BMW 4 SERIES COUPE 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: 4 SERIES COUPE, Model: BMW 4 SERIES COUPE 2016Pages: 273, PDF Dimensioni: 5.43 MB
Page 131 of 273

Attivazione/disattivazione del
controllo dinamico di trazione DTC
Attivazione del DTC Pressione del tasto.
Nella strumentazione combinata viene
visualizzato TRACTION e si accende la spia di
controllo DSC OFF per il controllo dinamico di
stabilità (DSC).
Disattivazione del DTC Ripremere il tasto.
Si spengono TRACTION e la spia di
controllo DSC OFF.
xDrive
xDrive è la trazione integrale della vettura. L'a‐
zione combinata di xDrive e DSC ottimizza tra‐
zione e dinamica di marcia. In base alle condi‐
zioni di marcia, nonché della strada, la trazione
integrale xDrive distribuisce in modo variabile
la forza motrice sull'asse anteriore e poste‐
riore.
Controllo dinamico
ammortizzatori
Principio di funzionamento
Il sistema riduce i movimenti indesiderati della
vettura se lo stile di guida è dinamico o su car‐
reggiate non piane.
In funzione dello stato della carreggiata e dello
stile di guida vengono migliorati la dinamica e il
comfort di marcia.
ProgrammiIl sistema offre diversi programmi.
I programmi possono essere selezionati tra‐
mite l'interruttore per l'esperienza di guida,
vedi pagina 131.SPORT
Regolazione sportiva degli ammortizzatori per
una guida più agile.
SPORT+ Regolazione sportiva degli ammortizzatori per
una guida più agile con stabilizzazione di mar‐
cia limitata.
COMFORT/ECO PRO
Regolazione equilibrata della vettura.
Sterzo sportivo variabile
Lo sterzo sportivo variabile aumenta l'angolo di
sterzata delle ruote anteriori in presenza di un
ampio angolo di sterzata, per es. nelle curve
strette o in fase di parcheggio. Lo sterzo di‐
venta più diretto.
Inoltre, in funzione della velocità varia la forza
necessaria per la sterzata.
In questo modo viene garantita una risposta
sportiva allo sterzo. E inoltre la sterzata risulta
agevolata in fase di parcheggio e manovra.
Interruttore per l'esperienza
di guida
Principio di funzionamento
Con l'interruttore per l'esperienza di guida è
possibile adeguare specifiche proprietà della
vettura. A tale scopo sono disponibili diversi
programmi. Con il tasto dell'interruttore per l'e‐
sperienza di guida e il tasto DSC OFF è possi‐
bile attivare un programma.Seite 131Sistemi regolazione stabilità di marciaAzionamento131
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 132 of 273

Panoramica
Tasto nella vettura
Utilizzo dei programmi
TastoProgrammaDSC OFF
TRACTIONSPORT+
SPORT
COMFORT
ECO PRO
Cambio automatico di programma
Nei seguenti casi viene eventualmente inserito
automaticamente COMFORT:
▷Guasto del controllo dinamico ammortizza‐
tori.▷Guasto del controllo dinamico di stabilità
DSC.▷Foratura.▷All'inserimento del limitatore di velocità
manuale, vedi pagina 124.▷In caso di attivazione del regolatore di velo‐
cità in modalità TRACTION oppure DSC
OFF.
DSC OFF
Con il DSC OFF, vedi pagina 130, la stabilità di
marcia è limitata in fase di accelerazione o du‐
rante la marcia in curva.
TRACTION
Con TRACTION viene garantita la massima
trazione su un fondo instabile. Il controllo dina‐
mico di trazione DTC, vedi pagina 131, è atti‐
vato. La stabilità di marcia è limitata in accele‐
razione e in curva.
SPORT+
Guida sportiva con telaio ottimizzato e con‐
trollo del motore adattato in presenza di stabi‐
lizzazione di marcia limitata.
Il controllo dinamico di trazione è inserito.
La stabilizzazione è in parte compito del con‐
ducente.
Attivazione SPORT+ Premere il tasto fino alla visualizza‐
zione di SPORT+ nella strumenta‐
zione combinata e all'accensione della spia di
controllo DSC OFF (controllo dinamico di sta‐
bilità).
Cambio automatico di programma
L'attivazione del regolatore di velocità com‐
porta la commutazione automatica alla moda‐
lità SPORT.
Spie di controllo e di avvertimento
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zato SPORT+.
La spia di controllo DSC OFF si ac‐
cende: il controllo dinamico di trazione
DTC è attivato.
SPORT
In base alla versione, assetto sportivo del te‐
laio, dello sterzo e controllo del motore per una
guida più agile e massima stabilizzazione di
marcia.
Il programma può essere personalizzato. Viene
memorizzata la configurazione del profilo utiliz‐
zato correntemente.Seite 132AzionamentoSistemi regolazione stabilità di marcia132
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 133 of 273

