ECO mode CITROEN C4 CACTUS 2019 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2019, Model line: C4 CACTUS, Model: CITROEN C4 CACTUS 2019Pages: 256, PDF Dimensioni: 7.73 MB
Page 49 of 256

47
Regolazione elettrica
Per motivi di sicurezza, i retrovisori
devono essere regolati per ridurre
"l'angolo cieco".
Chiusura manuale
È possibile chiudere manualmente i retrovisori
(parcheggio sporgente, box stretto, ...).
F
F
ar ruotare il retrovisore verso il veicolo.
Chiusura elettrica
Dall'esterno: bloccare il veicolo con il
telecomando o con il sistema "Apertura e
Avviamento a mani libere".
L'apertura/chiusura dei retrovisori esterni
quando si aprono/chiudono le porte del
veicolo può essere disattivata dal menu di
configurazione veicolo.
Disappannamento – Sbrinamento
F Portare il comando A a destra o a sinistra per selezionare il retrovisore
corrispondente.
F
S
postare il comando nelle quattro direzioni
per effettuare la regolazione.
F
R
iportare il comando in posizione centrale.
Il disappannamento – sbrinamento
dei retrovisori esterni si effettua,
a motore avviato, premendo il
comando di sbrinamento del lunotto.
Per ulteriori informazioni sul Disappannamento
/ Sbrinamento del finestrino posteriore ,
attenersi alla sezione corrispondente.
Retrovisore interno
È dotato di un dispositivo antiabbagliamento
che oscura lo specchio del retrovisore e riduce
il disturbo arrecato al guidatore dovuto al sole,
dai fari degli altri veicoli ecc.
Modello manuale
Regolazione
F R egolare il retrovisore per orientare
correttamente lo specchio in posizione "giorno".
Posizione giorno/notte
F
T
irare la leva per passare in posizione
antiabbagliamento "notte".
F
S
pingere la leva per passare alla posizione
normale "giorno".
Se il veicolo lo prevede, i retrovisori possono
essere chiusi/aperti elettricamente dall'interno,
quando il veicolo è parcheggiato e il contatto è
inserito:
F
R
uotare il comando A in modo opposto al
riferimento.
Modello "fotocromatico"
automatico
3
Ergonomia e confort
Page 54 of 256

52
Mode AUTO
Il sistema dell'aria climatizzata funziona in
modo automatico: in funzione del livello di
confort che è stato selezionato, il sistema
gestisce in maniera ottimale la temperatura, il
flusso e la distribuzione dell'aria nell'abitacolo.
F
A
ccedere alla seconda pagina premendo
il tasto 6 " OPZIONI" per impostare il
programma comfort automatico, scegliendo
una delle tre regolazioni disponibili.
F
Pe
r modificare la regolazione
corrente, premere il tasto più
volte in sequenza fino a quando
viene visualizzata la modalità
desiderata:
" Soft ": privilegia il livello ottimale e la
silenziosità di funzionamento limitando il flusso
d'aria.
" Normal ": offre il miglior compromesso tra
comfort termico e silenziosità di funzionamento
(regolazione di default).
" Fast ": privilegia una diffusione dell'aria
dinamica ed efficace.
Questa regolazione è associata unicamente
alla modalità AUTO. Tuttavia, alla
disattivazione della modalità AUTO, l'ultima
regolazione utilizzata resta impostata.
La modifica dell'impostazione non riattiva la
modalità AUTO se questa era disattivata. Con clima freddo e a motore freddo,
per limitare la diffusione d'aria fredda
nell'abitacolo, il flusso d'aria evolve
progressivamente finché il valore di
comfort viene raggiunto.
Salendo a bordo del veicolo, se la
temperatura dell'abitacolo è molto più
fredda o molto più calda del valore di
comfort impostato, non è necessario
modificare il valore visualizzato per
raggiungere più velocemente il comfort
desiderato. Il sistema compensa
automaticamente e il più velocemente
possibile la differenza di temperatura.
È possibile regolare manualmente il flusso o la
ripartizione dell'aria.
Appena si modifica una regolazione, il
programma automatico confort si disattiva.
F
P
remere il tasto AUTO 7 per riattivare il
programma automatico confort.
Regolazione del flusso
d'aria
F Premere uno dei tasti 4 per aumentare o diminuire il flusso d'aria dal sistema.
Il simbolo del flusso d'aria (elica) si riempie
progressivamente in funzione della quantità
d'aria richiesta.
Diminuendo il flusso d'aria al minimo, si
interrompe la ventilazione.
Viene visualizzato " OFF" insieme all'elica. Evitare di guidare a lungo con
la ventilazione spenta (rischio di
appannamento dei vetri e di deterioramento
della qualità dell'aria).
Regolazione della
distribuzione dell'aria
È possibile modulare la ripartizione dell'aria
nell'abitacolo mediante i tasti 3
.
Parabrezza.
Aeratori centrali e laterali.
Verso i piedi degli occupanti.
Ogni pressione di un tasto attiva o disattiva la
funzione. I tre tasti possono essere attivati
contemporaneamente. In questo caso,
sono favoriti i flussi d'aria dagli aeratori
centrali e laterali e quelli verso i piedi degli
occupanti del veicolo.
Ergonomia e confort
Page 64 of 256

