BMW X6 M 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: X6 M, Model: BMW X6 M 2016Pages: 272, PDF Dimensioni: 5.34 MB
Page 91 of 272

▷Data, vedi pagina 96.▷Indicatore digitale di velocità, vedi pa‐
gina 96.▷Recupero di energia, vedi pagina 97.▷Indicatore marcia con Drivelogic, vedi pa‐
gina 97.▷Chilometri/Chilometri giornalieri, vedi pa‐
gina 96.▷Messaggi, per es. Check Control, vedi pa‐
gina 91.▷Consumo corrente, vedi pagina 97.▷Indicazione navigazione, vedi libretto Uso e
manutenzione per navigazione, intratteni‐
mento e comunicazioni.▷Autonomia, vedi pagina 97.▷Prossimo tagliando, vedi pagina 99.▷Info limiti di velocità, vedi pagina 100.▷Stato sistema della dinamica di marcia,
vedi pagina 98.▷Ora, vedi pagina 96.
Check Control
Principio di funzionamento
Il Check Control sorveglia le funzioni della vet‐
tura e segnala la presenza di anomalie nei si‐
stemi sorvegliati.
Un avviso Check Control viene visualizzato as‐
sociando le spie di controllo o di avvertimento
e i messaggi di testo nella strumentazione
combinata e nell'Head-Up Display.
Inoltre, in alcuni casi viene emesso un segnale
acustico e sul Control Display compare un
messaggio di testo.
Spie di controllo e di avvertimento
Aspetti generali Le spie di controllo e di avvertimento nella
strumentazione combinata possono accen‐
dersi in diverse combinazioni e colori.
In fase di avvio del motore o di inserimento del‐
l'accensione, viene controllato il funziona‐
mento di alcune spie che si accendono breve‐
mente.
Spie rosse Avviso cinture La cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata. Per le versioni desti‐
nate ad alcuni Paesi: la cintura del pas‐
seggero non è allacciata oppure sono stati rile‐
vati degli oggetti sul sedile del passeggero.
Lampeggiante o fissa: la cintura di sicurezza
del conducente o del passeggero non è allac‐
ciata. L'avviso cinture può attivarsi anche nel
caso si trovino degli oggetti sul sedile del pas‐
seggero.
Verificare che la cintura di sicurezza sia corret‐
tamente allacciata.
Avviso cinture per i sedili posteriori Rosso: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore non è allacciata.
Verde: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore è allacciata.
Sistema airbag Possibile guasto al sistema airbag e al
pretensionatore.
Far eseguire immediatamente il con‐
trollo da un Service Partner o da un'officina
specializzata qualificata.
Freno di stazionamento Il freno di stazionamento è azionato.
Ulteriori informazioni, vedi Rilasciare il
freno di stazionamento, vedi pagina 77.Seite 91VisualizzazioneAzionamento91
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 92 of 272

Sistema frenanteSistema frenante disturbato. Prose‐
guire la marcia con moderazione.
Far eseguire immediatamente il con‐
trollo da un Service Partner o da un'officina
specializzata qualificata.
Avviso di possibile collisione Fissa: preallarme, per es. in caso di pe‐
ricolo di collisione o di distanza molto
ridotta rispetto al veicolo che precede.
Aumento distanza.
Lampeggiante: allarme immediato in caso di
pericolo di collisione immediato quando il vei‐
colo si avvicina con una velocità differenziale
relativamente elevata a un altro veicolo.
Intervenire mediante frenata o, se necessario,
cambio di traiettoria.
Avviso di presenza persone Simbolo nella strumentazione combi‐
nata.
Se c'è il pericolo di una collisione con
una persona rilevata, il simbolo si accende e
viene emesso un segnale acustico.
Spie gialleSistema antibloccaggio ruote ABS Evitare per quanto possibile le frenate
brusche. Il servofreno potrebbe essere
guasto. Tenere conto di uno spazio di
frenata più lungo. Far eseguire immediata‐
mente il controllo da un Service Partner o da
un'officina specializzata qualificata.
Controllo dinamico di stabilità DSC Lampeggiante: il DSC sta regolando leforze di trazione e di frenata. La vettura
viene stabilizzata. Ridurre la velocità eadeguare lo stile di guida alle condizioni della
strada.
Fissa: DSC guasto. Far controllare il sistema
da un Service Partner o da un'officina specia‐
lizzata qualificata.
Controllo dinamico di stabilità DSC, vedi pa‐
gina 143.
Controllo dinamico di stabilità DSC
disattivato
Il controllo dinamico di stabilità DSC è
disattivato.
Controllo dinamico di stabilità DSC,
vedi pagina 143.
Modalità dinamica M MDM La modalità dinamica M MDM è atti‐
vata.
Ulteriori informazioni, vedi Modalità di‐
namica M, vedi pagina 143.
Lampeggia ulteriormente: l'MDM sta
regolando le forze di trazione e di fre‐
nata. La vettura viene stabilizzata.
Fissa: MDM guasta. Far controllare il sistema da un Service Partner o da
un'officina specializzata qualificata.
Ulteriori informazioni, vedi Modalità di‐
namica M, vedi pagina 143.
Avviso foratura pneumatico RPA L'avviso foratura pneumatico segnala
una perdita di pressione in un pneuma‐
tico.
Ridurre la velocità e fermarsi con attenzione.
Evitare frenate e sterzate brusche.
Ulteriori informazioni, vedi Avviso foratura
pneumatico, vedi pagina 121.Seite 92AzionamentoVisualizzazione92
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 93 of 272

