sat nav FIAT 500 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2018, Model line: 500, Model: FIAT 500 2018Pages: 224, PDF Dimensioni: 3.91 MB
Page 71 of 224

69
TastoFunzioni Modalità
g
Accensione Pressione breve tasto
Spegnimento Pressione breve tasto
Regolazione volume Rotazione sinistra/destra manopola
zAttivazione/disattivazione volume (Mute/Pausa) Pressione breve tasto
Accensione/spegnimento display Pressione breve tasto
NUscita dalla selezione/ritorno alla schermata precedente Pressione breve tasto
Impostazioni Pressione breve tasto
BROWSE ENTERScorrimento elenco o sintonizzazione di una stazione Radio Rotazione sinistra/destra manopola Conferma opzione visualizzata sul display Pressione breve tasto
Accesso alle funzioni aggiuntive (ad esempio Visualizzazione ora,
APPSBussola, Temperatura esterna, Media Radio e servizi Uconnect™ Pressione breve tasto
LIVE ove presenti)
PHONEVisualizzazione dati Telefono Pressione breve tasto
TRIP (versioni Uconnect™5”Accesso al menu Trip Pressione breve tastoRADIO LIVE)
NAV (versioni Uconnect™5”Accesso al menu di Navigazione Pressione breve tastoRADIO NAV LIVE)
MEDIASelezione sorgente: USB, AUX (ove presente), Bluetooth® Pressione breve tasto
RADIO Accesso alla modalità Radio Pressione breve tasto
Tabella riassuntiva comandi frontalino
Page 90 of 224

CONOSCENZA DELLA VETTURA
88
Accensione/
spegnimento sistema
Il sistema si accende/spegne
premendo il tasto/manopola g.
Ruotare il tasto/manopola in senso
orario per aumentare il volume oppure
in senso antiorario per diminuirlo. Il
comando di regolazione elettronica del
volume ruota continuamente (360°) in
entrambe le direzioni, senza posizioni
di arresto.
Modalità radio
Una volta selezionata la stazione radio
desiderata sul display verranno
visualizzate le seguenti informazioni:
Nella parte superiore: visualizzazione
elenco stazioni radio memorizzate
(preset) viene evidenziata la stazione
attualmente in ascolto.
Nella parte centrale: visualizzazione
nome della stazione radio in ascolto e
pulsanti grafici per selezione stazione
radio precedente o successiva.
Nella parte laterale sinistra:
visualizzazione pulsanti grafici "AM",
"FM", "DAB" per selezione banda di
frequenza desiderata (pulsante grafico
riconfigurabile a seconda della banda
selezionata: AM, FM oppure DAB);Nella parte laterale destra:
visualizzazione dei seguenti pulsanti
grafici:
❒ “Info”: informazioni aggiuntive sulla
sorgente in ascolto;
❒ “Mappa": visualizzazione della
mappa di navigazione (solo per
versioni Uconnect™ 7" HD
Nav LIVE).
Nella parte inferiore: visualizzazione
dei seguenti pulsanti grafici:
❒ “Sfoglia": lista delle stazioni radio
disponibili;
❒
÷/ ˜: selezione stazione radio
precedente/successiva;
❒ “Sintonizz.”: sintonizzazione
manuale della stazione radio;
❒ “Audio”: accesso alla videata
❒ “Impostazioni Audio”.
Menu audio
Per accedere al menu “Audio” premere
il tasto grafico “Audio” ubicato nella
parte inferiore del display. Tramite il menu “Audio” è possibile
effettuare le seguenti regolazioni:
❒ “Balance & Fader” (regolazione del
bilanciamento destra/sinistra
eanteriore/posteriore del suono);
❒ “Equalizzatore” (ove presente);
❒ “Regolazione volume con la
velocità” (controllo automatico del
volume in funzione della velocità);
❒ “Loudness” (ove presente);
❒ “Compensazione volume AUX”
(ove presente) (disattivata in
modalità Radio, selezionabile solo
con sorgente AUX attiva);
❒ “Esecuzione automatica”;
❒ “Auto-On Radio”.
