audio CITROEN C-ELYSÉE 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2017, Model line: C-ELYSÉE, Model: CITROEN C-ELYSÉE 2017Pages: 306, PDF Dimensioni: 9.43 MB
Page 198 of 306

196
Indica che è collegato un
apparecchio.
Indica la connessione del
profilo streaming audio.
Indica la connessione del
profilo telefono viva voce.
Gestione delle connessioni
Premere MENU.
Selezionare " Collegamento
Bluetooth " e confermare.
Selezionare " Gestione
connessioni" e confermare.
Appare la lista degli
apparecchi abbinati.
La connessione del telefono comprende
automaticamente il kit viva voce e lo
streaming audio.
La capacità del sistema di collegare un
solo profilo dipende dal telefono. I due
profili possono collegarsi per default.
Poi selezionare e confermare:
- "
Collegare telefono " /
" Scollegare telefono ":
per collegare / scollegare il
telefono o solamente il kit viva
voce.
- "
Collegare lettore
multimediale " / "Scollegare
lettore multimediale ":
per collegare / scollegare
solamente lo streaming.
-
"Collegare telefono +
lettore multimediale " /
" Scollegare telefono +
lettore multimediale ":
per collegare / scollegare
il telefono (kit viva voce e
streaming).
-
"Cancellare connessione ":
per eliminare l'abbinamento.
Selezionare un telefono e
confermare.
AUDIO e TELEMATICA
Page 199 of 306

197
Effettuare una chiamata -
Comporre il numero
Per visualizzare il menu
"TELEFONO ":
-
P
remere a lungo SRC/TEL .
-
O
ppure, premere il
comando per visualizzare
il menu contestuale.
Selezionare " Chiamare"
e confermare.
-
Oppure, MENU,
selezionare " Telefono" e
confermare. Selezionare
" Chiamare " e
confermare.
Selezionare " Comporre"
per comporre un numero e
confermare. Correzione permette di cancellare i
caratteri uno alla volta.
Premere la rotella per confermare
e per lanciare la chiamata.
Effettuare una chiamata -
Ultimi numeri composti
(Secondo la compatibilità del telefono) Per visualizzare il menu
"TELEFONO ":
-
P
remere a lungo SRC/TEL .
-
O
ppure, premere il
comando per visualizzare
il menu contestuale.
Selezionare " Chiamare"
e confermare.
-
Oppure, MENU,
selezionare " Telefono" e
confermare. Selezionare
" Chiamare " e
confermare.
Selezionare " Diario" e
confermare.
Selezionare il numero e
confermare per lanciare la
chiamata.
Selezionare le cifre una alla
volta con i tasti 7 e 8 e con
il comando di conferma.
.
AUDIO e TELEMATICA
Page 200 of 306

198
La lista delle chiamate comprende le
chiamate effettuate e quelle ricevute dal
veicolo in abbinamento al telefono collegato.
È possibile effettuare una chiamata
direttamente dal telefono, parcheggiare il
veicolo per ragioni di sicurezza.
Effettuare una chiamata -
Partendo dalla rubrica
Per visualizzare il menu
"TELEFONO ":
-
P
remere a lungo SRC/TEL .
-
O
ppure, premere il
comando per visualizzare
il menu contestuale.
Selezionare " Chiamare"
e confermare.
-
Oppure, MENU,
selezionare " Telefono" e
confermare. Selezionare
" Chiamare " e
confermare.
Selezionare " Rubrica" e
confermare.
Selezionare un contatto poi
confermare. Casa
Lavoro
Cellulare
(secondo le informazioni
disponibili nelle schede
contatto della rubrica del
telefono collegato).
Selezionare il numero e
confermare.
AUDIO e TELEMATICA
Page 201 of 306

