YAMAHA YZ250F 2009 Manuale duso (in Italian)
Page 121 of 202
4-49
ALBERO PEDALE E ALBERO DEL CAMBIO
RIMOZIONE DEL GRUPPO
ALBERO PEDALE
1. Togliere:
• Gruppo albero pedale "1"
Sganciare la molla di torsione "2" dal
foro "a" nel carter.
RIMOZIONE DEL GRUPPO GUIDA
DEL CAMBIO E LEVA DEL
CAMBIO
1. Togliere:
• Bullone (guida del cambio)
• Guida del cambio "1"
• Gruppo leva del cambio "2"
Il gruppo leva del cambio viene disas-
semblato contemporaneamente alla
guida del cambio.
RIMOZIONE DEL SEGMENTO
1. Togliere:
• Bullone (segmento) "1"
• Segmento "2"
Ruotare il segmento in senso antio-
rario finché non si blocca, quindi al-
lentare il bullone.
Se il segmento subisce un urto,
potrebbe danneggiarsi. Prestare
attenzione a non urtare il segmen-
to quando si rimuove il bullone.
CONTROLLO DELL’ALBERO
PEDALE E DELLA RUOTA CON
CRICCHETTO
1. Controllare:
• Movimento uniforme ruota con
cricchetto "1"
Movimento non uniforme→Sosti-
tuire.
• Albero pedale "2"
Usura/danni→Sostituire.
•Molla "3"
Rotto→Sostituire.
CONTROLLO
DELL’INGRANAGGIO PEDALE,
DELL’INGRANAGGIO FOLLE
PEDALE E DELLA RUOTA CON
CRICCHETTO
1. Controllare:
• Ingranaggio pedale "1"
• Ingranaggio folle pedale "2"
• Ruota con cricchetto "3"
• Denti dell’ingranaggio "a"
• Denti del cricchetto "b"
Usura/danni→Sostituire.
CONTROLLO ALBERO DEL
CAMBIO
1. Controllare:
• Albero del cambio "1"
Deformazioni/danni→Sostituire.
•Molla "2"
Rotto→Sostituire.CONTROLLO DEL GRUPPO
GUIDA DEL CAMBIO E LEVA DEL
CAMBIO
1. Controllare:
• Guida del cambio "1"
• Leva del cambio "2"
• Nottolino "3"
• Perno nottolino "4"
•Molla "5"
Usura/danni→Sostituire.
CONTROLLO LEVA DI FERMO
1. Controllare:
• Leva di arresto "1"
Usura/danni→Sostituire.
• Molla di torsione "2"
Rotto→Sostituire.
INSTALLAZIONE DEL SEGMENTO
1. Installare:
• Segmento "1"
• Bullone (segmento)
Allineare l’incavo a V "a" sul segmen-
to con il perno "b" sulla camma del
cambio.
Se il segmento subisce un urto,
potrebbe danneggiarsi. Prestare
attenzione a non urtare il segmen-
to quando si serra il bullone.
Bullone (segmento):
30 Nm (3.0 m•kg, 22
ft•lb)
Page 122 of 202
4-50
ALBERO PEDALE E ALBERO DEL CAMBIO
INSTALLAZIONE DELLA LEVA DI
ARRESTO
1. Installare:
• Molla di torsione "1"
• Leva di arresto "2"
• Bullone (leva di arresto) "3"
Allineare il rullo leva di arresto con la
fessura sul segmento.
INSTALLAZIONE DEL GRUPPO
GUIDA DEL CAMBIO E LEVA DEL
CAMBIO
1. Installare:
• Molla "1"
• Perno nottolino "2"
• Nottolino "3"
Sulla leva del cambio "4".
Applicare l’olio motore sulla molla, sul
perno del nottolino e sul nottolino.
2. Installare:
• Gruppo leva del cambio "1"
Sulla guida del cambio "2".
3. Installare:
• Gruppo leva del cambio "1"
• Guida del cambio "2"
• Il gruppo leva del cambio viene in-
stallato contemporaneamente alla
guida del cambio.
• Applicare l’olio motore sull’albero
del bullone (segmento).
4. Installare:
• Bullone (guida del cambio) "1"
INSTALLAZIONE ALBERO DEL
CAMBIO
1. Installare:
•Rullo "1"
• Collarino "2"
• Molla di torsione "3"
• Albero del cambio "4"
Applicare l’olio motore sul rullo e
sull’albero del cambio.
2. Installare:
• Pedale del cambio "1"
• Bullone (pedale del cambio) "2"
Quando si installa il pedale del cam-
bio sull’albero del cambio, accertarsi
che il centro del pedale si trovi circa a
0 mm (0 in) "a" al di sopra della parte
superiore del poggiapiede.
