BMW X6 M 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: X6 M, Model: BMW X6 M 2016Pages: 272, PDF Dimensioni: 5.34 MB
Page 81 of 272

AvvertenzeATTENZIONE
Con i tergicristalli congelati, al momento
dell'accensione le spazzole tergicristallo pos‐
sono rompersi e il motore del tergicristallo può
surriscaldarsi. Sussiste il pericolo di danni ma‐ teriali. Prima di accendere il tergicristallo,
scongelare il cristallo.◀
AVVERTIMENTO
I tergicristalli che si dovessero mettere in
movimento in posizione aperta possono dan‐
neggiare parti della vettura o costituire il ri‐
schio che parti del corpo rimangano impigliate.
Pericolo di lesioni o di danni materiali. Accer‐
tarsi che con i tergicristalli aperti la vettura sia
spenta e che al momento dell'accensione i ter‐
gicristalli vengano ripiegati.◀
Inserimento
Una volta rilasciata, la leva ritorna nella posi‐
zione di partenza.
▷Velocità di tergitura normale: premere una
volta verso l'alto.
A vettura ferma il tergicristallo funziona ad
intermittenza.▷Velocità di tergitura rapida: premere due
volte verso l'alto oppure una volta oltre il
punto di pressione.
A vettura ferma il tergicristallo funziona a
velocità normale.Spegnimento e tergitura breve
Una volta rilasciata, la leva ritorna nella posi‐
zione di partenza.
▷Tergitura breve: premere una volta verso il
basso.▷Spegnimento velocità tergitura normale:
premere una volta verso il basso.▷Spegnimento velocità tergitura rapida: pre‐
mere due volte verso il basso.
Funzionamento intermittente o
sensore pioggia
Principio di funzionamento
Senza il sensore pioggia l'intermittenza del
funzionamento del tergicristallo è predefinita.
Il sensore pioggia comanda automaticamente la tergitura in funzione dell'intensità della piog‐
gia. Il sensore si trova sul parabrezza, di fronte
allo specchietto retrovisore interno.
Inserimento/disinserimento
Premere il tasto sulla leva del tergicristallo.
Seite 81MarciaAzionamento81
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 82 of 272

Viene avviata una procedura di tergitura. In
caso di dotazione con sensore pioggia: il LED
nella leva del tergicristallo è acceso.
In presenza di ghiaccio, non verrà avviata nes‐
suna eventuale procedura di tergitura.
In caso di interruzione della marcia con sen‐
sore pioggia attivato: se la marcia riprende nel
giro di circa 15 minuti, il sensore pioggia si riat‐
tiva automaticamente.
ATTENZIONE
Negli autolavaggi i tergicristalli possono
inavvertitamente mettersi in movimento se il
sensore pioggia è attivato. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Negli autolavaggi disattivare
il sensore pioggia.◀
Regolazione del tempo di
intermittenza oppure della sensibilità
del sensore pioggia
Girare la rotella zigrinata per impostare la du‐
rata dell'intervallo o la sensibilità del sensore
pioggia.
Verso l'alto: intervallo breve o sensibilità ele‐
vata del sensore pioggia.
Verso il basso: intervallo lungo o sensibilità ri‐
dotta del sensore pioggia.
Cristallo, pulizia dei fari
Tirare la leva del tergicristallo.
Il liquido lavavetri viene spruzzato sul para‐
brezza ed i tergicristalli si inseriscono breve‐
mente.
Quando le luci della vettura sono accese, ad in‐
tervalli opportuni vengono puliti contempora‐
neamente anche i fari.
AVVERTIMENTO
Alle basse temperature il liquido lavavetri
sul cristallo può congelarsi e limitare la visibi‐
lità. Pericolo di incidente. Utilizzare i dispositivi
di lavaggio soltanto se si può escludere il peri‐
colo di congelamento del liquido lavavetri. In
caso di necessità, utilizzare dell'antigelo.◀
ATTENZIONE
Se il contenitore del liquido lavavetri è
vuoto, la pompa di lavaggio non funziona come
dovrebbe. Sussiste il pericolo di danni mate‐
riali. Non usare il dispositivo di lavaggio se il
contenitore del liquido lavavetri è vuoto.◀
Ugelli lavavetri Ad accensione inserita, gli ugelli lavavetro ven‐
gono riscaldati automaticamente.
Seite 82AzionamentoMarcia82
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 83 of 272

