sat nav CITROEN DS3 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2015, Model line: DS3, Model: CITROEN DS3 2015Pages: 384, PDF Dimensioni: 12.4 MB
Page 184 of 384

DS3_it_Chap09_securite-enfants_ed01-2014
(a) Seggiolino universale per bambini: questo
seggiolino può essere collocato su tutti i
veicoli ma fissato con la cintura di sicurezza.
(b)
G
ruppo 0: dalla nascita fino a 10 Kg. Le
navicelle non possono essere collocate sul
sedile del passeggero anteriore.
(c)
C
onsultare la legislazione in vigore nel
proprio Paese prima di collocare il bambino
su questo sedile.
(d)
Pe
r collocare un seggiolino per bambini
sul sedile posteriore, con le spalle o il viso
verso la strada, spostare in avanti il sedile
anteriore, poi raddrizzare lo schienale per
lasciare spazio a sufficienza al seggiolino e
alle gambe del bambini.
(e)
S
e sul sedile del passeggero anteriore
è collocato un seggiolino "spalle verso
la strada", l'airbag del passeggero deve
essere tassativamente disattivato.
at
rimenti, il bambino rischia ferite gravi
p addiruttura mortali durante l'apertura
dell'airbag. Se sul sedile del passeggero
anteriore è collocato un seggiolino "viso
verso la strada", l'airbag del passeggero
deve rimanere attivo.
(f )
N
on si deve mai collocare un seggiolino
con asta sul sedile del passeggero centrale
posteriore. Togliere e riporre l'appoggiatesta,
prima di collocare un seggiolino per
bambini su un sedile del passeggero.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver
rimosso il seggiolino per bambini.
U:
S edile adatto alla collocazione di un
seggiolino per bambini da fissare con una
cintura di sicurezza ed omologato nella
categoria "universale", "con schienale rivolto
alla strada" e/o "nel senso di marcia".
U(R):
come U, con il sedile del passeggero
che deve essere regolato nella posizione
più alta e nella posizione longitudinale
intermedia.
Page 228 of 384

DS3_it_Chap10_info-pratiques_ed01-2014
Fusibile N°Intensità Funzioni
F8 20
ADisplay multifunzione, autoradio, navigatore satellitare,
calcolatore allarme, sirena allarme.
F9 30
APresa a 12
V, alimentazione supporto navigatore portatile.
F10 15
AComandi al volante.
F11 15
A
an
tifurto, presa diagnosi, calcolatore cambio automatico.
F12 15
A
Captatore di pioggia/luminosità, calcolatore elettronico di gestione rimorchio, modulo scuola guida.
F135 AContattore di stop principale, calcolatore elettronico di gestione motore.
F1415 ACalcolatore assistenza al parcheggio, calcolatore air bag,
quadro strumenti, aria condizionata automatica, uS B Box,
amplificatore Hi-Fi.
F15 30
ABloccaggio delle porte.
F16 -Non utilizzato.
F17 40
ASbrinamento lunotto e retrovisori esterni.
SH -Shunt P
aR
C
o.
Page 283 of 384

281
DS3_it_Chap13b_RT6-2-8_ed01-2014
il sistema è protetto in modo da funzionare solo su
questo veicolo.
eMyWay
01 In breve - Frontalino
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedono
particolare attenzione a veicolo fermo.
a motore spento e per preservare la carica della
batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della
modalità economia d'energia.
SOMMARIO
02
c omandi al volante
03
Funzion
amento generale
04
Navigazione
- g uida
05
Informazioni
sul traffico
06
Telefonare
07
Radio
08
Lettori
musicali multimediali
09
Regolazioni
audio
10
c onfigurazione
11
Struttura delle
videate p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
282
284
285
287
300
303
313
316
322
323
324
NAVIgAZIONE g
PS
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI
TELEFONO BLUETOOTH
Domande frequenti p.
328
Page 300 of 384

04
DS3_it_Chap13b_RT6-2-8_ed01-2014
Premere N AV per visualizzare il
menu "Navigazione - guida ".
Sintesi vocale della guida
Selezionare "Opzioni" e confermare.
Regolazione del volume / Disattivazione
Selezionare " Regolare sintesi vocale"
e confermare. Selezionare la graffa del volume e
confermare.
Scegliere " Disattivare " per disattivare i consigli vocali.
Selezionare " OK" e confermare.
Regolare il volume sonoro al livello
desiderato e confermare.
i
l volume sonoro dei consigli può essere regolato durante la
diffusione del consiglio stesso e mediante azione sul comando di
regolazione del volume sonoro.
La regolazione del volume sonoro dei consigli di guida è
accessibile anche mediante il menu "SETUP" / "Sintesi vocale".
NAVIgAZIONE - gUIDA
Page 330 of 384

DS3_it_Chap13b_RT6-2-8_ed01-2014
La tabella seguente riporta le risposte alle domande poste più di fre\
quente sull'autoradio.
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
i
l calcolo dell'itinerario
non viene effettuato.
i
criteri di guida sono forse in contraddizione con l'attuale localizzazi\
one
(esclusione delle strade a pagamento su un'autostrada a pagamento). Verificare i criteri di guida nel Menu
"Navigazione"
\ "Opzioni" \ "Definire i criteri di
calcolo".
Non riesco ad inserire il
C
a
P. Il sistema integra i CAP fino a 7 caratteri al massimo.
i
P
oi
non appaiono.
i
P oi non sono stati selezionati. Selezionare i P
oi nella lista dei P oi .
L'allarme sonoro "Zona a
rischio" non funziona. L'allarme sonoro non è attivo.
a
ttivare l'allarme sonoro nel menu "Navigazione -
Guida" "
o pzioni" "Programmare zone a rischio".
i
l sistema non propone
di deviare un evento sul
percorso.
i
criteri di guida non prendono in conto le informazioni TMC. Selezionare la funzione "Info traffico" nella lista dei
criteri di guida.
Si riceve un allarme
"Zona a rischio" che non
è sul proprio percorso. Non durante un percorso guidato, il sistema annuncia tutte le "Zone a
rischio" posizionate in un'area a cono situata davanti al veicolo. ll si\
stema
può allertare per delle "Zone a rischio" situate sulle strade vicine \
o
parallele.
i
ngrandire la mappa per visualizzare la posizione
esatta della "Zona a rischio". Selezionare
"Sull'itinerario di guida" per non essere più allertati
non durante il percorso guidato o diminuire il
tempo dell'annuncio.