Controllo pressione pneumatici RDCFissa: il controllo pressione pneumatici
segnala una perdita di pressione in un
pneumatico.
Ridurre la velocità e fermarsi con attenzione.
Evitare frenate e sterzate brusche.
Lampeggiante e poi fissa: impossibile rilevare
una foratura pneumatico o una perdita di pres‐
sione di un pneumatico.▷Disturbo dovuto ad impianti o apparecchi
con la stessa radiofrequenza: una volta ab‐
bandonato il campo di disturbo il sistema
ritorna automaticamente attivo.▷L'RDC non è riuscito a terminare il reset:
eseguire nuovamente il reset del sistema.▷È stata montata una ruota senza controllo
elettronico RDC: eventualmente farla con‐
trollare da un Service Partner o da un'offi‐
cina specializzata qualificata.▷Malfunzionamento: far controllare il si‐
stema da un Service Partner o da un'offi‐
cina specializzata qualificata.
Ulteriori informazioni, vedi Controllo pressione
pneumatici, vedi pagina 119.
Sistema sterzante Possibile guasto al sistema sterzante.
Far controllare il sistema sterzante da
un Service Partner o da un'officina spe‐
cializzata qualificata.
Funzioni motore Far controllare la vettura da un Service
Partner o da un'officina specializzata
qualificata.
Ulteriori informazioni, vedi Presa per diagnosi
on board, vedi pagina 235.
Avviso deviazione traiettoria
Il sistema è attivato e in determinate
condizioni avvisa qualora si abbandoni
una corsia riconosciuta senza aver
prima azionato l'indicatore di direzione.
Ulteriori informazioni, vedi Avviso deviazione
traiettoria, vedi pagina 132.
Limitatore di velocità manuale Fissa: il sistema è attivato.
Lampeggiante: superato il limite di ve‐
locità impostato. Eventualmente viene
emesso un segnale acustico.
Ridurre la velocità o disattivare il sistema.
Retronebbia I retronebbia sono accesi.
Ulteriori informazioni, vedi Retronebbia,
vedi pagina 114.
Spie verdi Indicatori di direzione Indicatori di direzione attivati.
Un lampeggio veloce atipico della spia
di controllo indica il guasto di una lam‐
padina degli indicatori di direzione.
Ulteriori informazioni, vedi Indicatori di dire‐
zione, vedi pagina 80.
Luci di posizione, anabbaglianti Luci di posizione o anabbaglianti ac‐
cesi.
Ulteriori informazioni, vedi Luci di posi‐
zione/anabbaglianti, controllo anabbaglianti,
vedi pagina 110.Seite 93VisualizzazioneAzionamento93
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 94 of 272

FendinebbiaFendinebbia accesi.
Ulteriori informazioni, vedi Fendinebbia,
vedi pagina 114.
Assistente abbaglianti Assistente abbaglianti attivo.
Gli abbaglianti vengono accesi e spenti
automaticamente in relazione alla si‐
tuazione del traffico.
Ulteriori informazioni, vedi Assistente abba‐
glianti, vedi pagina 113.
Regolatore di velocità Il sistema è attivato. Viene mantenuta
costante la velocità impostata tramite i
comandi sul volante.
Automatic Hold La funzione è attivata. In caso di fer‐
mata la vettura viene bloccata automa‐
ticamente.
Ulteriori informazioni, vedi Automatic Hold,
vedi pagina 77.
Spie blu
Abbaglianti Abbaglianti accesi.
Ulteriori informazioni, vedi Abbaglianti,
vedi pagina 80.
Luci generali
Check Control Viene visualizzato o memorizzato al‐
meno un avviso Check Control.M Drive
M Drive 1 è attivata.
M Drive 2 è attivata.
Messaggi di testo
I messaggi di testo e un simbolo visualizzato
nella strumentazione combinata chiariscono il
significato dell'avviso Check Control e delle
spie di controllo e di avvertimento.
Messaggi di testo integrativi
Ulteriori informazioni (per es. sulla causa di
un'anomalia e sulla sua risoluzione) possono
essere richiamate tramite il Check Control.
Nei messaggi urgenti il messaggio di testo in‐
tegrativo viene visualizzato automaticamente
nel Control Display.
Simboli
A seconda dell'avviso Check Control si pos‐
sono selezionare le funzioni seguenti.▷ « Libretto uso e manutenzione »
Visualizzare ulteriori informazioni sull'av‐
viso Check Control nella guida integrata.▷ « Richiesta intervento »
Mettersi in contatto con un Service Partner
o un'officina qualificata.▷ « Assistenza stradale »
Contattare il Mobile Service.Seite 94AzionamentoVisualizzazione94
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 95 of 272

