isofix CITROEN JUMPER 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2013, Model line: JUMPER, Model: CITROEN JUMPER 2013Pages: 185, PDF Dimensioni: 4.76 MB
Page 5 of 185

3
SOMMARIO
Sommario
5. SICUREZZA 114-1326. ACCESSORI133-136
7. VERIFICHE137-144
8. GUIDA RAPIDA 145-162
9. CARATTERISTICHE TECNICHE 163-173
Freno di stazionamento 114Segnale d'emergenza 114Avvisatore acustico 115(ABS) 115AFU 115Antislittamento delle ruote(ASR) e controllo dellastabilità (ESP) 116Limitatore fi sso divelocità 118Cinture di sicurezza 119Airbag 122Disattivazione airbagpasseggero 123Seggiolini per bambini 125Seggiolini ISOFIX 129
Traino 133Barre del tetto 135Altri accessori 135
Apertura del cofano 137Nel cofano 138Livelli 139Controlli 141Carburante 144
Batteria 145Sostituzione di una ruota 148Kit di riparazione provvisoria pneumatico 151Sostituzione di una lampada 153Sostituzione di un fusibile 157Sostituzione di unaspazzola del tergicristallo 161Traino del veicolo 162
Dimensioni 164
Motorizzazioni 171Masse 172Elementi di identifi cazione 173
10. LOCALIZZAZIONE 174-180
Esterno 174Posto di guida 175Interno 177Caratteristiche -Manutenzione 178
Seggiolini posteriori per
bambini.
Page 18 of 185

542
16
Prime nozioni
Due anelli anteriori, situati tra lo schienale
e il cuscino del sedile, permettono di fissare
un seggiolino per bambini.
Fissaggi ISOFIX
129
SICUREZZA DEI PASSEGGERI
Per disattivare l'Airbag del passggero
anteriore, fare riferimento al capitolo 4,
sezione "MODE", quindi selezionare OFF
nel menu "Airbag passeggero".
La spia Airbag del quadro strumenti
si accende per tutta la durata della
disattivazione.
80
Impedisce l'apertura dall'interno della porta
laterale scorrevole.
Sicurezza bambini
27
Page 127 of 185

12
5
5
SICUREZZA
Bambini a bordo
GENERALITÀ SUL SEGGIOLINO PERBAMBINI
La sicurezza dei vostri bambini, che
CITROËN ha curato in particolar modo al
momento della progettazione del veicolo,
dipende anche da lei.
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
- tutti i bambini di età inferiore ai 12 anni
o di statura inferiore ad un metro e
cinquanta devono essere trasportati
su seggiolini per bambini omologati,
adatti al loro peso, da sistemare sui
sedili dotati di cinture di sicurezza o di
ancoraggi ISOFIX,
- statisticamente, i sedili più sicuri per
il trasporto dei bambini sono i sedili
posteriori del veicolo ,
- un bambino il cui peso è inferiore
ai 9 Kg deve obbligatoriamente
essere trasportato nella posizione
"con schienale rivolto alla strada" sia
anteriormente che posteriormente ,
- il passeggero non deve viaggiare
tenendo un bambino sulle ginocchia.
INSTALLAZIONE DI UN SEGGIOLINO PER BAMBINI CON CINTURA DI
SICUREZZA A TRE PUNTI
"Schienale rivolto alla strada"
Raccomandato sui sedili
posteriori fino a 2 anni di età.
Quando un seggiolino per
bambini "con schienale rivolto alla strada"
viene montato sul sedile passeggero
anteriore, l'airbag passeggero deve
assolutamente essere disattivato, altrimenti
il bambino rischia ferite gravi o letali durante
l'attivazione dell'airbag.
"Nel senso di marcia"
Raccomandato sui sedili posteriori
a partire da 2 anni di età.
Quando un seggiolino per
bambini viene montato "nel senso di marcia"
sul sedile passeggero anteriore, lasciare
l'airbag passeggero attivo.
Page 128 of 185

12
6
Bambini a bordo
Capitolo 5, paragrafo "Airbag".
La funzione dei seggiolini per bambini
e quella di disattivazione dell'airbag
sono comuni a tutta la gamma CITROËN.
In assenza di disattivazione dell'airbag
passeggero, è rigorosamente vietato
installare un seggiolino per bambini "con
schienale rivolto alla strada" sui sedili
anteriori.
Se il veicolo ne è equipaggiato, la
disattivazione dell'Airbag del passeggero
deve essere selezionata mediante il tasto
MODE del computer di bordo.
Le regole di trasporto dei bambini sono
specifiche per ogni Paese. Consultare
la legislazione in vigore nel proprio Paese.
Consultare la lista dei seggiolini per bambini
omologati nel proprio Paese. I fissaggi
Isofix, i sedili posteriori, l'airbag passeggero
e la sua disattivazione dipendono dalla
versione commercializzata.
Airbag lato passeggero OFF
Page 131 of 185

