service CITROEN BERLINGO ELECTRIC 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2015, Model line: BERLINGO ELECTRIC, Model: CITROEN BERLINGO ELECTRIC 2015Pages: 272, PDF Dimensioni: 9.26 MB
Page 2 of 272

Il libretto di uso e
manutenzione on line
Consultare il libretto di uso e manutenzione on line permette
anche di accedere alle ultime informazioni disponibili,
facilmente identifi cabili dal segnalibro, individualizzabile
mediante questo simbolo :
Se la rubrica "MyCitroën" non è disponibile nel sito Citroën del
proprio Paese, può consultare il Suo libretto di uso e manutenzione al
seguente indirizzo :
http://service.citroen.com
Selezionare :
Può trovare il Suo libretto di uso e manutenzione sul sito Internet di
Citroën, rubrica "MyCitroën".
Questo spazio personale e su misura permette di stabilire un
contatto diretto e privilegiato con la Marca.
il link Documentazione di bordo dalla pagina iniziale (non è richiesto
alcun inserimento),
la lingua,
il veicolo, la sagoma,
il periodo di edizione della/del libretto di uso e manutenzione
corrispondente alla data di immatricolazione del veicolo.
Potrà avere accesso alla/al libretto di uso e manutenzione on line, e
alle ultime informazioni disponibili, mediante il pittogramma :
Page 38 of 272

Posto di guida
36
Ruota forata
La spia STOP si accende.
Fermarsi immediatamente evitando
di effettuare brusche manovre con il
volante e con i freni.
Riparare provvisoriamente la ruota
danneggiata con il kit di riparazione
provvisoria o montare la ruota di
scorta.
Sostituire la ruota danneggiata e far
controllare la pressione dei pneumatici
appena possibile.
Malfunzionamento o sensore/i
non rilevato/i
La spia Service si accende.
Alla sostituzione di una ruota o in
caso di anomalia di uno dei sensori,
la pressione del pneumatico non è
più sorvegliata. Rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualifi cato.
Qualsiasi sostituzione di un pneumatico
su una ruota dotata di questo sistema,
deve essere effettuata dalla rete
CITROËN o da un riparatore qualifi cato.
Se alla sostituzione di un pneumatico,
viene montato un pneumatico
non rilevato dal veicolo (esempio:
montaggio di pneumatici da neve),
occorre far reinizializzare il sistema
dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualifi cato.
Il sistema di rilevazione pneumatici
sgonfi è un'assistenza alla guida
che non sostituisce
la vigilanza
e
la
responsabilità del guidatore.
SEGNALAZIONE PNEUMATICI
SGONFI ANTINQUINAMENTO
Ruota sgonfia
La spia Service si accende.
Dopo un allarme pneumatico sgonfi o,
la deformazione di un pneumatico
potrebbe non essere necessariamente
visibile.
Far controllare al più presto la
pressione dei pneumatici.
Capitolo 7, sezione "Sostituire una
ruota".
Se la ruota danneggiata viene
sostituita con una ruota senza sensore
(esempio: ruota di scorta), resterà
visualizzato un allarme indicante che
la pressione di questa ruota non può
essere controllata e che è necessario
far riparare la ruota danneggiata
equipaggiata del suo sensore. Dei sensori controllano in permanenza
la pressione dei pneumatici ed attivano
un allarme in caso di pneumatico
sgonfi o, foratura o malfunzionamento
di uno dei sensori.
L'EODB (European On
Board Diagnosis) è un
sistema europeo di diagnosi
imbarcata che risponde,
tra l'altro, alle norme sulle
emissioni autorizzate di:
- CO (monossido di carbonio),
- HC (idrocarburi incombusti),
- NOx (ossidi di azoto) o particolato,
rilevati da sonde a ossigeno situate
a monte e a valle dei catalizzatori.
Il guidatore è avvisato delle anomalie
di funzionamento del dispositivo
antinquinamento mediante
l'accensione di questa spia specifi ca
sul quadro strumenti.
Rischio di danneggiamenti del
catalizzatore. Far verifi care dalla
rete CITROËN o da un riparatore
qualifi cato.
Ogni rilevazione
è segnalata da
un'informazione grafi ca
e sonora, accompagnata
da un messaggio sul
display.
Per un corretto utilizzo
Questo sistema non esime dal far
controllare regolarmente la pressione
dei pneumatici (compresa quella della
ruota di scorta) per accertarsi che il
comportamento dinamico del veicolo
rimanga ottimale e per evitare un'usura
precoce dei pneumatici, soprattutto
in condizioni di guida estreme (carico
pesante, velocità elevata).
Rispettare i consigli sulle pressioni dei
pneumatici aiuta a ridurre i consumi di
carburante del veicolo.
Il sistema può essere momentaneamente
disturbato da emissioni radioelettriche di
frequenze vicine.
Page 52 of 272

50
Comandi al volante
In caso di
malfunzionamento del
sensore di luminosità
, i fari
si accendono, accompagnati
dalla spia service, da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualifi cato.
Accensione temporizzata dei
fari funzione (Follow me home)
Tenere temporaneamente accesi gli
anabbaglianti dopo aver disinserito il
contatto, agevola l'allontanamento dal
veicolo in caso di scarsa luminosità.
A seconda del carico della vettura,
è necessario adattare l'orientamento
del fascio.
0 -
A vuoto.
1 -
Con carico parziale.
2 -
Con carico medio.
3 -
Con carico massimo autorizzato.
Funzionamento manuale
- Con il contatto disinserito, tirare la
leva di "lampeggio dei fari" entro
un minuto dal disinserimento del
contatto.
I fari si spengono automaticamente
entro una temporizzazione prestabilita.
Funzionamento automatico
Consultare il capitolo 9, sezione
"Struttura display".
Attivare la funzione nel menu
"Confi gurazione veicolo".
Regolazione iniziale sulla posizione 0.
Illuminazione statica in curva
Con i fari anabbaglianti o abbaglianti
accesi, questa funzione permette al
fascio di luce del faro fendinebbia
anteriore d'illuminare l'interno della
curva, quando la velocità del veicolo
è inferiore a 40 km/h (guida in città,
strada a curve, incroci, manovre di
parcheggio...).
Attivazione
Questa funzione si attiva:
- attivando l'indicatore di direzione
corrispondente,
oppure
- a partire da un determinato angolo
di rotazione del volante.
Disattivazione
Questa funzione non è attiva:
- al di sotto di un determinato angolo
di rotazione del volante,
- ad una velocità superiore a 40 km/h,
- quando è inserita la retromarcia.
Programmazione
L'attivazione o la disattivazione della
funzione si effettua mediante il menu di
confi gurazione del veicolo.
Questa funzione è attivata per default.
Viaggi all'estero
Per guidare in un Paese nel
quale il senso di marcia è diverso
rispetto a quello del Paese in cui è
commercializzato il veicolo, è necessario
adattare la regolazione dei fari
abbaglianti per non abbagliare i guidatori
che sopraggiungono in senso contrario.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualifi cato.