audio CITROEN C-ELYSÉE 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2017, Model line: C-ELYSÉE, Model: CITROEN C-ELYSÉE 2017Pages: 306, PDF Dimensioni: 9.43 MB
Page 269 of 306

37
Premere "OK" per confermare.
Il sistema non gestisce automaticamente i
passaggi ora legale / ora solare (secondo il
Paese).
Tipi di grafica
Per ragioni di sicurezza, la procedura di
cambiamento della grafica è possibile
unicamente a veicolo fermo.
oppure Premere
Regolazioni per
visualizzare la pagina principale. Selezionare "
Argomenti".
Selezionare la grafica nella lista poi
" OK " per confermare.
Ad ogni cambiamento della grafica il
sistema effettua un riavviamento con un
passaggio da una schermata nera.
Selezionare il formato di
visualizzazione dell'ora (12h / 24h).
Attivare o disattivare la
sincronizzazione con i GPS (UTC).
Domande frequenti
Le informazioni che seguono riportano le risposte
alle domande poste più di frequente sul sistema
audio.
.
CITROËN Connect Nav
Page 270 of 306

38
Navigazione
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Il calcolo dell'itinerario non viene
effettuato. I criteri di guida sono forse in contraddizione con l'attuale
localizzazione (esclusione delle strade a pagamento su
un'autostrada a pagamento). Verificare i criteri di guida nel menu "Navigazione".
I POI non appaiono. I POI non sono stati selezionati. Selezionare i POI nella lista dei POI.
L'allarme sonoro delle "Zone a
rischio" non funziona. L'allarme sonoro non è attivo o il volume è troppo basso. Attivare l'allarme sonoro nel menu "Navigazione" e
verificare la regolazione del volume nelle impostazioni
audio.
Il sistema non propone un
percorso alternativo per deviare
un incidente. I criteri di guida non tengono conto dei messaggi TMC. Impostare la funzione "Info-traffic" nella lista dei criteri di
guida (Nessuna, Manuale o Automatica).
Ricezione di un allarme "Zona
di pericolo" che non si trova sul
percorso previsto. Non durante la guida, il sistema annuncia tutte le "Zone
a rischio" posizionate in un'area a cono situata davanti al
veicolo. Il sistema può allertare per delle "Zone a rischio"
situate sulle strade vicine o parallele. Ingrandire la mappa per visualizzare la posizione esatta
delle "Zona di pericolo". Selezionare "Sull'itinerario"
per non ricevere più allarmi diversi dalle istruzioni di
navigazione o accorciare il tempo dell'annuncio.
Alcuni ingorghi sull'itinerario non
sono indicati in tempo reale. All'avviamento, il sistema impiega alcuni minuti per captare
le informazioni sul traffico. Attendere la ricezione delle informazioni sul traffico
(visualizzazione sulla mappa delle icone d'informazione
sul t r af f i c o).
In alcuni Paesi, solo i grandi assi stradali (autostrade, ecc.)
sono presi in considerazione nelle informazioni sul traffico. Ciò è del tutto normale. Il sistema è dipendente dalle
informazioni sul traffico disponibili.
L'altitudine non viene
visualizzata. All'avviamento, l'inizializzazione del GPS può impiegare
fino a 3 minuti per captare correttamente più di 4 satelliti. Attendere l'avviamento completo del sistema affinché la
copertura del GPS sia di almeno 4 satelliti.
A seconda dell'ambiente geografico (galleria, ecc.) o delle
condizioni meteorologiche, le condizioni di ricezione del
segnale GPS possono variare. Questo fenomeno è normale. Il sistema è dipendente dalle
condizioni di ricezione del segnale GPS.
Il sistema di navigazione non è
più connesso. Durante l'avviamento, in alcune aree geografiche, è
possibile che la connessione non sia disponibile. Verificare che i servizi di connessione siano attivati
(impostazioni, contatto).
CITRO
Page 271 of 306

39
Radio
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
La qualità di ricezione della stazione radio
ascoltata peggiora progressivamente o le stazioni
memorizzate non funzionano (assenza di suono,
viene visualizzato 87,5 Mhz, ecc.). Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore
della stazione ascoltata o non è presente alcun
trasmettitore nella zona geografica attraversata.
Attivare la funzione "RDS" tramite il menu rapido
allo scopo di consentire al sistema di verificare se
è presente nella zona geografica un trasmettitore
più potente.
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel,
parcheggi, sotterranei, ecc.) blocca la ricezione,
anche in modalità di ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento del sistema audio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per
esempio durante un lavaggio in un impianto
automatico o in un parcheggio sotterraneo). Far controllare l'antenna dalla rete della marca.
Non si riescono a trovare alcune stazioni radio
nella lista delle stazioni captate.
Il nome della stazione radio cambia. La stazione non è più captata o il suo nome nella
lista è cambiato.
Alcune stazioni radio inviano altre informazioni
anziché il loro nome (il titolo del brano ad
esempio).
Il sistema interpreta questi dettagli come se
fossero il nome della stazione.Premere il tasto "Lista stazioni radio" nel menu
secondario delle "Attual lista".
.
CITRO
Page 272 of 306