5
SICUREZZ
A
Bambini a bordo
ANCORAGGI "ISOFIX"
Il veicolo è stato omologato
secondo la nuova
regolamentazione ISOFIX. Si tratta di tre anelli per ogni seduta:
- due anelli anteriori situati tra lo
schienale e la seduta del sedile del
veicolo, segnalati da un'etichetta,
- un anello posteriore per il fissaggio della
cinghia alta, chiamata TOP TETHER,
segnalato da un'altra etichetta.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX
garantisce un montaggio affidabile, solido e
rapido del seggiolino per bambini all'interno
del veicolo.
I seggiolini ISOFIX per bambini sono
equipaggiati di due sistemi di bloccaggio
che si agganciano facilmente ai due anelli
anteriori.
Alcuni di essi dispongono inoltre di una
cinghia alta che si aggancia all'anello
posteriore.
Per agganciare questa cinghia, alzare
l'appoggiatesta del sedile del veicolo e
far passare il gancio tra le due aste dello
stesso. Quindi fissare il gancio all'anello
posteriore e tendere la cinghia alta.
L'errata installazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di collisione.
Per conoscere quali sono i seggiolini ISOFIX
che si adattano al proprio veicolo, consultare
la tabella riassuntiva di posizionamento dei
seggiolini ISOFIX. Se il veicolo li prevede, gli ancoraggi ISOFIX
regolamentari sono localizzati da etichette.
Page 132 of 185

Bambini a bordo
TABELLA RIASSUNTIVA PER L'INSTALLAZIONE DEI SEGGIOLINI ISOFIX PER BAMBINI
Conformemente alla legislazione europea, questa tabella indica le possibilità di installazione dei seggiolini ISOFIX per bambini da fissare sui
sedili dotati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX universali e semi universali, la classe di dimensione ISOFIX è determinata da una lettera compresa tra
A
e G
ed è
indicata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Inferiore a
10
kg
(gruppo 0)
Fino a circa
6 mesi
Inferiore a 10
kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13
kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18
kg
(gruppo 1)
Da 1 a 3 anni
Tipo di seggiolino ISOFIX per bambini
Aculla
"con le spalle verso la
strada"
"nel senso di marcia"
Classe di dimensione ISOFIX
F
G
C
D
E
C
D
A
B1
Posti posteriori laterali Fila
2
con sedili singoli nella Fila 1
IUF
IUF
IUF
Posti posteriori laterali Fila 2
(con panchetta di sedili a 2 posti) nella Fila 1
IUF
X
IUF
X
IUF
IUF:
postazione adatta all'installazione di
un seggiolino ISOFIX universale per
bambini. Seggiolini ISOFIX per bambini
"nel senso di marcia" dotati di cinghia
alta da fissare all'anello superiore dei
sedili ISOFIX del veicolo.
X :
postazione non adatta all'installazione
di un seggiolino ISOFIX della classe di
dimensione indicata.
Page 179 of 185

17
7
Interno
10
LOCALIZZAZION
E
Cinture di sicurezza 119-120 Airbag 122-124 Disattivazione Airbag passeggero 123
Freno di stazionamento, freno a mano 11 4 Sedili, regolazioni 65-66 Sedile con ammortizzamento 66 Panchetta posteriore a 2 posti 67
Attrezzi, cric 148
Seggiolini per bambini 125-132
Retrovisore interno 77
Plafoniera della cabina di guida 74, 155 Sostituzione lampada plafoniera 155
Plafoniere 76, 155 Presa 12 Volt 75
Batteria (+), ricaricare, avviare 145-147
Punto di massa (-) 138
Fusibili lato passeggero 159
INTERNO
Vano di carico 75-76
●
anelli di fissaggio,
●
fissaggi del carico,
●
portabagagli sul tetto,
●
rivestimento,
●
torcia portatile
Sedili / panchetta posteriore 68-69
Riscaldamento / climatizzazione posteriore 60-61
Telecamera per laretromarcia 84-85
Vetri laterali scorrevoli 76
Fissaggi ISOFIX 129-130
Cabina di guida allungata 70
Accessori 135-136