CITROEN C3 AIRCROSS 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2014, Model line: C3 AIRCROSS, Model: CITROEN C3 AIRCROSS 2014Pages: 368, PDF Dimensioni: 20.45 MB
Page 281 of 368

279
05
Premere il tasto AUDIO
.
Per default lo schermo visualizza le stazioni in FM1.
Selezione di una stazione FM
e memorizzazione
Premere SEEK TRACK
per una ricerca manuale
crescente o decrescente. La frequenza è modifi cata
per passi di 0,1 MHz.
Tenere premuto con il dito per ricevere una stazione
automaticamente.
Premere " Scan.
" per cercare delle stazioni che
stanno trasmettendo che possano essere ricevute nel
luogo attuale, fi no a quando si trova una stazione.
È anche possibile lanciare una ricerca per tipo di
programma premendo " Filtro PTY
".
Premere " Impostazioni RDS
".
Premere " Attivato
" o " Disattivato
" per attivare o
disattivare le funzioni :
- " Controllo AF
" : ricerca automatica della
frequenza migliore,
- " Reg
" : passa alle frequenze regionali.
Una volta scelta la frequenza, tenere il dito premuto
sulla stazione fi no all'emissione di un "Bip" per
memorizzarla.
Quando il nome della stazione è disponibile, viene
visualizzato.
Regolazioni RDS
Premere il tasto AUDIO.
Per default lo schermo visualizza le stazioni in FM1.
Ruotare il comando FOLDER / TUNE SOUND
per
selezionare una stazione.
RADIO
Page 282 of 368

280
05
Ascolto di un CD MP3/WMA
Una volta inserito il CD MP3/WMA nell'apparecchio, la
lettura dei brani è automatica.
I brani non possono essere registrati sul server
musicale.
È possibile leggere fi no a 8 livelli, 255 cartelle e
400 fi le al massimo. Windows Media e Microsoft Corporation sono marchi depositati
negli Stati Uniti d'America e/o in altri Paesi.
Generalità CD MP3/WMA
Cos'è il formato del fi le MP3/WMA ?
MP3 è l'abbreviazione di MPEG-1 Audio Layer 3 e MPEG
è l'abbreviazione di Motion Pictures Experts Group, una
norma di compressione dei dati video numerici utilizzata su supporti
come i video CD.
La compressione MP3 diminuisce il numero di byte presenti in un
brano, eliminando le grandi onde sonore nella gamma di frequenze
impercettibili per l'orecchio umano, generando in tal modo dei fi le
audio di alta qualità per un volume di dati ridotto.
Questa compressione consente di dividere per circa 10 le
dimensioni del contenuto di un normale CD audio, il che signifi ca
che il contenuto di 10 CD può essere registrato su un solo CD-R o
CD-RW.
Il formato WMA è l'abbreviazione di Windows Media Audio, un altro
formato di compressione dei dati audio proposto da Microsoft.
Può essere utilizzato per creare e salvare fi le audio con una
percentuale di compressione superiore a quella del formato MP3.
Gestione dei fi le
Alcuni CD masterizzati non possono essere letti
dall'apparecchiatura a propria disposizione (qualità, velocità di
registrazione ...).
Quando si masterizza un CD-R o un CD-RW, selezionare il formato
di masterizzazione ISO 9660 livello 1,2 o Joliet.
Per ottenere la migliore qualità acustica possibile, selezionare la
velocità di masterizzazione più bassa.
I formati MPEG1 e MPEG2 sono accettati.
Le velocità di trasmissione da 32 a 320 kbits/s e le frequenze da
16 kHz a 48 kHz possono essere utilizzate.
Per visualizzare le informazioni del titolo (il nome dell'artista, il titolo
dell'album, ecc ...), le informazioni contenute nei ID3 Tag o nei WMA
Tag devono essere incluse nei fi le MP3/WMA masterizzati sul disco.
Diritti d'autore
L'apparecchio Audio consente di ascoltare musica che è
generalmente protetta dai diritti d'autore in base alle leggi vigenti
nazionali e internazionali. Si prega di leggerle e rispettarle.
MUSICA
Page 283 of 368

281
05
Premere il tasto MODE
poi " CD
", se è già inserito
un CD. Altrimenti, inserire un CD nel lettore. La
lettura inizia automaticamente.
Lettura di un CD MP3/WMA
È possibile spostarsi di un livello alla volta.
Premere sul nome di una cartella e ad ogni pressione
viene visualizzato l'elenco delle cartelle di livello
inferiore.
Premere questi tasti per andare avanti o tornare
indietro velocemente nel brano in corso di
riproduzione.
Premere " Vai al livello 1
" per risalire di un livello e/o
selezionare un livello.
Premere questi tasti per selezionare il brano
successivo o precedente o per tornare all'inizio del
brano in corso di riproduzione.
Premere " Casuale
" per leggere tutti i brani, della
cartella selezionata, in ordine casuale.
Premere una seconda volta " Casuale
" per leggere
tutti i brani del CD in ordine casuale.
Premere di nuovo per interrompere.
Premere " Vai a ROOT
" per risalire al livello zero.
Premere " Scan.
" per leggere l'inizio di ciascun
brano di ogni cartella per circa 10 secondi.
Premere una seconda volta " Scan.
" per leggere,
in ripetizione, l'inizio di ogni brano della cartella
selezionata.
Premere di nuovo per interrompere, oppure premere
il brano in fase di riproduzione (per 10 secondi) e la
lettura ha inizio.
Premere " Ripetizione
" per leggere il brano
selezionato in circuito continuo (ripetizione).
Premere una seconda volta " Ripetizione
" per
leggere in ripetizione tutti i brani della cartella
selezionata.
Premere di nuovo per interrompere.
Premere questo tasto per accedere al menu
secondario.
MUSICA
Page 284 of 368

