BMW X6 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: X6, Model: BMW X6 2016Pages: 304, PDF Dimensioni: 5.91 MB
Page 81 of 304

Viene avviata una procedura di tergitura. In
caso di dotazione con sensore pioggia: il LED
nella leva del tergicristallo è acceso.
In presenza di ghiaccio, non verrà avviata nes‐
suna eventuale procedura di tergitura.
In caso di interruzione della marcia con sen‐
sore pioggia attivato: se la marcia riprende nel
giro di circa 15 minuti, il sensore pioggia si riat‐
tiva automaticamente.
ATTENZIONE
Negli autolavaggi i tergicristalli possono
inavvertitamente mettersi in movimento se il
sensore pioggia è attivato. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Negli autolavaggi disattivare
il sensore pioggia.◀
Regolazione del tempo di
intermittenza oppure della sensibilità
del sensore pioggia
Girare la rotella zigrinata per impostare la du‐
rata dell'intervallo o la sensibilità del sensore
pioggia.
Verso l'alto: intervallo breve o sensibilità ele‐
vata del sensore pioggia.
Verso il basso: intervallo lungo o sensibilità ri‐
dotta del sensore pioggia.
Cristallo, pulizia dei fari
Tirare la leva del tergicristallo.
Il liquido lavavetri viene spruzzato sul para‐
brezza ed i tergicristalli si inseriscono breve‐
mente.
Quando le luci della vettura sono accese, ad in‐
tervalli opportuni vengono puliti contempora‐
neamente anche i fari.
AVVERTIMENTO
Alle basse temperature il liquido lavavetri
sul cristallo può congelarsi e limitare la visibi‐
lità. Pericolo di incidente. Utilizzare i dispositivi
di lavaggio soltanto se si può escludere il peri‐
colo di congelamento del liquido lavavetri. In
caso di necessità, utilizzare dell'antigelo.◀
ATTENZIONE
Se il contenitore del liquido lavavetri è
vuoto, la pompa di lavaggio non funziona come
dovrebbe. Sussiste il pericolo di danni mate‐
riali. Non usare il dispositivo di lavaggio se il
contenitore del liquido lavavetri è vuoto.◀
Ugelli lavavetri Ad accensione inserita, gli ugelli lavavetro ven‐
gono riscaldati automaticamente.
Posizione sollevata dei tergicristalli
Utile per es. per sostituire le spazzole tergicri‐
stallo o per sollevarle in caso di gelo.
Seite 81MarciaAzionamento81
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 82 of 304

