display CITROEN DS3 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: DS3, Model: CITROEN DS3 2016Pages: 410, PDF Dimensioni: 17.66 MB
Page 11 of 410

9
DS3_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Segnalazione pneumatici sgonfi
Questo equipaggiamento assicura il controllo
automatico della pressione dei pneumatici durante
la guida e avverte in caso di pneumatici sgonfi.146
195
Kit di riparazione provvisoria
pneumatici
Questo kit è un sistema completo, composto
da un compressore e da un prodotto di
riempimento, che consente la riparazione
provvisoria del pneumatico.
All'esterno
124
Assistenza posteriore al parcheggio
Questo equipaggiamento avverte durante
le manovre di retromarcia della presenza di
ostacoli situati dietro al veicolo.126
Telecamera di retromarcia
Questo equipaggiamento si attiva
automaticamente all'inserimento della
retromarcia con un ritorno visivo sul display.
Vista d'insieme
Page 21 of 410

19
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Display
E. Indicatore di manutenzione. (
km o miglia) poi,
C
ontachilometri totalizzatore .
Q
ueste due funzioni appaiono in
successione all'inserimento del contatto.
F.
I
ndicatore del livello dell'olio motore.
A
ppare per alcuni secondi all'inserimento
del contatto, poi sparisce.
A. L
imitatore di velocità
. (
km/h o mph) oppure
R
egolatore di velocità.
B.
I
ndicatore di cambio marcia.
C.
I
nformazioni cambio pilotato o
automatico.
D.
A
utonomia
(
km o miglia) poi,
C
ontachilometri parziale.
Spie di funzionamento
Page 23 of 410

21
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Display
C. Indicatore di manutenzione. (
km o miglia) poi,
C
ontachilometri totalizzatore.
Q
ueste due funzioni appaiono in
successione all'inserimento del contatto.
D.
I
ndicatore del livello dell'olio motore.
A
ppare per alcuni secondi all'inserimento
del contatto, poi sparisce.
A. L
imitatore di velocità. (
km/h o mph) oppure
R
egolatore di velocità.
B.
A
utonomia
(
km o miglia) poi,
C
ontachilometri parziale.
Spie di funzionamento
Page 24 of 410

DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Riferimenti visivi che segnalano al guidatore
lo stato di un sistema (spie di funzionamento o
di disattivazione) o la presenza di un'anomalia
(spia d'allarme).
Spie
Allarmi abbinati
L'accensione di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale sonoro e da un
messaggio sul display multifunzione.La spia è accesa in modo fisso o
lampeggiante.
Alcune spie possono accendersi
in due
modi. Soltanto mettendo in
relazione il tipo di accensione con lo
stato di funzionamento del veicolo
è possibile capire se la situazione è
normale o se è presente un'anomalia.
Se restano accese, prima di mettersi in
marcia, consultare le spiegazioni sulla spia
d'allarme interessata.
La spia di funzionamento del sistema airbag
del passeggero resta accesa per circa un
minuto dopo l'inserimento del contatto,
anche dopo l'avviamento del motore.All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie
d'allarme si accendono per alcuni secondi.
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
Page 28 of 410

DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.Spia accesaCausa Azioni/
os
servazioni
Sistema Airba g,
lato passeggero fissa.
Il comando situato nel cassettino
portaoggetti è sulla posizione "
oFF".
L
'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini "con le spalle verso la
strada", tranne in caso di anomalia
di funzionamento degli airbag (spia
d'allarme Airbag accesa). Portare il comando su "
o
N
" per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero.
In questo caso non collocare un seggiolino per bambini
in posizione schienale verso la strada.
Page 29 of 410

