolo.

Mantenere le chiavi di altri siste-
mi immobilizzatori lontane
dall’interruttore di accensione,
in quanto possono provocare
interferenze nei segnali.
HAU10471
Interruttore di accensione/
bloccasterzo
L’interruttore di accensione/bloccaster-
zo comanda l’impianto di accensione e
l’impianto di illuminazione e viene utiliz-
zato per bloccare lo sterzo.
NOTA:
Ricordarsi di utilizzare la chiave stan-
dard (corpo nero) per l’uso normale del
veicolo. Per ridurre al minimo il rischio
di perdere la chiave di scrittura dei co-
dici (corpo rosso), conservarla in un po-
sto sicuro ed usarla soltanto per

riscrivere i codici.
HAU10570
ON
Tutti i circuiti elettrici vengono alimenta-ti, la luce pannello strumenti, la luce del
fanalino posteriore e la luce ausiliaria si
accendono ed è possibile avviare il mo-
tore. La chiave di accensione non può
essere sfilata.
NOTA:
Il faro si accende automaticamente
all’avvio del motore e resta acceso fino
a quando la chiave non viene girata su

“OFF”, anche se il motore si arresta.
HAU10660
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
HAU10690
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti
elettrici sono inattivi. È possibile sfilare
la chiave.
OFF ON
LOCK
P

Page 19 of 102


FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
2
34
5
6
7
8
9
Per bloccare lo sterzo
Girare il manubrio completamente a si-
nistra o a destra.
1. In posizione di “OFF”, premere la
chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “LOCK”.
2. Sfilare la chiave.Per sbloccare lo sterzo
Premere la chiave nell’interruttore prin-
cipale e poi, tenendola premuta, girarla
su “OFF”.
AVVERTENZA
HWA10060
Non girare mai la chiave in posizione
di “OFF” o “LOCK” mentre il veicolo
è in movimento, altrimenti i circuiti
elettrici verranno disattivati, con il ri-
schio di perdere il controllo del mez-
zo o di causare incidenti.
Assicurarsi che il motociclo sia ben
fermo prima di girare la chiave in po-
sizione di “OFF” o “LOCK”.
HAU10910
(Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato, le luci del fanalino
posteriore e le luci ausiliarie sono acce-
se, e si possono accendere le luci di
emergenza, mentre tutti gli altri impianti
elettrici sono inattivi. È possibile sfilare
la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima
di poter girare la chiave su “ ”.
ATTENZIONE:

HCA11020
Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare
la batteria.
1. Premere.
2. Svoltare.
1. Premere.
2. Svoltare.

Page 20 of 102


FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
1
2
3
4
5
6
7
8
9

HAU11001
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU11030
Spie indicatori di direzione “” e
“”
La spia di segnalazione corrispondentelampeggia ogni qualvolta l’interruttore
degli indicatori di direzione viene spo-
stato a sinistra o destra.
HAU11060
Spia marcia in folle “”
Questa spia di segnalazione si accen-
de quando il cambio è in posizione di
folle.
HAU11080
Spia luce abbagliante “”
Questa spia di segnalazione si accen-
de quando il faro è sulla posizione ab-
bagliante.
HAU11120
Spia d’avvertimento livello olio
“”
Questa spia d’avvertimento si accende
quando il livello dell’olio motore è bas-
so.
Si può controllare il circuito elettrico del-
la spia girando la chiave su “ON”.
Se la spia non si accende per pochi se-
condi, e poi si spegne, fare controllare
il circuito elettrico da un concessionario
Yamaha.
NOTA:
Anche quando il livello dell’olio è suffi-ciente, la spia d’avvertimento può ac-
cendersi in salita, o durante
accelerazioni e decelerazioni improvvi-
se, ma in questi casi non si tratta di una

disfunzione.
HAU11370
Simbolo di avvertimento del livello
carburante “”
Questo simbolo di avvertimento del li-
vello carburante comincia a lampeggia-
re quando il livello carburante scende al
di sotto di circa 3.5 L (0.92 US gal)
(0.77 Imp.gal) .
HAU11500
Spia d’avvertimento problemi al mo-
tore “”
Questa spia d’avvertimento si accende
o lampeggia quando uno dei circuiti
elettrici di monitoraggio del motore è di-
fettoso. In questo caso, far controllare il
sistema di autodiagnosi da un conces-
sionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico del-
la spia girando la chiave su “ON”. Se la
spia non si accende per pochi secondi,
e poi si spegne, fare controllare il circui-
to elettrico da un concessionario
1. Simbolo
avvertimento del livello carbu-
rante “ ”
2. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
3. Spia luce abbagliante “ ”
4. Spia marcia in folle “ ”
5. Spia d’avvertimento problemi al motore
“ ”
6. Spia indicatore di direzione destro “ ”
7. Spia d’avvertimento livello olio “ ”
8. Spia di segnalazione del sistema immobi-
lizzatore “ ”
12345678

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 110 next >