YAMAHA YZ250F 2014 Manuale duso (in Italian)

Page 131 of 384

TELAIO GENERALE
4-1
HAS1SM1117
NOTA
Questo paragrafo è rivolto a coloro che possiedono già conoscenze e competenze di base relative
alla manutenzione di motocicli Yamaha (p.es. concessionari Yamaha, tecnici della manutenzione,
ecc.). Alle persone con scarse conoscenze e competenze in materia di manutenzione si consiglia di
non eseguire alcun intervento di ispezione, regolazione, smontaggio o rimontaggio facendo esclusi-
vamente riferimento al presente manuale. Ciò potrebbe comportare problemi di manutenzione e dan-
ni meccanici.
HAS1SM1118TELAIO GENERALE
Rimozione della sella e del fianchetto
Ordine DenominazioneQuan-
titàOsservazioni
1 Sella 1
2 Presa d’aria (sinistra) 1
3 Presa d’aria (destra) 1
4 Fianchetto (sinistro) 1
5 Fianchetto (destro) 1
6 Targa 1
7 Parafango posteriore 1
4 (2)
75
1
3
6
2
7 Nm (0.7 m•kgf, 5.1 ftIbf)T.R.7 Nm (0.7 mkgf, 5.1 ftIbf)T.R.
7 Nm (0.7 mkgf, 5.1 ftIbf)T.R.
7 Nm (0.7 mkgf, 5.1 ftIbf)T.R.
22 Nm (2.2 mkgf, 16 ftIbf)T.R.
1.3 Nm (0.13 mkgf, 0.94 ftIbf)T.R.16 Nm (1.6 mkgf, 12 ftIbf)T.R.

Page 132 of 384

TELAIO GENERALE
4-2
Per l’installazione, invertire la procedura di
rimozione.
Rimozione della sella e del fianchetto
Ordine DenominazioneQuan-
titàOsservazioni
4 (2)
75
1
3
6
2
7 Nm (0.7 mkgf, 5.1 ftIbf)T.R.7 Nm (0.7 mkgf, 5.1 ftIbf)T.R.
7 Nm (0.7 mkgf, 5.1 ftIbf)T.R.
7 Nm (0.7 mkgf, 5.1 ftIbf)T.R.
22 Nm (2.2 mkgf, 16 ftIbf)T.R.
1.3 Nm (0.13 mkgf, 0.94 ftIbf)T.R.16 Nm (1.6 mkgf, 12 ftIbf)T.R.

Page 133 of 384

TELAIO GENERALE
4-3
HAS1SM1119RIMOZIONE DEL FIANCHETTO SINISTRO
1. Togliere:• Bullone (fianchetto)
• Fianchetto laterale “1”
NOTA
Spostare indietro il fianchetto sinistro “1” per
rimuoverlo, poiché la sua sporgenza “a” è in-
serita nel telaio posteriore.
HAS1SM1120RIMOZIONE DELLA SELLA
NOTA
Il coperchietto del tappo del serbatoio del car-
burante e la sella sono collegate da una fascet-
ta in plastica.
Quando si rimuove la sella, rimuovere sempre
prima il coperchietto tappo serbatoio carburan-
te.
1. Togliere:• Coperchietto tappo serbatoio carburante “1”Fare riferimento a “TAPPO SERBATOIO
CARBURANTE” a pagina 1-22. 2. Togliere:
•Sella “1”
HAS1SM1121RIMOZIONE DELLA TARGA
1. Togliere:• Bullone (targa)
• Targa “1”
NOTA
• La sporgenza “a” viene inserita nel nastro del-la targa. Togliere il nastro dalla sporgenza pri-
ma di rimuoverla.
• Togliere il cavo frizione “2” dalla guida per cavi “b” sulla targa.
• La sporgenza “c” sulla staffa inferiore è inser- ita nella targa. Rimuovere la targa estraendo-
la dalla sporgenza.
1
a
1
1
1

Page 134 of 384

RUOTA ANTERIORE
4-4
HAS1SM1122
RUOTA ANTERIORE
Rimozione della ruota anteriore
Ordine DenominazioneQuan-
titàOsservazioni
Utilizzare un supporto idoneo per sollevare
da terra la ruota anteriore.
1 Bullone di serraggio asse della ruota anteriore 4 Allentare.
2 Dado dell’asse ruota anteriore 1
3 Asse della ruota anteriore 1
4 Ruota anteriore 1
5Collari 2
6 Paraolio 2
7 Cuscinetto 2
8 Disco freno 1
Per l’installazione, invertire la procedura di
rimozione.
12 Nm (1.2 mkgf, 8.7 ftIbf)T.R
.
New
New
LT
LS
LS
LS
5
76
5 6 7
(6)
8
12
1 3
21 Nm (2.1 mkgf, 15 ftIbf)T.R.
21 Nm (2.1 mkgf, 15 ftIbf)T.R.
4
115 Nm (11.5 mkgf, 83 ftlbf)T.R.