40
Sistemi Multimediali
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
La lettura della chiavetta USB inizia dopo un
tempo eccessivamente lungo (circa 2-3 minuti). Alcuni file forniti con la chiavetta possono
rallentare di molto l'accesso alla lettura della
chiavetta (moltiplicazione per 10 del tempo di
catalogazione).Cancellare i file forniti con la chiavetta e limitare
il numero di sottocartelle nella struttura della
chiavetta.
Il CD viene espulso sistematicamente o non viene
letto dal lettore. Il CD è inserito al contrario, è illeggibile, non
contiene dati audio o contiene un formato audio
non riconosciuto dal sistema audio.
Il CD è stato masterizzato in un formato non
compatibile con il lettore (udf, ecc.).
Il CD è protetto da un sistema di protezione
antipirateria non riconosciuto dal sistema audio.Verificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
Verificare lo stato del CD: il CD non potrà essere
letto se è troppo danneggiato.
Verificare il contenuto se si tratta di un CD inciso:
consultare i consigli del capitolo "AUDIO".
ll lettore CD del sistema audio non legge i DVD.
Se di qualità scadente, alcuni CD masterizzati non
vengono letti dal sistema audio.
Il tempo di attesa dopo l'inserimento di un CD o il
collegamento di una chiavetta USB è lungo. Al momento dell’inserimento di una nuova
chiavetta, il sistema legge un determinato numero
di dati (cartella, titolo, artista, ecc.). Questa
operazione può durare da qualche secondo a
qualche minuto.Ciò è del tutto normale.
Il suono del lettore CD è deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.Inserire CD di buona qualità e conservarli
adeguatamente.
Le regolazioni del sistema audio (bassi, alti,
acustiche) non sono adatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare un tipo di acustica.
Alcuni caratteri delle informazioni del sistema
multimediale in corso di lettura non vengono
visualizzati correttamente. Il sistema audio non riesce a visualizzare alcuni
tipi di caratteri.
Utilizzare dei caratteri standard per nominare i
brani e le cartelle.
La lettura dei file in streaming si avvia. La periferica collegata non lancia
automaticamente la lettura.Lanciare la lettura dalla periferica.
I nomi dei brani e la durata di lettura non appaiono
sul display dello streaming audio. Il profilo Bluetooth non permette di trasferire
queste informazioni.
CITRO
Page 273 of 306

41
Telefono
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Non si riesce a collegare il telefono Bluetooth. È possibile che la funzione Bluetooth del telefono sia disattivata o che l'apparecchio non sia visibile.Verificare che il Bluetooth del telefono sia attivato.
Verificare nei parametri del telefono che sia
"Visibile da tutti".
Il telefono Bluetooth non è compatibile con il
sistema. È possibile verificare la compatibilità del telefono
sul sito della marca (servizi).
La suoneria del telefono in collegamento
Bluetooth non è udibile. La suoneria dipende sia dal sistema che dal
telefono.Alzare il volume del sistema audio, eventualmente
al massimo, e alzare il volume del telefono, se
necessario.
La rumorosità dell'ambiente influisce sulla qualità
della chiamata. Diminuire la rumorosità dell'ambiente (chiudere i
vetri, abbassare la ventilazione, rallentare, ecc.).
Alcuni contatti appaiono due volte nella lista. Le opzioni di sincronizzazione dei contatti propongono di sincronizzare i contatti del
telefono, i contatti della carta SIM, o i contatti di
entrambi i supporti. Se si selezionano entrambe
le sincronizzazioni, è possibile che alcuni contatti
vengano duplicati.Scegliere " Visualizzare i contatti della scheda
SIM" oppure " Visualizzare la rubrica telefonica".
I contatti sono elencati in ordine alfabetico. Alcuni telefoni propongono delle opzioni di
visualizzazione. In funzione dei parametri scelti,
i contatti possono essere trasferiti in un ordine
specifico.Modificare le impostazioni di visualizzazione della
rubrica del telefono
Il sistema non riceve gli SMS. La modalità Bluetooth non consente di trasmettere
gli SMS al sistema.
.
CITRO
Page 274 of 306

