YAMAHA XMAX 125 2011 Manuale duso (in Italian)
Page 31 of 92
HWA15151
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o
se la benzina viene a contatto degli
occhi, contattare immediatamente un
medico. Se si versa benzina sulla pelle,
lavare con acqua e sapone. Se si versa
benzina sugli abiti, cambiarli.
HAU33520HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvo-
le ed i segmenti, sia all’impianto di sca-
rico.
Il vostro motore Yamaha è stato progetta-
to per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano control-
lato di 91 o più. Se il motore batte in testa,
usare benzina di una marca diversa o
benzina super senza piombo. L’uso della
benzina senza piombo prolunga la durata
delle candele e riduce i costi di manuten-
zione.
HAU13445
Convertitori catalitici
Questo veicolo è dotato di convertitori
catalitici nell’impianto di scarico.
HWA10862
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino
a materiali che possono compor-
tare rischi di incendio, come erba
o altri materiali facilmente combu-
stibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedo-
ni o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accu-
muli di calore.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Carburante consigliato:SOLTANTO BENZINA SENZA
PIOMBO
Capacità del serbatoio del
carburante:
11,8 L (3,12 US gal, 2,60 Imp.gal)
AVVERTENZA
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
37P-F8199-H1 19/2/10 05:24 Página 31
Page 32 of 92
HCA10701
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
HAUT1040
Staffa di bloccaggio
1. Staffa di sicurezza
Per prevenire i furti, si può usare la staffa
di bloccaggio per incatenare lo scooter ad
un oggetto fisso, come ad un palo della
luce oppure a una recinzione.
Per bloccare lo scooter con un lucchetto a
catena o a cavo metallico, mettere lo
scooter sul cavalletto centrale, fare pas-
sare la catena o il cavo attraverso la staf-
fa di bloccaggio ed intorno all’oggetto fis-
so, e poi chiudere il lucchetto della catena
o del cavo.
HWAT1020
Ricordarsi di togliere la catena o il cavo
prima di mettere in moto il mezzo, altri-
menti lo scooter potrebbe ribaltarsi,
provocando danneggiamenti o infortu-
ni.
AVVERTENZAATTENZIONE
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
37P-F8199-H1 19/2/10 05:24 Página 32
Page 33 of 92
HAU13932
Sella
Per aprire la sella
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Inserire la chiave nel blocchetto
accensione e girarla in senso antiora-
rio nella posizione di “OPEN”.
1. Aprire
NOTA
Non premere la chiave mentre la si gira.
3. Alzare la sella.
1. Posizione sella aperta
Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla
verso il basso per bloccarla in posi-
zione.
2. Togliere la chiave dal blocchetto
accensione se si lascia incustodito lo
scooter.
NOTA
Verificare che la sella sia fissata corretta-
mente prima di utilizzare il mezzo.
HAUS1622
Vani portaoggetti
Vano portaoggetti anteriore
Per aprire il vano portaoggetti quando è
chiuso a chiave, inserire la chiave nella
serratura, girarla in senso antiorario e poi
afferrare la serratura mentre si preme il
pulsante.
Per aprire il vano portaoggetti quando non
è chiuso a chiave, basta afferrare la serra-
tura mentre si preme il pulsante.
1. Aprire
2. Tasto
3. Sportello dello scomparto portaoggetti
anteriore
Per chiudere a chiave il vano portaogget-
ti, spingere il coperchio nella posizione
originaria, inserire la chiave nella serratu-
ra, girarla in senso orario e poi sfilarla.
21
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
37P-F8199-H1 19/2/10 05:24 Página 33
Page 34 of 92
1. Serratura
2. Sportello dello scomparto portaoggetti
anteriore
Vano portaoggetti posteriore
Il vano portaoggetti posteriore si trova
sotto la sella. (Vedere pagina 3-18).
Quando si ripongono il Libretto uso e
manutenzione o altri documenti nel vano
portaoggetti, ricordarsi di metterli in una
busta di plastica in modo che non si
bagnino. Quando si lava il veicolo, stare
attenti a non far penetrare l’acqua nel
vano portaoggetti.
Si possono riporre due caschi nel vano
portaoggetti.
1. Vano portaoggetti posteriore
HCA10080
Fare attenzione ai seguenti punti quan-
do si usa il vano portaoggetti:
Dato che il vano portaoggetti
accumula il calore quando è espo-
sto al sole, non riporre oggetti sen-
sibili al calore al suo interno.