Modalità media
Premere il pulsante grafico "Media" per
selezionare la sorgente audio
desiderata tra quelle disponibili: USB,
Bluetooth®, AUX (ove presente).
AVVERTENZA L’utilizzo di applicazioni
presenti sui dispositivi portatili
potrebbe non essere compatibile con il
sistema Uconnect™.
Una volta selezionata la modalità
Media, sul display verranno visualizzate
le seguenti informazioni:
Page 99 of 224

97
Selezionare questo pulsante
grafico per aumentare/ridurre
la luminosità dello schermo e
visualizzare la mappa con
colori più luminosi/scuri.
Durante la guida notturna
oppure in gallerie non
illuminate, se la mappa utilizza
colori più scuri, risulta più
comodo guardare lo schermo
e costituisce una distrazione
minore per il guidatore.
Suggerimento: il dispositivo
passa automaticamente alla
visione diurna oppure notturna
a seconda dell'ora del giorno.
Per disattivare questa
funzione, selezionare
"Aspetto" nel menu
"Impostazioni" e deselezionare
l'opzione "Passa alla visione
notturna" quando è buio.
Aggiornamento mappe
Il sistema di navigazione, per garantire
prestazioni ottimali, necessita di un
aggiornamento periodico. Per questo il
servizio Mopar® Map Care offre un
nuovo aggiornamento della mappa ogni
tre mesi.
Gli aggiornamenti possono essere
scaricati dal sito maps.mopar.eu e
installati direttamente sul navigatore della
propria auto. Selezionare questo pulsante
per aprire il menu
“Impostazioni”;
Selezionare questo pulsante
grafico per aprire il menu
"Aiuto". Il menu "Aiuto"
contiene informazioni sul
sistema Uconnect™, ad
esempio la versione della
mappa, il numero di serie del
dispositivo e le note legali.
Selezionare questo pulsante
grafico per tornare alla vista di
navigazione.
Tutti gli aggiornamenti sono gratuiti per
3 anni a partire dalla data di inizio della
garanzia sul veicolo. L'aggiornamento
del sistema di navigazione può essere
effettuato anche presso la Rete
Assistenziale Fiat (il rivenditore
potrebbe addebitare il costo relativo
all'installazione dell'aggiornamento sul
sistema di navigazione).
COMANDI VOCALI
NotaPer le lingue non supportate dal
sistema i comandi vocali non sono
disponibili.
Per utilizzare i comandi vocali premere il
tasto al volante
}e pronunciare ad alta
voce il comando che si desidera attivare.
Globali
I seguenti comandi vocali possono
essere impartiti dopo aver premuto il
tasto al volante
}:
❒ Aiuto
❒ Annulla
❒ Ripeti
❒ Guida vocale
Telefono
I seguenti comandi vocali possono
essere impartiti dopo aver premuto il
tasto al volante
}:
❒ Chiama
❒ Componi Selezionare questo pulsante
grafico per attivare/disattivare
le istruzioni vocali.
Selezionando la
disattivazione, non si
sentiranno più le istruzioni
vocali per il percorso, ma si
riceveranno comunque altre
informazioni, come ad
esempio le informazioni sul
traffico ed i segnali acustici di
avvertenza. Suggerimento:
è possibile disattivare i suoni
di avviso selezionando
"Impostazioni" seguito da
"Suoni e avvisi".
Page 189 of 224

PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE
187
AVVERTENZE E RACCOMANDAZIONI
3) REGOLAZIONI
Qualsiasi regolazione (sedili, appoggiatesta, volante, specchi
retrovisori) deve essere eseguita esclusivamente a vettura
ferma e motore arrestato.
4) SEDILI
•In presenza di side bag, l'utilizzo di foderine per sedili al
di fuori di quelle disponibili presso la Lineaccessori MOPAR
®è
pericoloso.
•Rilasciata la leva di regolazione, verificare sempre che il sedile
sia bloccato sulle guide, provando a spostarlo avanti e indietro.
La mancanza di questo bloccaggio potrebbe provocare lo
spostamento inaspettato del sedile e causare la perdita di
controllo della vettura.