Page 135 of 384

RUOTA ANTERIORE
4-5
HAS1SM1123RIMOZIONE RUOTA ANTERIORE
1. Utilizzare un supporto idoneo per sollevare
da terra la ruota anteriore.
EWA13120
AVVERTENZA
Supportare fermamente il veicolo in modo
che non ci sia pericolo che si ribalti.
2. Togliere:
• Ruota anteriore
HAS1SM1124CONTROLLO DELLA RUOTA ANTERIORE
1. Controllare:
• Asse della ruota anteriore
Fare rotolare l’asse della ruota anteriore su
una superficie piana.
Deformazioni  Sostituire.
EWA13460
AVVERTENZA
Non utilizzare un asse della ruota anteriore
piegato anche se è stato rettificato.
2. Controllare:
• Pneumatico/i
• Ruota anteriore
Danni/usura  Sostituire.
Fare riferimento a “CONTROLLO DEI
PNEUMATICI” a pagina 3-37 e “CONTROL-
LO RUOTE” a pagina 3-38.
3. Controllare:
• Raggi
Deformazioni/danni  Sostituire.
Allentamento  Stringere.
Picchiettare sui raggi con un cacciavite.
NOTA
Un raggio ben stretto emette una tonalità chiara
e tintinnante; un raggio allentato emette un su-
ono sordo.
4. Serrare:
• Raggi
Fare riferimento a “CONTROLLO E SER-
RAGGIO RAGGI” a pagina 3-37.
NOTA
Dopo aver stretto i raggi, misurare il disassa-
mento della ruota.
5. Misurare:
• Disassamento radiale della ruota “a”
• Disassamento laterale della ruota “b”
Non conforme alle specifiche  Riparare/
sostituire.
6. Controllare:
•Collari
Danni/usura  Sostituire.
7. Controllare:
• Cuscinetto
La ruota anteriore gira in modo non uniforme
o è allentata  Sostituire i cuscinetti della
ruota.
• Paraolio
Danni/usura  Sostituire.
Raggi
2.5 Nm (0.25 m·kgf, 1.8 ft·lbf)
Limite di disassamento radiale
ruota
2.0 mm (0.08 in)
Limite di disassamento laterale
ruota
2.0 mm (0.08 in)
T R..
ab

Page 136 of 384

RUOTA ANTERIORE
4-6
HAS1SM1125SMONTAGGIO DELLA RUOTA ANTERIORE
1. Togliere:
• Paraolio
• Cuscinetto
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Pulire l’esterno del mozzo della ruota ante-
riore.
b. Rimuovere i paraolio “1” con un cacciavite
per viti a testa piana.
NOTA
Per evitare di danneggiare la ruota, posizionare
un panno “2” fra il cacciavite e la superficie del-
la ruota.
c. Rimuovere i cuscinetti con un estrattore di
cuscinetti.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
HAS1SM1126
MONTAGGIO DELLA RUOTA ANTERIORE
1. Installare:
• Cuscinetto (lato sinistro) “1”
• Distanziale “2”
• Cuscinetto (lato destro) “3”
• Paraolio “4”
NOTA
• Applicare grasso a base di sapone di litio al
cuscinetto e al labbro del paraolio quando li si
installa.
• Per prima cosa installare il lato sinistro del
cuscinetto.
• Installare il paraolio con i contrassegni o i nu-
meri identificativi del produttore rivolti verso
l’esterno.
ECA1DX1005
ATTENZIONE
Installare il cuscinetto premendo sulla pista
esterna in parallelo.
NOTA
Utilizzare un alloggiamento “1” che corrisponda
al diametro della pista esterna del cuscinetto e
del paraolio.
12
New
4
3
2
1
4
New
New

Page 137 of 384

RUOTA ANTERIORE
4-7
2. Installare:
• Disco freno “1”
• Bullone disco freno “2”
NOTA
Serrare i bulloni in fasi e usando uno schema
incrociato.
3. Installare:
• Collare “1”
NOTA
Applicare il grasso a base di sapone di litio sul
labbro del paraolio.
HAS1SM1127
INSTALLAZIONE DELLA RUOTA ANTE-
RIORE (DISCO)
1. Installare:
• Ruota anteriore
NOTA
Installare correttamente il disco freno “1” tra le
pastiglie del freno “2”.
2. Installare:
• Asse ruota anteriore “1”
NOTA
Applicare il grasso a base di sapone di litio
sull’asse della ruota anteriore.
3. Serrare:
• Dado dell'asse ruota anteriore “1”
ECA14140
ATTENZIONE
Prima di stringere il dado dell’asse ruota an-
teriore, premere con decisione sul manu-
brio varie volte e controllare se la forcella
anteriore si alza e si abbassa agevolmente. Bullone disco freno
12 Nm (1.2 m·kgf, 8.7 ft·lbf)
LOCTITE®
1
T R..
1
LS
Dado dell’asse ruota anteriore
115 Nm (11.5 m·kgf, 83 ft·lbf)
T R..

