YAMAHA YZF-R1M 2015 Manuale duso (in Italian)

Page 61 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-40
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
regolazione su ciascun stelo forcella in dire-
zione (a). Per ridurre la forza di smorzamen-
to in estensione e quindi rendere lo
smorzamento in estensione più morbido, gi-
rare il bullone di regolazione su ciascun ste-
lo forcella in direzione (b). Forza di smorzamento in compressione
Per aumentare la forza di smorzamento in
compressione e quindi rendere lo smorza-
mento in compressione più rigido, girare il
bullone di regolazione su ciascun stelo for-
cella in direzione (a). Per ridurre la forza di
smorzamento in compressione e quindi ren-
dere lo smorzamento in compressione più
morbido, girare il bullone di regolazione su
ciascun stelo forcella in direzione (b).
NOTAMalgrado che il numero totale di scatti di un
meccanismo per la regolazione dello smor-
zamento possa eventualmente non corri-
spondere alle specif
iche di cui sopra a
causa di lievi differenze nella produzione, il
numero effettivo di scatti rappresenta sem-
pre l’intera gamma di regolazione. Per otte-
nere una regolazione precisa, consigliamo
di controllare il numero di scatti di ciascun
meccanismo di regolazione dello smorza-
mento e di modificare le specifiche nella mi-sura del necessario.
Per YZF-R1M:
Questo modello è dotato di sospensioni
elettroniche ÖHLINS Electronic Racing Su-
spension.
Le forze di smorzamento in compressione e
in estensione sono regolate elettronicamen-
1. Bullone di regolazione dello smorzamento in estensioneRegolazione dello smorzamento in
estensione:Minimo (morbida): 14 scatto(i) in direzione (b)*
Standard:
7 scatto(i) in direzione (b)*
Massimo (rigida): 0 scatto(i) in direzione (b)*
* Con il bullone di regolazione girato completamente in direzione (a)
1
(a) (b)
1. Bullone di regol
azione forza di
smorzamento in compressione
1
(a) (b)
Regolazione dello smorzamento in
compressione:
Minimo (morbida):23 scatto(i) in direzione (b)*
Standard: 17 scatto(i) in direzione (b)*
Massimo (rigida):
0 scatto(i) in direzione (b)*
* Con il bullone di regolazione girato completamente in direzione (a)
2CR-28199-HG.book 40 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分

Page 62 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-41
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
te. (Vedere ERS a pagina 4-18.)
Precarica molla
La regolazione della precarica molla viene
eseguita manualmente. 1. Spegnere il veicolo.
2. Fare scorrere indietro la copertura in gomma su ciascun connettore.
3. Scollegare il connettore da ciascuno
stelo forcella. ATTENZIONE: Per evi-
tare di danneggiare i connettori,
non usare attrezzi appuntiti né eser-
citare eccessiva forza.
[HCA22770]
4. Per aumentare la precarica molla e
quindi rendere la sospensione più rigi-
da, girare il bullone di regolazione su
ciascun stelo forcella in direzione (a).
Per ridurre la precarica molla e quindi rendere la sospensione più morbida,
girare il bullone di regolazione su cia-
scun stelo forcella in direzione (b).
5. Collegare il connettore a ciascuno ste- lo forcella.
6. Fare scorrere la copertura in gomma sulla sua posizione originaria.
HAU66492
Regolazione dell’assieme
ammortizzatore
AVVERTENZA
HWA10222
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Leggere e comprendere le
informazioni che seguono prima di ma-
neggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilindro.

Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o ad altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplodere il gruppo a seguito
dell’eccessiva pressione del gas.

Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro. Il danneg-
giamento del cilindro ridurrebbe le
prestazioni di smorzamento.

Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danneg-
giato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore ad un concessiona-
rio Yamaha per qualsiasi assisten-za.
ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danneggiare il meccani-
1. Copertura in gomma
2. Accoppiatore
2
1
1. Bullone di regolazione precarica mollaRegolazione precarica molla:Minimo (morbida):
0 giro(i) in direzione (a)*
Standard: 5 giro(i) in direzione (a)*
Massimo (rigida): 15 giro(i) in direzione (a)*
* Con il dado di regolazione completa-
mente ruotato in direzione (b)
1
(a) (b)
2CR-28199-HG.book 41 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分

Page 63 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-42
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
smo, non tentare di girare oltre l’impo-stazione massima o minima.
Per YZF-R1:
Questo modello è dotato di sospensione re-
golabile. È possibile regolare precarica del-
la molla, forza di smorzamento in
estensione, forza di smorzamento in com-
pressione rapido e forza di smorzamento in
compressione lento.
Precarica molla 1. Allentare il controdado.
2. Per aumentare la precarica molla e
quindi rendere la sospensione più rigi-
da, girare la ghiera di regolazione in di-
rezione (a). Per ridurre la precarica
molla e quindi rendere la sospensione
più morbida, girare la ghiera di regola-
zione in direzione (b).
La regolazione della precarica molla
viene stabilita misurando la distanza
A. Maggiore è la distanza A e maggio-
re sarà la precarica molla; minore è la
distanza A e minore è la precarica mol-
la.

Per eseguire questa regolazione,
usare la chiave speciale contenuta
nel kit attrezzi. 3. Stringere il controdado alla coppia di
serraggio secondo specifica.
ATTENZIONE: Stringere sempre il
controdado contro la ghiera di re-
golazione e poi st ringere il contro-
dado alla coppia di serraggio
prescritta.
[HCA22760]
Forza di smorzamento in estensione
Per aumentare la forza di smorzamento in
estensione e quindi rendere lo smorzamen-
to in estensione più rigido, girare la vite di
regolazione in direzione (a). Per ridurre la
forza di smorzamento in estensione e quin-
di rendere lo smorzamento in estensione
più morbido, girare la vite di regolazione in
direzione (b).
1. Ghiera di regolazione precarica molla
2. Controdado
1. Distanza A
(a) (b)1
2
1
Precarica molla:
Minimo (morbida):Distanza A = 77.5 mm (3.05 in)
Standard:
Distanza A = 79.0 mm (3.11 in)
Massimo (rigida): Distanza A = 85.5 mm (3.37 in)
Coppia di serraggio: Controdado:25 Nm (2.5 m·kgf, 18 ft·lbf)
2CR-28199-HG.book 42 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分

Page 64 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-43
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
Forza di smorzamento in compressione
Forza di smorzamento in compressione ra-pidoPer aumentare la forza di smorzamento in
compressione e quindi rendere lo smorza-
mento in compressione rapido più rigido, gi- rare il bullone di regolazione in direzione
(a). Per ridurre la forza di smorzamento in
compressione e quindi rendere lo smorza-
mento in compressione più morbido, girare
il bullone di regolazione in direzione (b).
Forza di smorzamento in compressione len-
toPer aumentare la forz
a di smorzamento in
compressione e quindi rendere lo smorza-
mento in compressione lento più rigido, gi-
rare la vite di regolazione in direzione (a).
Per ridurre la forza di smorzamento in com-
pressione e quindi rendere lo smorzamento
in compressione più morbido, girare la vite
di regolazione in direzione (b).
1. Vite di regolazione dello smorzamento in estensioneRegolazione dello smorzamento in
estensione:Minimo (morbida):23 scatto(i) in direzione (b)*
Standard:
12 scatto(i) in direzione (b)*
Massimo (rigida): 0 scatto(i) in direzione (b)*
* Con la vite di regolazione girata com- pletamente in direzione (a)(a) (b)
1
1. Bullone di regolazione dello smorzamento
in compressione rapidaRegolazione dello smorzamento in
compressione rapidoMinimo (morbida):5.5 giro(i) in direzione (b)*
Standard: 3 giro(i) in direzione (b)*
Massimo (rigida):
0 giro(i) in direzione (b)*
* Con il bullone di regolazione girato completamente in direzione (a)
(a) (b)
1
1. Vite di regolazione dello smorzamento in
compressione lenta
(a) (b)
1
2CR-28199-HG.book 43 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分