282
05
Utilizzare la presa USB
A veicolo fermo, chiave d'avviamento
sulla posizione LOCK
, collegare un
lettore portatile mediante un cavo
adatto.
L'ingresso USB permette di collegare un equipaggiamento portatile
(lettore MP3, lettori Apple
® , ...), i fi le audio vengono trasmessi dal
lettore all'autoradio, per un ascolto attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
In seguito collegare il cavo alla presa
USB del veicolo.
Modelli supportati :
- iPod touch ® : F/W versione 1.1.1 o successiva.
- iPod classic ® : F/W versione 1.0 o successiva.
- iPod 5ª generazione ® : F/W versione 1.2.2 o successiva.
- iPod nano 5ª generazione ® : F/W versione 1.2 o successiva.
- iPod nano 2ª generazione ® : F/W versione 1.1.2 o successiva.
- Stoccaggio USB compatibile con stoccaggio di massa : capacità
256 MB o più.
Formati di fi le : MP3, WMA, AAC, WAV.
Numero massimo di livelli (origine compresa) : 8.
Numero di cartelle : 700.
Numero di fi le : 65 535.
Non collegare direttamente il lettore portatile alla presa USB,
utilizzare il cavo.
Per scollegare il cavo, il contattore deve essere sulla posizione
LOCK
.
La navigazione nella base di fi le avviene partendo dall'apparecchio
portatile / iPod
® .
Durante la chiusura dell'appoggiagomito, prestare attenzione a non
schiacciare il cavo.
MUSICA
Page 285 of 368

283
05
Connessione lettori APPLE®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB mediante un cavo adatto
(non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classifi cazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato
(artisti / albums / generi / playlist / audiobook / podcast).
La classifi cazione utilizzata per default è quella per artista. Per
modifi care la classifi cazione utilizzata, risalire nello schema fi no al primo
livello poi selezionare la classifi cazione preferita (ad esempio : playlist)
e confermare per scendere nello schema fi no al brano desiderato.
La modalità "Random brani" su iPod
®
corrisponde alla modalità
"Random" sull'autoradio.
La modalità "Random album" su iPod
®
corrisponde alla modalità
"Random all" sull'autoradio.
La modalità "Random brani" è restituita per default durante la
connessione.
La versione del software dell'autoradio potrebbe essere incompatibile
con la generazione del proprio lettore Apple
®.
MUSICA
Page 286 of 368

284
05
Lettore USB - Lettura di un brano
Premere il tasto MODE
poi " USB/iPod
", in qualsiasi
momento, è possibile visualizzare l'elenco per
categoria premendo " Playlist
".
In modalità USB o AUX, è possibile spostarsi di un
livello alla volta.
Premere il nome di una cartella e ad ogni pressione,
appare la lista delle cartelle del livello inferiore.
Premere questi tasti per andare avanti o tornare
indietro velocemente nel brano in corso di
riproduzione.
Premere " Vai al livello 1
" per risalire di un livello e/o
selezionare un livello.
Premere questi tasti per selezionare il brano
successivo o precedente o per tornare all'inizio del
brano in corso di riproduzione.
Premere " Casuale
" per leggere tutti i brani, della
cartella selezionata, in ordine casuale.
Premere una seconda volta " Casuale
" per leggere
tutti i brani, del CD, in ordine casuale.
Premere di nuovo per interrompere.
Premere " Vai a ROOT
" per risalire al livello zero.
Premere " Scan.
" per leggere l'inizio di ogni brano di
ogni cartella per circa 10 secondi.
Premere una seconda volta " Scan.
" per leggere,
in ripetizione, l'inizio di ogni brano della cartella
selezionata.
Premere di nuovo per interrompere o premere sul
brano in corso di riproduzione (per 10 secondi) e la
lettura ha inizio.
Premere " Ripetizione
" per leggere, in ripetizione, il
brano selezionato in ripetizione.
Premere una seconda volta " Ripetizione
" per
leggere, in ripetizione, tutti i brani della cartella
selezionata.
Premere di nuovo per interrompere.
Premere questo tasto per accedere al menu
secondario.
MUSICA
Page 287 of 368

Page 288 of 368

286
06 REGOLAZIONI
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Page 289 of 368

287
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Commenti
Spegni display Scegliere di spegnere il display. Per riaccenderlo, toccare il display o
premere un tasto qualsiasi.
Sistema Ora Scegliere la regolazione dell'ora mediante il segnale RDS, il fuso
orario, l'ora legale.
Lingua Scegliere la lingua (English, Français, Deutsch, Nederlands,
Português, Español,Svenska, Italiano, Dansk, Vlaams, Polsk, Norsk).
Abbinamento Scegliere un'autorizzazione "Seleziona dispositivo da collegare",
"Memorizza dispositivo", "Imposta codice segreto: fi sso", "Inserisci
codice segreto".
Unità Scegliere le unità per il calcolo delle distanze (km o miglia e °C o °F).
Schema tastiera Scegliere il tipo di tastiera di digitazione (alfabetica o PC).
Ripristina tutto Tornare al valore di fabbrica per default.
Dopo la reinizializzazione, riavviare il sistema.
Standby TP Scegliere di attivare o disattivare le informazioni stradali (TP).
Controllo immagine Luminosità
Scegliere la qualità dell'immagine per : la luminosità, il contrasto, il
livello di nero. Contrasto
Liv. nero
Schermo orologio
Page 290 of 368

288
07 INFORMAZIONI
Livello 1
Livello 2
Livello 3