42
Regolazioni
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Modificando la regolazione dei toni alti e dei toni
bassi, l'acustica viene deselezionata.
Modificando l’acustica, le regolazioni dei toni alti e
dei toni bassi vengono azzerate. La scelta di un'acustica impone la regolazione dei
toni alti e bassi e viceversa.
Modificare la regolazione dei toni alti e dei toni
bassi o dell'acustica per ottenere l'acustica
musicale desiderata.
Modificando la regolazione dei balance, la
ripartizione viene deselezionata.
Modificando la ripartizione, la regolazione del
balance viene deselezionata. La scelta di una ripartizione impone la regolazione
dei balance e viceversa.
Modificare la regolazione del balance o della
ripartizione per ottenere la qualità acustica
desiderata.
C'è una differenza di qualità sonora tra le varie
modalità audio. Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le
regolazioni audio possono essere adattate alle
varie modalità sonore, che possono generare
differenze riscontrabili quando si cambia modalità.Verificare che le regolazioni audio siano adatte
alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare
le regolazioni audio (Alti:, Balance, Bassi:) in
posizione intermedia, di selezionare l'acustica
musicale "Nessuna", di regolare la correzione
Loudness sulla posizione "Attivo" in modalità CD e
sulla posizione "Non attivo" in modalità Radio.
A motore spento, il sistema si arresta dopo svariati
minuti di utilizzo. A motore spento, il tempo di funzionamento del
sistema dipende dal livello di carica della batteria.
A contatto disinserito, il sistema passa
automaticamente in modalità economia d'energia
per mantenere un livello di carica sufficiente della
batteria.Avviare il motore del veicolo per ricaricare la
batteria.
Non è possibile impostare la data e l'ora. Le regolazioni della data e dell'ora sono disponibili
solo se la sincronizzazione via satellite è
disattivata.Menu regolazioni / Opzioni / Impostazione ora e
data. Selezionare la tendina "Ora" e disattivare la
"Sincronizzazione GPS" (UTC).
CITRO
Page 279 of 306

1
CITROËN Connect Radio
Sistema audio multimedia -
Applicazioni - Telefono
Bluetooth
®
Indice
Operazioni preliminari
2
C
omandi a volante
3
M
enu
4
A
pplicazioni
6
R
adio
7
R
adio DAB (Digital Audio Broadcasting)
9
M
edia
10
T
elefono
1
2
Configurazione
1
8
Domande frequenti
2
1Le varie funzioni e regolazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo.
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessitano di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento del telefono cellulare
Bluetooth al sistema viva voce Bluetooth del
sistema audio, devono essere realizzate a
veicolo fermo
e a contatto inserito.
Il sistema è protetto in modo da funzionare
solo su questo veicolo.
Il messaggio Modalità economia
d'energia segnala l’imminente passaggio
in stand-by.
Qui di seguito troverete un link per accedere
ai codici modalità OSS (Open Source
Software) del sistema.
https://www.groupe-psa.com/fr/oss/
https://www.groupe-psa.com/en/oss/
.
CITROËN Connect Radio
Page 280 of 306

2
Operazioni preliminari
A motore avviato, una pressione
permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.
Regolazione del volume sonoro.
Utilizzare i tasti disposti da ogni lato o al di sotto
del display touch screen per accedere ai menu,
poi premere i pulsanti che appaiono sul display.
A seconda del modello, utilizzare i tasti "Modo"
o "Menu" disposti su ogni lato del display touch
screen per accedere ai menu, poi premere i tasti
che appaiono sul touch screen.
In qualsiasi momento, è possibile visualizzare il
menu premendo brevemente sullo schermo con
tre dita.
Tutte le aree sensibili del touchscreen sono
bianche.
Premere nella zona grigia per risalire di un livello
o per confermare.
Premere sulla freccia indietro per risalire di un
livello o per confermare. Il touchscreen è di tipo "capacitivo".
Per la manutenzione del display, si
raccomanda di utilizzare un panno morbido
non abrasivo (panno per occhiali) senza
prodotto additivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le mani bagnate.
*
A
seconda dell’equipaggiamento. Alcune informazioni sono visualizzate in
permanenza nella fascia superiore del touch
screen:
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione (a seconda della versione) e
accesso diretto al menu corrispondente.
-
R
ichiamo delle informazioni del media in
utilizzo o del telefono.
-
A
ccesso alle Regolazioni del touch screen e
del quadro strumenti digitale. Selezione della modalità sonora (secondo la
versione):
-
E mittenti FM / DAB* / AM*.
- T elefono collegato tramite Bluetooth e
trasmissione multimediale Bluetooth*
(streaming).
-
L
ettore CD (a seconda del modello).
-
US
B Chiavetta.
-
L
ettore multimediale collegato mediante la
presa ausiliaria (a seconda del modello).
Mediante il menu "Regolazioni" è possibile
creare un profilo relativo ad una sola
persona o ad un gruppo di persone che
hanno dei punti in comune, con la possibilità
d'impostare molteplici regolazioni (memorie
radio, impostazioni audio, acustiche, ecc.),
la presa in conto delle impostazioni avviene
automaticamente.
CITROËN Connect Radio
Page 285 of 306