Per evitare che l’umidità si propa-
ghi nel vano portaoggetti, mettere
gli oggetti bagnati in una busta di
plastica prima di riporli nel vano
portaoggetti.
Dato che il vano portaoggetti può
bagnarsi durante il lavaggio dello
scooter, mettere in una busta di
plastica gli oggetti riposti in esso.
Non tenere oggetti di valore o fra-
gili nel vano portaoggetti.
HWA11171
Non superare i seguenti limiti di carico:
Vano portaoggetti anteriore A: 1 kg
(2 lb)
Vano portaoggetti posteriore: 5 kg
(11 lb)
Carico massimo per il veicolo:
YP250R 186 kg (410 lb) YP250RA
178,6 kg (394 lb)
AVVERTENZA
ATTENZIONE
1
2
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
37P-F8199-H1 19/2/10 05:24 Página 34
Page 35 of 92
HAU14892
Regolazione degli assiemi
ammortizzatori
HWA10210
Regolare sempre entrambi gli ammor-
tizzatori sugli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe risultare scarsamente
maneggevole e poco stabile.
Ciascun assieme ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione
precarica molla.
HCA10101
Per evitare di danneggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.
Eseguire la regolazione precarica molla
come segue:
Per aumentare la precarica molla e quindi
rendere la sospensione più rigida, girare la
ghiera di regolazione su ciascun assieme
ammortizzatore in direzione (a). Per ridur-
re la precarica molla e quindi rendere la
sospensione più morbida, girare la ghiera
di regolazione su ciascun assieme
ammortizzatore in direzione (b).
Allineare la regolazione corretta sulla
ghiera di regolazione con l’indicatore
di posizione sull’ammortizzatore.
Per eseguire questa regolazione,
usare attrezzo per la regolazione del-
la precarica molla contenuto nel kit
attrezzi.
1. Ghiera di regolazione precarica molla
2. Indicatore di posizione
3. Attrezzo per la regolazione della precarica
molla
HAU15303
Cavalletto laterale
1. Interruttore cavalletto laterale
Il cavalletto laterale si trova sul lato sini-
stro del telaio. Alzare o abbassare il caval-
letto laterale con il piede mentre si tiene il
veicolo in posizione diritta.
NOTA
L’interruttore incorporato nel cavalletto
laterale fa parte del sistema d’interruzione
circuito accensione, che interrompe l’ac-
censione in determinate situazioni. (Vede-
re pagina 3-21 per spiegazioni sul sistema
d’interruzione circuito accensione.)
ZAUM0648
1
Regolazione precarica molla:
Minimo (morbida):
1
Standard:
2
Massimo (rigida):
4
1
2
3
4
ATTENZIONE
AVVERTENZA
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
37P-F8199-H1 19/2/10 05:24 Página 35
Page 36 of 92
HWA10240
Non si deve utilizzare il veicolo con il
cavalletto laterale abbassato, o se non
può essere alzato correttamente
(oppure se non rimane alzato), altri-
menti il cavalletto laterale potrebbe
toccare il terreno e distrarre il pilota,
con conseguente possibilità di perdere
il controllo del mezzo. Il sistema d’in-
terruzione circuito accensione Yamaha
è stato progettato per far adempiere al
pilota la responsabilità di alzare il
cavalletto laterale prima di mettere in
movimento il mezzo. Pertanto si prega
di controllare questo sistema regolar-
mente come descritto di seguito e di
farlo riparare da un concessionario
Yamaha se non funziona correttamen-
te.
HAU45051
Sistema d’interruzione circuito
accensione
Il sistema d’interruzione circuito accensio-
ne (comprendente l’interruttore cavalletto
laterale e gli interruttori luci stop) ha le
seguenti funzioni:
Impedire l’avviamento con il cavallet-
to laterale alzato, ma nessun freno
attivo.
Impedire l’avviamento con uno dei
freni attivo, ma il cavalletto laterale
ancora abbassato.
Spegnere il motore quando si abbas-
sa il cavalletto laterale.
Controllare periodicamente il funziona-
mento del sistema d’interruzione circuito
accensione in conformità alla seguente
procedura:
AVVERTENZA
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
3
37P-F8199-H1 19/2/10 05:24 Página 36
Page 37 of 92
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Accertarsi che l’interruttore arresto motore sia acceso.
3. Girare la chiave in posizione di accensione.
4. Mantenere attivato il freno anteriore o posteriore.
5. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Sempre a motore spento:
6. Alzare il cavalletto laterale.
7. Mantenere attivato il freno anteriore o posteriore.
8. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
9. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Il sistema è OK. Si può utilizzare lo scooter.È possibile che l’interruttore cavalletto laterale
non funzioni correttamente.
