FIAT DOBLO COMBI 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2018, Model line: DOBLO COMBI, Model: FIAT DOBLO COMBI 2018Pages: 280, PDF Dimensioni: 23.84 MB
Page 201 of 280

ALLESTIMENTO PTT MOTORE A B C D
PIANALATO1.4 1000 500 0 100
1.3 Multijet 1000 500 0 100
1.3 Multijet Euro 6 1000 500 0 100
1.6 Multijet 1300 500 0 100
1.6 Multijet Euro 6 1300 500 0 100
2.0 Multijet 1300 500 0 100
M1= trasporto persone
NOTA Per veicoli con gancio traino: il carico statico verticale su gancio traino deve essere compreso nel peso massimo
autorizzato dichiarato per il veicolo.
199
Page 202 of 280

RIFORNIMENTI
1.4 1.4 T-JET1.4 T-JET
Natural PowerCombustibili prescritti e
lubrificanti originali
Serbatoio del combustibile: 60 litri 60 litri 22 litri
Benzina verde senza piombo non
inferiore a 95 R.O.N (Specifica EN228)
compresa una riserva di: 8-10 litri 8-10 litri 5,5 litri
Capacità delle
bombole di
metano (1.4 T-JET
Natural Power):Versioni
passo lungo
--16,15 kg (circa)
Metano
(*)Versioni
passo corto22,1 kg (circa)
Impianto di raffreddamento
motore:5 litri 5,8 litri 5,8 litriMiscela di acqua demineralizzata e
liquido PARAFLU
UPal 50%(**)
Coppa del motore: 2,35 litri/2kg 2,1kg
- SELENIA K P.E.
Coppa del motore e filtro: 2,7 litri / 2,3 kg 2,45 kg
Coppa del motore (1.4 T-JET
Natural Power):- - 2,1 litri
SELENIA MULTIPOWER GAS 5W-40
Coppa del motore e filtro (1.4
T-JET Natural Power):- - 2,45 litri
(*) Il quantitativo di Metano dipende dalla temperatura esterna, dalla pressione di rifornimento, dalla qualità del gas e dal tipo di impianto di rifornimento. Volume
complessivo delle bombole di circa 95 litri (versioni con passo corto) e 130 litri (versioni con passo lungo).
(**) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU
UPe del 40% di acqua demineralizzata.
200
DATI TECNICI
Page 203 of 280

1.4 1.4 T-JET1.4 T-JET
Natural PowerCombustibili prescritti e
lubrificanti originali
Scatola del cambio/differenziale: 1,76 litri / 1,5 kg 1,5 kg -TUTELA TRANSMISSION
GEARFORCE
Scatola del cambio/differenziale
(1.4 T-JET Natural Power):- - 1,5 kg TUTELA TRANSMISSION TECHNYX
Circuito freni idraulici con
dispositivo antibloccaggio ABS:0,450 kg 0,450 kg 0,450 kg TUTELA TOP 4/S
Servosterzo idraulico: 0,900 kg 0,900 kg 0,900 kg- TUTELA TRANSMISSION GI/E
Recipiente liquido lavacristallo /
lavalunotto:2,2
(***)/6(****)
litri
2,2(***)/6(****)
litri6,0 litri(°)Miscela di acqua e liquido PETRONAS
DURANCE SC35
(***) Per versioni Doblò senza lavafari.
(****) Per versioni Doblò/Doblò Combi/Doblò Cargo con lavafari.
(°) Versioni DOBLÒ ACTIVE: 2,2 litri
AVVERTENZA Si rammenta che usando un combustibile come il Metano, l’autonomia è molto variabile poiché dipende oltre
che dalle condizioni di guida e di manutenzione del veicolo, anche dalla temperatura del gas in bombola. Il Metano, infatti,
si riscalda durante il rifornimento e si raffredda durante la marcia, subendo variazioni di pressioni che ne riducono la quantità
utilizzabile. Inoltre si segnala che durante il rodaggio del veicolo (fino a circa 3000 km) il consumo di combustibile può risultare
superiore ai valori dichiarati.
201
Page 204 of 280

