ESP CITROEN DS5 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: DS5, Model: CITROEN DS5 2016Pages: 745, PDF Dimensioni: 106.99 MB
Page 245 of 745

243
DS5_it_Chap09_verifications_ed02-2015
Cofano motore
Apertura
Prima di qualsiasi intervento nel vano
motore, disattivare il sistema
Stop & Start per evitare di ferirsi a
causa dell'attivazione automatica
della modalità START.
chiusura
F Abbassare il cofano e rilasciarlo a fine corsa.
F
C
ontrollare che sia ben chiuso.
F
A
ll'esterno
: sollevare il comando ed
aprire il cofano.
Un martinetto apre e tiene aperto il cofano.
In ragione della presenza di
equipaggiamenti elettrici nel vano motore,
si raccomanda di limitare le esposizioni
all'acqua (pioggia, lavaggio, ...). L'elettroventola può funzionare
anche dopo l'arresto del veicolo:
prestare attenzione agli oggetti
o indumenti che potrebbero
impigliarsi nell'elica.
F
A
ll'interno
: tirare verso di sé il comando
situato a sinistra, sotto al cruscotto.
Verifiche
Page 257 of 745

255
DS5_it_Chap09_verifications_ed02-2015
All'inserimento del contatto, la spia UREA
si accende, accompagnata da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio
(es : "Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato tra 1 500 km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o
miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300
km finché il livello dell'additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per procedere ad un rabbocco di
additivo AdBlue
®.
È possibile anche effettuare da soli questo
rabbocco.
Per ulteriori informazioni sul rabbocco di
additivo AdBlue
®, attenersi alla rubrica
corrispondente. Autonomia compresa tra 600 e 2 400 km
All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione di un messaggio (es : "Aggiungere
additivo antinquinamento: Avviamento vietato tra
600 km") indicante l'autonomia di guida espressa
in chilometri o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il livello di additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per procedere ad un rabbocco di
additivo AdBlue
®.
È anche possibile effettuare da soli questo
rabbocco.
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il
motore del veicolo. Autonomia compresa tra 0 e 600 km
All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione del messaggio "Aggiungere
additivo antinquinamento : Avviamento vietato".
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto : il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Panne per mancanza di additivo AdBlue
®
Per poter riavviare il motore, si
raccomanda di rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato
per procedere al rabbocco necessario.
Se si effettua da soli questo rabbocco,
è tassativo aggiungere una quantità
minima di 3,8
litri di AdBlue
® nel
serbatoio.
Per ulteriori informazioni sul rabbocco di
additivo AdBlue
®, attenersi alla rubrica
corrispondente.
Verifiche
Page 258 of 745

DS5_it_Chap09_verifications_ed02-2015
Si tratta di un malfunzionamento
temporaneo, l'allarme sparisce
durante il tragitto successivo, dopo il
controllo dell'autodiagnosi del sistema
antinquinamento SCR.
Un dispositivo antiavviamento del
motore si attiva automaticamente oltre
i 1
100
km percorsi dopo la conferma
del malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR. Appena
possibile, far verificare il sistema
presso la rete CITROËN o presso un
riparatore qualificato. Le spie UREA, SERVICE e autodiagnosi
motore si accendono, accompagnate da un
segnale sonoro e dalla visualizzazione del
messaggio "Anomalia antinquinamento".
L'allarme si attiva durante la guida, se viene
rilevato un malfunzionamento per la prima
volta, poi all'inserimento del contatto durante
dei tragitti successivi, finché persiste la causa
del malfunzionamento. In caso di rilevamento di un
malfunzionamento
Se l'anomalia del sistema SCR è confermata (dopo
50
km percorsi con la visualizzazione permanente
della segnalazione di un malfunzionamento),
all'inserimento del contatto, le spie SERVICE e
autodiagnosi motore si accendono e la spia UREA
lampeggia, accompagnate da un segnale sonoro e
dalla visualizzazione di un messaggio (es: "Anom
antinquin: Avviam vietato tra 300
km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
secondi finché il malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del contatto.
Appena possibile, rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il motore
del veicolo.
durante la fase di guida autorizzata
(tra 1 100 km e 0 km)
In caso di rilevamento di un malfunzionamento del sistema antinquinamento ScR
Page 261 of 745