BMW X5 M: tergilunotto
Attivazione del tergilunotto
Ruotare l'interruttore dalla posizione di ri‐
poso 0 verso l'alto, freccia 1: funzionamento
intermittente. Con la retromarcia innestata ha
luogo un funzionamento continuo.
Pulizia lunotto Con funzionamento intermittente: ruotare ulte‐
riormente l'interruttore, freccia 2. Una volta ri‐
lasciato, l'interruttore ritorna nella posizione di
funzionamento intermittente.
In posizione di riposo: ruotare l'interruttore
verso il basso, freccia 3. Una volta rilasciato,
l'interruttore ritorna nella posizione di riposo.
Posizione sollevata dei tergicristalli Utile per es. per sostituire le spazzole tergicri‐
stallo o per sollevarle in caso di gelo.
AVVERTIMENTO
I tergicristalli che si dovessero mettere in
movimento in posizione aperta possono dan‐
neggiare parti della vettura o costituire il ri‐
schio che parti del corpo rimangano impigliate.
Pericolo di lesioni o di danni materiali. Accer‐
tarsi che con i tergicristalli aperti la vettura sia
spenta e che al momento dell'accensione i ter‐
gicristalli vengano ripiegati.◀
1.Inserire e spegnere l'accensione.2.In caso di temperature rigide verificare che
le spazzole tergicristallo non siano gelate.3.Spingere la leva del tergicristallo verso
l'alto oltre il punto di pressione e tenerla in
questa posizione per circa 3 secondi fino a
quando i tergicristalli non si fermano in po‐
sizione verticale.
Dopo aver rimesso a posto il tergicristallo, l'im‐
pianto tergicristallo deve essere riattivato.
1.Inserire l'accensione.2.Abbassare la leva del tergicristallo. I tergi‐
cristalli si portano in posizione di riposo e
sono di nuovo operativi.
Liquido lavavetri
Avvertenze AVVERTIMENTO
Alcuni liquidi antigelo possono contenere
sostanze dannose per la salute e sono infiam‐
mabili. Sussiste il pericolo di incendio o di le‐
sioni. Osservare le indicazioni sui contenitori.
Tenere l'antigelo lontano da sorgenti che pos‐
sano incendiarlo. Non travasare i mezzi di eser‐
cizio in flaconi diversi. Tenere i mezzi di eserci‐
zio lontani dalla portata dei bambini.◀
AVVERTIMENTO
Eventuali interventi sotto il cofano ante‐
riore eseguiti in maniera non conforme pos‐
sono danneggiare i componenti e comportare
rischi per la sicurezza. Sussiste il pericolo di in‐
cidenti o di danni materiali. Far eseguire gli in‐
terventi sotto il cofano anteriore da un Service
Partner o da un'officina specializzata qualifi‐
cata.◀
Seite 83MarciaAzionamento83
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 84 of 272

Contenitore per il liquido lavavetri
Tutti gli ugelli di lavaggio vengono alimentati
da un unico serbatoio nel vano motore.
Rabboccare con una miscela di acqua e liquido
lavavetri concentrato e, all'occorrenza, aggiun‐
gere antigelo seguendo le istruzioni della casa
produttrice.
Per rispettare il rapporto di miscela, miscelare
il liquido lavavetri prima del rabbocco.
Non rabboccare con liquido lavavetri concen‐
trato e antigelo non diluito né con acqua pura,
per evitare di danneggiare l'impianto tergicri‐
stallo.
Non miscelare tra loro liquidi lavavetro concen‐
trati di diverse marche, ciò potrebbe causare
un'ostruzione degli ugelli lavavetro.
Quantità minima di rabbocco consigliata: 1 li‐
tro.
Cambio sportivo Steptronic
M
Aspetti generaliPer i comandi del cambio sportivo Steptronic è
possibile utilizzare la leva selettrice o due pul‐
santi a bilico sul volante.
Funzionalità
▷Modalità Drive o Modalità sequenziale.▷Diversi programmi di marcia, Drivelogic.▷Suggeritore marcia superiore, Shift Lights,
vedi pagina 108.▷Passaggio automatico alla marcia inferiore
e protezione dall'innesto non corretto di
una marcia anche in modalità sequenziale.▷Launch Control.▷Assistente Low-Speed.
Leva selettrice, posizioni della leva
selettrice
Panoramica
▷R Retromarcia.▷N: neutra, folle.▷ posizione centrale, posizione di marcia.▷+: passaggio manuale a marcia superiore.▷-: passaggio manuale a marcia inferiore.▷D/S: commutazione tra modalità Drive e
modalità sequenziale.
Inserimento della posizione della leva
selettrice
Premere il freno e tirare o premere la leva se‐
lettrice nella direzione corrispondente.
Non appena viene rilasciata, la leva selettrice
torna in posizione centrale. La leva selettrice si
blocca in posizione R.
La posizione della leva selettrice innestata
viene indicata nella strumentazione combinata
e sulla leva selettrice.
Dopo aver inserito una posizione della leva se‐
lettrice, la vettura può muoversi dopo aver rila‐
sciato il freno, per es. in discesa. Pertanto,
mettersi in marcia subito dopo aver rilasciato il
freno.
Seite 84AzionamentoMarcia84
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 85 of 272