1.3 Multijet 1.6 Multijet 2.0 MultijetCombustibili prescritti e
lubrificanti originali
Serbatoio del combustibile: 60 litri 60 litri 60 litri
Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
compresa una riserva di: 8-10 litri 8-10 litri 8-10 litri
Impianto di raffreddamento
motore:5,2 litri 6,7 litri 6,7 litriMiscela di acqua distillata e
liquido PARAFLU
UPal 50%(***)
Coppa del motore: 3 litri / 2,5 kg 4,5 litri / 3,6 kg 4,5 litri / 3,6 kgSELENIA WR P.E. (versioni Euro
5) / SELENIA WR FORWARD
(versioni Euro 6) Coppa del motore e filtro: 3,2 litri / 2,7 kg 4,9 litri / 3,9 kg 4,9 litri / 3,9 kg
Scatola del cambio/differenziale: 2 litri / 1,7 kg 2 litri / 1,7 kg 2 litri / 1,7 kgTUTELA TRANSMISSION
GEARFORCE
Sistema idraulico di attuazione
del cambio COMFORT-MATIC e
DUALOGIC™(versioni 1.6
Multijet 90CV)— 0,7 litri / 0,59 kg —TUTELA CS SPEED Olio
specifico con additivazione di
tipo “ATF DEXRON III”
Circuito freni idraulici con ABS: 0,450 kg 0,450 kg 0,450 kg TUTELA TOP 4/S
Servosterzo idraulico: 0,900 kg 0,900 kg 0,900 kg TUTELA TRANSMISSION GI/E
Recipiente liquido lavacristallo
con lavafari:2,2
(*)/6(**)litri2,2(*)/6(**)litri2,2(*)/6(**)litriMiscela di acqua e liquido
PETRONAS DURANCE SC35
(***) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
(*) Per versioni Doblò senza lavafari.
(**) Per versioni Doblò/Doblò Combi/Doblò Cargo con lavafari.
202
DATI TECNICI
Page 205 of 280

FLUIDI E LUBRIFICANTI
L'olio motore che equipaggia il Suo veicolo è stato accuratamente sviluppato e testato al fine di soddisfare i
requisiti previsti dal Piano di Manutenzione Programmata. L'utilizzo costante dei lubrificanti indicati garantisce le
caratteristiche di consumo di combustibile ed emissioni. La qualità del lubrificante è determinante per il
funzionamento e la durata del motore.
PRODOTTI CONSIGLIATI E LORO CARATTERISTICHE
Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliIntervallo di
sostituzione
Lubrificanti per motori a
benzinaSAE 5W-40
ACEA C3 / API SN9.55535-S2SELENIA K P.E.
Contractual Technical
Reference N° F603.C07Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Lubrificanti per motori a
gasolio Euro 5
46)
SAE 5W-30
ACEA C29.55535-S1SELENIA WR P.E.
Contractual Technical
Reference N° F510.D07Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Lubrificanti per motori a
gasolio Euro 6
46)
SAE 0W-30
ACEA C29.55535–DS1SELENIA WR
FORWARD
Contractual Technical
Reference N° F842.F13Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Lubrificanti per motori
benzina/Metano
46)
SAE 5W-40ACEA C3FIAT 9.55535-T2SELENIA MULTIPOWER
GAS 5W-40
Contractual Technical
Reference N° F922.E09Secondo Piano di
Manutenzione e ispezione
annuale
Ove non siano disponibili i lubrificanti conformi alla specifica richiesta, è consentito utilizzare, per effettuare rabbocchi, prodotti
che rispettino le caratteristiche indicate; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
ATTENZIONE
46)L'utilizzo di prodotti con caratteristiche differenti da quelle sopra citate potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
203
Page 206 of 280

Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni
Lubrificanti e grassi per
la trasmissione del motoLubrificante sintetico di
gradazione SAE 75W API
GL4.9.55550-MZ6 oppure
MS.90030–M1TUTELA
TRANSMISSION
GEARFORCE
Contractual Technical
Reference N° F002.F10Cambio e differenziale
meccanico
Lubrificante sintetico di
gradazione SAE 75W- 85.9.55550-MX3TUTELA
TRANSMISSION
TECHNYX
Contractual Technical
Reference N° F010.B05Cambi e differenziali
meccanici (versioni 1.4
T-JET Natural Power)
Fluido specifico per
attuatori elettroidraulici
selettore rapporti.FIAT 9.55550-SA1TUTELA CS SPEED
Contractual Technical
Reference N° F005.F98Attuatore elettroidraulico a
comando elettrico
COMFORT-MATIC e
DUALOGIC™
Grasso al bisolfuro di
molibdeno per elevate
temperature di utilizzo.9.55580 — GRASS IITUTELA ALL STAR
Contractual Technical
Reference N° F702.G07Giunti omocinetici lato
ruota
Grasso specifico per giunti
omocinetici a basso
coefficiente di attrito.9.55580 — GRASS IITUTELA STAR 700
Contractual Technical
Reference N° F701.C07Giunti omocinetici lato
differenziale
Lubrificante per
servosterzo
Supera le specifiche "ATF
DEXRON III"9.55550-AG2.TUTELA
TRANSMISSION GI/E
Contractual Technical
Reference N° F001.C94Servosterzo idraulico
Liquido per freniFluido sintetico per
impianti freno e frizione
Supera le specifiche:
FMVSS n° 116 DOT 4,
ISO 4925, SAE J 1704,9.55597 oppure
MS.90039.TUTELA TOP 4/S
Contractual Technical
Reference N° F005.F15Freni idraulici e comandi
frizione
204
DATI TECNICI
Page 207 of 280

Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni
Protettivo per radiatoriProtettivo con azione
anticongelante di colore
rosso a base di glicole
monoetilenico inibito con
formulazione organica.
Supera le specifiche
CUNA NC 956-16, ASTM
D 3306.9.55523 oppure
MS.90032PARAFLU
UP(*)
Contractual Technical
Reference N° F101.M01Circuiti di raffreddamento.
Percentuale di impiego
50% fino a -35° C. Non
miscelabile con prodotti di
formulazione differente.
Additivo per il gasolioAdditivo anticongelante
per gasolio con azione
protettiva per motori
Diesel.-PETRONAS DURANCE
DIESEL ART
Contractual Technical
Reference N° F601.C06Da miscelarsi al gasolio
(25 cc per 10 litri)
Liquido per lavacristalloMiscela di alcoli e
tensioattivi CUNA NC
956-II.9.55522 oppure
MS.90043PETRONAS DURANCE
SC 35
Contractual Technical
Reference N° F001.D16Da impiegarsi puro o
diluito negli impianti
tergilavacristalli
(*)Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% diPARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
205
Page 208 of 280

PRESTAZIONI
Velocità massime ammissibili dopo il primo periodo di uso del veicolo in km/h.
1.4 1.4 T-JET 1.4 T-JET Natural Power 1.3 Multijet 1.6 Multijet
161172 (tetto basso)
172(*)
158 (Euro 5) 164
156 (Euro 4)158 (90 CV tetto
basso)
167 (tetto alto)148 (depotenziato 75
CV)153 (90 CV tetto alto)
(*) Sia con alimentazione benzina che con alimentazione a metano
1.6 Multijet 120 CV Euro 6 1.6 Multijet 95 CV Euro 6 2.0 Multijet
176 (Eco Pack) 164 (Eco Pack)
179 172 160
171 (tetto alto Eco Pack) 159 (tetto alto Eco Pack)
167 (tetto alto) 155 (tetto alto)
172 (Eco Pack Versione Trekking) 160 (Eco Pack Versione Trekking)
168 (No Eco Pack Versione Trekking) 156 (No Eco Pack Versione Trekking)
1.6 Multijet 105 CV 1.3 Multijet Euro 6 95 CV 1.3 Multijet Euro 6 80 CV
170 (Eco Pack) 161 (Eco Pack) 148 (Eco Pack)
166 159 146
165 (Tetto alto Eco Pack) - -
161 (Tetto alto) - -
206
DATI TECNICI
Page 209 of 280

1.6 Multijet 90CV con cambio COMFORT-MATIC 1.6 Multijet 90CV con cambio DUALOGIC™
158 (Cargo 2/3 posti - Combi 5 posti) 158 (Doblò 5/7 posti)
153 (Tetto alto) 153 (Tetto alto)
141 (Autocarro) 141 (Autocarro)
207
Page 210 of 280

CONSUMO DI
COMBUSTIBILE
I valori di consumo combustibile,
riportati nelle seguenti tabelle, sono
determinati sulla base di prove
omologative prescritte da specifiche
Direttive Europee.
Questi valori di consumo sono riferiti a
veicoli base privi di optional.
Per la rilevazione del consumo vengono
seguite le seguenti procedure:
ciclo urbano: inizia con un
avviamento a freddo quindi viene
effettuata una guida che simula l’utilizzo
di circolazione urbana del veicolo;
ciclo extraurbano: viene effettuata
una guida che simula l’utilizzo di
circolazione extraurbana del veicolo
con frequenti accelerazioni in tutte
le marce; la velocità di percorrenza
varia da 0 a 120 km/h;
consumo combinato: viene
determinato con una ponderazione di
circa il 37% del ciclo urbano e di circa il
63% del ciclo extraurbano.AVVERTENZA Tipologia di percorso,
situazioni di traffico, condizioni
atmosferiche, stile di guida, stato
generale del veicolo, livello di
allestimento/dotazioni/accessori,
utilizzo del climatizzatore, carico del
veicolo, presenza di portapacchi sul
tetto, altre situazioni che penalizzano la
penetrazione aerodinamica o la
resistenza all’avanzamento portano a
valori di consumo diversi da quelli
rilevati.
208
DATI TECNICI