259
DS5_it_Chap09_verifications_ed02-2015
Non tenere flaconi di AdBlue® a bordo
del veicolo. Prima di procedere al rabbocco, accertarsi che
il veicolo sia parcheggiato su suolo piano e
orizzontale.
In inverno, verificare che la temperatura del
veicolo sia superiore a -11°C. In caso contrario,
gelando, l'AdBlue
® non può essere versato nel
serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un locale
più caldo per alcune ore per permettere il
rabbocco.
Procedura
F Premere il pulsante START/STOP per spegnere il motore. F
S
ollevare il pianale del bagagliaio per
accedere al serbatoio dell'AdBlue
®. Con
l'aiuto di un oggetto, ad esempio una
borsa, tenere sollevata la parte sinistra.
Raccomandazioni per la
conservazione
L'AdBlue® gela al di sotto di -11°C circa e si
degrada a partire da 25°C. Si raccomanda di
conservare i flaconi in un luogo fresco e al
riparo dall'esposizione diretta dei raggi solari.
In queste condizioni, l'additivo può essere
conservato per almeno un anno.
Se l'additivo si è ghiacciato, potrà essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente.
Verifiche
Page 280 of 745

DS5_it_Chap11b_BTA_ed02-2015
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
In caso di collisione rilevata
dal calcolatore Airbag, e
indipendentemente dall'attivazione
eventuale degli Airbag, viene inviata
automaticamente una chiamata
d'emergenza.
chiamata d'Emergenza Localizzata
In caso d'emergenza, premere
per più di 2 secondi questo tasto.
Il lampeggiamento del diodo
verde e un messaggio vocale
confermano che la chiamata è
inoltrata verso la piattaforma
"Chiamata d'Emergenza
Lo c aliz z at a" *.
Una seconda pressione immediata di questo
tasto annulla la richiesta.
Il diodo verde si spegne.
In qualsiasi momento, una pressione superiore
a 8
secondi di questo tasto, annulla la richiesta.
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo
verde resta acceso (senza lampeggiare).
Si spegne al termine della comunicazione.
Questa chiamata è effettuata dalla piattaforma
"Chiamata d'Emergenza Localizzata" che
riceve delle informazioni di localizzazione del
veicolo e può trasmettere un allarme specifico
ai servizi d'emergenza competenti.
Nei Paesi in cui la piattaforma non è operativa,
o se il servizio di localizzazione è stato
espressamente rifiutato, la chiamata viene
ricevuta direttamente dai servizi d'emergenza
(112) senza localizzazione. *
Q
uesti servizi sono soggetti a condizioni e
disponibilità.
Rivolgersi alla rete CITROËN. Se è stata sottoscritta l'offerta
DS
Connect BOX con pack SOS e
assistenza inclusi, si dispone anche di
servizi complementari nel proprio spazio
personale MyCITROËN attraverso il sito
Internet CITROËN del proprio Paese,
accessibile in www.citroen.it.
Page 307 of 745

305
DS5_it_Chap11d_RD5_ed02-2015
dOMANdA RISPOSTA SOLUZIONE
Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o
contiene un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non
riconosciuto dall'autoradio. -
V
erificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
-
V
erificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
-
V
erificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli del capitolo
"Audi o".
-
I
l lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
-
S
e di qualità insufficiente, alcuni CD incisi
non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è
deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
Inserire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche.
Non riesco a collegare il
mio telefono Bluetooth. È possibile che il Bluetooth del telefono sia disattivato o che
l'apparecchio non sia visibile. -
V
erificare che il Bluetooth del telefono sia
attivato.
-
V
erificare nei parametri del telefono che sia
"Visibile da tutti".
Il telefono Bluetooth non è compatibile con il sistema. È possibile verificare la compatibilità del telefono
su www.citroen.it (servizi)
La connessione Bluetooth
s'interrompe. E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia
insufficiente. Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento
collegato alla periferica.
Audio e Telematica
Page 313 of 745