Attivazione SPORTPremere il tasto fino a quando nella
strumentazione combinata non viene
visualizzato SPORT.
Configurazione SPORT
Se l'indicazione sul Control Display, vedi pa‐
gina 134, è attivata, è possibile impostare per‐
sonalmente la modalità di guida SPORT.▷Attivare SPORT.▷« Configura SPORT »▷Configurare la modalità di guida SPORT.
È anche possibile configurare la modalità
SPORT prima di attivarla:
1.« Impostazioni »2.« Modalità di guida »3.« Configura SPORT »4.Configurare la modalità di guida.
Questa configurazione viene richiamata atti‐
vando la modalità di guida SPORT.
COMFORT Armonizzazione equilibrata e massima stabiliz‐
zazione di marcia.
Attivazione COMFORT Premere il tasto fino a quando nella
strumentazione combinata non viene
visualizzato COMFORT.
In alcune situazioni avviene un passaggio auto‐
matico al programma COMFORT, cambio au‐
tomatico di programma, vedi pagina 132.
ECO PRO
ECO PRO, vedi pagina 188, consente un'ar‐
monizzazione con conseguente riduzione del
consumo di carburante orientata alla massima
autonomia e alla massima stabilizzazione di
marcia.
Vengono adeguate le funzioni comfort e il con‐
trollo del motore.
Il programma può essere personalizzato.
Attivazione di ECO PRO Premere il tasto fino alla visualizza‐
zione di ECO PRO nella strumenta‐
zione combinata.
Configurazione di ECO PRO1.Attivare ECO PRO.2.« Configura ECO PRO »
Eseguire le impostazioni desiderate.
Configurazione del programma di
marcia
In Configurazione della modalità di guida è
possibile configurare le impostazioni dei se‐
guenti programmi di marcia:
▷SPORT, vedi pagina 133.▷ECO PRO, vedi pagina 189.
Visualizzazione
Selezione del programma Premendo il tasto viene visualiz‐
zato un elenco dei programmi
selezionabili. A seconda dell'e‐
quipaggiamento, l'elenco nella
strumentazione combinata può
differire dalle rappresentazioni.
Programma selezionato Il programma selezionato viene
visualizzato nella strumenta‐
zione combinata.
Seite 133Sistemi regolazione stabilità di marciaAzionamento133
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 134 of 273

Visualizzazione sul Control DisplayI cambi di programma possono essere visualiz‐
zati sul Control Display.1.« Impostazioni »2.« Control display »3.« Info modalità di marcia »
Assistente di partenza
Il sistema facilita le partenze in salita. Il freno di
stazionamento non è necessario.
1.Mantenere ferma la vettura premendo il
pedale del freno.2.Rilasciare il pedale del freno e partire su‐
bito.
Dopo aver rilasciato il pedale del freno la vet‐
tura rimane ferma per circa 2 secondi.
Se è disponibile la relativa funzionalità, la du‐
rata possibile è di 2 minuti.
A seconda del carico o in presenza di rimor‐
chio, la vettura può anche retrocedere legger‐
mente.
Servotronic Principio di funzionamento
La funzione Servotronic varia la forza sterzante
necessaria durante la sterzata, in base alla ve‐
locità. In caso di velocità basse la forza ster‐
zante viene sostenuta con decisione, ovvero
durante la sterzata è necessaria una forza ri‐
dotta. A velocità superiori il sostegno della
forza sterzante viene ridotto.
Inoltre, la forza sterzante viene adeguata a se‐
conda del programma di marcia, in modo da
trasmettere un comportamento di sterzata di‐
retto o comodo.
Seite 134AzionamentoSistemi regolazione stabilità di marcia134
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 135 of 273