Nascondere gli avvisi Check Control
Premere il tasto sulla leva degli indicatori di di‐
rezione.
▷Alcuni avvisi Check Control rimangono
sempre visualizzati finché l'anomalia non
viene risolta. In presenza di più anomalie,
gli avvisi vengono visualizzati in sequenza.
Questi avvisi possono essere nascosti per
circa 8 secondi. In seguito vengono di
nuovo visualizzati automaticamente.▷Gli altri avvisi Check Control scompaiono
automaticamente dopo circa 20 secondi.
Rimangono memorizzati e possono essere
nuovamente richiamati.
Visualizzazione degli avvisi Check Control memorizzati
Sul Control Display:
1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3. « Check Control »4.Selezionare il messaggio di testo.
Messaggi al termine del viaggio
Messaggi specifici che venivano visualizzati
durante la marcia, vengono nuovamente visua‐
lizzati dopo il disinserimento dell'accensione.
Indicatore carburante
L'inclinazione della vettura può
causare oscillazioni dell'indica‐
tore.
In base alla versione, la freccia
vicino al simbolo del distributore
indica il lato della vettura su cui si trova lo spor‐
tello serbatoio.
Avvertenze per il rifornimento, vedi pa‐
gina 214.
Contagiri Evitare tassativamente i regimi
compresi nel settore di avverti‐
mento rosso. In questo settore,
per proteggere il motore, viene interrotta l'alimentazione di car‐
burante.
Temperatura olio motore▷Motore freddo: la lancetta
indica temperature basse.
Moderare regime e velocità.▷Temperatura di esercizio
normale: l'indicatore si trova
al centro o nella metà sini‐
stra dell'indicatore della
temperatura.▷Motore molto caldo: la lancetta indica tem‐
perature elevate. Inoltre viene visualizzato
un avviso Check Control.
Temperatura del liquido di
raffreddamento
Qualora il liquido di raffreddamento, e quindi il
motore, dovessero surriscaldarsi, viene visua‐
lizzato un avviso Check Control.
Seite 95VisualizzazioneAzionamento95
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 96 of 272

Contachilometri e
contachilometri parziale
Display▷Contachilometri, freccia 1.▷Contachilometri parziale,
freccia 2.
Visualizzazione/azzeramento km
Premere il pulsante.
▷Ad accensione disinserita
vengono visualizzati l'ora, la
temperatura esterna e il
contachilometri.▷Ad accensione inserita il contachilometri
parziale viene azzerato.
Temperatura esterna
Se l'indicatore scende a +3℃ o
a temperature ancora inferiori,
viene emesso un segnale acu‐
stico.
Viene visualizzato un avviso
Check Control.
Notevole pericolo di fondo ghiacciato.
AVVERTIMENTO
Anche a temperature superiori a +3 ℃
non è da escludere il pericolo di fondo ghiac‐
ciato, per es. sui ponti o nelle zone d'ombra
della corsia di marcia. Pericolo di incidente.
Alle basse temperature adattare lo stile di
guida alle condizioni climatiche.◀
Ora
L'ora viene visualizzata in basso
nella strumentazione combinata.
Impostazione dell'ora e del for‐
mato ora, vedi pagina 105.
Data La data viene visualizzata nel
computer di bordo.
Impostazione della data e del
formato, vedi pagina 105.
Indicatore digitale di velocità Display La velocità corrente viene visua‐lizzata nella strumentazionecombinata.
Attivazione della visualizzazione1.« Impostazioni »2.« Info display »3.« Tachimetro digitale »
Impostazione unità
1.« Impostazioni »2.« Lingua/Unità »3.« Tachim. dig.: »4.Selezionare l'unità desiderata.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Seite 96AzionamentoVisualizzazione96
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 97 of 272