3 11
Configurazione del veicolo .......................39, 45
Consigli di guida ........................................ 98, 99
Consigli per la manutenzione
.......................23
3
Consumo carburante
...................................... 14
Consumo d'olio
............................................. 247
Contachilometri parziale
.................................37
Contachilometri totalizzatore
.......................... 37
C
ontatto ......................................................... 101
Controlli
................................. 244, 245 , 2 51, 252
Controllo degli angoli ciechi ..........................123
Controllo dinamico di stabilità (CDS)
............................... 27, 182 , 18 4
Controllo Intelligente della Trazione
............. 18
3
Controllo livello olio motore
............................36
Controllo pressione (con kit)
.........................19 6
Cric
........................................................ 202, 203Eco-guida
........................................................14
Eco-guida (consigli)
........................................14
Economia (modalità)
.....................................227
Elementi d'identificazione
.............................2 74
Entrata ausiliaria
...........................................291
Etichette d'identificazione
.............................2 74
Fanali fendinebbia posteriori
................14 4, 216
Fanalino di retromarcia
................................. 2
16
Fanali posteriori
............................................233
Faretti di lettura carte
....................................157
Faretti laterali
........................................ 14
9, 215
Fari abbaglianti
........................20, 142 , 2 11, 213
Fari abbaglianti automatici
......................20, 147
Fari allo xeno
...............................
..................2 11
Fari alogeni
...................................................2 11
Fari anabbaglianti
........................... 20,
142, 2 11
Fari anteriori
..................................................233
Fari direzionali
................................ 1
51, 152 , 2 11
Fari diurni
.......................................145, 2 11 , 212
Fari fendinebbia
............................................2 11
Fari fendinebbia anteriori
........................14 4, 152 , 2 11, 214 , 217
Fari (regolazioni)
...........................................150
Filtro abitacolo
..............................................2 51
Filtro antiparticolato
..............................250, 2 51
Filtro dell'aria
.................................................2 51
Filtro dell'olio
.................................................2 51
Fissaggi ISOFIX
............................................170
Follow me home
...............................
.............146
Foratura pneumatici
......................................19 6
Frenata dinamica d'emergenza
............103, 107
Freni
........................................................ 2
7, 252
d
E
F
Data (regolazione) .............................. ............39
Diesel ...................................................... 21, 2 41
Dimensioni
.................................................... 273
Diodi elettroluminescenti-led
........................216
Diodi elettroluminescenti - LED
....................145
Disappannamento
...............................
............95
Disappannamento anteriore
...........................95
Disattivazione dell’airbag passeggero
.........189
Disattivazione ESP
....................................... 18 4
Dischi dei freni
.............................................. 252
Display del quadro strumenti
..................46,
115
Display monocromatico
..................39, 284 , 301
Display multifunzione (con autoradio)
...................................... 39, 284 Freno di stazionamento
................................
252
Freno di stazionamento elettrico
....
26, 103 , 107
Funzionamento automatico dei tergicristalli
.........................................
153, 155
Funzione autostrada (lampeggianti)
............. 18
0
Funzione massaggio
.......................................
76
Fusibili
...........................................................
219
Gancio traino
........................................... 99,
231
Gonfiaggio dei pneumatici
..............................
14
Gonfiaggio occasionale (con kit)
..................
19 6
Guida economica ...........................................
14
g
Identificazione veicolo ..................................2 74
Illuminazione ................................................. 15 8
Illuminazione ambiente
.................................15 8
Illuminazione cruscotto
................................... 37
I
lluminazione d'accoglienza
..........................149
Illuminazione interna
............................. 15
7, 15 8
Illuminazioni laterali
...................................... 149
Impostazione della data
..................................39
Impostazione dell'ora
..........................38, 39 , 42
Indicatore di cambio marcia
.........................115
Indicatore di direzione laterale
.....................215
Indicatore di livello carburante...................... 239
Indicatore di manutenzione
............................33
Indicatore temperatura liquido di raffreddamento
............................................. 32
I
Indice alfabetico
Page 323 of 745

4DconceptDiadeisInterak
08-15
In più punti del veicolo sono applicate delle etichette
che contengono delle avvertenze di sicurezza e delle
informazioni d'identificazione del veicolo. Non staccarle :
sono parte integrante del veicolo.
Automobiles CITROËN certifica, in applicazione delle
disposizioni della normativa europea (Direttiva 2000/53)
relativa ai veicoli da rottamare, che ne rispetta gli
obiettivi fissati e che nella fabbricazione dei prodotti
commercializzati, vengono utilizzati materiali riciclati.
Stampato in UEItalien
Per ogni intervento sul proprio veicolo, rivolgersi ad
un'officina qualificata che disponga delle informazioni
tecniche, della competenza e del materiale adatto che solo
la rete CITROËN può mettere a disposizione.
La riproduzione e la traduzione anche parziale di questo
documento senza l'autorizzazione scritta da parte di
Automobiles CITROËN è vietata. Importante :
-
L'installazione di un equipaggiamento o di un accessorio
elettrico non omologato da CITROËN potrebbe
provocare panne ai sistemi elettrici del veicolo.
Rivolgersi alla rete CITROËN per prendere conoscenza
dell'of
ferta di accessori omologati.
-
Per ragioni di sicurezza, l'accesso alla presa diagnosi,
associata ai sistemi elettronici che equipaggiano il
veicolo, è strettamente riservato alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato, che disponga
dell'attrezzatura adatta (rischio di malfunzionamento
dei sistemi elettronici che può provocare delle panne
o delle anomalie gravi). La responsabilità non ricadrà
sul costruttore in caso di mancato rispetto di questa
raccomandazione.
-
Qualsiasi modifica o adattamento non previsti né
autorizzati da CITROËN o realizzati senza rispettare le
prescrizioni tecniche definite dal costruttore comporta la
sospensione delle garanzie legale e contrattuale.
Page 391 of 745