INSTALLAZIONE DEL GRUPPO
ALBERO PEDALE
1. Installare:
• Ingranaggio pedale "1"
• Rondella "2"
• Anello elastico di sicurezza "3"
• Ruota con cricchetto "4"
•Molla "5"
• Rondella "6"
• Anello elastico di sicurezza "7"
Sull’albero pedale "8".
• Applicare l’olio al disolfuro di molib-
deno sulla circonferenza interna
dell’ingranaggio pedale e sulla ruo-
ta con cricchetto.
• Allineare il riferimento punzonato
"a" sulla ruota con cricchetto con il
riferimento punzonato "b" sull’albe-
ro pedale.
2. Installare:
• Molla di torsione "1"
Sull’albero pedale "2".
Accertarsi che l’elemento di arresto
"a" della molla di torsione sia montato
nel foro "b" nell’albero pedale.
3. Installare:
• Guida molla "1" Bullone (leva di arresto):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Bullone (guida del cam-
bio):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Bullone (pedale del cam-
bio):
12 Nm (1.2 m•kg, 8.7
ft•lb)
Page 123 of 202
4-51
ALBERO PEDALE E ALBERO DEL CAMBIO
Far scorrere la guida della molla
nell’albero pedale, accertarsi che la
scanalatura "a" nella guida della mol-
la sia inserita nell’elemento di arresto
della molla di torsione.
4. Installare:
• Gruppo albero pedale "1"
• Rondella "2"
• Applicare il grasso al disolfuro di
molibdeno sulle superfici a contatto
dell’elemento di arresto dell’albero
pedale "a" e della guida ruote cric-
chetto dell’albero di avviamento "3".
• Applicare l’olio motore sull’albero
pedale.
• Far scorrere il gruppo albero pedale
nel carter e accertarsi che l’elemen-
to di arresto dell’albero pedale "a"
sia inserito nella guida ruote cric-
chetto dell’albero di avviamento.
5. Gancio:
• Molla di torsione "1"
Ruotare la molla di torsione in senso
orario e agganciarla nel foro corretto
"a" nel carter.
INSTALLAZIONE
DELL’INGRANAGGIO FOLLE
PEDALE
1. Installare:
• Ingranaggio folle pedale "1"
• Rondella "2"
• Anello elastico di sicurezza "3"
• Applicare l’olio motore sulla circon-
ferenza interna dell’ingranaggio
folle pedale.
• Installare l’ingranaggio folle pedale
con il lato convesso "a" rivolto verso
di se.
Page 124 of 202
4-52
MAGNETE CDI
MAGNETE CDI
RIMOZIONE DEL MAGNETE CDI
Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
Sella e serbatoio del carburanteFare riferimento al paragrafo "SELLA, SER-
BATOIO CARBURANTE E FIANCHETTI".
Scollegare il cavo del magnete CDI.
Pedale del cambioFare riferimento al paragrafo "ALBERO PED-
ALE E ALBERO DEL CAMBIO".
1 Coperchio carter sinistro 1
2 Dado (rotore) 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
3 Rotore 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
4 Statore 1
5 Linguetta Woodruff 1
Page 125 of 202
4-53
MAGNETE CDI
RIMOZIONE DEL ROTORE
1. Togliere:
• Dado (rotore) "1"
• Rondella "2"
Utilizzare l’attrezzo di bloccaggio
rotore "3".
2. Togliere:
• Rotore "1"
Utilizzare l’estrattore del volano
"2".
Quando si installa l’estrattore del vol-
ano, ruotarlo in senso antiorario.
CONTROLLO DEL MAGNETE CDI
1. Controllare:
• Superficie interna del rotore "a"
• Superficie esterna dello statore
"b"
Danni→Verificare la centratura e
il cuscinetto dell’albero motore.
Se necessario, sostituire il mag-
nete CDI e/o lo statore.
CONTROLLO DELLA LINGUETTA
WOODRUFF
1. Controllare:
• Linguetta Woodruff "1"
Danno→Sostituire.INSTALLAZIONE DEL MAGNETE
CDI
1. Installare:
• Statore "1"
• Vite (statore) "2"
• Applicare il sigillante sulla boccola
isolante del cavo del magnete CDI.
• Serrare le viti con un attrezzo con
punta T30.
2. Installare:
• Linguetta Woodruff "1"
• Rotore "2"
• Pulire le parti svasate dell’albero
motore e del rotore.
• Quando si installa la linguetta Woo-
druff, accertarsi che la superficie pi-
atta "a" sia parallela alla linea
centrale dell’albero motore "b".