AVVERTIMENTO
I tergicristalli che si dovessero mettere in
movimento in posizione aperta possono dan‐
neggiare parti della vettura o costituire il ri‐
schio che parti del corpo rimangano impigliate.
Pericolo di lesioni o di danni materiali. Accer‐
tarsi che con i tergicristalli aperti la vettura sia
spenta e che al momento dell'accensione i ter‐
gicristalli vengano ripiegati.◀1.Inserire e spegnere l'accensione.2.In caso di temperature rigide verificare che
le spazzole tergicristallo non siano gelate.3.Spingere la leva del tergicristallo verso
l'alto oltre il punto di pressione e tenerla in
questa posizione per circa 3 secondi fino a
quando i tergicristalli non si fermano in po‐
sizione verticale.
Dopo aver rimesso a posto il tergicristallo, l'im‐
pianto tergicristallo deve essere riattivato.
1.Inserire l'accensione.2.Abbassare la leva del tergicristallo. I tergi‐
cristalli tornano in posizione di riposo e
sono di nuovo operativi.
Liquido lavavetri
Aspetti generali Tutti gli ugelli di lavaggio vengono alimentati
da un unico serbatoio.
Prima di tutto versare una miscela di acqua di
rubinetto, liquido lavavetro concentrato ed
eventuale aggiunta di antigelo.
Quantità minima di rabbocco consigliata: 1 li‐
tro.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Alcuni liquidi antigelo possono contenere
sostanze dannose per la salute e sono infiam‐
mabili. Sussiste il pericolo di incendio o di le‐
sioni. Osservare le indicazioni sui contenitori.
Tenere l'antigelo lontano da sorgenti che pos‐
sano incendiarlo. Non travasare i mezzi di eser‐
cizio in flaconi diversi. Tenere i mezzi di eserci‐
zio lontani dalla portata dei bambini.◀
AVVERTIMENTO
Il liquido lavavetri a contatto con le parti
incandescenti del motore può prendere fuoco
e provocare un incendio. Pericolo di lesioni o di
danni materiali. Rabboccare il liquido lavavetri
solo a motore freddo. Al termine chiudere
completamente il coperchio del serbatoio del
liquido lavavetri.◀
ATTENZIONE
Eventuali additivi contenenti silicone ag‐
giunti nel liquido lavavetri per ottenere l'effetto
perlato dell'acqua sui cristalli possono danneg‐
giare l'impianto di lavaggio. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Non aggiungere additivi a
base di silicone nel liquido lavavetri.◀
ATTENZIONE
L'utilizzo di liquidi lavavetro concentrati
non diluiti e diversi o di antigelo può danneg‐
giare l'impianto di lavaggio. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Prima del rabbocco diluire il
liquido lavavetro concentrato o l'antigelo. Os‐
servare le indicazioni e i rapporti di miscela ri‐
portati sui contenitori. Non miscelare tra loro li‐
quidi lavavetro concentrati di diverse marche.◀
Panoramica
Il serbatoio del liquido lavavetri si trova nel
vano motore.
Seite 82AzionamentoMarcia82
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 83 of 304

Cambio SteptronicAvvertenza AVVERTIMENTO
Una vettura non bloccata in sicurezza si
può mettere in movimento e spostarsi da sola. Pericolo di incidente. Prima di abbandonarla,
frenare la vettura per evitare che si sposti.
Per garantire che la vettura sia assicurata dal
rischio di spostamento involontario, osservare
le seguenti indicazioni:▷Azionare il freno di stazionamento.▷Nelle salite o nelle discese, girare le ruote
anteriori verso il bordo del marciapiede.▷Nelle salite o nelle discese, assicurare ulte‐
riormente la vettura, per es. con un cuneo
di arresto.◀
Posizioni della leva selettrice
D Drive
Posizione della leva selettrice per la marcia
normale. Vengono automaticamente innestate
tutte le marce per la marcia in avanti.
R Retromarcia
Innestarla solo a vettura ferma.
N Neutral La vettura può spostarsi. Utile per es. nei tun‐
nel di lavaggio.
Ad accensione disinserita, vedi pagina 71,
viene inserita automaticamente la posizione
della leva selettrice P.
P Parcheggio
Innestarla solo a vettura ferma. Le ruote motrici
vengono bloccate.
La posizione P della leva selettrice viene inse‐
rita automaticamente nelle seguenti situazioni:
▷Dopo lo spegnimento del motore con radio
in stand-by, vedi pagina 71, oppure ad ac‐censione disinserita, vedi pagina 71, se è
inserita la posizione R o D.▷Ad accensione disinserita, se è inserita la
posizione N della leva selettrice.▷Quando la vettura è ferma e con la leva se‐
lettrice in posizione D o R la cintura del se‐
dile conducente viene slacciata, la portiera
del conducente è aperta e il freno è rila‐
sciato.
Kick-down
Con il Kick-down si raggiungono le prestazioni
massime di marcia. Premere a fondo il pedale
del gas oltre il punto di tutto gas.
Innesto delle posizioni della leva
selettrice
Aspetti generali Premere il freno fino alla partenza, altrimenti se
è innestata una marcia la vettura si mette in
movimento.
▷È possibile modificare la posizione della
leva selettrice P solo a motore acceso e
premendo il pedale del freno.▷A vettura ferma, prima di disinserire le po‐
sizioni P o N della leva selettrice, agire sul
freno. Diversamente il blocco del cambio
non viene disattivato e non è possibile ese‐
guire il cambio desiderato.
Un blocco impedisce il passaggio involontario
alla posizione della leva selettrice R e dalla po‐
sizione P.
Seite 83MarciaAzionamento83
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 84 of 304