7
Radio
Selezione di una stazione
Premere RADIO MEDIA per
visualizzare la prima schermata.
Premere uno dei tasti per effettuare
una ricerca automatica delle stazioni
radio.
oppure Spostare il cursore per effettuare
una ricerca manuale di frequenza
superiore / inferiore.
oppure
. Premere la frequenza.
Inserire i valori FM e AM sulla tastiera
virtuale.
Premer "OK" per confermare. La ricezione radiofonica potrebbe essere
disturbata dall'utilizzo di equipaggiamenti
elettrici non omologati da USB, quali un
apparecchio di ricarica con presa USB
collegata nella presa 12 V.
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel,
parcheggi, sotterranei, ecc.) può bloccare la
ricezione, anche in modalità RDS. Questo
fenomeno è normale nella propagazione
delle onde radio e non significa in alcun
caso un'anomalia del sistema audio.
Cambiare banda
Premere
RADIO MEDIA per
visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " OPZIONI" per accedere alla
seconda schermata.
Premere "Banda" per cambiare
banda.
Premere la zona grigia per
confermare.
Memorizzare una stazione
Selezionare una stazione o una frequenza.
Premere brevemente la forma a stella.
Se la stella è piena, la stazione radio
è già memorizzata.
oppure
Selezionare una stazione o una frequenza.
Premere " Preferiti".
Premere a lungo uno dei tasti per
memorizzare la stazione.
Attivazione / Disattivazione
RDS
Premere RADIO MEDIA per
visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " OPZIONI" per accedere alla
seconda schermata.
Attivare / Disattivare " RDS".
Premere la zona grigia per
confermare.
.
CITROËN Connect Radio
Page 286 of 306

8
L'RDS, se attivato, permette di continuare
ad ascoltare la stessa emittente grazie alla
ricerca di frequenze alternative. Tuttavia,
in alcune condizioni, la copertura di una
stazione RDS non è garantito in tutto il
Paese, in quanto le stazioni radio non
coprono il 100 del territorio. Ciò spiega la
perdita di ricezione della stazione durante
un tragitto.
Visualizzare le informazioni
di testo
La funzione "Test Radio" permette di
visualizzare le informazioni trasmesse dalla
stazione radio e relative alla trasmissione
della stazione o al brano in corso di ascolto.Premere RADIO MEDIA per
visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " OPZIONI" per accedere alla
seconda schermata.
Attivare / Disattivare " INFO".
Premere la zona grigia per
confermare.
Ascoltare i messaggi TA
La funzione TA (Traffic Announcement)
rende prioritario l'ascolto dei messaggi
d'allarme TA. Per essere attiva, questa
funzione necessita la ricezione corretta di
una stazione radio emittente questo tipo
di messaggio. Quando viene trasmessa
un'informazione sul traffico, il sistema
multimediale in corso s'interrompe
automaticamente per diffondere il
messaggio TA. L'ascolto normale del
sistema multimediale riprende al termine
della trasmissione del messaggio. Premere RADIO MEDIA per
visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " OPZIONI" per accedere alla
seconda schermata.
Attivare / Disattivare " TA".
Premere la zona grigia per
confermare.
Impostazioni audio
Premere RADIO MEDIA per
visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " OPZIONI" per accedere alla
seconda schermata.
Premere "Impostazioni audio ".
Selezionare la tendina "Tonalità"
o "Ripartizione" o " Suonerie"
o " Suono " per configurare le
regolazioni audio.
Premere la freccia indietro per
confermare.
Nella tendina " Grafica", le regolazioni audio
Tonalità, e Bass , Medium e Tr e b l e sono
differenti e indipendenti per ogni modalità
sonora.
Nella tendina " Ripartizione", e regolazioni
della Tutti i passeggeri e Guidatore del
Solo anteriore sono comuni per tutte le
modalità.
Nella tendina " Suono", attivare o disattivare
" Regolazione volume in funzione della
velocità ", "Entrata ausiliaria " e "Suoni
touch ".
CITROËN Connect Radio