Comfort di marciaEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Regolatore attivo di velocità
con funzione Stop & Go, ACC
Principio di funzionamento Questo sistema consente di selezionare una
velocità desiderata che, se la strada è libera,
viene mantenuta automaticamente dalla vet‐
tura.
Entro certi limiti il sistema adatta automatica‐
mente la velocità a quella più lenta di un vei‐
colo che precede.
La distanza mantenuta dal sistema rispetto al
veicolo che precede è variabile.
Per motivi di sicurezza essa dipende dalla velo‐
cità.
Per mantenere la distanza, il sistema riduce
automaticamente la velocità, se necessario
frena dolcemente e riaccelera quando la velo‐
cità dei veicolo che precede aumenta.
Entro certi limiti, il sistema è in grado di rilevare
se il veicolo che precede frena fino ad arre‐
starsi e riparte in poco tempo. Il proprio veicolo
frena e riaccelera automaticamente.
Se il veicolo che precede riparte dopo un lasso
di tempo più lungo, premere brevemente il pe‐
dale del gas oppure premere il tasto corrispon‐dente per riattivare il sistema. Il veicolo riacce‐
lera automaticamente.
Se la strada è libera, accelera fino a raggiun‐
gere la velocità desiderata.
La velocità desiderata viene mantenuta anche
nei tratti in discesa, tuttavia in salita può risul‐
tare inferiore se la potenza del motore è insuffi‐
ciente.
Aspetti generali In base alle impostazioni della vettura, è possi‐
bile che la caratteristica del regolatore di velo‐
cità subisca delle variazioni a determinati re‐
gimi.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Per limiti tecnici insiti
nel sistema, non in tutte le situazioni di traffico
il sistema è in grado di reagire autonomamente
in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adat‐
tare lo stile di guida alle condizioni del traffico.
Osservare le condizioni del traffico e interve‐
nire attivamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
Una vettura non bloccata in sicurezza si
può mettere in movimento e spostarsi da sola.
Pericolo di incidente. Prima di abbandonarla,
frenare la vettura per evitare che si sposti.
Per garantire che la vettura sia assicurata dal
rischio di spostamento involontario, osservare
le seguenti indicazioni:▷Azionare il freno di stazionamento.▷Nelle salite o nelle discese, girare le ruote
anteriori verso il bordo del marciapiede.Seite 135Comfort di marciaAzionamento135
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 136 of 273

▷Nelle salite o nelle discese, assicurare ulte‐
riormente la vettura, per es. con un cu‐
neo.◀
Panoramica
Tasti sul volante
TastoFunzioneRegolatore di velocità ON/OFF, in‐
terruzione, vedi pagina 136Richiamo velocità, vedi pagina 138Riduzione distanza, vedi pagina 138Aumento distanza, vedi pagina 138Interruttore a bilico:
Mantenere, memorizzare, modificare
la velocità, vedi pagina 137
La disposizione dei tasti varia in base all'allesti‐
mento o alla variante per il Paese specifico.
Sensore radar Un sensore radar nel paraurti consente il rileva‐
mento di veicoli che precedono.
Mantenere il sensore radar pulito e libero.
Inserimento/disinserimento e
interruzione del regolatore di velocità
Inserimento Premere il tasto sul volante.
Si accendono le spie di controllo nella stru‐
mentazione combinata e l'indicazione nel ta‐
chimetro passa alla velocità corrente.
È possibile utilizzare il regolatore di velocità.
Eventualmente viene inserito il controllo dina‐
mico di stabilità (DSC).
Disinserimento In caso di disattivazione a vettura ferma, pre‐
mere contemporaneamente il freno.
Premere il tasto sul volante.▷Se attivo: premere due volte.▷Se interrotto: premere una volta.
Si spengono le indicazioni. Viene cancellata la
velocità desiderata memorizzata.
Interruzione Se il sistema è attivo, premere il tasto
sul volante.
In caso di interruzione a vettura ferma, premere
contemporaneamente il freno.
Il sistema si interrompe automaticamente nelle
seguenti situazioni:
▷Frenata.▷Passaggio dalla posizione D della leva se‐
lettrice ad un'altra.▷Controllo dinamico di trazione DTC attivato
o DSC disattivato.▷Intervento da parte del DSC.▷Viene attivato SPORT+ mediante l'interrut‐
tore per l'esperienza di guida.Seite 136AzionamentoComfort di marcia136
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 137 of 273