62
In caso di spegnimento automatico dei fari
(con modello AUTO), i fendinebbia e gli
anabbaglianti resteranno accesi.
F
Pe
r spegnerlo, ruotare all'indietro la ghiera.
Fendinebbia e retronebbia
Dare un impulso ruotando la ghiera:
F u na volta in avanti per accendere i
fendinebbia,
F
u
na seconda volta in avanti per accendere i
retronebbia,
F
u
na volta indietro per spegnere i
retronebbia,
F
u
na seconda volta indietro per spegnere i
fendinebbia.
In caso di spegnimento automatico dei fari
(versione con luci AUTO) o di spegnimento
manuale dei fari anabbaglianti, i fari
fendinebbia e le luci di posizione restano
accesi.
F
P
er spegnere i fendinebbia ruotare
all'indietro la ghiera, si spegneranno anche
le luci di posizione. Sia in presenza di bel tempo che di
pioggia, sia di giorno che di notte, è
vietato accendere i fari fendinebbia
anteriori e il fanalino fendinebbia
posteriore. In queste situazioni la potenza
dei loro fasci luminosi potrebbe abbagliare
gli altri guidatori. I fari e il fanalino
fendinebbia devono essere utilizzati
unicamente in presenza di nebbia o di
nevicata.
In tali condizioni climatiche il guidatore
deve accendere manualmente i fari
fendinebbia e gli anabbaglianti, poiché il
sensore di irraggiamento solare potrebbe
rilevare una luce sufficiente.
Ricordarsi di spegnere i fendinebbia
anteriori e i fendinebbia posteriori quando
non sono più necessari.
Spegnimento di tutti i fari
all'interruzione del contatto
All'interruzione del contatto, tutti i fari
si spengono istantaneamente, tranne i
fari anabbaglianti in caso di attivazione
dell'accensione temporizzata automatica.
Accensione dei fari dopo l’interruzione
del contatto
Per riattivare il comando d'illuminazione,
ruotare la ghiera e collocarla in posizione
"
0 ", fari spenti, poi sulla posizione scelta.
All'apertura della porta del guidatore, un
segnale acustico temporaneo ricorda che i
fari sono accesi.
Tutti i fari e le luci, tranne le luci
di posizione, si spegneranno
automaticamente entro un massimo di
trenta minuti per evitare di scaricare la
batteria.Indicatori di direzione
(lampeggianti)
F Sinistra: abbassare il comando dei fari
superando il punto di resistenza.
F
D
estra: alzare il comando dei fari superando
il punto di resistenza.
Illuminazione e visibilità
Page 184 of 256

2
Operazioni preliminari
A motore avviato, una pressione
permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.
Alzare o abbassare il volume utilizzando la
ghiera o i tasti "più" o "meno" (a seconda
dell'equipaggiamento).
Utilizzare i tasti menu disposti da ogni lato o al
di sotto del display touch screen per accedere
ai menu, poi premere i pulsanti che appaiono
sul display.
A seconda del modello, utilizzare i tasti "Modo"
o "Menu" per accedere ai menu, poi premere i
tasti che appaiono sul display touch screen.
In qualsiasi momento, è possibile visualizzare
il menu premendo brevemente sullo schermo
con tre dita.
Tutte le aree sensibili del display touch screen
sono bianche.
Premere sulla freccia indietro per risalire di un
livello.
Premere "OK" per confermare. Il display touch screen è di tipo
"capacitivo".
Per la manutenzione del display, si
raccomanda di utilizzare un panno
morbido non abrasivo (panno per occhiali)
senza prodotto di pulizia additivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le mani
bagnate.
Alcune informazioni sono visualizzate in
permanenza nelle fasce laterali o nella fascia
superiore del display touch screen:
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione (secondo la versione) e
accesso diretto al menu corrispondente.
-
A
ccesso diretto alla scelta della modalità
sonora e all'elenco delle stazioni (o elenco
dei titoli a seconda della modalità).
-
A
ccesso alle Notifiche dei messaggi, alle
email, agli aggiornamenti cartografici e,
a seconda dei ser vizi, alle notifiche della
navigazione.
-
A
ccesso alle regolazioni del display touch
screen e del quadro strumenti digitale. Selezione della modalità sonora (secondo la
versione):
-
S
tazioni radio FM / DAB / AM (secondo
l'equipaggiamento).
-
T
elefono collegato tramite Bluetooth e
trasmissione multimediale Bluetooth*
(streaming).
-
Ch
iavetta USB.
-
L
ettore multimediale collegato
mediante la presa ausiliaria (secondo
l'equipaggiamento).
-
L
ettore CD (secondo l'equipaggiamento).
-
V
ideo (secondo l'equipaggiamento).
CITROËN Connect Nav
Page 197 of 256