Disattivazione del blocco
Premere il tasto di sblocco, freccia.Inserimento di D, R, N
Portare delicatamente la leva selettrice nella
posizione desiderata, se necessario oltre il
punto di pressione.
Dopo essere stata rilasciata, la leva selettrice
torna in posizione centrale.
Inserimento della posizione P della
leva selettrice
Premere il tasto P, freccia.
Programma sportivo ed azionamento
manuale
Attivazione del programma sportivo
Disinserire la posizione D premendo verso sini‐
stra la leva selettrice.
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zata la marcia inserita, per es. S1.
Il programma sportivo del cambio è attivato.
Attivazione della modalità manuale
M/S
1.Disinserire la posizione D premendo verso
sinistra la leva selettrice.2.Spingere la leva selettrice in avanti o tirarla
indietro.
Si attiva la modalità manuale M/S e viene cam‐
biata marcia.
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zata la marcia inserita, per es. M1.
Se la situazione lo richiede, il cambio Steptro‐
nic si attiva automaticamente.
Esempio: quando viene raggiunto un determi‐
nato numero di giri del motore, in azionamento
manuale M/S viene eseguito automaticamente
il passaggio alla marcia superiore.
Cambio in modalità manuale
▷Passaggio alla marcia inferiore: spingere la
leva selettrice in avanti.▷Passaggio a marcia superiore: tirare la leva
selettrice all'indietro.Seite 84AzionamentoMarcia84
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 85 of 304

Un cambio di marcia avviene solo ad un nu‐
mero di giri e ad una velocità adeguati, per es.
ad un numero di giri eccessivo la marcia non
viene scalata.
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zata brevemente la marcia selezionata, poi di
nuovo la marcia attualmente innestata.
Non X6 M50d: cambio Steptronic Sport: evitare il passaggio automatico
alla marcia superiore in modalità
manuale M/S
Il cambio sportivo Steptronic non passa auto‐ maticamente in modalità manuale M/S al rag‐
giungimento di un determinato numero di giri
se è soddisfatta una delle seguenti condizioni:▷DSC disattivato.▷TRACTION attivato.▷SPORT+ attivato.
Inoltre in caso di kick-down non viene reset‐
tato.
Con il tipo di cambio adatto, se vengono azio‐
nati contemporaneamente la funzione kick-
down e il pulsante a bilico sinistro, il cambio
scala alla marcia più bassa possibile. In caso di
cambio rapido tramite i pulsanti a bilico dalla
posizione della leva selettrice D nella modalità
manuale M/S questo non è possibile.
X6 M50d: evitare il cambio automatico
alla marcia superiore in modalità
manuale M/S
Quando viene raggiunto un determinato nu‐
mero di giri del motore, in modalità manuale
M/S non viene eseguito automaticamente il
passaggio alla marcia superiore.
Inoltre in caso di kick-down non viene reset‐
tato.
Se vengono azionati contemporaneamente la
funzione kick-down e il pulsante a bilico sini‐
stro, il cambio scala alla marcia più bassa pos‐
sibile.
In caso di cambio rapido tramite i pulsanti a bi‐
lico dalla posizione della leva selettrice D nella
modalità manuale M/S questo non è possibile.
Termine programma sportivo/modalitàmanuale
Spingere la leva selettrice verso destra.
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zato D.
Pulsanti a bilico
I pulsanti a bilico sul volante consentono un ra‐
pido cambio di marce senza il bisogno di stac‐
care le mani dal volante.
▷Cambio a marcia superiore: tirare breve‐
mente il pulsante a bilico destro.▷Cambio a marcia inferiore: tirare breve‐
mente il pulsante a bilico sinistro.▷Con il tipo di cambio adatto, tirando a
lungo il pulsante a bilico è possibile tornare
alla marcia più bassa possibile.
Il cambio di marcia avviene solo ad un numero
di giri e ad una velocità adeguati, per es. ad un
numero di giri eccessivo la marcia non viene
scalata.
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zata brevemente la marcia selezionata, poi di
nuovo quella corrente.
Se, in modalità automatica, il cambio di marcia
avviene mediante i pulsanti a bilico posti sul
volante, si passa brevemente alla modalità ma‐
nuale.
Se in modalità manuale, per un determinato
periodo di tempo non si accelera né si cambia
Seite 85MarciaAzionamento85
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 86 of 304