27
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle seguenti spie indica
un'anomalia che richiede l'intervento del
guidatore.Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione di una spia d'allarme deve essere seguita da
un'azione indicata nel messaggio che appare sul display multifunzione.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Spia accesaCausa Azioni/
os
servazioni
ST
o
P f
issa, da sola o
abbinata ad un'altra
spia d'allarme,
accompagnata da un
segnale acustico e da un
messaggio sul display. L'accensione della spia indica
un'anomalia grave dei freni o
della temperatura del liquido di
raffreddamento.
È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza poichè il motore rischia di spegnersi durante
la guida.
Parcheggiare, disinserire il contatto e rivolgersi alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Service temporaneamente. Sono presenti anomalie poco
importanti, che non sono abbinate ad
una specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display, ad esempio:
-
i
l livello dell'olio motore,
-
i
l livello del liquido lavacristallo,
-
l
a pila del telecomando,
-
l
a saturazione del filtro antiparticolato sui veicoli
Diesel (vedere rubrica "Filtro antiparticolato (Diesel)").
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
fissa. Sono presenti anomalie importanti,
che non sono abbinate ad una
specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display e rivolgersi tassativamente alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Spie di funzionamento
Page 37 of 410

35
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Con il motore avviato, se la lancetta si trova:
- n ella zona A , la temperatura è corretta,
-
n
ella zona B , la temperatura è troppo
elevata; la spia d'allarme centralizzato
ST
o
P e l
a spia rossa di temperatura
maxi
1 si accendono, accompagnate da
un
segnale acustico e da un messaggio
sul
display multifunzione.
Fermare tassativamente il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Attendere qualche minuto prima di spegnere
il
motore.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore
qualificato.
Indicatore di temperatura del liquido di raffreddamento
Dopo qualche minuto di guida, la temperatura
e la pressione aumentano nel circuito di
raffreddamento.
Per ripristinare il livello:
F
a
ttendere il raffreddamento del motore,
F
s
vitare il tappo di due giri per far scendere
la pressione,
F
q
uando la pressione è scesa, togliere il
tappo,
F
r
ipristinare il livello fino alla tacca "MAXI".
Spie di funzionamento
Page 38 of 410

DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del
costruttore.
Indicatore di manutenzione
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1 000 km e 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave che
simboleggia le operazioni di manutenzione si
accende per 5 secondi. La linea di visualizzazione
del contachilometri totalizzatore indica il numero di
chilometri che si possono ancora percorrere fino
alla prossima manutenzione.
Esempio: si possono ancora percorrere 2 800 km
fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata
di 5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne ; il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare normalmente. Il
display indica allora il chilometraggio totale.
Per le versioni Diesel BlueHDi, viene
preso in conto anche il livello di
degradazione dell'olio motore (secondo
il Paese di commercializzazione).
Questa scadenza è calcolata a partire dall'ultimo
azzeramento dell'indicatore, in funzione del
chilometraggio percorso e del tempo trascorso
dall'ultimo tagliando di manutenzione.
Frequenza di manutenzione
superiore a 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, sul display
non vengono visualizzate informazioni sulla
manutenzione.
Page 39 of 410

37
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1 000 km
Esempio: si possono ancora percorrere
900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata
di 5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa , per
segnalare che a breve dovrà essere effettuata
una manutenzione. 5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa
.
Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave
lampeggia per 5 secondi, per segnalare che la
manutenzione deve essere effettuata al più presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è stata
superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per la durata
di 5 secondi, il display indica: Per le versioni Diesel BlueHDi,
questo allarme è accompagnato
anche dall'accensione fissa della spia
Service, dall'inserimento del contatto.
Il chilometraggio restante da percorrere
può essere ponderato dal fattore
tempo, in funzione delle abitudini di
guida dell'utilizzatore.
La chiave può quindi accendersi anche
se è stata superata la durata dall'ultima
manutenzione, indicata nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Per le versioni Diesel BlueHDi, la
chiave può anche accendersi in modo
anticipato, in funzione del livello di
degradazione dell'olio motore (secondo
il Paese di commercializzazione).
La degradazione dell'olio motore
dipende dalle condizioni di guida del
veicolo.
Spie di funzionamento
Page 40 of 410

DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Azzeramento dell'indicatore
di manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
La procedura di azzeramento è la seguente:
F
i
nterrompere il contatto,
F
p
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale e tenerlo premuto,
F
i
nserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia,
F
q
uando il display indica "=0" , rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce. Dopo questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, bloccare le porte
del veicolo ed attendere almeno
cinque minuti, altrimenti l'azzeramento
non verrà preso in considerazione.
Richiamo dell'informazione
di manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere
all'informazione di manutenzione.
F
P
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale.
L
'informazione di manutenzione viene
visualizzata per qualche secondo, poi
scompare.