Page 138 of 384

RUOTA ANTERIORE
4-8
4. Serrare:
• Bullone di serraggio asse della ruota ante-
riore “1”
Bullone di serraggio asse della
ruota anteriore
21 Nm (2.1 m·kgf, 15 ft·lbf)
1
T R..
1 1

Page 139 of 384

RUOTA POSTERIORE
4-9
HAS1SM1128
RUOTA POSTERIORE
Rimozione della ruota posteriore
Ordine DenominazioneQuan-
titàOsservazioni
Utilizzare un supporto idoneo per sollevare
da terra la ruota posteriore.
1 Dado (asse della ruota posteriore) 1
2 Asse ruota posteriore 1
3 Estrattore catena di trasmissione 2
4 Ruota posteriore 1
5Collari 2
6 Corona della ruota posteriore 1
7 Paraolio 2
8 Anello elastico di sicurezza 1
9 Cuscinetto 3
10 Disco freno 1
Per l’installazione, invertire la procedura di
rimozione.
(6)
21 Nm (2.1 m•kgf, 15 ft•Ibf)T.R.
2 5
7 9
LS
LS(6)
46
1
(6) 3
LS
8
9 10
7 5
LT
14 Nm (1.4 m•kgf, 10 ft•Ibf)T.R.
3
21 Nm (2.1 m•kgf, 15 ft•Ibf)T.R.
42 Nm (4.2 m•kgf, 30 ft•Ibf)T.R.
135 Nm (13.5 m•kgf, 98 ft•lbf)T.R.

Page 140 of 384

RUOTA POSTERIORE
4-10
HAS1SM1129RIMOZIONE DELLA RUOTA POSTERIORE
1. Utilizzare un supporto idoneo per sollevare
da terra la ruota posteriore.
EWA13120
AVVERTENZA
Supportare fermamente il veicolo in modo
che non ci sia pericolo che si ribalti.
2. Togliere:
• Dado asse ruota posteriore “1”
3. Allentare:
• Controdado “2”
4. Serrare:
• Bullone di regolazione “3”
5. Togliere:
• Asse ruota posteriore
• Ruota posteriore
NOTA
• Spingere la ruota posteriore in avanti e rimuo-
vere la catena di trasmissione dalla corona
della ruota posteriore.
• Non premere il pedale del freno con la ruota
posteriore rimossa.
HAS1SM1130CONTROLLO DELLA RUOTA POSTERIORE
1. Controllare:
• Asse ruota posteriore
• Ruota posteriore
• Cuscinetto
• Paraolio
Fare riferimento a “CONTROLLO DELLA
RUOTA ANTERIORE” a pagina 4-5.
2. Controllare:
• Pneumatico/i
• Ruota posteriore
Danni/usura  Sostituire.
Fare riferimento a “CONTROLLO DEI
PNEUMATICI” a pagina 3-37 e “CONTROL-
LO RUOTE” a pagina 3-38.
3. Controllare:
• Raggi
Fare riferimento a “CONTROLLO DELLA
RUOTA ANTERIORE” a pagina 4-5.4. Misurare:
• Disassamento radiale della ruota
• Disassamento laterale della ruota
Fare riferimento a “CONTROLLO DELLA
RUOTA ANTERIORE” a pagina 4-5.
HAS1SM1131SMONTAGGIO DELLA RUOTA POSTERI-
ORE
1. Togliere:
• Paraolio
• Cuscinetto
Fare riferimento a “SMONTAGGIO DELLA
RUOTA ANTERIORE” a pagina 4-6.
HAS1SM1132CONTROLLO E SOSTITUZIONE DELLA CO-
RONA DELLA RUOTA POSTERIORE
1. Controllare:
• Corona della ruota posteriore
Usura di più di 1/4 di dente “a”  Sostituire
in blocco la corona della ruota posteriore e la
ruota dentata di trasmissione.
Dente piegato  Sostituire in blocco la coro-
na della ruota posteriore e la ruota dentata di
trasmissione.
2. Sostituire:
• Corona della ruota posteriore
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Rimuovere i dadi autobloccanti e la corona
della ruota posteriore.
b. Pulire il mozzo della ruota posteriore con un
panno pulito, specie le superfici a contatto
con la corona.
3
12
Limite di disassamento radiale
ruota
2.0 mm (0.08 in)
Limite di disassamento laterale
ruota
2.0 mm (0.08 in)
b. Corretto
1. Rullo catena di trasmissione
2. Corona della ruota posteriore

Page:   < prev 1-10 ... 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 ... 390 next >