199
BACK
Ricevere una chiamata
Una chiamata in entrata è annunciata da
una suoneria e da una finestra sul display
multifunzione.
"SI " per accettare la chiamata
selezionata per default.
Premere la rotella per
accettare la chiamata.
Selezionare " NO" e
confermare per rifiutare la
chiamata.
oppure
Premere uno di questi tasti
per accettare la chiamata. Anche una pressione
prolungata di BACK
o
di SRC/TEL consente di
rifiutare una chiamata in
entrata.
Gestione delle chiamate
Durante la comunicazione,
premere la rotella per visualizzare
il menu contestuale.
Riagganciare
A partire dal menu contestuale,
selezionare " Riagganciare " per
terminare la chiamata.
Anche una pressione
prolungata di uno di
questi tasti termina la
chiamata.
.
AUDIO e TELEMATICA
Page 202 of 306

200
Modalità riservata - Mute
(l'interlocutore non sente più)A partire dal menu contestuale:
-
s
elezionare "Micro OFF" per
disattivare il microfono.
-
n
on selezionare "Micro OFF"
per riattivare il microfono.
Modalità combinato
(per scendere dal veicolo senza interrompere
la comunicazione)
A partire dal menu contestuale:
-
s
elezionare "Modo telefono "
per passare la comunicazione
sul telefono.
-
n
on selezionare "Modo
telefono " per trasmettere la
comunicazione al veicolo.
In alcuni casi, il modo combinato deve
essere attivato dal telefono.
Se il contatto è stato interrotto, quando
lo si reinserisce, al ritorno nel veicolo,
la connessione Bluetooth si riattiverà
automaticamente (in funzione della
compatibilità del telefono).
Server vocale interattivo
Dal menu contestuale,
selezionare " Tonalità DTMF "
e confermare per utilizzare la
tastiera numerica, per poter
navigare nel menu di un server
vocale interattivo.
Seconda chiamata
Dal menu contestuale,
selezionare " Scambiare" e
confermare per riprendere una
chiamata lasciata in attesa.
AUDIO e TELEMATICA
Page 203 of 306

201
Rubrica
La rubrica del telefono è trasmessa al sistema, in funzione della compatibilità del telefono.
La rubrica è provvisoria e
dipende dalla connessione
Bluetooth.
I contatti, importati dal telefono
verso la rubrica dell'autoradio,
sono salvati in una rubrica
permanente visibile da tutti,
indipendentemente dal telefono
collegato.Per accedere alla rubrica,
premere alungo SRC/TEL
.
oppure
Premere una volta la rotella
poi selezionare " Chiamare" e
confermare.
Selezionare " Rubrica" per
vedere la lista dei contatti.
Per modificare i contatti
salvati nel sistema, premere
MENU poi selezionare
" Telefono " e confermare.
Selezionare " Gestione rubrica "
e confermare.
È possibile:
-
"Consultare una scheda ",
-
"Cancellare una scheda ",
-
"Cancellare tutte le
schede ".
.
AUDIO e TELEMATICA
Page 204 of 306

202
Regolazioni audio
Display C
Premere ¯ per visualizzare il menu
delle regolazioni audio.La ripartizione (o regolazione del suono
nello spazio, grazie al sistema Arkamys
©),
è un trattamento audio che permette di
migliorare la qualità sonora in funzione
della regolazione scelta, corrispondente
alla posizione degli ascoltatori nel veicolo.
Le regolazioni audio Ambience, Alto e
Basso sono diverse e indipendenti per
ogni modalità sonora. Audio a bordo: Sound Staging d'Arkamys
©.
Con Sound Staging, il guidatore e i
passeggeri sono immersi in una "scena
musicale" che ricrea la naturale atmosfera
di una sala di teatro: platea e suono
avvolgente.
Questa nuova sensazione è possibile
grazie al software installato nella radio
che tratta i segnali digitali dei lettori
multimediali (radio, CD, MP3…) senza
cambiare la regolazione degli altoparlanti.
Questo trattamento prende in conto le
caratteristiche dell'abitacolo per essere
ottimale.
Il software Arkamys
© installato
nell'autoradio, tratta il segnale digitale
dell'insieme dei lettori multimediali (radio,
CD, MP3, ...) e permette di ricreare
un'acustica musicale naturale, con una
distribuzione armoniosa dei suoni e delle
voci nello spazio rispetto ai passeggeri,
posizionata all'altezza del parabrezza.
Le regolazioni disponibili sono:
-
Ambience,
-
Basso,
-
Alto,
-
Loudness,
-
R
ipartizione: Personalizzato oppure
Guidatore,
-
B
ilanciamento sinistro / destro,
-
F
ader (Bilanciamento anteriore / posteriore),
-
V
olume auto. Selezionare e confermare
"Altre regolazioni… " per
visualizzare la lista delle
regolazioni audio disponibili
rimanenti.
AUDIO e TELEMATICA
Page 205 of 306