65 Audio e Telematica
Sistemi Multimediali
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
La lettura della mia
chiavetta USB inizia dopo
un tempo eccessivamente
lungo (circa 2 - 3 minuti). Alcuni file forniti con la chiavetta possono rallentare di molto
l'accesso alla lettura della chiavetta (moltiplicazione per 10 del
tempo di catalogazione). Cancellare i file forniti con la chiavetta e limitare
il numero di sottocartelle nella struttura della
chiavetta.
Quando collego il mio iPhone
come telefono e la presa
USB contemporaneamente,
non riesco più a leggere i file
musicali. Quando l'iPhone si collega automaticamente come telefono, forza
la funzione streaming. La funzione streaming prevale sulla funzione
USB che non è più utilizzabile, e si verifica uno scorrimento del
tempo della pista d'ascolto senza suono sulla modalità dei lettori
Apple
® . Scollegare poi ricollegare la chiavetta USB (la
funzione USB prevarrà sulla funzione streaming).
Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è a rovescio, illeggibile, non contiene dati audio o contiene un
formato audio illeggibile dall'autoradio.
- Verificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
- Verificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è molto danneggiato.
- Verificare il contenuto se si tratta di un
CD masterizzato: consultare i consigli alla
rubrica "AUDIO".
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
- Se di scarsa qualità, alcuni CD masterizzati
non verranno letti dal sistema audio.
Il CD è stato masterizzato in un formato non compatibile con il lettore (udf, ...).
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non
riconosciuto dall'autoradio.
Il tempo di attesa dopo
l'inserimento di un CD
o il collegamento di una
chiavetta USB è lungo. Al momento dell'inserimento di un nuovo elemento multimediale,
il sistema legge un determinato numero di dati (cartella, titolo,
artista, ecc...). Questa operazione può durare da qualche secondo
a qualche minuto. Questo fenomeno è normale.
Page 399 of 745

4Dconcept
Diadeis
Interak
08-15
In più punti del veicolo sono applicate delle etichette
che contengono delle avvertenze di sicurezza e delle
informazioni d'identifi cazione del veicolo. Non staccarle :
sono parte integrante del veicolo.
Automobiles CITROËN certifi ca, in applicazione delle
disposizioni della normativa europea (Direttiva 2000/53)
relativa ai veicoli da rottamare, che ne rispetta gli
obiettivi fi ssati e che nella fabbricazione dei prodotti
commercializzati, vengono utilizzati materiali riciclati.
Stampato in UE
Italien
Per ogni intervento sul proprio veicolo, rivolgersi ad
un'offi cina qualifi cata che disponga delle informazioni
tecniche, della competenza e del materiale adatto che solo
la rete CITROËN può mettere a disposizione.
La riproduzione e la traduzione anche parziale di questo
documento senza l'autorizzazione scritta da parte di
Automobiles CITROËN è vietata.
Importante :
- L'installazione di un equipaggiamento o di un accessorio
elettrico non omologato da CITROËN potrebbe
provocare panne ai sistemi elettrici del veicolo.
Rivolgersi alla rete CITROËN per prendere conoscenza
dell'offerta di accessori omologati.
- Per ragioni di sicurezza, l'accesso alla presa diagnosi,
associata ai sistemi elettronici che equipaggiano il
veicolo, è strettamente riservato alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualifi cato, che disponga
dell'attrezzatura adatta (rischio di malfunzionamento
dei sistemi elettronici che può provocare delle panne
o delle anomalie gravi). La responsabilità non ricadrà
sul costruttore in caso di mancato rispetto di questa
raccomandazione.
- Qualsiasi modifi ca o adattamento non previsti né
autorizzati da CITROËN o realizzati senza rispettare le
prescrizioni tecniche defi nite dal costruttore comporta la
sospensione delle garanzie legale e contrattuale.