isofix CITROEN JUMPER 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: JUMPER, Model: CITROEN JUMPER 2016Pages: 308, PDF Dimensioni: 11.21 MB
Page 5 of 308

3
jumper_it_Chap00a_Sommaire_ed01-2015
SOMMARIO
Freno di stazionamento 98
Segnale d'emergenza 98
A
vvisatore acustico
99
Sistemi di assistenza
alla frenata
99
Sistemi di controllo della traiettoria
101
Allarme superamento involontario della
linea di carreggiata
105
Cinture di sicurezza
106
Airbag
110
Disattivazione airbag frontale passeggero
1
11
Seggiolini per bambini
1
13
Seggiolini ISOFIX
1
17Traino
121
Sistemi per il trasporto di oggetti sul
tetto
123
Altri accessori
124
Catene da neve
125
Apertura del cofano
127
Cofano motore
128
Livelli
129
Controlli
131
Carburante
134
BlueHdi e additivo
AdBlue
® 136 Batteria 142
Sostituzione di un fusibile
1
45
Sostituzione di una lampada
149
Sostituzione di una spazzola del
tergicristallo
155
Sostituzione di una ruota
1
56
Kit di riparazione
provvisoria pneumatico
1
61
Traino del veicolo
163
Rotula del gancio traino amovibile
164
Glossario delle etichette 168
Dimensioni 172
Motorizzazioni 177
Masse 179
Elementi di identificazione
182Sistema Audio
-
Telematica Digitale
183
Sistema Audio
231
Cabina allungata
249
Autotelaio / Cassone
251
Doppia cabina
254
Cassone ribaltabile
258
Cinture di sicurezza
posteriori. Seggiolini
per bambini / Fissaggi
ISOFIX posteriori.
5. 98-120
SICUREZZA 6.
121-125
ACCESSORI
8.
142-171
GUIDA
RAPIDA
7.
126-141
VERIFICHE
9.
172-182
CARA TTERISTICHE
TECNICHE 10.
AUDIO e
TELEMATICA
PARTICOLARITÀ
Sommario
Page 9 of 308

7
jumper_it_Chap01_vue-ensemble_ed01-2015
Cinture di sicurezza 106-108
Airbag 110-112
Disattivazione Airbag
frontale lato passeggero
1
11, 114
Freno di stazionamento, freno a mano
98
Sedili anteriori, regolazioni
71-72
Sedile con ammortizzamento
72
Panchetta posteriore a 2
posti
73 Seggiolini per bambini
1
13-116, 119-120
Presa 12
Volt,
presa USB
79, 81-82 Batteria (+), ricaricare,
avviare 142-144
Punto di massa (-) 128, 142
Fusibili lato passeggero
145, 147
INTERNO
Sedili / panchetta posteriore 74-75Riscaldamento /
climatizzazione posteriore 65-66
Porta laterale scorrevole
20
Predellino occultabile
84
V
etri laterali scorrevoli
83 Retrovisore interno
85
Allarme superamento involontario di linea
105
Plafoniera della cabina di guida
80, 152
Sostituzione lampada plafoniera
149, 152
Fissaggi ISOFIX
1
17-118 Attrezzi, cric
76, 156
Accessori
124
V
ano di carico 81-82
●
anelli di fissaggio,
●
fissaggio del carico,
●
portapacchi interno sottotetto,
●
rivestimento laterale,
●
presa 12
Volt,
●
plafoniera.
Lampada portatile
83
1
VISTA D'INSIEME
Localizzazione
Page 115 of 308

11 3
jumper_it_Chap05_Securite_ed01-2015
GENERALITÀ SUI SEGGIOLINI PER BAMBINI
La sicurezza dei bambini, che CITROËN ha
curato in particolar modo al momento della
progettazione del veicolo, dipende anche
dall'utilizzatore.
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
-
tutti i bambini di età inferiore ai 12
anni o di
altezza inferiore ad un metro e cinquanta
devono essere trasportati su seggiolini
per bambini omologati, adatti al loro peso,
da collocare sui sedili dotati di cinture di
sicurezza o di ancoraggi ISOFIX,
-
statisticamente, i sedili più sicuri per
il trasporto dei bambini sono i sedili
posteriori del veicolo,
-
un bambino il cui peso è inferiore a
9
Kg deve obbligatoriamente essere
trasportato in posizione "schienale
verso la strada" sia anteriormente che
posteriormente,
-
il passeggero non deve viaggiare con un
bambino sulle ginocchia.
Collocazione di un seggiolino per bambini sul sedile anteriore
" Schienale verso la strada"
Quando un seggiolino per
bambini "con schienale verso
la strada" viene collocato sul
sedile passeggero anteriore,
l'airbag frontale lato passeggero deve
tassativamente essere disattivato, altrimenti
il bambino rischia ferite gravi o addirittura
mortali in caso di attivazione dell'airbag. "Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini
viene collocato "nel senso di
marcia" sul sedile del passeggero
anteriore, lasciare l'airbag frontale
passeggero attivato.
CITROËN raccomanda di trasportare i bambini
sui sedili posteriori del veicolo.
- "con schienale verso la strada" fino ai 3 anni di
età,
- "nel senso di marcia" a partire dai 3 anni di età.
La funzione dei seggiolini per bambini
e quella di disattivazione dell'airbag
frontale passeggero sono comuni a tutta la
gamma CITROËN.
In assenza di disattivazione dell'airbag
frontale passeggero, è rigorosamente vietato
collocare un seggiolino per bambini "con
schienale verso la strada" sui sedili anteriori.
Bambini a bordo
5
SICUREZZA
Page 116 of 308