5) APPOGGIATESTA
•Le regolazioni vanno eseguite solo con vettura spenta e motore
spento. Gli appoggiatesta vanno regolati in modo che la testa e
non il collo appoggi su di essi; solo in questo caso esercitano la
loro azione protettiva.
•Per sfruttare al meglio l’azione protettiva dell’appoggiatesta,
regolare lo schienale in modo da avere il busto eretto e la testa il
più vicino possibile all’appoggiatesta.
6) SPECCHI RETROVISORI
Gli specchi retrovisori esterni essendo curvi alterano leggermente
la percezione della distanza. Durante la marcia gli specchi devono
sempre essere in posizione aperta.
Si raccomanda di leggere con attenzione le seguenti avvertenze.
In caso di emergenza consigliamo di telefonare al numero verde reperibile sul Libretto di Garanzia.
È possibile collegarsi al sito www.fiat500.com per cercare la Rete Assistenziale Fiat più vicina.
(CONTINUA)
1) LE CHIAVI
Premere il pulsante B fig. 9 solo con chiave posizionata lontano
dal corpo, in particolare dagli occhi e da oggetti deteriorabili
(ad es. gli abiti).
Non lasciare la chiave incustodita per evitare che qualcuno,
specialmente i bambini, possa maneggiarla e premere
inavvertitamente il pulsante.
2) DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO
•Non estrarre mai la chiave quando la vettura è in movimento.
Il volante si bloccherebbe automaticamente alla prima sterzata.
Questo vale sempre, anche nel caso in cui la vettura sia trainata.
•È tassativamente vietato ogni intervento in aftermarket, con
conseguenti manomissioni della guida o del piantone sterzo
(es. montaggio di antifurto), che potrebbero causare, oltre al
decadimento delle prestazioni del sistema e della garanzia, gravi
problemi di sicurezza, nonché la non conformità omologativa della
vettura.
•In caso di manomissione del dispositivo di avviamento
(ad es. un tentativo di furto), farne verificare il funzionamento
presso la Rete Assistenziale Fiat prima di riprendere la marcia.
•Scendendo dalla vettura togliere sempre la chiave, per evitare
che qualcuno azioni inavvertitamente i comandi.
Ricordarsi di inserire il freno a mano.
Se la vettura è parcheggiata in salita, inserire la prima marcia,
mentre se la vettura è posteggiata in discesa, inserire la
retromarcia. Non lasciare mai bambini sulla vettura incustodita.
Page 190 of 224

AVVERTENZE E RACCOMANDAZIONI
188(CONTINUA)
PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE
(SEGUE)
7) LUCI DIURNE (D.R.L.)
•Le luci diurne sono un’alternativa alle luci anabbaglianti
durante la marcia diurna dove ne èprescritta l’obbligatorietà e
permesse ove non prescritta.
•Le luci diurne non sostituiscono le luci anabbaglianti durante la
marcia in galleria o notturna.
•L’uso delle luci diurne è regolamentato dal codice della strada
del paese in cui vi trovate: osservatene le prescrizioni.
8) SISTEMA BLOCCO COMBUSTIBILE
Dopo l’urto, se si avverte odore di combustibile o si notano delle
perdite dall’impianto di alimentazione, non reinserire il sistema
per evitare rischi di incendio.
9) EQUIPAGGIAMENTI INTERNI
•L’accendisigari raggiunge elevate temperature. Maneggiare
con cautela ed evitare che venga utilizzato dai bambini: pericolo
d’incendio o ustioni. Verificare sempre l’avvenuto disinserimento
dell’accendisigari.
•Alla presa di corrente (accendisigari) possono essere collegati
accessori con potenza non superiore a 180W (assorbimento
massimo 15A).
•Non viaggiare con il cassetto o i vani portaoggetti aperti:
potrebbero ferire il passeggero in caso di incidente.
•Su entrambe i lati dell'aletta lato passeggero è applicata
un'etichetta relativa all'obbligo di disattivare l'air bag se si
installa un seggiolino bambini rivolto contro marcia.
Attenersi sempre a quanto riportato sull'etichetta.