15
EPremere questo tasto per inserire
i valori della " Longitudine" sulla
tastiera virtuale.
TMC (Traffic Message
Channel)
I messaggi TMC (Traffic Message
Channel) sono relativi ad una norma
europea che permette di diffondere
informazioni sul traffico attraverso
il sistema RDS della radio FM per
trasmettere delle informazioni stradali in
tempo reale.
Le informazioni TMC sono
successivamente visualizzate su una
mappa di navigazione GPS e prese in
conto istantaneamente durante la guida per
evitare incidenti, code e strade bloccate.
La visualizzazione delle zone a rischio è
condizionata dalla legislazione in vigore e
dalla sottoscrizione del servizio.
Navigazione connessa a
Internet
Secondo la versione
Secondo il livello di equipaggiamento del veicolo
Connessione rete fornita dal
veicolo
oppure
Connessione rete fornita
dall'utente
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese.
Navigazione connessa a
Internet
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate
a veicolo fermo . Per accedere alla navigazione
connessa a Internet, è possibile
utilizzare la connessione apportata dal
veicolo attraverso i ser vizi "Chiamata
d’emergenza o d’assistenza" oppure
utilizzare lo smartphone come modem.
Attivare e impostare la condivisione di
connessione dello smartphone.
Connessione rete fornita dal
veicolo
Il sistema è collegato
automaticamente al modem
integrato per i ser vizi "Chiamata
d’emergenza o d’assistenza" e
non necessita di una connessione
fornita dall'utente mediante il suo
smartphone.
Connessione rete fornita
dall'utente
Collegare un cavo USB.
Lo smartphone è in modalità carica
quando è collegato mediante il cavo
USB.
Connessione USB
Attivare la funzione Bluetooth
del telefono e accertarsi che sia
visibile a tutti (vedere la sezione
"Applicazioni").
Connessione Bluetooth
.
CITROËN Connect Nav
Page 201 of 256

19
La sincronizzazione di uno smartphone
permette agli utenti di visualizzare le
applicazioni adattate alla tecnologia
CarPlay
® dello smartphone sul display del
veicolo, avendo in precedenza attivato la
funzione CarPlay
® dello smartphone.
Poiché i principi e le norme sono
costantemente in evoluzione, si consiglia
di mantenere sempre aggiornato il
sistema operativo dello smartphone .
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese.
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Premere " Telefono" per visualizzare
l'interfaccia CarPlay®.
Oppure
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere
" Applicazioni" per visualizzare la
prima schermata.
Premere " Connettività " per andare alla
funzione CarPlay
®. Premere "
CarPlay" per visualizzare
l'interfaccia CarPlay
®.
Al collegamento del cavo USB, la funzione
CarPlay
® disattiva la modalità Bluetooth ®
del sistema.
Connessione smartphone
MirrorLink™
Disponibile secondo il Paese di commercializzazione.
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate
a veicolo fermo . La sincronizzazione dello smartphone
permette agli utenti di visualizzare le
applicazioni adattate alla tecnologia
MirrorLink™ dello smartphone sul display
del veicolo.
I principi e le norme sono costantemente
in evoluzione; per garantire il corretto
funzionamento del processo di
comunicazione tra smartphone e sistema,
lo smartphone deve obbligatoriamente
essere sbloccato; aggiornare il sistema
operativo dello smar tphone e la data e
l'ora dello smar tphone e del sistema.
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese.
Per ragioni di sicurezza, le applicazioni
sono consultabili solo a veicolo fermo, alla
ripresa della guida la loro visualizzazione
s'interrompe.
La funzione "
MirrorLinkTM " necessita
di uno smartphone e di applicazioni
compatibili.
Durante il collegamento dello
smartphone al sistema, si
raccomanda di attivare il Bluetooth
®
sullo smartphone
.
CITROËN Connect Nav
Page 212 of 256