11 4
jumper_it_Chap05_Securite_ed01-2015
DISATTIVAZIONE DELL'AIRBAG FRONTALE LATO PASSEGGERO
Le regole di trasporto dei bambini sono
specifiche per ogni Paese. Consultare
la legislazione in vigore nel proprio Paese.
Consultare la lista dei seggiolini per bambini
omologati nel proprio Paese. I fissaggi
Isofix, i sedili posteriori, l'airbag passeggero
e la sua disattivazione dipendono dalla
versione commercializzata.
Collocazione di un
seggiolino per bambini sul
sedile posteriore
"Spalle verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini con
"spalle verso la strada" è collocato sul
sedile del passeggero posteriore,
spostare in avanti il sedile anteriore del
veicolo e raddrizzare lo schienale in
modo che il seggiolino collocato "con le spalle verso
la strada" non tocchi il sedile anteriore del veicolo.
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini
è collocato in "senso di marcia" sul
sedile del passeggero posteriore,
spostare in avanti il sedile anteriore del
veicolo e raddrizzare lo schienale in modo che le
gambe del bambino seduto nel seggiolino collocato
in "senso di marcia" non tocchino il sedile anteriore
del veicolo.
Accertarsi che la cintura di sicurezza
sia ben tesa.
Per i seggiolini con asta, accertarsi che
questa sia bene a contatto con il suolo. Se
necessario, regolare il sedile anteriore del
veicolo. Consultare la rubrica "Sicurezza -
Airbag".
Non collocare mai sistemi di ritenuta
per bambini con "spalle verso la
strada" su un sedile protetto da un Airbag
frontale attivato. Ciò può provocare ferite
gravi o addirittura letali del bambino.
L'etichetta con le avvertenze, situata da ogni
lato della visiera parasole del passeggero,
riprende questo consiglio. Conformemente
alla regolamentazione in vigore, troverete
nelle tabelle seguenti questa avvertenza in
diverse lingue. Se il veicolo ne è equipaggiato, la disattivazione
dell'Airbag frontale lato passeggero deve essere
impostata mediante il tasto MODE.
Airbag passeggero OFF
Bambini a bordo
Page 119 of 308

11 7
jumper_it_Chap05_Securite_ed01-2015
FISSAGGI "ISOFIX"
Il veicolo è stato
omologato secondo l'ultima
regolamentazione ISOFIX.I seggiolini ISOFIX per bambini sono
equipaggiati di due sistemi di bloccaggio
che si agganciano facilmente ai due anelli
anteriori.
Alcuni di essi dispongono inoltre di una
cinghia alta che si aggancia all'anello
posteriore.
Per agganciare questa cinghia, alzare e riporre
l'appoggiatesta prima di collocare il seggiolino
su questo sedile (ricollocarlo dopo aver
rimosso il seggiolino). Quindi fissare il gancio
all'anello posteriore e tendere la cinghia alta.
Se il veicolo li prevede, gli ancoraggi ISOFIX
regolamentari sono localizzati da etichette.
Si tratta di tre anelli per ogni seduta:
-
due anelli anteriori situati tra lo
schienale e la seduta del sedile del
veicolo, segnalati da un'etichetta,
-
un anello posteriore per il fissaggio della
cinghia alta, chiamata TOP TETHER,
segnalato da un'altra etichetta.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX
garantisce un montaggio affidabile, solido e
rapido del seggiolino per bambini all'interno
del veicolo.
L'errata installazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di collisione.
Per conoscere le possibilità di installazione
dei seggiolini ISOFIX nel proprio veicolo,
consultare la tabella riassuntiva di
posizionamento dei seggiolini ISOFIX.
Bambini a bordo
5
SICUREZZA
Page 120 of 308

11 8
jumper_it_Chap05_Securite_ed01-2015
TABELLA RIASSUNTIVA PER L ' INSTALLAZIONE DEI SEGGIOLINI ISOFIX
Conformemente alla legislazione europea, questa tabella indica le possib\
ilità di installazione dei seggiolini ISOFIX per bambini da fissare sui
sedili dotati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX universali e semi universali, la classe di dimen\
sione ISOFIX è determinata da una lettera compresa tra A e G ed è
indicata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Inferiore a
10
kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6
mesiInferiore a 10
kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13
kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1
annoDa 9
a 18 kg
(gruppo 1)
Da 1
a 3 anni
Tipo di seggiolino ISOFIX per bambini A culla
"con le spalle verso la strada""nel senso di marcia"
Classe di dimensione ISOFIX F G C D E C D A B1
Posti posteriori laterali Fila 2
con
sedili singoli nella Fila 1 IUF
IUF IUF
Posti posteriori laterali Fila 2
(con
panchetta di sedili a 2
posti) nella Fila 1 IUF
XIUF X IUF
IUF:
postazione adatta all'installazione di
un seggiolino ISOFIX universale per
bambini. Seggiolini ISOFIX per bambini
"nel senso di marcia" dotati di cinghia
alta da fissare all'anello superiore dei
sedili ISOFIX del veicolo. X:
postazione non adatta all'installazione
di un seggiolino ISOFIX della classe di
dimensione indicata. Rimuovere e riporre l'appoggiatesta
prima di collocare un seggiolino con
schienale su un sedile passeggero.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver
rimosso il seggiolino.
Bambini a bordo