Per le manovre o in marcia a singhiozzo utiliz‐
zare l'Assistente Low Speed.
Assistente Low-Speed
Principio di funzionamento
L'Assistente Low-Speed fornisce un aiuto a
velocità molto basse. La vettura avanza a una
velocità a passo d'uomo.
È possibile utilizzare la funzione anche per
oscillare sulla neve. A tale scopo, commutare
tra retromarcia e marcia avanti senza mai azio‐
nare il freno.
Attivazione1.Innestare una posizione di marcia.2.Premere brevemente l'acceleratore.
La vettura avanza a velocità minima.
Ciò è possibile quando sono innestate la prima
o la seconda marcia oppure la retromarcia.
Disattivazione
Frenare la vettura fino all'arresto.
Indicatore lampeggiante sulla leva
selettrice
In alcune situazioni, l'effettiva posizione del
cambio potrebbe differire dalla posizione della
leva selettrice; in tal caso, l'indicatore della leva
selettrice lampeggia.
In questi casi, osservare l'indicazione nella
strumentazione combinata, vedi pagina 86.
Modalità Drive D In modalità Drive tutte le marce avanti vengono
cambiate automaticamente.
Kick-down: per ottenere la massima accelera‐
zione, per es. durante un sorpasso. A tale
scopo spingere l'acceleratore oltre il punto di
pressione.
Commutazione in modalità sequenziale: azio‐
nare i pulsanti a bilico o la leva selettrice, op‐
pure premere la leva selettrice in direzione D/S.
S modalità sequenziale
Mediante i pulsanti a bilico o la leva selettrice
aumentare o scalare la marcia senza rilasciare
l'acceleratore.▷Numero di giri massimo: al raggiungimento
del numero di giri massimo in modalità se‐
quenziale, il passaggio alla marcia supe‐
riore non viene eseguito automaticamente.
Inoltre, verrà disattivata la funzione kick-
down.▷Poco prima che la velocità minima di mar‐
cia scenda al di sotto di un valore minimo,
la marcia viene scalata automaticamente.▷Il cambio a marce superiori o inferiori viene
eseguito solo a numero di giri e velocità
idonei.
Per. es. ad un numero di giri eccessivo la
marcia non viene scalata.▷Kick-down: azionando contemporanea‐
mente il kick-down e il pulsante a bilico si‐
nistro o la leva selettrice, il cambio scala
alla marcia più bassa possibile.▷Se la strada è in piano, è possibile partire
anche con la seconda marcia innestata, per
es. in caso di fondo ghiacciato.
Commutazione in modalità Drive: premere la
leva selettrice in direzione D/S.
R Retromarcia
Innestarla solo a vettura ferma.
Possibile anche per oscillare fino a 10 km/h. A tale scopo, commutare tra marcia avanti e re‐
tromarcia senza mai azionare il freno.
N Neutra, folle
Utile per es. nei tunnel di lavaggio. La vettura
può quindi muoversi, vedi pagina 248.
P Parcheggio Le ruote motrici vengono bloccate.
La posizione P viene inserita automaticamente:
▷Dopo lo spegnimento del motore con radio
in stand-by, vedi pagina 72, oppure ad ac‐Seite 85MarciaAzionamento85
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 86 of 272

