stop start CITROEN DS4 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2015, Model line: DS4, Model: CITROEN DS4 2015Pages: 452, PDF Dimensioni: 14.65 MB
Page 12 of 452

DS4_it_Chap00b_vue-ensemble_ed02-2015
Posto di guida
Quadri strumenti 18 -20
Spie 21-34
Indicatori
35-38
Test manuale
3
9
Pulsanti di regolazione
4
0-42
-
c
ontachilometri parziale
-
r
eostato d'illuminazione / black panel
-
p
ersonalizzazione quadranti e display
Regolazione dei fari
1
34
Retrovisori esterni
1
04-105
Alzacristalli
82-83
Fusibili nel cruscotto
2
82-285
Apertura cofano motore
2
38 Display monocromatico
4
3-46
Display delle spie delle cinture di sicurezza / airbag frontale del passeggero 1 72-173, 177
Cambio manuale 1 99
Cambio pilotato 20 0-203
Cambio automatico
20
4-207
Freno di stazionamento
1
92-197, 198
Retrovisore interno
1
06
Plafoniere
142
Ventilazione
86-88
Aria condizionata manuale
8
9 -90, 95
Aria condizionata automatica
9
1-94, 95
Disappannamento / Sbrinamento lunotto 96
Autoradio
389- 416
Regolazione data / ora
4
6
Tablet touch screen
4
7-51, 325 -388
Regolazione data / ora
5
1
Illuminazione d'ambiente
1
43
Contattore / Antifurto / Avviamento con la chiave
1
85 -187, 191
Antifurto / Avviamento con il tasto START/STOP 1 88 -191
Page 14 of 452

DS4_it_Chap00b_vue-ensemble_ed02-2015
Emissione di una chiamata d'emergenza 1 67, 322-323
Accesso ai servizi CITROËN
1
67, 322-323
Apertura sportello serbatoio carburante 23 3-236Sistema CDS/ASR 169-170
Segnale d'emergenza
1
66 -167
Bloccaggio centralizzato
7
3-74
Black panel (schermo nero)
4
2 Allarme superamento involontario l
inea di carreggiata
2
16
Sorveglianza volumetrica dell'allarme
75-78
Barrette dei comandi
laterali
Barrette dei comandi
centrali
Posto di guida
Assistenza al parcheggio 2
28-229
Stop & Start 2 12-215
Sorveglianza degli angoli ciechi 217-219
Page 34 of 452

DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Reostato
d'illuminazionefisso.
Il reostato d'illuminazione è in corso di
regolazione. È possibile regolare il livello dell'illuminazione dal
posto di guida tra 1
e 16.
Funzionamento
automatico del
tergicristallo
fissa.
Il comando del tergicristallo è
azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore
è attivato.
Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il
comando verso il basso o posizionare il comando del
tergicristallo su un'altra posizione.
Spia
accesa
cau
sa
Azioni/ Osservazioni
Preriscaldamento
motore d iesel
fissa.
Il contattore è in posizione 2 (Contatto
oppure il pulsante di avviamento
"START/STOP" è stato azionato. Attendere lo spegnimento della spia prima di avviare
il motore.
Allo spegnimento, l'avviamento è immediato, se si
tiene il pedale del freno premuto per i veicoli con
cambio automatico o pilotato oppure sul pedale della
frizione, per i veicoli con cambio manuale.
La durata dell'accensione è determinata dalle
condizioni climatiche (fino a trenta secondi circa in
condizioni invernali estreme).
Se il motore non si avvia, reinserire il contatto ed
attendere nuovamente lo spegnimento della spia, poi
avviare il motore.
Page 35 of 452

33
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Sistema Airbag
lato passeggerofissa sul display spie
cinture di sicurezza
non allacciate e
Airbag frontale lato
passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla
posizione "ON"
.
L'Airbag frontale passeggero è attivato.In questo caso non collocare un
seggiolino per bambini con schienale
verso la strada. Azionare il comando sulla posizione "OFF"
per
disattivare l'Airbag frontale lato passeggero.
In questo caso è possibile collocare un seggiolino per
bambini con schienale verso la strada.
Stop & Star t fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) il sistema Stop & Start
ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
S TA R T.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per maggiori informazioni sui casi particolari della
modalità STOP e della modalità START, consultare la
sezione "Stop & Start".
Spia
accesa
cau
sa
Azioni/ Osservazioni
Spie di funzionamento
Page 55 of 452