30
Nella scheda "Telefono" indicare i numeri di
telefono del contatto.
Nella scheda " Indirizzo" indicare gli indirizzi
del contatto.
Nella scheda " Email" indicare gli indirizzi email
del contatto.
La funzione " Email" permette di indicare
gli indirizzi email per un contatto, ma in
nessun caso il sistema può inviare delle
mail..
Gestione dei messaggi
Premere Telefono per visualizzare
la prima schermata.
Premere il tasto " OPZIONI" per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare " Messaggi" per
visualizzare la lista dei messaggi.
Selezionare la scheda " Tu t t i" o
" Ricevuti " o "Inviati ".
Selezionare il dettaglio del
messaggio scelto in una delle liste.
Premere " Rispondere " per inviare
un messaggio rapido integrato nel
sistema. Premere "
Chiama" per lanciare la
chiamata.
Premere " Ascoltare " per ascoltare il
messaggio.
L'accesso a " Messaggi" dipende dalla
compatibilità dello smartphone e dal
sistema integrato.
In funzione del modello di smartphone,
il ritorno dei messaggi o email potrebbe
richiedere tempo.
I ser vizi disponibili dipendono dalla rete,
dalla scheda SIM e dalla compatibilità
degli apparecchi Bluetooth utilizzati.
Verificare nella guida del telefono e
presso l'operatore, i ser vizi ai quali si può
accedere.
Gestione dei messaggi
rapidi
Premere Telefono per visualizzare
la prima schermata.
Premere il tasto " OPZIONI" per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare " Messaggi rapidi " per
visualizzare la lista dei messaggi. Selezionare la scheda "
In ritardo"
o " Arrivo" o " Non disponibile "
oppure " Altro" con la possibilità di
creare nuovi messaggi.
Premere " Creare" per scrivere un
nuovo messaggio.
Selezionare il messaggio scelto in
una delle liste.
Premere " Trasferire " per
selezionare il o i destinatari.
Premere " Ascoltare " per avviare la
riproduzione del messaggio.
Gestione delle email
Premere Telefono per visualizzare
la prima schermata.
Premere il tasto " OPZIONI" per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare " Email" per visualizzare
la lista dei messaggi.
Selezionare la scheda " Ricevuti" o
" Inviati " oppure " Non letti".
Selezionare il messaggio scelto in una delle
liste.
CITROËN Connect Nav
Page 224 of 256

2
Operazioni preliminari
A motore avviato, una pressione
permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.
Alzare o abbassare il volume utilizzando la
ghiera o i tasti "più" o "meno" (a seconda
dell'equipaggiamento).
Utilizzare i tasti disposti su ogni lato o al di
sotto del display touch screen per accedere ai
menu, poi premere i pulsanti che appaiono sul
display.
A seconda del modello, utilizzare i tasti "Modo"
o "Menu"Modo" o "Menu"Menu" disposti su
ogni lato del display touch screen per accedere
ai menu, poi premere i pulsanti che appaiono
sul display touch screen.
In qualsiasi momento, è possibile visualizzare
il menu premendo brevemente sullo schermo
con tre dita.
Tutte le aree sensibili del display touch screen
sono bianche.
Per le pagine con diverse schede in basso allo
schermo, è possibile passare da una pagina
all'altra toccando la scheda della pagina
desiderata, oppure scorrendo le pagine verso
sinistra o destra con un dito.
Premere nella zona grigia per risalire di un
livello o per confermare.
Il display touch screen è di tipo "capacitivo".
Per la manutenzione del display, si
raccomanda di utilizzare un panno morbido
non abrasivo (panno per occhiali) senza
prodotto di pulizia additivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le mani bagnate.
Alcune informazioni sono visualizzate in
permanenza nella fascia superiore del display
touch screen:
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione (secondo la versione) e
accesso diretto al menu corrispondente.
-
P
romemoria delle informazioni del media in
utilizzo o del telefono.
-
P
romemoria delle informazioni sulla privacy.
-
A
ccesso alle Impostazioni del display touch
screen e del quadro strumenti digitale.
Selezione della modalità sonora (secondo la
versione):
-
S
tazioni radio FM / DAB / AM (secondo
l'equipaggiamento).
-
T
elefono collegato tramite Bluetooth e
trasmissione multimediale Bluetooth*
(streaming).
-
Ch
iavetta USB.
-
L
ettore multimediale collegato mediante la presa
ausiliaria (secondo l'equipaggiamento).
-
L
ettore CD (secondo l'equipaggiamento).
Mediante il menu "Impostazioni" è
possibile creare un profilo relativo ad una
sola persona o ad un gruppo di persone
che hanno interessi condivisi, con la
possibilità di impostare diverse regolazioni
(memorie radio, impostazioni audio,
acustiche, ecc.), la presa in conto delle
impostazioni avviene automaticamente.
Premere sulla freccia indietro per risalire di un
livello o per confermare.
CITROËN Connect Radio
Page 233 of 256