10) TETTO APRIBILE – CAPOTE ELETTRICA
ALZACRISTALLI ELETTRICI
Scendendo dalla vettura, togliere sempre la chiave di
avviamento per evitare che questi dispositivi, azionatiinavvertitamente, possano costituire un pericolo per chi rimane a
bordo: l’uso improprio infatti può essere pericoloso. Prima e
durante l’azionamento, accertarsi sempre che i passeggeri non
siano esposti al rischio di lesioni provocate sia direttamente dai
dispositivi in movimento, sia da oggetti personali trascinati o
urtati dagli stessi.
11) CAPOTE
•Non mettere le mani in prossimità dei leveraggi della capote
durante le manovre di apertura/chiusura o a capote ferma con
ciclo non completato, ciò potrebbe essere causa di danno o
lesioni.
•Tenere lontani i bambini dalla zona di rotazione della capote nel
corso delle operazioni di movimentazione.
12) PORTE
Prima di aprire una porta, accertarsi che la manovra possa
essere realizzata in condizioni di sicurezza. Aprire le porte solo a
vettura ferma.
13) BAGAGLIAIO
•Nell’uso del bagagliaio non superare mai i carichi massimi
consentiti, vedi capitolo “Dati Tecnici”. Assicurarsi inoltre che gli
oggetti contenuti nel bagagliaio siano ben sistemati, per evitare
che una frenata brusca possa proiettarli in avanti, causando
ferimenti ai passeggeri.
•Non viaggiare con il portellone posteriore aperto: i gas di
scarico potrebbero entrare in abitacolo.
•Se si viaggia in zone in cui è difficoltoso il rifornimento di
combustibile e si vuole trasportare benzina in una tanica di
riserva, occorre farlo nel rispetto delle disposizioni di legge,
usando solamente una tanica omologata e fissata
adeguatamente. Anche così tuttavia si aumenta il rischio di
incendio in caso di incidente.
Page 205 of 224

203
•Per ottenere un risultato finale ottimale è importante che il
prodotto impregnante venga utilizzato rispettando le istruzioni
riportate sulla confezione.
•Le guarnizioni in gomma della capote vanno lavate
esclusivamente con acqua. Nel caso in cui si osservi che siano
asciutte o semi-incollate applicare borotalco oppure utilizzare
prodotti per la cura della gomma (spray siliconici).
7) PORTAPACCHI/PORTASCI
L'utilizzo delle barre trasversali sulle longitudinali inibisce
l'utilizzo del tetto apribile in quanto quest'ultimo, in fase di
apertura, interferisce con le barre. Non movimentare pertanto il
tetto apribile in presenza di barre trasversali.
8) SISTEMA EOBD
Se ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR la spia
Unon si accende oppure se, durante la marcia, si accende a
luce fissa o lampeggiante unitamente al messaggio visualizzato
dal display (per versioni/mercati, dove previsto), rivolgersi il più
presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat. La funzionalità della
spia
Upuò essere verificata mediante apposite
apparecchiature dagli agenti di controllo del traffico.
Attenersi alle norme vigenti nel Paese in cui si circola.
9) PORTE
Assicurarsi di avere con sé la chiave al momento della chiusura
di porta o portellone, onde evitare di bloccare la chiave stessa
all'interno della vettura.
Una volta chiusa all'interno, la chiave potrà essere recuperata
solo con l'uso della seconda chiave fornita.
10) MULTIMEDIA
•Pulire il frontalino ed il trasparente del display solo con un
panno morbido, pulito, asciutto ed antistatico. I prodotti detergenti e per lucidare potrebbero danneggiarne la
superficie. Non utilizzare alcool, benzine e loro derivati.
•Non utilizzare il display come base per supporti a ventosa
oppure adesivi per navigatori esterni oppure dispositivi
smartphone o simili
11) RIFORNIMENTO VETTURA CON MOTORE DIESEL
Per vetture con motori Diesel utilizzare solo gasolio per
autotrazione, conforme alla specifica Europea EN590.
L’utilizzo di altri prodotti o miscele può danneggiare
irreparabilmente il motore con conseguente decadimento della
garanzia per danni causati. In caso di rifornimento accidentale con
altri tipi di combustibile, non avviare il motore e procedere allo
svuotamento del serbatoio. Se il motore ha invece funzionato
anche per un brevissimo periodo, è indispensabile svuotare, oltre
al serbatoio, tutto il circuito di alimentazione.