Non utilizzare lo scooter fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore cavalletto laterale
non funzioni correttamente.
Non utilizzare lo scooter fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
Si NO Si NO NO Si
È possibile che l’interruttore freno non funzioni
correttamente.
Non utilizzare lo scooter fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
Se si nota una disfunzione, fare controllare il
sistema da un concessionario Yamaha prima di
utilizzare il mezzo.
AVVERTENZA
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-22
3
37P-F8199-H1 19/2/10 05:24 Página 37
Page 38 of 92
PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
4
HAU15596
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare sempre le pro-
cedure e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
HWA11151
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilità di incidenti o di danneg-
giamenti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le pro-
cedure fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
AVVERTENZA
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
• Controllare il livello del carburante nel serbatoio.
Carburante• Fare rifornimento se necessario. 3-15
• Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carburante.
• Controllare il livello dell’olio nel motore.
Olio motore• Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino al livello secondo
6-10
specifica.
• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo.
Olio della trasmissione finale• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-12
• Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
Liquido refrigerante• Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo consigliato fino al
6-13
livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raffreddamento.
• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare
l’impianto idraulico da un concessionario Yamaha.
• Controllare l’usura pastiglie freni.
Freno anteriore• Sostituire se necessario. 6-19, 6-20, 6-21
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo consigliato fino al livello
secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.
37P-F8199-H1 19/2/10 05:24 Página 38
Page 39 of 92
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare
l’impianto idraulico da un concessionario Yamaha.
• Controllare l’usura pastiglie freni.
Freno posteriore• Sostituire se necessario. 6-19, 6-20, 6-21
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo consigliato fino al livello
secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
Manopola dell’acceleratore• Controllare il gioco del cavo.
6-16, 6-22
• Se necessario, fare regolare il gioco del cavo e lubrificare il cavo ed il corpo
della manopola da un concessionario Yamaha.
• Controllare l’assenza di danneggiamenti.
Ruote e pneumatici• Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità del battistrada.
6-17, 6-19
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario.
Leve del freno• Accertarsi che il movimento sia agevole.
6-22
• Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario.
Cavalletto laterale, • Accertarsi che il movimento sia agevole.
6-23
cavalletto centrale• Lubrificare i punti di rotazione se necessario.
Fissaggi della parte ciclistica• Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati correttamente.
• Serrare se necessario.—
Strumenti, luci, segnali e • Controllare il funzionamento.
interruttori• Correggere se necessario.—
• Controllare il funzionamento del sistema d’interruzione circuito accensione.
Interruttore cavalletto laterale• Se il sistema non funziona correttamente, fare controllare il veicolo da un 3-20
concessionario Yamaha.
PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-2
4
37P-F8199-H1 19/2/10 05:24 Página 39
Page 40 of 92
HAU15951
Leggere attentamente il libretto uso e
manutenzione per familiarizzare con tutti i
comandi. Se non si comprende un
comando o una funzione, chiedere spie-
gazioni al concessionario Yamaha di fidu-
cia.
HWA10271
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del control-
lo, con possibilità di incidenti o infortu-
ni.
HAU48020
NOTA
Questo modello è equipaggiato con un
sensore dell’angolo di inclinazione per
arrestare il motore in caso di ribaltamento.
In questo caso, il display multifunzione
indica il codice di errore 30, ma questo
non è un malfunzionamento. Girare la
chiave su “OFF” e poi su “ON” per can-
cellare il codice di errore. Se non lo si fa,
si impedisce al motore di avviarsi nono-
stante il motore inizi a girare quando si
preme l’interruttore avviamento.
HAUS1890
Accensione del motoreHCA10250
Vedere pagina 5-4 per le istruzioni di
rodaggio del motore prima di utilizzare
il mezzo per la prima volta.
Affinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamen-
to, il cavalletto laterale deve essere alzato.
Vedere pagina 3-21 per maggiori informa-
zioni.
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
La seguente spia d’avvertimento,
spia di segnalazione ed indicatori
dovrebbero accendersi per pochi
secondi e poi spegnersi.
Spia guasto motore
Spia ABS (per modelli con ABS)
Spia immobilizer
Indicatore di sostituzione cinghia tra-
pezoidale
Indicatore cambio olio
ATTENZIONE
AVVERTENZA
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
37P-F8199-H1 19/2/10 05:24 Página 40