CITROEN C5 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2014, Model line: C5, Model: CITROEN C5 2014Pages: 333, PDF Dimensioni: 11.46 MB
Page 161 of 333

IX
159
GUIDA
SOSPENSIONE CONGESTIONE ELETTRONICA
IDRATTIVA III +
La sospensione si adatta automati-
camente ed istantaneamente ai dif-
ferenti stili di guida e al tipo di stra-
da, conciliando al meglio il confort
degli occupanti e la tenuta di strada
del veicolo.
Permette di passare alternativa-
mente da una sospensione molleg-
giata a una sospensione rigida, per
il massimo confort e la maggior si-
curezza possibile. Assicura la corre-
zione automatica della distanza dal
suolo in funzione del carico e delle
condizioni di guida.
Inoltre, la sospensione Idrattiva III +
offre la possibilità di scegliere tra
due modalità di sospensione.
Il cambiamento della modalità di so-
spensione può avvenire in marcia o a
veicolo fermo, premendo il comando A
.
Visualizzazione sul quadro
strumenti
La modalità di sospensione selezio-
nata appare sul display del quadro
strumenti.
Modalità normale
Questa modalità privilegia
un ammortizzamento fl essi-
bile che assicura il massimo
confort.
Se la velocità autorizzata
per una posizione viene superata, il
veicolo torna automaticamente alla
posizione normale da strada.
Modalità SPORT
Questa modalità privilegia
una guida dal carattere di-
namico.
La spia del comando A
si
accende, ed un messaggio
appare sul display del quadro stru-
menti.
La modalità SPORT
rimane memo-
rizzata allo spegnimento del motore.
Posizioni del veicolo
I cambiamenti di posizione si
effettuano solo a motore avviato.
La distanza dal suolo regolabile ri-
sponde a tutti i tipi di situazione.
Tranne alcuni casi specifi ci, è tas-
sativo adottare la posizione normale
durante la guida.
)
Premere uno dei comandi di re-
golazione.
ll cambiamento di posizione è indica-
to da un messaggio sul display del
quadro strumenti.
Page 162 of 333

IX
160
GUIDA
Posizione non autorizzata
Se la regolazione non è possibile, ap-
pare temporaneamente un messag-
gio sul display del quadro strumenti.
Il veicolo resta in posizione autoriz-
zata e il display del quadro strumenti
indica questa posizione.
Variazione automatica della distanza
dal suolo
- Se la velocità supera i 110 km/h,
su strada normale, la distanza
dal suolo è abbassata. Il veicolo
torna in posizione normale se la
strada è dissestata o se la velo-
cità diventa inferiore a 90 km/h.
- A bassa e a media velocità, se
la strada è dissestata, la distan-
za dal suolo aumenta. Il veicolo
torna in posizione normale non
appena le condizioni lo permet-
tono.
- All’interruzione del contatto, la
distanza dal suolo si abbassa in
posizione parking.
Per la propria sicurezza, in caso di
interventi sotto al veicolo, è obbli-
gatorio sostenerlo adeguatamente.
Posizione normale
Se la velocità autorizzata per una
posizione viene superata, il veicolo
ritorna automaticamente in posizione
normale.
Altezza minima
Per favorire il carico o lo scarico del
veicolo.
Controllo offi cina.
Da non utilizzare in marcia normale
(Impossibile se velocità > 10 km/h).
Altezza massima
Sostituzione di una ruota (Impossibile
se velocità > 10 km/h).
Posizione intermedia
Consente un aumento della distan-
za dal suolo (Impossibile se velocità
> 40 km/h).
Da utilizzare su percorsi diffi cili a
velocità ridotta e sulle rampe dei
parcheggi.
Page 163 of 333

X
161
VERIFICHE
Partner nelle performance e nel
rispetto dell'ambiente
L'innovazione al servizio delle
performance
Da più di 40 anni, le équipe di Ricerca e di
Sviluppo TOTAL elaborano per CITROËN
dei lubrifi canti che rispondono alle ultime
innovazioni tecniche dei veicoli CITROËN,
nelle competizioni e nella vita di tutti i giorni.
Ciò è garanzia delle migliori performance
per il motore dei veicoli.
Una protezione ottimale del
motore del veicolo
Effettuando la manutenzione del
veicolo CITROËN, con i lubrifi canti
TOTAL, si contribuisce a migliora-
re la longevità e le prestazioni del
motore rispettando l’ambiente.
sceglie