censione disinserita, vedi pagina 72, se è
inserita la posizione R o D.▷Ad accensione disinserita, se è inserita la
posizione N.▷Quando la vettura è ferma e con la leva se‐
lettrice in posizione D o R la cintura del se‐
dile conducente viene slacciata, la portiera
del conducente è aperta e il freno è rila‐
sciato.
Indicazioni strumentazione combinata
Modalità Drive
▷Marcia innestata insieme a
una D, freccia 1.▷Programma di marcia sele‐
zionato, Drivelogic, vedi pa‐
gina 86, freccia 2.
S modalità sequenziale
▷Marcia innestata, freccia 1.▷Programma di marcia sele‐
zionato, Drivelogic, vedi pa‐
gina 86, freccia 2.▷Suggeritore cambio, vedi
pagina 100
Avvertenza
In caso di temperature esterne molto basse
l'indicatore potrebbe non funzionare. La dire‐
zione di marcia corrente è indicata dalla posi‐
zione innestata della leva selettrice.
Cambio di marcia
È possibile eseguire l'operazione in modalità
sequenziale.
Un cambio in modalità Drive causa un passag‐
gio alla modalità sequenziale.
Mediante la leva selettrice
▷Passaggio a marcia superiore: tirare la leva
selettrice all'indietro.▷Passaggio alla marcia inferiore: spingere la
leva selettrice in avanti.
Mediante i pulsanti a bilico sul volante
▷Cambio a marcia superiore: tirare il pul‐
sante a bilico destro.▷Cambio a marcia inferiore: tirare il pulsante
a bilico sinistro.
Visualizzazione del cambio, Drivelogic
Sono disponibili diversi programmi di marcia.
Dopo ogni passaggio da modalità sequenziale
a modalità Drive e viceversa sarà attivo l'ultimo
programma selezionato.
Eccezione: dopo ogni avviamento del motore
sarà attivo il programma di marcia 1 in modalità
Drive.
In modalità Drive Tre programmi di marcia selezionabili:
▷1: guida efficiente.▷2: guida rilassata.▷3: guida sportiva.
In modalità sequenziale
Tre programmi di marcia selezionabili:
▷1: operazioni di innesto del cambio co‐
mode.▷2: operazioni di innesto del cambio sportive
e veloci.▷3: velocità massima di innesto del cambio,
Launch Control, vedi pagina 88.Seite 86AzionamentoMarcia86
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 87 of 272

Selezione del programma di marcia
tramite tasto nella consolle centrale
Premere il tasto fino a quando nella
strumentazione combinata non viene
visualizzato il programma di marcia desiderato.
Selezione del programma di marcia
tramite M Drive
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« M Drive 1 » o « M Drive 2 »3.Selezionare il simbolo .4.« Modalità »5.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
regolazione desiderata e premere il Con‐
troller.▷« D »: modalità Drive.▷« S »: modalità sequenziale.6.« Marcia »7.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
regolazione desiderata e premere il Con‐
troller.8.Eventualmente impostare ulteriori pro‐
grammi di marcia.
L'impostazione verrà applicata immediata‐
mente, se la modalità M Drive è attiva.
Per attivare la modalità M Drive desiderata con
le impostazioni selezionate, premere il corri‐
spondente tasto sul volante:
▷▷
AVVERTIMENTO
In base all'impostazione, il DSC con M
Drive attivato può essere disponibile solo in
misura limitata o non esserlo. Sussiste il peri‐
colo di incidenti o di danni materiali. Rispettare
le impostazioni per il DSC nel M Drive e se ne‐
cessario reagire in maniera attiva. Adattare lo
stile di guida e se necessario reagire.◀
Indicazione nella strumentazione
combinata
Il programma di marcia selezio‐
nato è indicato dal numero di
campi illuminati.
Sbloccaggio elettronico del
bloccaggio del cambio
Aspetti generali Sbloccare elettronicamente il bloccaggio del
cambio per manovrare la vettura allontanan‐
dola dalla zona pericolosa.
Lo sbloccaggio è possibile se il motorino di av‐
viamento riesce a far girare il motore.
Inserimento della posizione N della
leva selettrice
1.Premere il freno.2.Premere il pulsante start/stop. La partenza
del motorino di avviamento deve udirsi di‐
stintamente.3.Premere e tenere la leva selettrice in posi‐
zione N.
Viene visualizzato un apposito avviso
Check Control.4.Riportare la leva selettrice in posizione N
nel giro di 6 secondi circa.
La posizione N viene visualizzata nella stru‐
mentazione combinata.Seite 87MarciaAzionamento87
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 88 of 272