53
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
- Le informazioni immediate, con:● l 'autonomia,
●
i
l consumo istantaneo,
●
i
l contatore di tempo dello
Stop & Start.
-
I
l percorso " 1" con:
●
l
a distanza percorsa,
●
i
l consumo medio,
●
l
a velocità media,
p
er il primo percorso.
-
I
l percorso "2" con:
●
l
a distanza percorsa,
●
i
l consumo medio,
●
l
a velocità media,
p
er il secondo percorso.
Azzeramento del percorso
F Quando il percorso desiderato è visualizzato, premere il pulsante situato
all'estremità del comando del tergicristallo,
per almeno due secondi.
I percorsi " 1" e " 2" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il percorso " 1" permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso
" 2" dei calcoli mensili.
Spie di funzionamento
Page 56 of 452

DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
display centrale del quadro strumenti tipo 2
Visualizzazione dei dati
- La visualizzazione delle informazioni immediate con:
●
l
'autonomia,
●
i
l consumo immediato,
●
i
l contatore di tempo dello Stop & Start.
-
l
a visualizzazione del percorso "1" con:
●
l
a distanza percorsa,
●
i
l consumo medio,
●
l
a velocità media,
per il primo percorso.
-
L
a visualizzazione del percorso "2" con:
●
l
a distanza percorsa,
●
i
l consumo medio,
●
l
a velocità media,
per il secondo percorso.
F
P
remere il tasto, situato all'estremità
del comando del tergicristallo , per
visualizzare in successione le informazioni
seguenti :
●
l
la velocità,
●
in
formazioni istantanee,
●
p
ercorso "1" ,
●
p
ercorso "2" ,
●
i
nformazioni sulla modalità audio in
corso d'ascolto,
●
d
isplay nero,
●
c
onsigli di navigazione-guida.
Azzeramento del percorso
F Quando il percorso desiderato è visualizzato, premere per almeno due
secondi il tasto, situato all'estremità del
comando del tergicristallo .
I percorsi "1" e "2" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il percorso "1" permette di effettuare, ad esempio,
dei calcoli giornalieri, ed il percorso " 2" dei calcoli
mensili.
Page 57 of 452

55
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Tablet touch screen
Visualizzazione dei dati
Visualizzazione permanente :Visualizzazione temporanea in una finestra
specifica :
F
P
remere l'estremità del comando del
tergicristallo per accedere alle informazioni
e visualizzare i vari menu.
La tendina delle informazioni istantanee con :
-
l'autonomia,
-
i
l consumo immediato,
-
il contatore di tempo del sistema Stop & Start.
La tendina del tragitto "1"
con :
- l a distanza percorsa,
-
i
l consumo medio,
-
l
a velocità media,
p
er il primo tragitto.
La tendina del tragitto "2" con :
-
l
a distanza percorsa,
-
i
l consumo medio,
-
l
a velocità media,
p
er il secondo tragitto.Azzeramento del tragitto
F Selezionare il menu " g uida ".
Le informazioni del computer di bordo sono
visualizzate sulla prima schermata del menu.
F
P
remere uno dei tasti per visualizzare il
menu desiderato. F
Q
uando appare il tragitto
desiderato, premere il tasto
di azzeramento, o mantenere
premuta l'estremità del comando
del tergicristallo.
I tragitti "1" e " 2" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il tragitto " 1" permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il tragitto "2"
dei calcoli mensili.
1.
"
Istantanee ".
2.
" P
ercorso 1 ".
3.
"
Percorso 2 ".
4.
" 0
0.0
/ Reset ".
Spie di funzionamento
Page 58 of 452

DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Alcune definizioni…
Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo.
Se restano visualizzati dei trattini al
posto dei numeri, consultare la rete
CITROËN o un riparatore qualificato.Questa funzione è attiva solo oltre i
30
km/h.
Il consumo del veicolo sarà superiore
ai valori dei consumi omologati da
CITROËN per i primi 5
000 chilometri
percorsi dal veicolo.
Autonomia
(km o miglia)
Indica il numero di chilometri
che possono ancora essere percorsi con il
carburante presente nel serbatoio, sulla base
del consumo medio degli ultimi chilometri
percorsi.
Non appena l'autonomia scende al di sotto
di 30
km vengono visualizzati dei trattini.
Aggiungendo almeno 5
litri di carburante
l'automia viene ricalcolata e visualizzata, se è
superiore a 100
km.
consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg)
Q
uantità media di carburante consumata negli
ultimi istanti.
consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
S
i tratta della quantità media di carburante
consumato dall'ultimo azzeramento del
computer.
Velocità media
(km/h o miglia/h)
Indica la velocità media calcolata
dall'ultimo azzeramento del computer (a
contatto inserito).
distanza percorsa
(km o miglia)
Indica la distanza percorsa
dall'ultimo azzeramento del computer.
contatore di tempo del
sistema Stop & Start
(minuti / secondi o ore / minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di "Stop & Start",
un contatore di tempo accumula le durate della
modalità STOP durante il tragitto.
Si riazzera ad ogni inserimento del contatto.
Page 73 of 452

71
DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Anomalia - Reinizializzazione
del telecomando
Se il problema persiste, rivolgersi al più presto
alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito
la pila o in caso di malfunzionamento del
telecomando, non è più possibile aprire,
chiudere e localizzare il veicolo.
F
P
osizionare la chiave di scorta (integrata
nel telecomando) nella serratura, per aprire
le porte del veicolo. F
S
ollevare l'appoggiagomito anteriore:
●
S
ollevare il tappetino dalla linguetta e
rimuoverlo.
●
C
ollocare la chiave elettronica nel lettore
di scorta.
F
I
nserire il contatto premendo il tasto
" START/STOP ".
La chiave elettronica è nuovamente funzionante.
Non dimenticare di riposizionare il tappetino sul
fondo dell'appoggiagomito dopo aver preso la
chiave elettronica reinizializzata.
Aperture
Page 89 of 452

87
DS4_it_Chap03_confort_ed02-2015
Consigli per la ventilazione e la climatizzazione
Se dopo una sosta prolungata al sole,
la temperatura interna rimane molto
elevata, areare l'abitacolo per alcuni
istanti.
Posizionare il comando del flusso d'aria
ad un livello sufficiente per garantire un
corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
Il sistema di climatizzazione non
contiene cloro e non presenta pericoli
per lo strato d'ozono.
Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole
d'uso e di manutenzione:
F
Pe
r ottenere una ripartizione d'aria omogenea, non ostruire le bocchette d'entrata
d'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori, le uscite d'aria e la griglia
d'entrata dell'aria situata nel bagagliaio.
F
N
on ricoprire il sensore di soleggiamento, situato sul cruscotto, serve a regolare il
sistema di climatizzazione automatica.
F
F
ar funzionare il sistema di climatizzazione per almeno 5
- 10
minuti, una o due volte al
mese, per mantenerlo in per fetto stato di funzionamento.
F
V
erificare lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi
filtranti.
R
accomandiamo di scegliere un filtro abitacolo combinato. Grazie al suo additivo attivo
specifico, contribuisce a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere pulito
l'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi).
F
Pe
r garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomanda
anche di farlo controllare secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e di
garanzia
F
S
e il sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato.
In caso di traino di carico massimo in salita ripida e con una temperatura elevata,
l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare una certa potenza del motore e
di migliorare quindi la capacità di traino. La condensa creata dalla
climatizzazione provoca un
gocciolamento d'acqua sotto al veicolo
in sosta.
Stop & Start
I sistemi di riscaldamento e dell'aria condizionata funzionano solo a motore avviato.
Al fine di conservare il confort termico desiderato nell'abitacolo, è possibile disattivare
temporaneamente la funzione Stop & Start (vedere rubrica corrispondente).
confort