• Quando si installa il rotore, allineare
la cava per chiavetta "c" del rotore
con la linguetta Woodruff.
3. Installare:
• Rondella "1"
• Dado (rotore) "2"
Utilizzare l’attrezzo di bloccaggio
rotore "3".
4. Collegare:
• Cavo magnete CDI
Fare riferimento al paragrafo
"SCHEMA PERCORSO DEI
CAVI" nel CAPITOLO 2.
5. Installare:
• Grano di centraggio
• Guarnizione (coperchio carter
sinistro)
• Coperchio carter sinistro "1"
• Guida flessibile (flessibile di sfiato
testata) "2"
• Bullone (coperchio carter sinistro)
Serrare i bulloni in sequenza in modo
incrociato.
Attrezzo di bloccaggio
rotore:
YU-1235/90890-01235
Estrattore del volano:
YM-1189/90890-01189
Vite (statore):
10 Nm (1.0 m•kg,
7.2ft•lb)
Sigillante YAMAHA
N.1215 (ThreeBond
®
N.1215):
90890-85505
Dado (rotore):
56 Nm (5.6 m•kg, 40
ft•lb)
Attrezzo di bloccaggio
rotore:
YU-1235/90890-01235
Bullone (coperchio cart-
er sinistro):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Page 126 of 202
4-54
RIMOZIONE DEL MOTORE
RIMOZIONE DEL MOTORE
RIMOZIONE DEL MOTORE
Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
Sostenere il mezzo ponendo un idoneo cavallet-
to sotto il telaio.Fare riferimento a "NOTA PER LA MANIPO-
LAZIONE".
Sella e serbatoio del carburante Fare riferimento al paragrafo "SELLA, SER-
BATOIO CARBURANTE E FIANCHETTI".
Carburatore Fare riferimento al paragrafo "CARBURA-
TORE".
Tubo di scarico e silenziatore Fare riferimento al paragrafo "TUBO DI
SCARICO E SILENZIATORE".
Cable d’embrayage Scollegarlo sul lato del motore.
Radiatore Fare riferimento al paragrafo "RADIATORE".
Pedale del cambioFare riferimento al paragrafo "ALBERO PED-
ALE E ALBERO DEL CAMBIO".
Durit de mise a l’air de la culasse Fare riferimento al paragrafo "ALBERI A
CAMME".
Scaricare l’olio motore.Fare riferimento al paragrafo "CAMBIO DEL
ACEITE DEL MOTOR" nel CAPITOLO 3.
Flessibile olio e flessibile di sfiato serbatoio olioFare riferimento al paragrafo "POMPA
DELL’OLIO".
Bobine d’allumage
Page 127 of 202
4-55
RIMOZIONE DEL MOTORE
Scollegare il cavo del magnete CDI.
Riparo destro motore
1 Riparo motore inferiore 1
2 Interruttore folle 1
3Coperchio ruota dentata della catena di trasmis-
sione1
4 Dado (ruota dentata di trasmissione) 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
5 Rondella di bloccaggio 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
6 Ruota dentata di trasmissione 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
7Fermo 1
8 Bullone (pedale del freno) 1
9 Pedale del freno 1
10 Staffa superiore motore 2
11 Staffa inferiore motore 2
12 Bullone di fissaggio motore 3
13 Albero di articolazione 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
14 Motore 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione. Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
Page 128 of 202
4-56
RIMOZIONE DEL MOTORE
NOTA PER LA MANIPOLAZIONE
ATTENZIONE:
Sostenere saldamente il mezzo in
modo che non vi sia il rischio che
si rovesci.
RIMOZIONE DELLA RUOTA
DENTATA DI TRASMISSIONE
1. Togliere:
• Dado (ruota dentata di trasmis-
sione) "1"
• Rondella di bloccaggio "2"
• Spianare la linguetta della rondella
di bloccaggio.
• Allentare il dado azionando con-
temporaneamente il freno posteri-
ore.
2. Togliere:
• Ruota dentata di trasmissione "1"
• Catena di trasmissione "2"
Rimuovere la ruota dentata di tras-
missione con la catena di trasmis-
sione.
RIMOZIONE DEL MOTORE
1. Togliere:
• Albero di articolazione "1"
Se si estrae completamente l’albero
di articolazione, il forcellone oscillan-
te risulterà allentato. Se possibile, in-
serire un albero di diametro simile
sull’altro lato del forcellone oscillante
per sostenerlo.
2. Togliere:
• Motore "1"
Dal lato destro.
Accertarsi che gli accoppiatori, i
flessibili e i cavi siano scollegati.