203
Domande frequenti
Le tabelle seguenti raggruppano le risposte alle domande poste più di frequente.
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Tra le varie modalità audio (radio, CD ...)
esistono differenze di qualità sonora. Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le
regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustica,
Loudness) possono essere adattate alle varie
modalità sonore, che possono provocare
differenze riscontrabili quando si cambia
modalità (radio, CD...).Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte
alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare
le funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Balance
Anteriore -Posteriore, Sinistra-Destra) in
posizione intermedia, di selezionare l'acustica
musicale "Nessuna", di regolare la correzione
Loudness sulla posizione "Attivo" in modalità
CD e sulla posizione "Non att" in modalità radio.
Modificando la regolazione dei toni alti e dei toni
bassi, l'acustica è deselezionata.
Modificando la regolazione acustiche, i toni
bassi e i toni alti sono azzerati. La scelta di un'acustica impone la regolazione
dei toni alti e dei toni bassi. Non è possibile
modificarli singolarmente.
Modificare la regolazione dei toni alti e dei toni
bassi oppure la regolazione dell'acustica per
ottenere l'ambiente sonoro desiderato.
Modificando la regolazione dei balance, la
ripartizione è deselezionata. La scelta di una ripartizione impone la
regolazione dei balance. Non è possibile
modificarli singolarmente.Modificare la regolazione dei balance o la
regolazione della ripartizione per ottenere
l'ambiente sonoro desiderato.
.
AUDIO e TELEMATICA
Page 206 of 306

204
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
La qualità di ricezione della stazione radio
ascoltata peggiora progressivamente o le
stazioni memorizzate non funzionano (assenza
di suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...). Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore
della stazione ascoltata o non è presente alcun
trasmettitore nella zona geografica attraversata.
Attivare la funzione RDS e lanciare una
nuovaricerca della stazione allo scopo di
consentireal sistema di verificare se è presente
nella zonageografica un trasmettitore più potente.
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel,
parcheggi, sotterranei, ecc.) blocca la ricezione,
anche in modalità di ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata
(ad esempio in un lavaggio automatico o in un
parcheggio sotterraneo). Far verificare l'antenna dalla rete
CITROËN.
Interruzioni del suono da 1 a 2 secondi in
modalità radio. Il sistema RDS ricerca, durante questa breve
interruzione del suono, un'altra frequenza che
consenta una migliore ricezione della stazione.Disattivare la funzione se il fenomeno è troppo
frequente e sempre sullo stesso percorso.
L'annuncio sul traffico (TA) è visualizzato. Non
si riceve alcuna informazione sul traffico. La stazione radio non partecipa alla rete
regionale di informazioni sul traffico.Selezionare una radio che trasmetta
informazioni sul traffico.
Non trova le stazioni memorizzate (assenza di
suono, vengono visualizzati 87,5 Mhz...). La gamma d'onda selezionata non è quella
giusta.Premere il tasto BAND per ritrovare la gamma
d'onda nella quale sono memorizzate le
stazioni.
AUDIO e TELEMATICA
Page 207 of 306

205
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Il CD viene espulso sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non
contiene dati audio o contiene un formato audio
illeggibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione
antipirateria non riconosciuto dall'autoradio.-
V
erificare il senso dell'inserimento del CD
nel lettore.
-
V
erificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
-
V
erificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli del capitolo
"Audi o".
-
l l
ettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
-
S
e di qualità insufficiente, alcuni CD incisi
non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni audio (bassi, alti, acustiche) sono
inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0,
senzaselezionare acustiche.
.
AUDIO e TELEMATICA