la marcia tramite i pulsanti a bilico, si ritorna
alla modalità automatica.
Se con il tipo di cambio adatto la leva selettrice
si trova ancora in posizione D, è possibile pas‐
sare alla modalità automatica:▷Tirare a lungo il pulsante a bilico destro.
oppure▷Oltre a tirare brevemente il pulsante a bi‐
lico destro, fare lo stesso con il pulsante a
bilico sinistro.
Indicazioni strumentazione combinata
Viene visualizzata la posizione
della leva selettrice, per es.: P.
Sbloccaggio elettronico del
bloccaggio del cambio
Aspetti generali Sbloccare il bloccaggio del cambio per allonta‐
nare la vettura da una zona pericolosa.
La vettura si può sbloccare a condizione che il
motorino di avviamento riesca a far girare il
motore.
Inserimento della posizione N della
leva selettrice
1.Premere il freno.2.Premere il pulsante start/stop. La partenza
del motorino di avviamento deve udirsi di‐
stintamente.3.Premere il tasto di sblocco sulla leva selet‐
trice e spingere la leva selettrice verso la
posizione N e mantenerla in tale posizione.
Viene visualizzato un apposito avviso
Check Control.4.Rilasciare la leva selettrice ed entro circa
6 secondi riportarla nuovamente in posi‐
zione N.La posizione della leva selettrice N viene
visualizzata nella strumentazione combi‐
nata.5.Rilasciare il freno non appena il motorino di
avviamento si ferma.6.Manovrare la vettura allontanandola dalla
zona pericolosa e bloccarla per impedire
che si muova.
Cambio sportivo Steptronic: Launch
Control
Principio di funzionamento
La funzione Launch Control consente un'acce‐
lerazione ottimizzata durante la partenza su
una strada non sdrucciolevole.
Aspetti generali
L'utilizzo del Launch Control provoca un'usura
prematura dei componenti, infatti questa fun‐
zione rappresenta per la vettura una sollecita‐
zione molto intensa.
Non utilizzare la funzione Launch Control du‐
rante il rodaggio, vedi pagina 216.
Attivare il DSC non appena possibile per ripri‐
stinare le funzioni di assistenza alla stabilità di
marcia.
Un conducente esperto può eventualmente
essere in grado di ottenere valori di accelera‐
zione migliori in modalità DSC OFF.
Requisiti di base La funzione Launch Control è disponibile
quando il motore è a temperatura di esercizio,
quindi dopo una marcia ininterrotta per almeno
10 km.
Per partire utilizzando la funzione Launch Con‐
trol, non girare il volante.
Seite 86AzionamentoMarcia86
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 87 of 304

