CITROEN C5 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2014, Model line: C5, Model: CITROEN C5 2014Pages: 333, PDF Dimensioni: 11.46 MB
Page 41 of 333

I
39
SPIE di FUNZIONAMENTO
Indicatore di manutenzione
Questa informazione appare per alcuni
secondi all'inserimento del contatto e
informa il guidatore della scadenza
della successiva manutenzione da far
effettuare secondo il programma di
manutenzione del costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore.
È determinata da due parametri:
- il chilometraggio percorso,
- il tempo trascorso dall'ultima ma-
nutenzione.
Frequenza di manutenzione
superiore a 3.000 km
All'inserimento del contatto, nessuna in-
formazione di manutenzione appare sul
display centrale del quadro strumenti.
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1.000 km e 3.000 km
All'inserimento del contatto e per 7 secondi,
la chiave che simboleggia le operazioni di
manutenzione si accende. Il display centra-
le del quadro strumenti indica il numero di
chilometri che si possono ancora percorrere
fi no alla prossima manutenzione.
Esempio:
si possono ancora percorrere
2.800 km fi no alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
7 secondi, il display centrale grande indica:
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1.000 km
Esempio:
si possono ancora percorrere
900 km fi no alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata
di 7 secondi, il display centrale indica:
Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto e per
7 secondi, la chiave lampeggia
per
segnalare che la manutenzione deve
essere effettuata al più presto.
Esempio:
la frequenza di manutenzione
è stata superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per la dura-
ta di 7 secondi, il display centrale indica:
L
a chiave rimane accesa
sul display
per segnalare che a breve dovrà es-
sere effettuata una manutenzione.
Il chilometraggio che rimane da per-
correre può dipendere dal fattore
tempo, in funzione delle abitudini di
guida.
La chiave può quindi accendersi
anche se è stata superata la sca-
denza dei due anni.
La chiave rimane accesa
sul di-
splay per segnalare che avrebbe
dovuto essere effettuato un tagliando
di manutenzione.
Page 42 of 333

I
40
SPIE di FUNZIONAMENTO
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indica-
tore di manutenzione deve essere
azzerato.
La procedura di azzeramento è la
seguente:
)
togliere il contatto,
)
premere il pulsante di azzera-
mento del contachilometri par-
ziale e tenerlo premuto,
)
inserire il contatto; il display chilo-
metrico comincia il conteggio
alla rovescia,
)
quando il display indica "=0"
, ri-
lasciare il pulsante; la chiave di
manutenzione sparisce.
Dopo questa operazione, se si vuo-
le scollegare la batteria, bloccare il
veicolo ed attendere almeno cinque
minuti, altrimenti l'azzeramento non
verrà preso in considerazione.
Indicatore di livello olio
motore
Indica al guidatore le condizioni del
livello d'olio motore.
Questa informazione è indicata per
alcuni secondi all'inserimento del
contatto, dopo l'informazione sulla
manutenzione.
La verifi ca del livello dell'olio è valida
solo se il veicolo si trova su terreno
piano, con il motore spento da alme-
no 30 minuti.
Livello dell'olio corretto
Mancanza d'olio
È indicata dalla comparsa sul di-
splay del messaggio "Livello d'olio
non corretto".
Se la mancanza d'olio è conferma-
ta dalla verifi ca sull'astina manuale,
ripristinare tassativamente il livello
per evitare danni al motore.
Anomalia indicatore di livello
dell'olio
È indicata dalla comparsa sul di-
splay del messaggio "Misura del li-
vello dell'olio non valida". Rivolgersi
alla rete CITROËN o ad un riparato-
re qualifi cato.
Page 43 of 333