Indicatore marcia con
Drivelogic
S modalità sequenziale▷Marcia innestata, freccia 1.▷Programma di marcia sele‐
zionato, Drivelogic, vedi pa‐
gina 86, freccia 2.
Modalità Drive
▷Marcia innestata insieme a
una D, freccia 1.▷Programma di marcia sele‐
zionato, Drivelogic, vedi pa‐
gina 86, freccia 2.
Autonomia
Visualizzazione In caso di ridotta autonomia re‐
sidua:
▷Viene visualizzato breve‐
mente un avviso Check
Control.▷Nel computer di bordo viene visualizzata
l'autonomia residua.▷Durante lo stile di guida dinamico, per es.
durante una veloce marcia in curva, il fun‐
zionamento del motore non è sempre assi‐
curato.
Se l'autonomia è inferiore a circa 50 km l'av‐
viso Check Control visualizzato è permanente.
ATTENZIONE
Con un'autonomia inferiore a 50 km il
motore potrebbe non essere più alimentato
con una quantità di carburante sufficiente. Le
funzioni del motore non sono più assicurate.
Sussiste il pericolo di danni materiali. Rifornire
tempestivamente di carburante.◀
Autonomia con autopilota attivo nel
sistema di navigazione
Con la rispettiva dotazione, con
l'autopilota attivo viene visualiz‐
zata l'autonomia rimasta per
raggiungere la destinazione.
Consumo corrente Indicazione A seconda dell'equipaggia‐mento, il consumo corrente di
carburante può essere visualiz‐
zato nella strumentazione com‐
binata. È possibile controllare se
lo stile di guida è economico e rispettoso del‐
l'ambiente.
Visualizzazione del consumo corrente1.« Impostazioni »2.« Info display »3.Eventualmente « Sist. dinamica marcia M ».
La visualizzazione relativa al consumo
corrente è attiva.
Visualizzazione dei sistemi di regola‐
zione della dinamica di marcia, vedi pa‐
gina 98.
L'indicatore a barre del consumo corrente
viene visualizzato nella strumentazione combi‐
nata.
Recupero di energia Display L'energia cinetica della vettura
viene convertita in energia elet‐
trica con la forza di inerzia. La
batteria della vettura viene par‐
Seite 97VisualizzazioneAzionamento97
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 98 of 272

zialmente ricaricata ed è possibile ridurre il
consumo di carburante.
Visualizzazione del recupero di
energia1.« Impostazioni »2.« Info display »3.Eventualmente « Sist. dinamica marcia M ».
La visualizzazione relativa al recupero di
energia è attiva.
Visualizzazione dei sistemi di regola‐
zione della dinamica di marcia, vedi pa‐
gina 98.
Visualizzazione
EfficientDynamics
Visualizzazione EfficientDynamics
Durante la guida vengono visualizzate informa‐
zioni relative al consumo e di natura tecnica.
1.« Info vettura »2.« EfficientDynamics »
Visualizzazione della cronologia dei
consumi
Viene visualizzato il consumo medio entro un
periodo impostato dall'utente.
« Storico consumo »
Impostazione del periodo per la
cronologia dei consumi
Selezionare il simbolo
.
Ripristino della cronologia dei
consumi
1.Richiamare « Opzioni ».2.« Resettare storico consumi »Visualizzazione di informazioni
EfficientDynamics
Viene visualizzato il funzionamento corrente.
« Info EfficientDynamics »
Vengono visualizzati i seguenti sistemi:
▷Funzione start/stop automatico.▷Recupero di energia.▷Climatizzazione.
Sistemi di regolazione della
dinamica di marcia
Display Gli stati del sistema della dina‐
mica di marcia vengono visualiz‐
zati nella strumentazione combi‐
nata.
SimboliDescrizioneControllo della dinamica del motore
M, vedi pagina 88.Vertical Dynamic Control, vedi pa‐
gina 146Servotronic, vedi pagina 147.
Attivazione della visualizzazione
1.« Impostazioni »2.« Info display »3.Eventualmente « Sist. dinamica marcia M ».
La visualizzazione relativa ai sistemi di
regolazione della dinamica di marcia è at‐
tiva.
Visualizzazione consumo corrente, vedi
pagina 97, e recupero di energia, vedi pa‐
gina 97.
Seite 98AzionamentoVisualizzazione98
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 99 of 272