12) CINTURE DI SICUREZZA - PRETENSIONATORI
Interventi che comportano urti, vibrazioni o riscaldamenti localizzati
(superiori a 100°C per una durata massima di 6 ore) nella zona del
pretensionatore possono provocare danneggiamento o attivazioni.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat qualora si debba intervenire
su tali componenti.
13) AVVIAMENTO ED ARRESTO DEL MOTORE
•Si consiglia, nel primo periodo d’uso, di non richiedere alla
vettura le massime prestazioni (ad esempio eccessive
accelerazioni, percorrenze troppo prolungate ai regimi massimi,
frenate eccessivamente intense ecc.).
•Con motore arrestato non lasciare la chiave di avviamento in
posizione MAR per evitare che un inutile assorbimento di corrente
scarichi la batteria.
•L’accensione della spia
min modo lampeggiante per
60 secondi dopo l’avviamento o durante un trascinamento
prolungato segnala una anomalia al sistema di preriscaldo
candelette.
PER L’INTEGRITÀ DELLA VETTURA
(CONTINUA) (SEGUE)
Page 218 of 224

INDICE
216
Sensore pioggia ........................................................... 38
Tergitura automatica..................................................... 38
Tetto............................................................................. 39
– Tetto in vetro fisso...................................................... 39
– Tetto apribile.............................................................. 39
Capote.......................................................................... 40
Porte............................................................................. 43
Alzacristalli elettrici......................................................... 44
Bagagliaio..................................................................... 45
– Maniglia soft-touch..................................................... 45
Portapacchi/portasci..................................................... 45
Cofano motore.............................................................. 46
Comandi....................................................................... 47
– Servosterzo elettrico Dualdrive.................................... 47
– Funzione ECO............................................................ 47
– Funzione SPORT........................................................ 47
– Luci di emergenza...................................................... 47
– Luci fendinebbia - retronebbia.................................... 48
Sistema ABS................................................................. 48
Sistema ESC................................................................. 49
Sistema iTPMS............................................................. 50
Sistema blocco combustibile......................................... 51
Sensori di parcheggio.................................................... 51
Sistema Start&Stop....................................................... 53
– Modalità di funzionamento.......................................... 53
– Attivazione e disattivazione manuale........................... 53
Rifornimento della vettura.............................................. 54
– Versioni benzina e Diesel............................................ 54
– Versioni GPL.............................................................. 54 Allestimento con impianto GPL...................................... 56
– Introduzione............................................................... 56
– Sicurezza passiva / sicurezza attiva............................ 56
– Serbatoio GPL............................................................ 57
– Selezione tipo di alimentazione benzina/GPL............... 57
Multimedia.................................................................... 58
– Consigli, comandi e informazioni generali .................. 58
– Supporto USB ........................................................... 60
– Uconnect™ 3” Radio ................................................. 61
– Uconnect™ 5” Radio / Radionav ............................... 68
– Uconnect™ 7” HD LIVE - HD NAV LIVE...................... 83
Omologazioni ministeriali................................................ 98
Mopar
®Connect............................................................ 99
SICUREZZA
Sistemi di protezione occupanti .................................. 101
Cinture di sicurezza e pretensionatori........................... 101
– Cinture di sicurezza.................................................. 101
– Sistema S.B.R............................................................102
– Pretensionatori......................................................... 102
– Limitatori di carico..................................................... 103
– Avvertenze generali per l’impiego delle
cinture di sicurezza................................................... 103
– Manutenzione delle cinture di sicurezza..................... 104
Sistemi di protezione per bambini ............................... 104
– Trasportare bambini in sicurezza............................... 104
– Installazione seggiolino con le cinture di sicurezza ..... 105
– Idoneità dei sedili passeggero per utilizzo
seggiolini Universali................................................... 107
Installazione di un seggiolino Isofix............................... 107
– Idoneità dei sedili passeggero per utilizzo
seggiolini Isofix ......................................................... 109