INSTALLAZIONE MOTORE
1. Installare:
• Motore "1"
Installare il motore dal lato destro.
• Albero di articolazione "2"
• Bullone di fissaggio motore (infe-
riore) "3"
• Staffa inferiore motore 4
• Bullone (staffa inferiore motore)
"5"
• Vite di rappezzo "6"
• Bullone di fissaggio motore (ante-
riore) "7"
• Staffa superiore motore "8"
• Bullone (staffa superiore motore)
"9"
• Bullone di fissaggio motore (su-
periore) "10"• Riparo inferiore motore "11"
• Bullone (riparo inferiore motore)
12
• Applicare il grasso al disolfuro di
molibdeno sull’albero di articolazi-
one.
• Installare la vite di rappezzo con la
griffa "a" rivolta verso l’esterno sulla
parte ciclistica.
INSTALLAZIONE DEL PEDALE
DEL FRENO
1. Installare:
•Molla "1"
• Pedale del freno "2"
• Guarnizione circolare "3"
• Bullone (pedale del freno) "4"
•Fermo "5"
Applicare il grasso a base di sapone
di litio sul bullone, sulle guarnizioni
circolari e sulla staffa del pedale del
freno.
Albero di articolazione:
85 Nm (8.5 m•kg, 61
ft•lb)
Bullone di fissaggio mo-
tore (inferiore):
53Nm (5.3 m•kg, 38
ft•lb)
Bullone (staffa inferiore
motore):
34 Nm (3.4 m•kg, 24
ft•lb)
Bullone di fissaggio mo-
tore (anteriore):
53 Nm (5.3 m•kg, 38
ft•lb)
Bullone (staffa superiore
motore):
34 Nm (3.4 m•kg, 24
ft•lb)
Bullone di fissaggio mo-
tore (superiore):
55 Nm (5.5 m•kg, 40
ft•lb)
Bullone (riparo inferiore
motore):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Bullone (pedale del
freno):
26 Nm (2.6 m•kg, 19
ft•lb)
Page 129 of 202
4-57
RIMOZIONE DEL MOTORE
INSTALLAZIONE DELLA RUOTA
DENTATA DI TRASMISSIONE
1. Installare:
• Ruota dentata di trasmissione "1"
• Catena di trasmissione "2"
Installare la ruota dentata di trasmis-
sione con la catena di trasmissione.
2. Installare:
• Rondella di bloccaggio "1"
• Dado (ruota dentata di trasmis-
sione) "2"
Serrare il dado azionando contempo-
raneamente il freno posteriore.
3. Piegare la linguetta della rondella
di bloccaggio per bloccare il dado.
4. Installare:
• Guida ruota dentata catena di tr-
asmissione "1"
• Coperchio ruota dentata catena di
trasmissione "2"
• Vite (coperchio ruota dentata cat-
ena di trasmissione) "3"INSTALLAZIONE
DELL’INTERRUTTORE FOLLE
1. Installare:
•Molla "1"
•Perno "2"
• Guarnizione circolare "3"
• Interruttore folle "4"
• Vite (interruttore folle) "5"
Applicare il grasso a base di sapone
di litio sulla guarnizione circolare.
2. Installare:
• Guida flessibile (flessibile di sfiato
testata) "1"
• Bullone (guida flessibile) "2" Dado (ruota dentata di tr-
asmissione):
75 Nm (7.5 m•kg, 54
ft•lb)
Vite (coperchio ruota
dentata catena di tras-
missione):
8 Nm (0.8 m•kg, 5.8
ft•lb)
Vite (interruttore folle):
4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Bullone (guida
flessibile):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Page 130 of 202
4-58
CARTER E ALBERO MOTORE
CARTER E ALBERO
MOTORE
RIMOZIONE ALBERO MOTORE
Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
MotoreFare riferimento al paragrafo "RIMOZIONE
DEL MOTORE".
PistoneFare riferimento al paragrafo "CILINDRO E
PISTONE".
Gruppo albero pedaleFare riferimento al paragrafo "ALBERO PED-
ALE E ALBERO DEL CAMBIO".
SegmentoFare riferimento al paragrafo "ALBERO PED-
ALE E ALBERO DEL CAMBIO".
StatoreFare riferimento al paragrafo "MAGNETE
CDI".
Albero equilibratoreFare riferimento al paragrafo "EQUILIBRA-
TORE".
1 Guida catena di distribuzione (lato aspirazione) 1
2 Catena di distribuzione 1
3 Tubo di mandata olio 2 1
4 Bullone [L = 45 mm (1.77 in)] 6 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
5 Bullone [L = 55 mm (2.17 in)] 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.