11
Telefono
Connessione smartphone
MirrorLinkTM
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate
a veicolo fermo.
La sincronizzazione dello smartphone
permette agli utenti di visualizzare le
applicazioni adattate alla tecnologia
MirrorLink
TM dello smartphone sul display
del veicolo.
I principi e le norme sono costantemente
in evoluzione; per garantire il corretto
funzionamento del processo di
comunicazione tra smartphone e sistema,
lo smartphone deve obbligatoriamente
essere sbloccato; aggiornare il sistema
operativo dello smar tphone e la data e
l'ora dello smar tphone e del sistema.
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese. Per ragioni di sicurezza, le applicazioni
sono consultabili solo a veicolo fermo, alla
ripresa della guida la loro visualizzazione
s'interrompe.
La funzione "MirrorLink
TM" necessita di
smartphone e applicazioni compatibili.
Telefono non collegato in
Bluetooth®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere " Telefono"
per visualizzare la prima schermata.
Premere " MirrorLink
TM" per lanciare
l'applicazione dal sistema.
In funzione del modello di smartphone, potrebbe
essere necessario attivare la funzione " MirrorLink"TM ..
Durante la procedura, appaiono
più schermate associate ad alcune
funzioni.
Accettare per lanciare e terminare la
connessione. Durante il collegamento dello
smartphone al sistema, si
raccomanda di attivare il Bluetooth
®
sullo smartphone
Telefono collegato in Bluetooth®
Nel sistema, premere " Telefono"
per visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " TEL" per visualizzare la
seconda schermata.
Premere " MirrorLink
TM" per lanciare
l'applicazione dal sistema.
Una volta effettuata la connessione, appare
una pagina con le applicazioni scaricate in
precedenza nello smartphone e adattate alla
tecnologia MirrorLink
TM.
Diverse modalità audio rimangono accessibili
sul margine del display MirrorLink
TM, utilizzando
i pulsanti touch nella barra superiore.
L'accesso ai menu del sistema può avvenire in
qualsiasi momento mediante dei tasti dedicati.
In funzione della qualità della rete internet,
potrebbe essere necessario un tempo d'attesa
prima che le applicazioni siano disponibili.
.
CITROËN Connect Radio
Page 234 of 256

12
Connessione smartphone
CarPlay®
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate
a veicolo fermo.
La sincronizzazione di uno smartphone
permette agli utenti di visualizzare le
applicazioni adattate alla tecnologia
CarPlay
® dello smartphone sul display del
veicolo, avendo in precedenza attivato la
funzione CarPlay
® dello smartphone.
Poiché i principi e le norme sono
costantemente in evoluzione, si consiglia
di mantenere sempre aggiornato il
sistema operativo dello smartphone .
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese.
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Dal sistema, premere Telefono per
visualizzare l'interfaccia CarPlay®. Oppure
Se lo smartphone è già collegato
mediante Bluetooth
®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere " Telefono"
per visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " TEL" per accedere alla
seconda schermata.
Premere " CarPlay" per visualizzare
l'interfaccia CarPlay
®.
Al collegamento del cavo USB, la funzione
CarPlay
® disattiva la modalità Bluetooth ®
del sistema.
È possibile tornare alla navigazione
CarPlay
® in qualsiasi momento
premendo il tasto Navigazione del
sistema.
Connessione smartphone
Android Auto
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate
a veicolo fermo .
Sullo smartphone, scaricare
l'applicazione Android Auto.
La sincronizzazione dello smartphone
permette agli utenti di visualizzare le
applicazioni adattate alla tecnologia
Android Auto dello smartphone sul
display del veicolo.
I principi e le norme sono costantemente
in evoluzione; per garantire il corretto
funzionamento del processo di
comunicazione tra smartphone
e sistema, lo smartphone deve
obbligatoriamente essere sbloccato;
aggiornare il sistema operativo dello
smar tphone e la data e l'ora dello
smar tphone e del sistema .
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo
Internet della marca del proprio Paese.
CITROËN Connect Radio