▷A vettura ferma, sgancio della cintura di si‐
curezza e apertura della portiera del con‐
ducente.▷Mancato rilevamento di oggetti da parte
del sistema per diverso tempo, per es. su
percorsi poco frequentati privi di delimita‐
tori di carreggiata.▷Campo di rilevamento del radar disturbato,
per es. per la presenza di sporco o pioggia
forte.▷Dopo un periodo di sosta prolungato, se la
vettura è stata frenata fino ad essere fer‐
mata completamente dal sistema.
Mantenimento, memorizzazione e modifica della velocità
Avvertenze AVVERTIMENTO
Può accadere che la velocità desiderata
venga impostata o richiamata in maniera er‐
rata. Pericolo di incidente. Adattare la velocità
desiderata alle condizioni del traffico. Osser‐
vare le condizioni del traffico e intervenire atti‐
vamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
Pericolo di incidente a causa delle diffe‐
renze di velocità troppo elevate rispetto agli al‐
tri veicoli, per es. nelle seguenti situazioni:
▷Veloce avvicinamento ad una vettura che
procede lentamente.▷Improvviso sbandamento della vettura sulla
propria corsia.▷Veloce avvicinamento ad altri veicoli fermi.
Sussiste il pericolo di lesioni o conseguenze
letali. Osservare le condizioni del traffico e in‐
tervenire attivamente a seconda delle situa‐
zioni.◀
Mantenimento e memorizzazione della
velocità
Con la funzione interrotta, premere l'interrut‐
tore a bilico.
Se il sistema è inserito, la velocità corrente
viene mantenuta e memorizzata come velocità
desiderata.
Viene visualizzata nel tachimetro e, breve‐
mente, nella strumentazione combinata, vedi
pagina 139.
Eventualmente viene inserito il controllo dina‐
mico di stabilità (DSC).
Modifica velocità
Premere più volte verso l'alto o verso il basso
l'interruttore a bilico fino a impostare la velocità
desiderata.
Se attivo, la velocità indicata al momento viene
memorizzata e raggiunta, se la vettura viaggia
su carreggiata libera.
▷Premendo l'interruttore a bilico fino al
punto di pressione, la velocità desiderata
aumenta o diminuisce di circa 1 km/h.▷Ogni volta che l'interruttore a bilico viene
premuto oltre il punto di pressione la velo‐
cità desiderata viene aumentata o ridotta
sino alla successiva decina in km/h sull'in‐
dicatore del tachimetro.
Per ripetere l'operazione, mantenere l'interrut‐
tore a bilico nella posizione corrispondente.
Seite 137Comfort di marciaAzionamento137
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 138 of 273

DistanzaAVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto. I limiti del sistema pos‐
sono causare un ritardo nella frenata. Sussiste
il pericolo di incidenti o di danni materiali. Os‐
servare costantemente con attenzione l'anda‐
mento del traffico. Adattare la distanza alle
condizioni del traffico e atmosferiche e mante‐
nere la distanza di sicurezza prescritta, even‐
tualmente frenando.◀
Riduzione distanza Premere il tasto ripetutamente fino a
impostare la distanza desiderata.
La distanza, vedi pagina 139, selezionata
viene visualizzata nella strumentazione combi‐
nata.
Aumento distanza Premere il tasto ripetutamente fino a
impostare la distanza desiderata.
La distanza, vedi pagina 139, selezionata
viene visualizzata nella strumentazione combi‐
nata.
Richiamo della velocità desiderata e
della distanza
Durante la marcia Se il sistema è inserito premere il ta‐
sto.
Nei seguenti casi la velocità memorizzata viene
cancellata e non può più essere richiamata:▷Disinserimento del sistema.▷Disinserimento dell'accensione.
A vettura ferma
Il sistema ha frenato la vettura fino all'arresto:
▷Indicazione verde nel tachimetro:La vettura accelera automaticamente non
appena il veicolo nell'area del sensore ra‐
dar riparte.▷L'indicazione nel tachimetro diventa aran‐
cione: nessuna partenza automatica.
Per accelerare automaticamente alla velo‐
cità desiderata, premere brevemente il pe‐
dale del gas oppure il tasto RES.
Barre scorrevoli nell'indicazione della distanza
mostrano che il veicolo nel campo di rileva‐
mento del sensore radar è ripartito.
Il sistema è stato interrotto oppure la propria
vettura è stata frenata fino all'arresto mediante
l'azionamento del freno e si trova dietro a un
altro veicolo:
1.Premere il tasto per richiamare
una velocità desiderata memorizzata.2.Rilasciare il freno.3.Premere brevemente il pedale del gas, il ta‐
sto RES o l'interruttore a bilico quando la
vettura davanti riparte.
Regolatore di velocità con o senza
controllo distanza
AVVERTIMENTO
Il sistema non rallenta al veicolo che pre‐
cede, ma mantiene la velocità memorizzata.
Sussiste il pericolo di incidenti o di danni mate‐
riali. Adattare la velocità desiderata alle condi‐
zioni del traffico ed eventualmente frenare.◀
Passaggio al regolatore di velocità senza con‐
trollo distanza:
Tenere premuto il tasto o
Tenere premuto il tasto.
Per tornare al regolatore di velocità con con‐
trollo distanza, premere di nuovo brevemente il
tasto.
Dopo la commutazione viene visualizzato un
avviso Check Control.
Seite 138AzionamentoComfort di marcia138
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 139 of 273