Prossimo tagliandoPrincipio di funzionamento
Dopo l'inserimento dell'accensione vengono
visualizzati brevemente nella strumentazione
combinata i chilometri o i giorni mancanti alla
prossima manutenzione.
L'entità del prossimo tagliando può essere
letta dal telecomando nel Centro Assistenza.
Display
Informazioni dettagliate sul prossimo
tagliando
Informazioni più dettagliate sull'entità del pros‐ simo tagliando possono essere visualizzate sul
Control Display.1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3. « Interventi di manutenzione »
Vengono visualizzati gli interventi di manu‐
tenzione necessari ed eventuali collaudi
prescritti per legge.4.Selezionare la voce per visualizzare ulte‐
riori informazioni.
Simboli
SimboliDescrizioneNessun tagliando attualmente in
scadenza.È il momento di procedere ad una
manutenzione o ad un collaudo pre‐
scritto per legge.Appuntamento per il service sca‐
duto.
Inserimento di appuntamenti
Inserire gli appuntamenti per i collaudi pre‐
scritti.
Assicurarsi che data e ora siano impostate cor‐
rettamente nella vettura.
Sul Control Display:1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3. « Interventi di manutenzione »4.« § Revisione »5.« Appuntam.: »6.Eseguire le impostazioni.7.Confermare.
La data inserita viene memorizzata.
Notifica automatica al Centro
Assistenza
I dati relativi allo stato di manutenzione o ai col‐
laudi della vettura prescritti per legge vengono
trasmessi automaticamente Service Partner
prima di una scadenza.
È possibile controllare quando sono state in‐
viate notifiche al Service Partner.
Sul Control Display:
1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3.Richiamare « Opzioni ».4.« Ult. chiamata Teleservice »
Cronologia dell'assistenza
Aspetti generali Far eseguire gli interventi di manutenzione da
un Service Partner o da un'officina specializ‐
zata qualificata. Gli interventi di manutenzione
eseguiti vengono inseriti nei dati relativi alla
vettura, vedi pagina 234.
Gli interventi di manutenzione registrati pos‐
sono essere visualizzati sul Control Display. La
funzione è disponibile non appena viene inse‐
rito un intervento di manutenzione nei dati re‐
lativi alla vettura.
Seite 99VisualizzazioneAzionamento99
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 100 of 272

Visualizzazione della cronologia
dell'assistenza
Sul Control Display:1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3. « Interventi di manutenzione »4. « Storico interventi »
Vengono visualizzati gli interventi di manu‐
tenzione eseguiti.5.Selezionare la voce per visualizzare ulte‐
riori informazioni.
Simboli
SimboliDescrizioneVerde: la manutenzione è stata ese‐
guita puntualmente.Giallo: la manutenzione è stata ese‐
guita in ritardo.La manutenzione non è stata ese‐
guita.
Suggeritore cambio
Principio di funzionamento
Il sistema suggerisce la marcia più favorevole
dal punto di vista dei consumi in riferimento
alla situazione di marcia attuale.
Aspetti generali Il suggeritore cambio è attivo con il cambio
sportivo Steptronic M in modalità sequenziale.
Le avvertenze per il passaggio a una marcia
superiore o inferiore vengono visualizzate sulla
strumentazione combinata.
Sulle vetture senza suggeritore cambio viene
visualizzata la marcia inserita.
VisualizzazioneSimboloDescrizionePassare alla marcia superiore più
favorevole dal punto di vista dei
consumi.Passare alla marcia inferiore più fa‐
vorevole dal punto di vista dei con‐
sumi.
Info limiti di velocità con No
Passing Information
Principio di funzionamento
Info limiti di velocità L'info limiti di velocità visualizza nella strumen‐
tazione combinata il limite di velocità attual‐
mente riconosciuto. La telecamera nella zona
dello specchietto retrovisore interno rileva i
cartelli stradali lungo il margine della strada e le
diverse visualizzazioni dei cartelli luminosi.
Vengono anche rilevati cartelli stradali con ul‐
teriori indicazioni, per es. in caso di fondo stra‐
dale bagnato, confrontati con i dati interni della
vettura, per es. del sensore pioggia, e visualiz‐
zati in base alla situazione. Il sistema prende in
considerazione le informazioni memorizzate
nel sistema di navigazione e mostra anche i li‐
miti di velocità su tratti di strada privi di segna‐
letica.
No Passing Information
La funzione No Passing Information mostra
con corrispondenti simboli nella strumenta‐
zione combinata i divieti di sorpasso rilevati
dalla telecamera e la relativa fine. Il sistema
prende in considerazione i divieti di sorpasso e
la fine di tali divieti indicati esclusivamente
dalla segnaletica verticale.
Nelle situazioni seguenti non viene visualizzato
nessun contenuto:
Seite 100AzionamentoVisualizzazione100
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15