I
41
SPIE di FUNZIONAMENTO
Indicatore di temperatura olio
motore
In condizioni di utilizzo normali, i
quadratini devono accendersi e ri-
manere nella zona 1
.
In condizioni di utilizzo intensive, i
quadratini potranno accendersi nel-
la zona 2
.
In questo caso rallentare e, se ne-
cessario, spegnere il motore per ve-
rifi care i livelli (vedere capitolo corri-
spondente).
Indicatore di temperatura del
liquido di raffreddamento
Nel funzionamento normale, i qua-
dratini si accendono nella zona 1
.
In condizioni di utilizzo intensivo i
quadratini potranno accendersi nel-
la zona 2
, la spia della temperatu-
ra del liquido di raffreddamento A
e
la spia STOP
sul quadro strumenti
si accendono, fermare immedia-
tamente
il veicolo
.
Interrompere il
contatto. Il motoventilatore potreb-
be continuare a funzionare per un
certo periodo di tempo.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualifi cato.
Se la spia SERVICE
si accende, ve-
rifi care i livelli (vedere capitolo corri-
spondente). Su suolo orizzontale, l'accensione
della spia livello minimo del carbu-
rante avverte che il serbatoio è in
riserva.
Sul display del quadro strumenti
appare un messaggio d'allarme.
Indicatore di livello
carburante
Page 44 of 333

I
42
SPIE di FUNZIONAMENTO
Contachilometri totalizzatore
Sistema di misurazione della distan-
za totale percorsa dal veicolo dalla
messa su strada.
I chilometraggi totale e parziale ven-
gono visualizzati per trenta secondi
all'interruzione del contatto, all'aper-
tura della porta del guidatore e bloc-
cando o sbloccando le porte del
veicolo.
Al fi ne di essere conforme alla re-
golamentazione del Paese in cui ci
si trova, adattare l'unità di distanza
(km o miglia) utilizzando il menu di
confi gurazione.
Reostato d'illuminazione
Permette di adattare manualmente
l'intensità luminosa del posto di
guida in funzione della luminosità
esterna.
Funzionamento
)
Premere il pulsante A
per dimi-
nuire l'intensità d'illuminazione
del posto di guida.
)
Premere il pulsante B
per aumen-
tare l'intensità d'illuminazione del
posto di guida.
Disattivazione
Quando i fari sono spenti o sono in
modalità diurna (per i veicoli dotati di
fari diurni), qualsiasi azione sui pul-
santi non produce effetti.
Contachilometri parziale
Sistema di misurazione della distan-
za percorsa quotidianamente o al-
tro, dall'azzeramento del contatore
da parte del guidatore.
)
Con il contatto inserito, premere
il pulsante fi no alla comparsa de-
gli zeri.
Page 45 of 333

II
43
DISPLAY MULTIFUNZIONE
DISPLAY MONOCROMATICO C
Menu Generale
Premere il comando A
per visualiz-
zare il "Menu Generale" del display
multifunzione, mediante il quale si
accede alle seguenti funzioni:
Visualizzazioni sul display
Radio-CD
(Vedere capitolo "Audio e
Telematica")
Kit vivavoce
Bluetooth ®
(Vedere capitolo "Audio e
Telematica")
Comandi
In funzione del contesto appaiono :
- l'ora,
- la data,
- la temperatura esterna con l'aria
condizionata (il valore visualiz-
zato lampeggia in caso di rischio
di ghiaccio),
- l'assistenza al parcheggio,
- le funzioni audio,
- i messaggi d'allarme,
- i menu di parametraggio del di-
splay e degli equipaggiamenti
del veicolo.
Si raccomanda al guidatore di
non azionare i comandi durante
la guida.
Personalizzazione
Configurazione
Permette di attivare/disattivare:
- La luminosità e il contrasto del
display multifunzione,
- La data e l'ora,
- Le unità della temperatura ester-
na visualizzata.
A.
Accesso al "Menu generale".
B.
Annullare l'operazione o tornare
alla videata precedente
C.
Scorrimento dei menu del di-
splay.
Conferma al volante
D.
Conferma sul frontalino dell'au-
toradio