Indicazioni strumentazione combinata
Velocità desiderata▷Contrassegno verde acceso:
il sistema è attivo.▷Contrassegno arancione ac‐
ceso: il sistema è interrotto.▷Contrassegno spento: il si‐
stema è spento.
Indicazione rapida di stato
Velocità desiderata selezionata.
Se non viene visualizzata nessuna velocità, al
momento potrebbero non essere soddisfatte
le condizioni necessarie per il funzionamento.
Distanza di sicurezza
Viene visualizzata la distanza dalla vettura che
precede.
Indicazione della distanzaDistanza 1Distanza 2Distanza 3
Impostata automaticamente dopo
l'accensione del sistema. Corri‐
sponde, in metri, a circa la metà del
valore in km/h.Distanza 4Sistema interrotto o controllo di‐
stanza soppresso brevemente: il
pedale del gas viene azionato ma
non è stato rilevato alcun veicolo.Indicazione della distanzaControllo distanza soppresso bre‐
vemente: il pedale del gas viene
azionato con un veicolo ricono‐
sciuto.Barre scorrevoli: la vettura rilevata è partita.
L'ACC non accelera più. Per accelerare ulte‐
riormente, attivare l'ACC dando poco gas,
premendo il tasto RES oppure l'interruttore a
bilico.
Spie di controllo e di avvertimento
Il simbolo si accende di arancione:
È stato rilevato un veicolo che precede.
Il simbolo lampeggia di arancione:
Non sono più soddisfatti i requisiti per il
funzionamento del sistema.
Il sistema è stato disattivato, ma frena fino al ri‐
levamento attivo da parte del conducente pre‐
mendo il pedale del freno o l'acceleratore.
Il simbolo rosso lampeggia e viene
emesso un segnale acustico:
Sollecitazione ad intervenire mediante
frenata o, se necessario, cambio di traiettoria.
Visualizzazione nell'Head-Up Display
Alcune informazioni del sistema possono es‐
sere visualizzate anche nell'Head-Up Display.
Limiti del sistema
Intervallo di velocità Le condizioni di utilizzo ottimali si realizzano su
strade in buone condizioni.
La velocità minima impostabile è di 30 km/h. La
velocità massima impostabile dipende dalla
vettura.
Il sistema può essere attivato anche a vettura
ferma.
Seite 139Comfort di marciaAzionamento139
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 140 of 273

Rispettare la velocità massima prevista dal co‐
dice della strada.
Dopo il passaggio al regolatore di velocità
senza controllo distanza è possibile impostare
anche velocità desiderate superiori.
Campo di rilevamento
La sensibilità del sistema e l'efficacia della fre‐
nata automatica sono limitate.
Per es. è possibile che non vengano rilevati
veicoli a due ruote che precedono la vettura.
Decelerazione
Il sistema non rallenta in presenza di un osta‐
colo sulla stessa corsia, per es. un veicolo
fermo ad un semaforo rosso o in coda.
Il sistema non rallenta neanche nelle seguenti
situazioni:
▷Pedoni o altri utenti della strada ugual‐
mente lenti.▷Semafori rossi.▷Oggetti fermi.▷Altri veicoli.▷Traffico in senso contrario.Veicoli che cambiano corsia
improvvisamente
Un veicolo che precede viene rilevato solo se si
trova completamente nella corsia in cui si viag‐
gia.
In caso di improvvisa invasione della propria
corsia da parte di un veicolo che precede, in
certi casi il sistema non può ripristinare auto‐
maticamente la distanza selezionata. Questo li‐
mite vale anche in caso di notevoli differenze di
velocità tra la propria vettura e il veicolo che
precede, per es. in caso di rapido avvicina‐
mento della vettura ad un autocarro. Se il vei‐
colo che precede è stato rilevato con sicu‐
rezza, il sistema invita ad intervenire sui freni e,
se necessario, ad evitare l'ostacolo.
AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Per limiti tecnici insiti
nel sistema, non in tutte le situazioni di traffico
il sistema è in grado di reagire autonomamente
in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adat‐
tare lo stile di guida alle condizioni del traffico.
Osservare le condizioni del traffico e interve‐
nire attivamente a seconda delle situazioni.◀
Seite 140AzionamentoComfort di marcia140
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15