Page 65 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-44
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
NOTAPer ottenere una regolazione esatta, si con-
siglia di controllare il numero attuale totale
di scatti o giri di ciascun meccanismo di re-
golazione dello smorzamento. È possibile
che questa gamma di regolazione non coin-
cida esattamente con le specifiche elencate
a seguito di piccole differenze nella produ-zione.
Per YZF-R1M:
Questo modello è dotato di sospensioni
elettroniche ÖHLINS Electronic Racing Su-
spension.
Forza di smorzamento in compressione
e forza di smorzamento in estensione
Le forze di smorzamento in compressione e
in estensione sono controllate elettronica-
mente e possono essere regolate dalla schermata MENU. Per le
informazioni sulla
regolazione di queste impostazioni, fare ri-
ferimento a ERS a pagina 4-18.
Precarica molla
La regolazione della precarica molla viene
eseguita manualmente.
ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danneggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-stazione massima o minima.
1. Allentare il controdado.
2. Per aumentare la precarica molla e quindi rendere la sospensione più rigi-
da, girare la ghiera di regolazione in di-
rezione (a). Per ridurre la precarica
molla e quindi rendere la sospensione
più morbida, girare la ghiera di regola-
zione in direzione (b).
La regolazione della precarica molla
viene stabilita misurando la distanza
A. Maggiore è la distanza A e maggio-
re sarà la precarica molla; minore è la
distanza A e minore è la precarica mol-
la.

Per eseguire questa regolazione,
usare la chiave speciale contenuta
nel kit attrezzi.
Regolazione dello smorzamento in
compressione lento
Minimo (morbida): 18 scatto(i) in direzione (b)*
Standard: 10 scatto(i) in direzione (b)*
Massimo (rigida):
0 scatto(i) in direzione (b)*
* Con la vite di regolazione girata com- pletamente in direzione (a)
1. Ghiera di regolazione precarica molla
2. Controdado
1. Distanza A
1
(a) (b)
2
1
2CR-28199-HG.book 44 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分

Page 66 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-45
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
3. Stringere il controdado alla coppia di serraggio secondo specifica.
ATTENZIONE: Stringere sempre il
controdado contro la ghiera di re-
golazione e poi st ringere il contro-
dado alla coppia di serraggio
prescritta.
[HCA22760] HAU67050
Sistema EXUPQuesto modello è equipaggiato con il siste-
ma valvola EXUP della Yamaha (valvola di
potenza sullo scarico). Questo sistema au-
menta la potenza del motore per mezzo di
una valvola che regola il flusso dei gas di
scarico all’interno della camera d’espansio-
ne.ATTENZIONE
HCA15611
Il sistema valvola EXUP (Yamaha Power
Valve System, valvola di potenza sullo
scarico) viene tarato e testato a fondo
nello stabilimento di produzione
Yamaha. Eventuali tentativi di modifica-
re queste regolazioni senza sufficienti
nozioni tecniche potrebbero provocare
un calo delle prestazioni o danneggia-menti del motore.
HAU15306
Cavalletto lateraleIl cavalletto laterale si
trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTAL’interruttore incorporat o nel cavalletto late-
rale fa parte del sistema d’interruzione del
circuito di accensione. Tale sistema con-
sente di interrompere l’accensione in deter-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
segue per spiegazioni sul sistema d’interru-zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10242
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta alza-
to), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente possibilità di
perdere il controllo del mezzo. Il sistema
d’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato pr ogettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si prega di controllare questo sistema
Precarica molla:
Minimo (morbida):Distanza A = 0 mm (0.00 in)
Standard:
Distanza A = 4 mm (0.16 in)
Massimo (rigida): Distanza A = 9 mm (0.35 in)
Coppia di serraggio: Controdado:25 Nm (2.5 m·kgf, 18 ft·lbf)
2CR-28199-HG.book 45 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分

Page 67 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-46
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
regolarmente e di farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non funzionacorrettamente.
HAU44893
Sistema d’interruzione circuito
accensioneIl sistema d’interruzi one circuito accensione
(comprendente l’interruttore cavalletto late-
rale, l’interruttore frizione e l’interruttore
marcia in folle) ha le seguenti funzioni:
Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e a cavalletto laterale alzato, con
la leva frizione non tirata.

Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e con la leva frizione tirata, ma
con il cavalletto laterale ancora abbas-
sato.

Spegnere il motore a marcia innestata
e con il cavalletto laterale abbassato.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to del sistema d’interruzione circuito accen-
sione in conformità alla seguente
procedura:
2CR-28199-HG.book 46 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分

Page 68 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-47
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Accertarsi che l’interruttore arresto motore sia su
3. Girare la chiave in posizione di accensione.
4. Mettere la trasmissione in posizione di folle.
5. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
6. Alzare il cavalletto laterale.
7. Tenere tirata la leva frizione.
8. Ingranare una marcia con la trasmissione.
9. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Dopo che il motore si è arrestato:
10. Alzare il cavalletto laterale.
11. Tenere tirata la leva frizione.
12. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Il sistema è OK. Si può utilizzare il motociclo. È possibile che l’interruttore marcia in folle non
funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore cavalletto laterale
non funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore frizione non funzioni
correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
Si NO Si NO Si NO
Se si nota una disfunzione, fare controllare il
sistema da un concessionario Yamaha prima di
utilizzare il mezzo.
AVVERTENZA
“ ”.
2CR-28199-HG.book 47 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分

Page 69 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-48
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
HAU59950
Connettore ausiliario (CC)
AVVERTENZA
HWA12532
Per prevenire le scosse o i cortocircuiti,
verificare che il cappuccio sia installato
quando il connettore ausiliario (CC) nonviene utilizzato.ATTENZIONE
HCA20090
A motore spento, non utilizzare l’acces-
sorio collegato al connettore ausiliario
(CC), e l’assorbimento non deve mai su-
perare 24 W (2 A), pe r evitare di bruciareil fusibile o scaricare la batteria.
Questo veicolo è equipaggiato con un con-
nettore ausiliario (CC). Quando la chiave è posizionata su “ON” è possibile utilizzare un
accessorio 12–V collegato al connettore au-
siliario (CC).1. Connettore ausiliario (CC)
2. Tappo connettore ausiliario (CC)21
2CR-28199-HG.book 48 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分

Page 70 of 130

5-1
1
2
3
45
6
7
8
9
10
11
12
PER LA VOSTRA SICUREZZA – CO NTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
HAU15599
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare sempre le procedure
e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11152
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta de l veicolo aumenta la possibilità di incidenti o di danneggia-
menti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano probl emi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le procedurefornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
POSIZIONECONTROLLI PAGINA
Carburante Controllare il livello carburante nel serbatoio carburante.
Fare rifornimento se necessario.
Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carburante.
Verificare che il tubetto sfiato e il tubo di troppopieno del serbatoio carburante non
presentino ostruzioni, fess ure o danneggiamenti, e contro llare i collegamenti dei
tubi. 4-33, 4-35
Olio motore Controllare il livello dell’olio nel motore.
Se necessario, aggiungere olio del ti
po consigliato fino al livello secondo
specifica.
Controllare l’assenza di per dite di olio nel veicolo. 7-13
Liquido refrigerante Controllare il livello del li
quido refrigerante nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido refrigerant e del tipo consigliato fino al livello
secondo specifica.
Verificare che non ci siano perd ite nell’impianto di raffreddamento. 7-15
Freno anteriore Controllare il funzionamento.
Se si ha una sensazione di morbidezza e
cedevolezza, fare spurgare l’impianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
Controllare l’usura pastiglie freni.
Sostituire se necessario.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specificato fino al livello secondo specifica.
Verificare che non ci siano pe rdite nell’impianto idraulico. 7-24, 7-25
2CR-28199-HG.book 1 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 130 next >