5.Rilasciare il freno non appena il motorino di
avviamento si ferma.6.Manovrare la vettura allontanandola dalla
zona pericolosa e bloccarla per impedire
che si muova.
Launch Control
Principio di funzionamento
La funzione Launch Control consente un'acce‐
lerazione ottimale durante la partenza su una
strada non sdrucciolevole.
Aspetti generali
L'utilizzo del Launch Control provoca un'usura
prematura dei componenti, infatti questa fun‐
zione rappresenta per la vettura una sollecita‐
zione molto intensa.
Non utilizzare la funzione Launch Control du‐
rante il rodaggio, vedi pagina 198.
Requisiti di base La funzione Launch Control è disponibile
quando il motore è a temperatura di esercizio,
quindi dopo una marcia ininterrotta per almeno
10 km.
Per partire utilizzando la funzione Launch Con‐
trol, non girare il volante.
Attivazione di Launch Control
1.Disattivare il controllo dinamico di stabilità,
vedi pagina 144, o Attivare la Modalità di‐
namica M, vedi pagina 143.2.Selezionare la modalità sequenziale con la
marcia 1 e il programma di marcia 3.3.A motore acceso premere a fondo il freno
con il piede sinistro.4.Premere il pedale del gas fino alla com‐
parsa del simbolo di una bandiera nella
strumentazione combinata.
Tenere il pedale del gas in questa posi‐
zione.Il regime di partenza viene regolato.5.Rilasciare il freno entro 3 secondi. La vet‐
tura accelera.
Il passaggio alla marcia superiore viene
eseguito automaticamente, finché il sim‐
bolo della bandiera rimane visualizzato e
non si richiama il pedale del gas.
La funzione Launch Control torna disponibile
solo dopo un certo raffreddamento del cambio.
Controllo dinamica del motore M
Principio di funzionamento Il controllo della dinamica del motore M in‐
fluenza le reazioni della vettura ai movimenti
dell'acceleratore.
Programmi Possibilità di regolazione della risposta:
▷« Efficient »: efficiente, comoda. Consumo
minimo.
Ideale, per esempio, nel traffico urbano op‐
pure sulla neve.▷« Sport »: sportiva, dinamica.▷« Sport Plus »: spontanea, diretta. Massima
dinamica.
Scelta del programma
Informazioni su M Drive
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« M Drive 1 » o « M Drive 2 »3.Selezionare il simbolo .4.Selezionare il programma desiderato.
L'impostazione verrà applicata immediata‐
mente, se la modalità M Drive è attiva.Seite 88AzionamentoMarcia88
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 89 of 272

Per attivare la modalità M Drive desiderata con
le impostazioni selezionate, premere il corri‐
spondente tasto sul volante:▷▷
Tramite il tasto
Premere il tasto fino a quando nella stru‐
mentazione combinata non viene visua‐
lizzato il programma desiderato.
Indicazione nella strumentazione
combinata
Controllo della dinamica del motore
con programma selezionato in caso di
visualizzazione attiva dello stato si‐
stema della dinamica di marcia, vedi pa‐
gina 98.
Seite 89MarciaAzionamento89
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 90 of 272

VisualizzazioneEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Panoramica strumentazione combinata
1Indicatore carburante 952Tachimetro3Avvisi, per es. Check Control4Contagiri 955Temperatura olio motore 956Consumo corrente7Indicatori elettronici 908Reset chilometri 96
Indicatori elettronici
▷Liste di selezione, vedi pagina 102.▷Temperatura esterna, vedi pagina 96.▷Funzione start/stop automatico, vedi pa‐
gina 74.▷Computer di bordo, vedi pagina 102.Seite 90AzionamentoVisualizzazione90
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15