Partenza con Launch ControlA motore acceso:1. Premere il tasto o selezionare
Sport+ con l'interruttore per l'esperienza di
guida.
Nella strumentazione combinata viene vi‐
sualizzato TRACTION e si accende la spia
di controllo DSC OFF per il controllo dina‐
mico di stabilità (DSC).2.Inserire la posizione S della leva selettrice.3.Con il piede sinistro premere forte il freno.4.Premere a fondo e tenere premuto il pe‐
dale del gas oltre il punto di tutto gas, kick-
down.
Nella strumentazione combinata viene vi‐
sualizzato il simbolo di una freccia.5.Il regime di partenza viene regolato. Rila‐
sciare il freno entro 3 secondi.
Prima di utilizzare nuovamente il Launch Con‐
trol, lasciare raffreddare il cambio per circa
5 minuti.
Al successivo utilizzo, il Launch Control si re‐
gola in base alle condizioni ambientali, per es.
fondo stradale bagnato.
Seite 87MarciaAzionamento87
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 88 of 304

VisualizzazioneEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Panoramica strumentazione combinata
1Indicatore carburante 962Tachimetro3Avvisi, per es. Check Control4Contagiri 965Temperatura olio motore 976Consumo corrente7Indicatori elettronici 888Reset chilometri 97
Indicatori elettronici
▷Liste di selezione, vedi pagina 102.▷Temperatura esterna, vedi pagina 97.▷Funzione start/stop automatico, vedi pa‐
gina 73.▷Computer di bordo, vedi pagina 102.Seite 88AzionamentoVisualizzazione88
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 89 of 304

▷Data, vedi pagina 97.▷Recupero di energia, vedi pagina 98.▷Indicatore cambio, vedi pagina 86.▷Avviso cinture per i sedili posteriori, vedi
pagina 58.▷Chilometri/Chilometri giornalieri, vedi pa‐
gina 97.▷Messaggi, per es. Check Control, vedi pa‐
gina 92.▷Consumo corrente, vedi pagina 98.▷Indicazione navigazione, vedi Libretto uso
e manutenzione per navigazione, intratteni‐
mento e comunicazioni.▷Autonomia, vedi pagina 97.▷Stato, interruttore esperienza di guida, vedi
pagina 153.▷Prossimo tagliando, vedi pagina 98.▷Info limiti di velocità, vedi pagina 100.▷Ora, vedi pagina 97.
Display strumentazione multifunzionale
Principio di funzionamento
La visualizzazione del display strumentazione
può variare. Se si cambia programma attra‐
verso l'interruttore per l'esperienza di guida, il
tipo di visualizzazione si adegua al programma
in questione. La variazione del tipo di visualiz‐
zazione può essere disattivata tramite iDrive.La visualizzazione nel display strumentazione
può differire parzialmente dalle rappresenta‐
zioni in questa guida.
Panoramica
1Indicatore carburante 962Spie di controllo e di avvertimento 92Seite 89VisualizzazioneAzionamento89
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15
Page 90 of 304

3Tachimetro4Visualizzazione variabile5Contagiri 96
Liste di selezione 102Visualizzazione ECO PRO 2286Temperatura olio motore 977Computer di bordo 1028Reset chilometri 97Attivazione/disattivazione del cambio
di visualizzazione
È possibile impostare se si desidera che il dis‐
play strumentazione modifichi la visualizza‐
zione, in caso di un cambio del programma di
marcia, passando automaticamente alla visua‐
lizzazione ECO PRO oppure a quella sportiva.
Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« Info display »3.« Info ECO PRO »O « Vista modalità di marcia »
Con sistema di navigazione
Professional: attivazione/
disattivazione funzione lente di
ingrandimento
È possibile impostare un eventuale ingrandi‐
mento della visualizzazione della velocità cor‐
rente nel tachimetro.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Info display »3.« Funzione lente »
Visualizzazione ECO PRO
1Tachimetro2Visualizzazione variabile: suggerimenti
ECO PRO, avvertenze dell'assistente alladecelerazione, indicazioni del sistema del‐
l'assistente di guida3Indicazione di efficienza 228Seite 90AzionamentoVisualizzazione90
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 027 - X/15